Discussione:
Umidità e capelli
(troppo vecchio per rispondere)
Ziongiu©
2010-02-05 07:29:42 UTC
Permalink
Posseggo un termoigrografo mooooooolto vecchio della SALMOIRAGHI tipo
questo: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19374.html . Il mio ha
il fascio di capelli deteriorato dal tempo e non segna più l'umidità in
modo corretto anche tarandolo con un igrometro digitale. Secondo voi il
fascio di capelli è un fascio di capelli normali o ha subito qualche
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
Bernardo Rossi
2010-02-05 08:00:48 UTC
Permalink
On Fri, 05 Feb 2010 07:29:42 GMT, Ziongiu©
Post by Ziongiu©
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
Ciai un cavallo in giardino?
Di solito si usano i suoi crini.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Piero
2010-02-05 08:59:16 UTC
Permalink
Post by Ziongiu©
Posseggo un termoigrografo mooooooolto vecchio della SALMOIRAGHI tipo
questo: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19374.html . Il mio ha
il fascio di capelli deteriorato dal tempo e non segna più l'umidità in
modo corretto anche tarandolo con un igrometro digitale. Secondo voi il
fascio di capelli è un fascio di capelli normali o ha subito qualche
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
venivano impiegati capelli biondi di ragazze in età prepubere perchè -
sembra - fossero dotati di maggiore elasticità rispetto agli altri
capelli.

ciao,
Piero
berny
2010-02-05 12:27:06 UTC
Permalink
"Piero"

Secondo voi il
Post by Piero
Post by Ziongiu©
fascio di capelli è un fascio di capelli normali o ha subito qualche
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
venivano impiegati capelli biondi di ragazze in età prepubere perchè -
sembra - fossero dotati di maggiore elasticità rispetto agli altri
capelli.
ciao,
Piero
Da quello che ho letto quoto.
Anche se di igrometri a capelli non ne ho mai preso in mano uno.
Probabilmente sono anche più precisi di quelli digitali.
Ora nevica e 91% ur.
http://meteosaone.altervista.org/
Non ci giurerei ma qualche punto in più lo vedrei bene.
ciao.
Piero
2010-02-05 17:13:05 UTC
Permalink
Post by berny
Da quello che ho letto quoto.
Anche se di igrometri a capelli non ne ho mai preso in mano uno.
Io ne ho visto e toccato solo solo uno, ma era il 1976 !!!!

ciao,
Piero
felix...
2010-02-06 21:09:18 UTC
Permalink
Post by Piero
Post by berny
Da quello che ho letto quoto.
Anche se di igrometri a capelli non ne ho mai preso in mano uno.
Io ne ho visto e toccato solo solo uno, ma era il 1976 !!!!
Doveva essere una biondina molto giovane! :-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
primula
2010-02-05 17:51:23 UTC
Permalink
Post by Ziongiu©
Posseggo un termoigrografo mooooooolto vecchio della SALMOIRAGHI tipo
questo: http://www.miotti.it/index.php/item/sku/19374.html . Il mio ha
il fascio di capelli deteriorato dal tempo e non segna più l'umidità in
modo corretto anche tarandolo con un igrometro digitale. Secondo voi il
fascio di capelli è un fascio di capelli normali o ha subito qualche
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
ciao
puoi provare la taratura decritta qui
Post by Ziongiu©
http://forum.meteonetwork.it/strumenti-meteo/34369-taratura-igrometro.html
in ditta ai tempi se ne faceva una simile

ciao primula
paola
2010-02-06 08:19:16 UTC
Permalink
fascio di capelli un fascio di capelli normali o ha subito qualche
trattamento? Potrei sostituire il fascio con uno "rimediato con il fai
da te lol lol"?
Ho usato anch'io quei termoigrometri! ce ne sono ancora in alcuni
musei.
Io sapevo che venivano utilizzati capelli ricci che sono quelli più
sensibili all'umidità: non per niente, chi ha i capelli ricci e li
stira, ha il terrore della pioggia.
:-)

Un saluto!

--
Paola
Continua a leggere su narkive:
Loading...