Discussione:
Nastro di teflon specifico per gas?
(troppo vecchio per rispondere)
Merico
2013-07-11 16:41:06 UTC
Permalink
Stamattina, al reparto idraulica di un fai da te "Dottor Brico", ho
notato che sono in vendita rotoli di nastro di teflon specifici per
gas. Non era specificato se per gas metano o per gas butano.
La cosa mi meraviglia: qual è la differenza tra teflon "normale" e
teflon per gas?
In passato, diciamo una ventina di anni fa, ho usato del nastro di
teflon "normale" (allora non c'era quello specifico) per sigillare
delle filettature di tubazioni per gas metano, e tuttora compiono
ancora il loro dovere, non si registra alcuna perdita...
Grazie delle risposte, Merico.
Catrame
2013-07-11 16:55:36 UTC
Permalink
Post by Merico
Stamattina, al reparto idraulica di un fai da te "Dottor Brico", ho
notato che sono in vendita rotoli di nastro di teflon specifici per
gas. Non era specificato se per gas metano o per gas butano.
La cosa mi meraviglia: qual è la differenza tra teflon "normale" e
teflon per gas?
In passato, diciamo una ventina di anni fa, ho usato del nastro di
teflon "normale" (allora non c'era quello specifico) per sigillare
delle filettature di tubazioni per gas metano, e tuttora compiono
ancora il loro dovere, non si registra alcuna perdita...
Grazie delle risposte, Merico.
sarà come per il sale grosso da lavastoviglie e sale grosso da cucina ?
--
Quousque tandem abutere patientia mea
Bernardo Rossi
2013-07-11 17:14:14 UTC
Permalink
Post by Merico
La cosa mi meraviglia: qual è la differenza tra teflon "normale" e
teflon per gas?
Probabilmente perche' i commessi passavano buona parte della giornata
a rispondere a domande del tipo: posso usare il teflon per il gas?
Allora hanno aggiunto anche la scritta "per gas".
Post by Merico
delle filettature di tubazioni per gas metano, e tuttora compiono
ancora il loro dovere, non si registra alcuna perdita...
E che altro ti aspettavi? Di fare il botto?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Merico
2013-07-11 17:51:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E che altro ti aspettavi? Di fare il botto?
Beh... vent'anni (o più, non ricordo) fa avevo anche consultato le
specifiche norme UNICIG per gli impianti a gas, che consentivano
espressamente l'uso del teflon come "coadiuvante" per le sigillature
delle filettature (al pari della canapa con pasta ed altri
sigillanti), le quali, essendo ad accoppiamento cilindro-conico, già
dovevano essere a tenuta di per sé... e quindi non mi
aspettavo/aspetto il botto!
Quello che mi meraviglia non è il fatto che il teflon tenga, ma che ci
sia adesso uno specifico nastro di teflon per il gas.
Qulche installatore di mia conoscenza però sostiene che il teflon non
va, che i sigillanti "in tubetto" non vanno, che la nuova simil-canapa
artificiale non va: lui si fida solo della canapa naturale, con
apporto della famosa "pasta verde", e basta!
Altri dicono che invece col tempo la canapa naturale cede. Dicono pure
che il teflon si sbriciola e può intasare le tubazioni...
D'altra parte io ho anche tubazioni con giunti filettati sigillati con
canapa e pasta verde (queste hanno circa quarant'anni) e tuttora
tengono benissimo!
E' questa storia del teflon specifico per gas che mi perplime...

Saluti, Merico.
El_Ciula
2013-07-11 18:44:06 UTC
Permalink
Post by Merico
E' questa storia del teflon specifico per gas che mi perplime...
E' solo marketing, se fosse cambiato il teflon cambierebbe il nome, solo un
coglione lo chiamerebbe uguale.
Ulx
2013-07-12 13:08:53 UTC
Permalink
...
Post by Merico
lui si fida solo della canapa naturale, con
apporto della famosa "pasta verde", e basta!
...

Anche il mio amico idraulico la pensa allo stesso modo, tanto che un
paio d'anni fa mi ha convinto a usare lo stesso sistema.
Per fortuna ricordavo ancora "l'arte" di avvolgere la canapa...
Prova
2013-07-12 17:16:47 UTC
Permalink
Post by Merico
Post by Bernardo Rossi
E che altro ti aspettavi? Di fare il botto?
Beh... vent'anni (o più, non ricordo) fa avevo anche consultato le
specifiche norme UNICIG per gli impianti a gas, che consentivano
espressamente l'uso del teflon come "coadiuvante" per le sigillature
delle filettature (al pari della canapa con pasta ed altri
sigillanti), le quali, essendo ad accoppiamento cilindro-conico, già
dovevano essere a tenuta di per sé... e quindi non mi
aspettavo/aspetto il botto!
Le filettature da "tubi" dovrebbero tenere "senza niente"

le filettature " fatte sui tubi" sono quasi un'altra cosa ..
il la canapa si metteva per "fare Tenuta" visto che le filettature erano ,
ancora oggi sono
sono ACDC.

La canapa era un forte "riempitivo", veniva umettata con il " minio"
con lo scopo di far "scivolare meglio" e proteggere negli anni la
filettatura
alla corrosione.
poi, si sono accordi che il minio era piombo e apriti cielo.
la pasta verde fa (dovrebbe fare la stessa cosa, solo più
puzzolente e appiccicosa,e non si toglie dai vestiti.

il Teflon fa la stessa cosa in maniera più pulita.
Post by Merico
Quello che mi meraviglia non è il fatto che il teflon tenga, ma che ci
sia adesso uno specifico nastro di teflon per il gas.
Non esiste un teflon da gas ne un Teflon da acqua. Il Teflon è Teflon
Se poi parli di quei rotolini bianchi che si srotolano sulla filettatura ,
di solito sono fatti delle cose più strane ed economiche, comunque per
serrare un tubo
da acqua o metano Domestico va bene quasi ogni cosa.
Post by Merico
Qulche installatore di mia conoscenza però sostiene che il teflon non
va, che i sigillanti "in tubetto" non vanno, che la nuova simil-canapa
artificiale non va: lui si fida solo della canapa naturale, con
apporto della famosa "pasta verde", e basta!
Ognuno ha le proprie credenze! sopratutto chi non
capisce cosa sta facendo e non ha la minima esperienza in materia.
( gli installatori sono la categoria principe)
Post by Merico
Altri dicono che invece col tempo la canapa naturale cede. Dicono pure
che il teflon si sbriciola e può intasare le tubazioni...
come sopra
di solito la canapa di più.
Post by Merico
D'altra parte io ho anche tubazioni con giunti filettati sigillati con
canapa e pasta verde (queste hanno circa quarant'anni) e tuttora
tengono benissimo!
quarantanni con pasta e canapa?
guarda ,se c'era il teflon o cartone liquido , probailmente non cambiava.
Post by Merico
E' questa storia del teflon specifico per gas che mi perplime...
non ti preoccupare . vivi tranquillo.


tra qualche anno anche gli "Installatori referenziati"
capiranno ( forse ) di non avere capito niente, e che esistono prodotti
che costano, meno, e sono migliori .

Nell'industria , canapa e Teflon sono stati messi al bando da quando
esistono i sigillanti.

Cordialità
pelmo
2013-07-13 12:53:28 UTC
Permalink
Post by Prova
Post by Merico
Post by Bernardo Rossi
E che altro ti aspettavi? Di fare il botto?
Beh... vent'anni (o più, non ricordo) fa avevo anche consultato le
specifiche norme UNICIG per gli impianti a gas, che consentivano
espressamente l'uso del teflon come "coadiuvante" per le sigillature
delle filettature (al pari della canapa con pasta ed altri
sigillanti), le quali, essendo ad accoppiamento cilindro-conico, già
dovevano essere a tenuta di per sé... e quindi non mi
aspettavo/aspetto il botto!
Le filettature da "tubi" dovrebbero tenere "senza niente"
le filettature " fatte sui tubi" sono quasi un'altra cosa ..
il la canapa si metteva per "fare Tenuta" visto che le filettature erano ,
ancora oggi sono
sono ACDC.
La canapa era un forte "riempitivo", veniva umettata con il " minio"
con lo scopo di far "scivolare meglio" e proteggere negli anni la
filettatura
alla corrosione.
poi, si sono accordi che il minio era piombo e apriti cielo.
la pasta verde fa (dovrebbe fare la stessa cosa, solo più
puzzolente e appiccicosa,e non si toglie dai vestiti.
il Teflon fa la stessa cosa in maniera più pulita.
Post by Merico
Quello che mi meraviglia non è il fatto che il teflon tenga, ma che ci
sia adesso uno specifico nastro di teflon per il gas.
Non esiste un teflon da gas ne un Teflon da acqua. Il Teflon è Teflon
Se poi parli di quei rotolini bianchi che si srotolano sulla filettatura ,
di solito sono fatti delle cose più strane ed economiche, comunque per
serrare un tubo
da acqua o metano Domestico va bene quasi ogni cosa.
Post by Merico
Qulche installatore di mia conoscenza però sostiene che il teflon non
va, che i sigillanti "in tubetto" non vanno, che la nuova simil-canapa
artificiale non va: lui si fida solo della canapa naturale, con
apporto della famosa "pasta verde", e basta!
Ognuno ha le proprie credenze! sopratutto chi non
capisce cosa sta facendo e non ha la minima esperienza in materia.
( gli installatori sono la categoria principe)
Post by Merico
Altri dicono che invece col tempo la canapa naturale cede. Dicono pure
che il teflon si sbriciola e può intasare le tubazioni...
come sopra
di solito la canapa di più.
Post by Merico
D'altra parte io ho anche tubazioni con giunti filettati sigillati con
canapa e pasta verde (queste hanno circa quarant'anni) e tuttora
tengono benissimo!
quarantanni con pasta e canapa?
guarda ,se c'era il teflon o cartone liquido , probailmente non cambiava.
Post by Merico
E' questa storia del teflon specifico per gas che mi perplime...
non ti preoccupare . vivi tranquillo.
tra qualche anno anche gli "Installatori referenziati"
capiranno ( forse ) di non avere capito niente, e che esistono prodotti
che costano, meno, e sono migliori .
Nell'industria , canapa e Teflon sono stati messi al bando da quando
esistono i sigillanti.
Cordialità
ti dico che...
la mia piastra a gas è stata istallata la prima volta solo con la
guarnizione da un giovane idraulico e ha tenuto benissimo per 2 anni, poi
l'ho prestata per fare un paio di feste cittadine e l'idraulico più anziano
ha sempre messo il teflon (poco) che quando si avvitavano i raccordi veniva
sbalzata e non serviva a nulla.
adesso la piastra è tornata a casa e l'ho collegata senza teflon e solo con
la guarnizione è tre settimane che è su e nessuna perdita.
ciao pelmo
Prova
2013-07-13 13:40:58 UTC
Permalink
Post by pelmo
Post by Prova
tra qualche anno anche gli "Installatori referenziati"
capiranno ( forse ) di non avere capito niente, e che esistono prodotti
che costano, meno, e sono migliori .
Nell'industria , canapa e Teflon sono stati messi al bando da quando
esistono i sigillanti.
Cordialità
ti dico che...
la mia piastra a gas è stata istallata la prima volta solo con la
guarnizione da un giovane idraulico e ha tenuto benissimo per 2 anni, poi
l'ho prestata per fare un paio di feste cittadine e l'idraulico più
anziano ha sempre messo il teflon (poco) che quando si avvitavano i
raccordi veniva sbalzata e non serviva a nulla.
adesso la piastra è tornata a casa e l'ho collegata senza teflon e solo
con la guarnizione è tre settimane che è su e nessuna perdita.
ciao pelmo
Scusa ma non ho capito.
La guarnizione montata è durata 2 anni , poi e stato inserito il teflon re
la guarnizione veneva sbalzata!
Di quale raccordo stai parlando ?

è conico o cilindrico ?

cordialità

Loading...