Discussione:
galleggiante fine pescaggio per pompa pozzo
(troppo vecchio per rispondere)
Lu.Pi.
2009-10-21 20:07:48 UTC
Permalink
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata
di galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità
di arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.
Esistono dei galleggianti da montare successivamente o qualche altro
dispositivo simile che ne interrompa il funzionamento?
grazie
Luca
Luca Gava
2009-10-21 20:14:45 UTC
Permalink
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata di
galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità di
arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.
Esistono dei galleggianti da montare successivamente o qualche altro
dispositivo simile che ne interrompa il funzionamento?
grazie
Luca
Si.

Di tutti i tipi, misure e applicazioni.

Il problema sarà quello di "fissarlo" in maniera stagna e garantita
"sicura"...

Corrente Elettrica più Acqua NON vanno d'accordo!

Molto dipende da come pensi di collegarti alla linea esistente e alla pompa
stessa.

Ciao.
dacodac
2009-10-21 20:19:13 UTC
Permalink
"Lu.Pi." <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:hbnpmk$iut$***@tdi.cu.mi.it...
| Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata
| di galleggiante.
| In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
| automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità
| di arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.

un pressostato sulla mandata, che interrompe l'alimentazione se cala la
pressione?
guybonet
2009-10-21 20:56:29 UTC
Permalink
Post by dacodac
Post by Lu.Pi.
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non
dotata di galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di
siccità di arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal
bruciarsi.
un pressostato sulla mandata, che interrompe l'alimentazione se cala
la pressione?
Ritardato..... altrimenti non la fai mai girare quella pompa......
Esistono galleggianti magnetici che si possono fissare all'estremità di un
tubo che puoi riempire di silicone per isolare i fili saldati.
Un galleggiante simile lo alimenti a bassa tensione e lo usi per pilotare un
relè che gestisce la pompa.
Altra soluzione, il vecchio tradizionale galleggiante a palla delle pompe
sommerse sempre fissato su un tubo che pilota un relè.
In questo caso puoi disporre di un cavo lungo come vuoi sostituendo quello
originale con uno lungo la misura che t'interessa e sigillando il tutto con
resina e silicone.
Insisto con il relè perchè per mia esperienza personale eviti la
bruciacchiatura dei contatti che avresti pilotando direttamente la pompa e
guadagni in affidabilità.
Dump
2009-10-21 21:11:13 UTC
Permalink
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata di
galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità di
arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.
Io ho risolto in maniera un pò grezza ma funzionale
Sulla flangia della pompa ho messo un termostato a contatto tarato a 40
gradi,
appena finisce l'acqua la flangia si scalda e stacca la pompa.
repo
2009-10-21 21:26:01 UTC
Permalink
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata di
galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità di
arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.
Esistono dei galleggianti da montare successivamente o qualche altro
dispositivo simile che ne interrompa il funzionamento?
Se il diamentro del pozzo lo consente la soluzione più semplice è un
galleggiante legato a una fune che aziona un interruttore posto in cima al
pozzo.
Regoli la lunghezza della fune in modo che il galleggiante non possa
scendere sotto il livello della pompa, quando il galleggiante non è più
sostenuto dall'acqua tira la fune e stacca il contatto.

Repo
paolo nossa
2009-10-21 23:45:26 UTC
Permalink
Ho un pozzo di 7-8 metri in cui è montata una pompa sommersa non dotata di
galleggiante.
In giardino sto installando un impianto di irrigazione con centralina
automatica e siccome in estate mi è gia capitato in periodi di siccità di
arrivare a fine pescaggio, vorrei preservare la pompa dal bruciarsi.
Esistono dei galleggianti da montare successivamente o qualche altro
dispositivo simile che ne interrompa il funzionamento?
grazie
Luca
esistono già fatti, vai in un magazzino per idraulici e chiedi del
galleggiante per pompa. io ne ho 2, uno dentro al pozzo da 4 anni e uno
dentro ad una cisterna da 2 anni, senpre funzionante e mai problemi. Ha in
dotazione un cavo lungo una decina di metri, più che sufficienti per il tuo
uso

Loading...