Discussione:
Relais.
(troppo vecchio per rispondere)
Pepper's
2013-10-14 09:04:38 UTC
Permalink
Ciao,
sto' montando l'impianto per i fendinebbia della mia auto storica.
Ho finito quasi tutto l'impianto, solo che mi son fermato al
relais per un dubbio, ci sono i piedini:

85:
86:
30:
87A:
87:

L'auto e' a 12volt.
Vorrei metterci naturalmente un interruttore e un fusibile.
Aiutatemi perche' non ricordo quasi piu' nulla.
Grazie.
Paolo.
El_Ciula
2013-10-14 11:20:30 UTC
Permalink
Post by Pepper's
Aiutatemi perche' non ricordo quasi piu' nulla.
Grazie.
Paolo.
Chiama il 118, e arrivato in ospedale chiedi la visita di un neurologo.
El_Ciula
2013-10-14 11:29:07 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Pepper's
Aiutatemi perche' non ricordo quasi piu' nulla.
Grazie.
Paolo.
Chiama il 118, e arrivato in ospedale chiedi la visita di un
neurologo.
Ah, scrivitelo, mica che lo dimentichi!
cleber
2013-10-14 11:37:27 UTC
Permalink
85: --> positivo da luci di posizione
86: --> massa dall'interruttore di comando
30: --> positivo da batteria con fusibile in mezzo
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
--
"Mica ho detto che non mi piace prenderlo in culo" (cit. ginopilotino)
Pepper's
2013-10-14 13:41:04 UTC
Permalink
85: --> positivo da luci di posizione
86: --> massa dall'interruttore di comando
30: --> positivo da batteria con fusibile in mezzo
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
Grazie Cleber.
roland
2013-10-14 14:12:44 UTC
Permalink
Post by Pepper's
85: --> positivo da luci di posizione
86: --> massa dall'interruttore di comando
30: --> positivo da batteria con fusibile in mezzo
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
Grazie Cleber.
o entrambi i fendinebbia all'87, oppure all'87a, è un deviatore.
ciao
cleber
2013-10-14 14:19:12 UTC
Permalink
Post by roland
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
o entrambi i fendinebbia all'87, oppure all'87a, è un deviatore.
E' vero, esiste anche quella variante, bisogna vedere quale tipo ha.
Di solito sul relais c'è lo schema dei contatti.
--
"Mica ho detto che non mi piace prenderlo in culo" (cit. ginopilotino)
Penultimo
2013-10-14 20:15:15 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by roland
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
o entrambi i fendinebbia all'87, oppure all'87a, è un deviatore.
E' vero, esiste anche quella variante, bisogna vedere quale tipo ha.
Di solito sul relais c'è lo schema dei contatti.
87-87a è un deviatore
87-87 un contatto comune
87-87b doppio contatto

qui si vede bene
http://www.moronicesare.it/category.php?id_category=80

ciao
cleber
2013-10-14 20:20:57 UTC
Permalink
Post by Penultimo
87-87a è un deviatore
87-87 un contatto comune
87-87b doppio contatto
qui si vede bene
http://www.moronicesare.it/category.php?id_category=80
Hai ragione, mi sfuggiva la differenza tra a e b.
--
"Mica ho detto che non mi piace prenderlo in culo" (cit. ginopilotino)
Penultimo
2013-10-14 20:33:46 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Penultimo
87-87a è un deviatore
87-87 un contatto comune
87-87b doppio contatto
qui si vede bene
http://www.moronicesare.it/category.php?id_category=80
Hai ragione, mi sfuggiva la differenza tra a e b.
figurati ho dovuto ricontrollare per esserne sicuro
:-)
per non confondere Pepper's
specifichiamo di collegare i positivi dei fendi
con il pin 87 e lasciare libero il pin 87a
(personalmente monterei un 87-87b)

ciao
Pepper's
2013-10-16 12:12:06 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by cleber
Post by Penultimo
87-87a è un deviatore
87-87 un contatto comune
87-87b doppio contatto
qui si vede bene
http://www.moronicesare.it/category.php?id_category=80
Hai ragione, mi sfuggiva la differenza tra a e b.
figurati ho dovuto ricontrollare per esserne sicuro
:-)
per non confondere Pepper's
specifichiamo di collegare i positivi dei fendi
con il pin 87 e lasciare libero il pin 87a
(personalmente monterei un 87-87b)
Ottimo, li ho montati entrambi sull'87.
Merci'.

Pepper's
2013-10-14 13:41:52 UTC
Permalink
85: --> positivo da luci di posizione
86: --> massa dall'interruttore di comando
30: --> positivo da batteria con fusibile in mezzo
87A: --> a un fendinebbia
87: --> all'altro fendinebbia
Grazie Cleber.
Fausto
2013-10-14 11:44:35 UTC
Permalink
Post by Pepper's
Ciao,
sto' montando l'impianto per i fendinebbia della mia auto storica.
Ho finito quasi tutto l'impianto, solo che mi son fermato al
L'auto e' a 12volt.
Vorrei metterci naturalmente un interruttore e un fusibile.
Aiutatemi perche' non ricordo quasi piu' nulla.
Grazie.
Paolo.
Googlando "piedini relè auto"

http://digilander.libero.it/nick47/au01.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090604065306AAaYEFp
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.0
http://www.usacarsforum.it/forum/index.php?/topic/17055-il-relais-rele-e-i-mitici-pin-85-86-87-e-30/

etc etc etc.
Pepper's
2013-10-14 13:42:36 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Pepper's
Ciao,
sto' montando l'impianto per i fendinebbia della mia auto storica.
Ho finito quasi tutto l'impianto, solo che mi son fermato al
Googlando "piedini relè auto"
http://digilander.libero.it/nick47/au01.htm
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090604065306AAaYEFp
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6774.0
http://www.usacarsforum.it/forum/index.php?/topic/17055-il-relais-rele-e-i-mitici-pin-85-86-87-e-30/
Grazie Fausto.
utente@esempio.net
2013-10-14 14:35:29 UTC
Permalink
Post by Pepper's
Ciao,
sto' montando l'impianto per i fendinebbia della mia auto storica.
PEEPER... MI DAI LA FORMULA PER PASSARE DA ANNO DI PRODUZIONE
A ANNO DI .... bollarolo... lombardia.. ? che pago solo la
circolazione e non la possesso ?

come conto ... il ventesimo anno dall'anno di costruzione ?

esempio costriuzion
e 1994 ... pago solo circolazione dal 01/01/2014 o da 01/01/2013 ?

come cazzo funziona.. sta storia degli anni ?

ciao

mario
utente@esempio.net
2013-10-14 14:48:21 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by Pepper's
Ciao,
sto' montando l'impianto per i fendinebbia della mia auto storica.
PEEPER... MI DAI LA FORMULA PER PASSARE DA ANNO DI PRODUZIONE
A ANNO DI .... bollarolo... lombardia.. ? che pago solo la
circolazione e non la possesso ?
come conto ... il ventesimo anno dall'anno di costruzione ?
esempio costriuzion
e 1994 ... pago solo circolazione dal 01/01/2014 o da 01/01/2013 ?
come cazzo funziona.. sta storia degli anni ?
ciao
mario
ma se hai sempre detto che non hai auto pagliaccio !
prendi solo per il culo trollone
utente@esempio.net
2013-10-15 06:23:14 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
ma se hai sempre detto che non hai auto pagliaccio !
prendi solo per il culo trollone
deficente... e futuro impalato..... se avessi l'auto
mandarei la mail con i dettagli a pronto bollo lombardia...

solo che appunto sensa auto... e senza coincidenda non posso
farre istanza.... da auto proprietatio si... senza auto no...

per questo mi serve l'informazione... impalato non vedo
l'ora di farti allo spiedo
utente@esempio.net
2013-10-15 06:41:33 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by ***@esempio.net
ma se hai sempre detto che non hai auto pagliaccio !
prendi solo per il culo trollone
deficente... e futuro impalato..... se avessi l'auto
mandarei la mail con i dettagli a pronto bollo lombardia...
solo che appunto sensa auto... e senza coincidenda non posso
farre istanza.... da auto proprietatio si... senza auto no...
per questo mi serve l'informazione... impalato non vedo
l'ora di farti allo spiedo
quaquarun, dimmi solo quando e dove che arrivo !
solo che sai fare il furbo dietro il tu pc di merda
per il resto ci vogliono le palle e tu le palle non le hai
lava cessi della julia
Loading...