Discussione:
Scarichi acque bianche - norme
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2008-07-28 09:17:31 UTC
Permalink
Buongiorno a Tutti,
avrei bisogno di un Vostro parere. Abito a Torino in un vecchio
condominio dove pare che le acque bianche da ogni appartamento scarichino
direttamente nella colonna delle nere. Secondo Voi, il condominio è a norma
o no?
Ho provato a cercare qualcosa sul regolamento comunale edilizio ma ho
trovato solo un riferimento ad un divieto di scarico nei pluviali.

Ogni parere è ben accetto.

Grazie
Fabio
Bernardo Rossi
2008-07-28 09:28:50 UTC
Permalink
Post by Fabio
condominio dove pare che le acque bianche da ogni appartamento scarichino
direttamente nella colonna delle nere. Secondo Voi, il condominio è a norma
o no?
Descrivi un po' le "acque bianche da ogni appartamento"
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabio
2008-07-28 09:56:26 UTC
Permalink
Ci provo..
l'acqua di scarico (relativa al lavello della cucina, al lavandino ed al
bidet del bagno) confluisce direttamente nella colonna della nera. Nel
condominio non esistono due colonne distinte di scarichi delle acque bianche
e delle acque nere, ma solo una (quella delle acque nere) collegata alla
rete fognaria. Quindi ogni appartamento del condominio utilizza una sola
colonna per gli scarichi di tutte le acque reflue.
Spero di essermi spiegato un pò meglio
Ciao Fabio
Post by Bernardo Rossi
Post by Fabio
condominio dove pare che le acque bianche da ogni appartamento scarichino
direttamente nella colonna delle nere. Secondo Voi, il condominio è a norma
o no?
Descrivi un po' le "acque bianche da ogni appartamento"
--
Byebye from Verona, Italy
Fabio
2008-07-28 10:25:55 UTC
Permalink
..scusate ho un pò di confusione. Ho provato a cercare qualcosa su google ma
non ho le idee chiare.
le acque reflue domestiche sono considerate tutte nere? o si dividono in
bianche (cucina, lavabo, ecc) e nere (wc)? Nel primo caso mi spiegherei la
presenza di una sola colonna comune agli scarichi domestici del condominio,
nel secondo è ancora valida la mia richiesta di parere.
Ciao Fabio
Post by Fabio
Ci provo..
l'acqua di scarico (relativa al lavello della cucina, al lavandino ed al
bidet del bagno) confluisce direttamente nella colonna della nera. Nel
condominio non esistono due colonne distinte di scarichi delle acque
bianche e delle acque nere, ma solo una (quella delle acque nere)
collegata alla rete fognaria. Quindi ogni appartamento del condominio
utilizza una sola colonna per gli scarichi di tutte le acque reflue.
Spero di essermi spiegato un pò meglio
Ciao Fabio
Post by Bernardo Rossi
Post by Fabio
condominio dove pare che le acque bianche da ogni appartamento scarichino
direttamente nella colonna delle nere. Secondo Voi, il condominio è a norma
o no?
Descrivi un po' le "acque bianche da ogni appartamento"
--
Byebye from Verona, Italy
Polesano
2008-07-28 10:54:47 UTC
Permalink
Post by Fabio
..scusate ho un pò di confusione. Ho provato a cercare qualcosa su google
ma non ho le idee chiare.
le acque reflue domestiche sono considerate tutte nere? o si dividono in
bianche (cucina, lavabo, ecc) e nere (wc)? Nel primo caso mi spiegherei la
presenza di una sola colonna comune agli scarichi domestici del
condominio, nel secondo è ancora valida la mia richiesta di parere.
Ciao Fabio
Da quel che mi risulta dipende da regolamenti comunali.
Comunque nella civilissima Brianza, tuttora, anche nelle costruzioni
fatte oggi esiste un solo tubo di scarico acque varie da appartamenti.
Vengono separate invece le acque dei pluviali.
Fabio
2008-07-28 12:40:06 UTC
Permalink
grazie,
credo di aver trovato ..A Torino funziona come in Brianza.

http://www.comune.torino.it/regolamenti/100/100.htm

Grazie Fabio
Post by Polesano
Post by Fabio
..scusate ho un pò di confusione. Ho provato a cercare qualcosa su google
ma non ho le idee chiare.
le acque reflue domestiche sono considerate tutte nere? o si dividono in
bianche (cucina, lavabo, ecc) e nere (wc)? Nel primo caso mi spiegherei
la presenza di una sola colonna comune agli scarichi domestici del
condominio, nel secondo è ancora valida la mia richiesta di parere.
Ciao Fabio
Da quel che mi risulta dipende da regolamenti comunali.
Comunque nella civilissima Brianza, tuttora, anche nelle costruzioni
fatte oggi esiste un solo tubo di scarico acque varie da appartamenti.
Vengono separate invece le acque dei pluviali.
Bernardo Rossi
2008-07-28 13:03:27 UTC
Permalink
Post by Fabio
grazie,
credo di aver trovato ..A Torino funziona come in Brianza.
Le acque degli appartamenti sono tutte nere, non e' una questione di
colore, ma di convenzione.
Quelle bianche sono le acque piovane.

PS: visto che oggi mi sento buono, non metto il link al sito che
insegna a quotare bene :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Gi_pll
2008-07-28 13:48:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Quelle bianche sono le acque piovane.
Che nelle città, normalmente, finiscono in.....??!!!


Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Bernardo Rossi
2008-07-28 14:00:01 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Che nelle città, normalmente, finiscono in.....??!!!
Tombini a perdere?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabio
2008-07-28 14:53:26 UTC
Permalink
Nel Po?
Fabio
Post by Bernardo Rossi
Post by Gi_pll
Che nelle città, normalmente, finiscono in.....??!!!
Tombini a perdere?
Gi_pll
2008-07-28 15:09:13 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Tombini a perdere?
Nei paesi, forse; ma nelle città?
In teoria dovrebbe funzionare così anche li ma, non ci giuro, sospetto, solo
sospetto eh, che finisca tutto nelle fogne e da li nel depuratore.
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Bernardo Rossi
2008-07-28 15:13:05 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Bernardo Rossi
Tombini a perdere?
Nei paesi, forse; ma nelle città?
Qui a Verona si usa cosi'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Gi_pll
2008-07-28 15:18:22 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Qui a Verona si usa cosi'.
Son contento di aver preso una cantonata.

Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Fabio
2008-07-28 15:44:23 UTC
Permalink
Vi posto un link del comune dove si dice che per Torino le acque bianche
finiscono nel fiume
http://www.comune.torino.it/ambiente/agenda21/capitolo3-5.html

Un saluto Fabio
Polesano
2008-07-28 22:37:59 UTC
Permalink
Post by Fabio
Vi posto un link del comune dove si dice che per Torino le acque bianche
finiscono nel fiume
Po.
Dove finisce anche il Lambro, il Seveso e tutte le fogne bianche,
nere,gialle,
rosse,verdi............................. di tutta Italia centro nord..
E il tutto infine finisce a Rosolina Mare, splendida spiaggia adriatica,

sommersa di merda.

Enomed
2008-07-28 20:31:23 UTC
Permalink
Post by Fabio
..scusate ho un pò di confusione. Ho provato a cercare qualcosa su google ma
non ho le idee chiare.
le acque reflue domestiche sono considerate tutte nere? o si dividono in
bianche (cucina, lavabo, ecc) e nere (wc)? Nel primo caso mi spiegherei la
presenza di una sola colonna comune agli scarichi domestici del condominio,
nel secondo è ancora valida la mia richiesta di parere.
Ciao Fabio
Esclusivamente a livello di definizione:
da wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Fognatura

acque nere - che contengono i rifiuti domestici azotati ed anche
elementi solidi organici;

acque bianche - costituite da acqua meteorica (pioggia, neve e
grandine), ma in realtà questa non é mai pura, specialmente quando si
tratta delle cosiddette "acque di prima pioggia", che possono
contenere di tutto;

acque grigie - costituite da acque saponate, in genere provenienti da
docce, vasche e scarichi di lavatrici, che devono andare a confluire
nel degrassatore;

acque industriali - possono essere inquinate da numerosissimi tipi di
sostanze e impurità e perciò necessitano di apposite reti fognarie e
di depuratori dedicati.


I comuni con la divisione di acque nere e grigie credo siano molto
rari!


Ciao

Steve
Loading...