Discussione:
Ridipingere cassonetti delle tapparelle in metallo
(troppo vecchio per rispondere)
Gerryino
2017-11-14 21:19:51 UTC
Permalink
Ciao,

In casa ho i cassonetti delle tapparelle in metallo, verniciati credo con qualche prodotto a smalto.

Hanno bisogno di una rinfrescata, qual e la soluzione più indolore che posso adottare? Indolore intendo qualcosa che non comporti possibilmente sollevare nuvole di polvere, appestare le stanze con prodotti puzzolenti o, ma qui posso transigere almeno al momento del l'applicazione, usare prodotti velenosissimi.
Roberto
2017-11-14 23:25:00 UTC
Permalink
"Gerryino" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:2afb48c8-3f68-4188-bb4f-***@googlegroups.com...
Ciao,
Post by Gerryino
In casa ho i cassonetti delle tapparelle in metallo, verniciati credo con
qualche prodotto a smalto.
Metallo? Ma siete rincoglioniti, butta via tutto e metti un monoblocco in
pvc.

Loading Image...
Gerryino
2017-11-15 13:45:50 UTC
Permalink
Post by Roberto
Metallo? Ma siete rincoglioniti, butta via tutto e metti un monoblocco in
pvc.
http://www.gruppoaerre.it/db/wp-content/uploads/2017/06/MONOBLOCCO-PVC-con-avvolgibile.jpg
L'ALER negli anni 60 non si poneva di questi problemi :(

In futuro lo farò sicuramente ma mi serve una soluzione temporanea.
Roberto
2017-11-15 18:02:35 UTC
Permalink
Post by Gerryino
L'ALER negli anni 60 non si poneva di questi problemi :(
cvd case di merda!
Post by Gerryino
In futuro lo farò sicuramente ma mi serve una soluzione temporanea.
Tieni lo sguardo basso.
Apteryx
2017-11-16 12:06:48 UTC
Permalink
Post by Roberto
cvd case di merda!
case di merda, aspetta un attimo, fino al 1990 cioè fino alla legge 10
voluta dalla lobby dei produttori di isolanti nessuno mai pensava ad
isolare, poi certo ci saranno stati i costruttori più bravi...

dal 2009 cominciano a fare i cassonetti isolati e controtelai isolati
(es alpac) ma ancora non esiste una diffusione estrema di sta cosa al
max qualche cassonetto prefabbricato, qualcosa di meglio nelel case in
classe A ma quelle son edilizia particolare
Apteryx
2017-11-16 12:04:06 UTC
Permalink
Post by Gerryino
In futuro lo farò sicuramente ma mi serve una soluzione temporanea.
una situazione del genere in una casa esistente è impossibile

al limite si puù prevedere si cambiare il tappo ammesso che il
cassonetto sia di quelli che hanno un coperchio
Gerryino
2017-11-16 12:58:04 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Gerryino
In futuro lo farò sicuramente ma mi serve una soluzione temporanea.
una situazione del genere in una casa esistente è impossibile
al limite si puù prevedere si cambiare il tappo ammesso che il
cassonetto sia di quelli che hanno un coperchio
Sì ce l'ha, immagino che per cambiare il cassonetto dovrei fare delle opere in muratura pesanti. Devo sentire un muratore e vedere quel che dice... sempre che poi i condomìni siano d'accordo perchè tengono più alla forma e al colore delle tapparelle che all'isolamento termico :/

Dovrò fare qualcosa con quello che ho.
Apteryx
2017-11-16 16:07:37 UTC
Permalink
Post by Gerryino
Sì ce l'ha, immagino che per cambiare il cassonetto dovrei fare delle opere in muratura pesanti.
per la sostituziien integrale si, ma non convien eprché si rischai pure
di avere conseguenza sulal facciata dell'edificio
Post by Gerryino
Devo sentire un muratore e vedere quel che dice...
forse sentire un tecnico sarebbe meglio, le maestranze son capaci di
fare le peggiori schifezze pur di svolgere il lavoro
Post by Gerryino
Dovrò fare qualcosa con quello che ho.
con l'asistente è sempre così

se poi si tratta di edifici di una 50ina di anni fa la cosa è ancora più
veritiera
Erasmo da Rotterdam
2017-11-15 13:59:15 UTC
Permalink
Post by Gerryino
Ciao,
In casa ho i cassonetti delle tapparelle in metallo, verniciati credo
con qualche prodotto a smalto.
Post by Gerryino
Hanno bisogno di una rinfrescata, qual e la soluzione più indolore
che posso adottare? Indolore intendo qualcosa che non comporti
possibilmente sollevare nuvole di polvere, appestare le stanze con
prodotti puzzolenti o, ma qui posso transigere almeno al momento del
l'applicazione, usare prodotti velenosissimi.

Bomboletta spray con smalto all'acqua.
unodiquelli
2017-11-16 17:23:03 UTC
Permalink
Post by Gerryino
Ciao,
In casa ho i cassonetti delle tapparelle in metallo, verniciati credo con qualche prodotto a smalto.
Hanno bisogno di una rinfrescata, qual e la soluzione più indolore che posso adottare? Indolore intendo qualcosa che non comporti possibilmente sollevare nuvole di polvere, appestare le stanze con prodotti puzzolenti o, ma qui posso transigere almeno al momento del l'applicazione, usare prodotti velenosissimi.
adesso mi spareranno tutti addosso, ma se il cassone sta lá e nessuno lo
tocca, io vernicerei anche con la stessa idropittura delle pareti.
Certo se gratti con l'unghia viene via... ma se nessuno lo tocca...
Fabbrogiovanni
2017-11-16 17:31:37 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
adesso mi spareranno tutti addosso, ma se il cassone sta lá e nessuno lo
tocca, io vernicerei anche con la stessa idropittura delle pareti.
Certo se gratti con l'unghia viene via... ma se nessuno lo tocca...
A puro titolo di esperimento io ho verniciato un termosifone con la
stessa idropittura con cui stavo facendo le pareti.

Ero solo curioso di vedere l'effetto, e in caso mi fosse piaciuto
l'intenzione era di lavarlo via e farlo bene a smalto dello stesso
colore.

Sono passati più di dieci anni, l'intenzione è rimasta nel cassetto e
il termo idropitturato è ancora lì che sembra nuovo:-)
--
Fabbrogiovanni
p***@gmail.com
2017-11-16 17:33:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
A puro titolo di esperimento io ho verniciato un termosifone con la
stessa idropittura con cui stavo facendo le pareti.
e come fate a pulirlo? Non viene via la pittura? Spiegamelo, per favore.
Fabbrogiovanni
2017-11-16 19:07:07 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
A puro titolo di esperimento io ho verniciato un termosifone con la
stessa idropittura con cui stavo facendo le pareti.
e come fate a pulirlo?
Non sono io che si occupa delle pulizie, 42 anni fa ho comprato una
moglie apposta per queste faccende:-)
Post by p***@gmail.com
Non viene via la pittura? Spiegamelo, per favore.
Penso che lo spolveri in modo normale, come fa con i mobili.
Fino ad ora la idropittura da muri non si è staccata.
--
Fabbrogiovanni
p***@gmail.com
2017-11-16 17:31:53 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
adesso mi spareranno tutti addosso, ma se il cassone sta lá e nessuno lo
tocca, io vernicerei anche con la stessa idropittura delle pareti.
Certo se gratti con l'unghia viene via... ma se nessuno lo tocca...
io non ti sparo di certo, ma il cassone va periodicamente scoperchiato per pulire le tapparelle dalla parte esterna, come minimo una volta all'anno. Questo almeno dalle mie parti. Voi come fate, a pulirle?
Bernardo Rossi
2017-11-16 17:33:19 UTC
Permalink
On Thu, 16 Nov 2017 09:31:53 -0800 (PST),
Post by p***@gmail.com
all'anno. Questo almeno dalle mie parti. Voi come fate, a pulirle?
Questa e' la prima volta che la sento.
Io non le ho mai pulite.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
p***@gmail.com
2017-11-16 17:35:41 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Thu, 16 Nov 2017 09:31:53 -0800 (PST),
Post by p***@gmail.com
all'anno. Questo almeno dalle mie parti. Voi come fate, a pulirle?
Questa e' la prima volta che la sento.
Io non le ho mai pulite.
Io sì, vivo in una città molto inquinata, pianura Padana, e perciò vanno pulite almeno una volta all'anno, se no diventano nere
e***@ru.ru
2017-11-17 09:15:49 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Thu, 16 Nov 2017 09:31:53 -0800 (PST),
Post by p***@gmail.com
all'anno. Questo almeno dalle mie parti. Voi come fate, a pulirle?
Questa e' la prima volta che la sento.
Io non le ho mai pulite.
cose da donne...

io ho smesso anche di lavare l'auto
Callisto
2017-11-18 11:03:43 UTC
Permalink
Post by e***@ru.ru
io ho smesso anche di lavare l'auto
Idem.
Lascio che me la lavi la pioggia, o ancora meglio la neve, che da
me arriva spesso.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Loading...