Discussione:
help: lavatrice morta
(troppo vecchio per rispondere)
Logan
2014-10-19 12:46:49 UTC
Permalink
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
premetto che nell'occasione del lavaggio precedente era tutto andato
liscio fino allo spegnimento...
ho provato ad aprire il coperchio e, con un cacciavite cercafase, mi è
parso di capire che la corrente arriva regolarmente fino alla scheda...

si tratta di una smeg swm65
http://www.manualslib.com/manual/155839/Smeg-Swm65.html
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/product_pdf1/SWM65.pdf

secondo voi è la scheda elettronica? ci sono altri particolari da
controllare? suggerimenti? a parte il BUTTALA VIA... :-)

capite bene che la lavatrice costa sui 200 euro...
se chiamo l'assistenza mi partono 50 euro solo perchè venga a dare
un'occhiata...
la scheda mi pare costi sui 150 euro... :-/

saluti
Luca
--
Saluti
Logan
Bernardo Rossi
2014-10-19 13:27:20 UTC
Permalink
Post by Logan
secondo voi è la scheda elettronica?
Direi che ci sono ben pochi elementi per poter stabilire cio'.
Puo' essere un qualche sensore che non da il permesso di partire,
(metti p.es. quello che rileva se l'oblo' e' chiuso, che si e' stufato
di rilevare), un filo staccato o mille altre cose.
Post by Logan
se chiamo l'assistenza mi partono 50 euro solo perchè venga a dare
un'occhiata...
Dare una occhiata di solito significa scoprire dove sta il guasto.
Operazione un po' difficile da fare stando dietro ad un computer.
Poi ti dira' che la riparazione costa tot, poiche' si e' guastato il
pezzo ics.
Post by Logan
la scheda mi pare costi sui 150 euro... :-/
Se invece e' solo un filo staccato, il riattaccarlo sara' compreso nei
50 euro di cui sopra.
Solo il senno del poi sapra' dirti se la riparazione sara' conveniente
oppure no.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Sinuhe
2014-10-19 13:32:50 UTC
Permalink
Post by Logan
ho provato ad aprire il coperchio e, con un cacciavite cercafase, mi è
parso di capire che la corrente arriva regolarmente fino alla scheda...
anche se hai una interruzione sul neutro avresti lo stesso effetto
Post by Logan
si tratta di una smeg swm65
http://www.manualslib.com/manual/155839/Smeg-Swm65.html
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/product_pdf1/SWM65.pdf
secondo voi è la scheda elettronica? ci sono altri particolari da
controllare? suggerimenti?
capite bene che la lavatrice costa sui 200 euro...l'assistenza 50 la
scheda 150...
questa costa ancora meno http://paperando.forumfree.it/?t=61678951
Bernardo Rossi
2014-10-19 13:35:45 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
questa costa ancora meno http://paperando.forumfree.it/?t=61678951
E non ha schede elettroniche che si guastano.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
emilio
2014-10-19 16:24:54 UTC
Permalink
Post by Logan
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
premetto che nell'occasione del lavaggio precedente era tutto andato
liscio fino allo spegnimento...
ho provato ad aprire il coperchio e, con un cacciavite cercafase, mi è
parso di capire che la corrente arriva regolarmente fino alla scheda...
si tratta di una smeg swm65
http://www.manualslib.com/manual/155839/Smeg-Swm65.html
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/product_pdf1/SWM65.pdf
secondo voi è la scheda elettronica? ci sono altri particolari da
controllare? suggerimenti? a parte il BUTTALA VIA... :-)
capite bene che la lavatrice costa sui 200 euro...
se chiamo l'assistenza mi partono 50 euro solo perchè venga a dare
un'occhiata...
la scheda mi pare costi sui 150 euro... :-/
saluti
Luca
scusa, ma ci vorrebbe il mago Otelma per darti una risposta.....
Logan
2014-10-20 08:41:26 UTC
Permalink
Il 19/10/2014... alle 18:24:54... dopo sofferta riflessione... emilio
Post by emilio
Post by Logan
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
premetto che nell'occasione del lavaggio precedente era tutto andato
liscio fino allo spegnimento...
ho provato ad aprire il coperchio e, con un cacciavite cercafase, mi è
parso di capire che la corrente arriva regolarmente fino alla scheda...
si tratta di una smeg swm65
http://www.manualslib.com/manual/155839/Smeg-Swm65.html
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/product_pdf1/SWM65.pdf
secondo voi è la scheda elettronica? ci sono altri particolari da
controllare? suggerimenti? a parte il BUTTALA VIA... :-)
capite bene che la lavatrice costa sui 200 euro...
se chiamo l'assistenza mi partono 50 euro solo perchè venga a dare
un'occhiata...
la scheda mi pare costi sui 150 euro... :-/
saluti
Luca
scusa, ma ci vorrebbe il mago Otelma per darti una risposta.....
si, avete ragione... :-)
non chiedevo un responso sul guasto...
solo, magari, un "prova a dare un'occhiata a questo... o a quello..."
credo che alla fine le lavatrici siano tutte simili... e pensavo che
magari qualcuno pratico di questi apparecchi mi suggerisse qualche
tallone d'achille ricorrente...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Cordy
2014-10-20 08:49:40 UTC
Permalink
Post by Logan
solo, magari, un "prova a dare un'occhiata a questo... o a quello..."
Il mio consiglio è di non affidarsi ad un cercafase, ma più
semplicemente usare una abat-jour a cui avrai tolto la spina, per
determinare se TUTTI E DUE i fili portano corrente fino alla scheda.
Post by Logan
credo che alla fine le lavatrici siano tutte simili... e pensavo che
magari qualcuno pratico di questi apparecchi mi suggerisse qualche
tallone d'achille ricorrente...
Non sono così bravo (ed ho un prodotto piuttosto diverso, comunque).
--
Ciao!
Stefano
Logan
2014-10-20 08:53:50 UTC
Permalink
Il 20/10/2014... alle 10:49:40... dopo sofferta riflessione... Cordy
Post by Logan
solo, magari, un "prova a dare un'occhiata a questo... o a quello..."
Il mio consiglio è di non affidarsi ad un cercafase, ma più semplicemente
usare una abat-jour a cui avrai tolto la spina, per determinare se TUTTI E
DUE i fili portano corrente fino alla scheda.
Post by Logan
credo che alla fine le lavatrici siano tutte simili... e pensavo che
magari qualcuno pratico di questi apparecchi mi suggerisse qualche
tallone d'achille ricorrente...
Non sono così bravo (ed ho un prodotto piuttosto diverso, comunque).
avevo pensato alla possibilità del neutro interrotto...
ma non ho sottomano il tester... e la cosa è successa ieri :-/
ovviamente dopo l'alluvione... avevo già caricato la lavatrice con 5 kg
di vestiti alluvionati...
ovviamente se avessi avuto da lavare due mutande... avrebbe
funzionato...
maledetta Legge di Murphy

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
HereAreTheYoungMen
2014-10-20 08:55:01 UTC
Permalink
Post by Logan
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
Le mie lavatrici sono sempre morte per colpa della serpentina, che con il calcare dopo qualche anno schiatta.

Ciao
H.
Giulia
2014-10-20 08:57:09 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Le mie lavatrici sono sempre morte per colpa della serpentina, che con il calcare dopo qualche anno schiatta.
Quando non riescono a scaldare l'acqua ok , non quando non si accendono per niente.

Giulia
HereAreTheYoungMen
2014-10-20 09:04:34 UTC
Permalink
Post by Giulia
Quando non riescono a scaldare l'acqua ok , non quando non si accendono per niente.
Giulia
Non è detto, la mia ultima andava in corto, magari ha fatto saltare qualcosa.

Ciao
H.
Giulia
2014-10-20 08:56:11 UTC
Permalink
Post by Logan
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il programma... morta...
Mandaci la foto(fatta con una macchina fotografica e non col il cellulare/tablet) della scheda elettronica smontata appoggiata sopra un tavolo.


Giulia
Logan
2014-10-20 09:09:36 UTC
Permalink
Il 20/10/2014... alle 10:56:11... dopo sofferta riflessione... Giulia
Post by Giulia
Post by Logan
ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
Mandaci la foto(fatta con una macchina fotografica e non col il
cellulare/tablet) della scheda elettronica smontata appoggiata sopra un
tavolo.
Giulia
purtroppo ho solo il cell... ma la foto mi pare ben fatta:
Loading Image...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Giulia
2014-10-20 10:35:08 UTC
Permalink
Post by Logan
http://i61.tinypic.com/34e9fyc.jpg
Non si vede una mazza ma pare ok , ora fai l'altro lato sia da sopra che di fianco.

Giulia
Seacones
2014-10-20 13:07:44 UTC
Permalink
Ciao, questo difetto a me è capitato un paio di volte e se la tua lavatrice
ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore; costa solo pochi (4 o 5)
euro.
Marco


"Logan" ha scritto nel messaggio news:m20brr$tj4$***@speranza.aioe.org...

ciao a tutti...
l'altro giorno carico la lavatrice... giro la manopola per impostare il
programma... morta...
premetto che nell'occasione del lavaggio precedente era tutto andato
liscio fino allo spegnimento...
ho provato ad aprire il coperchio e, con un cacciavite cercafase, mi è
parso di capire che la corrente arriva regolarmente fino alla scheda...

si tratta di una smeg swm65
http://www.manualslib.com/manual/155839/Smeg-Swm65.html
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/product_pdf1/SWM65.pdf

secondo voi è la scheda elettronica? ci sono altri particolari da
controllare? suggerimenti? a parte il BUTTALA VIA... :-)

capite bene che la lavatrice costa sui 200 euro...
se chiamo l'assistenza mi partono 50 euro solo perchè venga a dare
un'occhiata...
la scheda mi pare costi sui 150 euro... :-/

saluti
Luca
--
Saluti
Logan
Logan
2014-10-21 12:30:41 UTC
Permalink
Il 20/10/2014... alle 15:07:44... dopo sofferta riflessione... Seacones
Post by Seacones
Ciao, questo difetto a me è capitato un paio di volte e se la tua lavatrice
ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore; costa solo pochi (4 o 5)
euro.
Marco
dove lo trovo? ho visto che all'entrata della linea ha un filtro
antidisturbi (credo... su internet ho trovato una pagina spagnola che
lo indicava come tale)

comunque ho controllato con il tester e la continuità fra ingresso
scheda e spina rete (sia neutro che fase)...
--
Saluti
Logan
Deh!
2014-10-21 13:56:07 UTC
Permalink
Post by Logan
Il 20/10/2014... alle 15:07:44... dopo sofferta riflessione... Seacones
Post by Seacones
Ciao, questo difetto a me è capitato un paio di volte e se la tua
lavatrice ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore; costa
solo pochi (4 o 5) euro.
Marco
dove lo trovo? ho visto che all'entrata della linea ha un filtro
antidisturbi (credo... su internet ho trovato una pagina spagnola che lo
indicava come tale)
comunque ho controllato con il tester e la continuità fra ingresso
scheda e spina rete (sia neutro che fase)...
Un'altra prova da fare, e' testare la resistenza di riscaldamento
dell'acqua.
ciao
Angelo
Logan
2014-10-21 14:22:44 UTC
Permalink
Il 21/10/2014... alle 15:56:07... dopo sofferta riflessione... Deh!
Post by Logan
Il 20/10/2014... alle 15:07:44... dopo sofferta riflessione... Seacones
Post by Seacones
Ciao, questo difetto a me è capitato un paio di volte e se la tua
lavatrice ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore; costa
solo pochi (4 o 5) euro.
Marco
dove lo trovo? ho visto che all'entrata della linea ha un filtro
antidisturbi (credo... su internet ho trovato una pagina spagnola che lo
indicava come tale)
comunque ho controllato con il tester e la continuità fra ingresso
scheda e spina rete (sia neutro che fase)...
Un'altra prova da fare, e' testare la resistenza di riscaldamento dell'acqua.
ciao
Angelo
mi è un po' ostico...
non sono un elettrotecnico... :-(
a parte qualche verifica basica... non riesco ad andare...
ho trovato su ebay una scheda identica, usata, a 60 euro spedita..
quasi quasi la prendo e la provo...
al limite, se non è lei, la rimetto in vendita...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Deh!
2014-10-21 17:03:39 UTC
Permalink
Post by Logan
Il 21/10/2014... alle 15:56:07... dopo sofferta riflessione... Deh!
Post by Logan
Il 20/10/2014... alle 15:07:44... dopo sofferta riflessione... Seacones
Post by Seacones
Ciao, questo difetto a me è capitato un paio di volte e se la tua
Un'altra prova da fare, e' testare la resistenza di riscaldamento dell'acqua.
ciao
Angelo
mi è un po' ostico...
non sono un elettrotecnico... :-(
a parte qualche verifica basica... non riesco ad andare...
ho trovato su ebay una scheda identica, usata, a 60 euro spedita..
quasi quasi la prendo e la provo...
al limite, se non è lei, la rimetto in vendita...
La resistenza e' di solito nella parte posteriore della lavatrice;
aprendo il portello posteriore si accede al movimento del cestello.
In basso del cestello dovresti vedere due cavi elettrici, abbastanza
grossi, muniti di solito di faston, collegati a qualcosa che entra
dentro il cestello... quella e' la resistenza.
Occhio alla tensione di rete, lavora in sicurezza e misura, con la
portata piu' bassa in ohm, se c'e' una resistenza dell'ordine di qualche
ohm fra i due capi (dopo aver staccato i due Faston).
ciao
Angelo
Fabbrogiovanni
2014-10-21 15:57:25 UTC
Permalink
Post by Logan
Post by Seacones
e se la tua lavatrice
ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore;
dove lo trovo?
A volte è appiccicato al motore, qui un esempio:
Loading Image...

Se non è lì segui i fili, a ritroso, partendo dal motore.
Se c'è, prima o poi scopri dove lo hanno messo.
Post by Logan
ho visto che all'entrata della linea ha un filtro antidisturbi
(credo... su internet ho trovato una pagina spagnola che lo indicava come
tale)
Questo non c'entra, in caso che dia problemi lo si può anche amputare e
collegare i fili senza mettercene uno nuovo:-)
--
Fabbrogiovanni
Logan
2014-10-30 17:04:13 UTC
Permalink
Il 21/10/2014... alle 17:57:25... dopo sofferta riflessione...
Post by Fabbrogiovanni
Post by Logan
e se la tua lavatrice ne è dotata, io darei un'occhiata al condensatore;
dove lo trovo?
http://www.ingdemurtas.it/automazione/motore-lavatrice/motore_lavatrice.JPG
Se non è lì segui i fili, a ritroso, partendo dal motore.
Se c'è, prima o poi scopri dove lo hanno messo.
Post by Logan
ho visto che all'entrata della linea ha un filtro antidisturbi (credo... su
internet ho trovato una pagina spagnola che lo indicava come tale)
Questo non c'entra, in caso che dia problemi lo si può anche amputare e
collegare i fili senza mettercene uno nuovo:-)
ho giocato d'azzardo...
(a parte che non dando segno di vita... vien da pensare alla scheda
fulminata)...
comprato scheda usata a 50 euri su ebay...
montata..
funziona tutto... :-)))
per una volta mi va bene qualcosa...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Fabbrogiovanni
2014-10-30 19:41:36 UTC
Permalink
Post by Logan
ho giocato d'azzardo...
(a parte che non dando segno di vita... vien da pensare alla scheda
fulminata)...
comprato scheda usata a 50 euri su ebay...
montata..
funziona tutto... :-)))
per una volta mi va bene qualcosa...
Che culo:-)
--
Fabbrogiovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...