Dimi
2004-12-16 09:13:00 UTC
Cercando un po' in giro ho trovato questo post che potrebbe aver
caldaia NON perde e che personalmente ho controllato in giro per casa
che non ci siano perdite dai termosifoni o nelle scatole di
derivazione (anche se sarebbe difficile identificare una perdita
piccola in quanto l'acqua evaporerebbe subito).
Non ho capito pero' dove sta questo "vaso di espansione" e come fare a
ricaricarlo (ed eventualmente come misurare i 2-3 bar).
Saluti,
Dimitri
Esiste un'altra diagnosi al tuo problema che non implica necessariamente una
perdita dell'impianto.
Verifica la pressione dell'impianto (guardando il manometro caldaia) con la
caldaia in funzione partendo dalla situazione di pressione OK e acqua
fredda: dovresti vedere la pressione aumentare leggermente mentre l'acqua
dei termosifoni si scalda, fino a stabilizzarsi quando l'acqua è
completamente calda.
1 - La pressione non deve essere aumentata di molto (0,2 - 0,5 bar max),
altrimenti
2 - Verifica che la valvola di sicurezza della caldaia (valvola di max
pressione) non trafili acqua.
Spesso accade che il vaso di espansione della caldaia è scarico, quindi la
pressione dell'impianto a caldo sale al punto che la valvola di max. scarica
un pò d'acqua, dopodichè quando la caldaia si spegne, l'acqua si raffredda e
la pressione scende nuovamente, ma poichè un pò d'acqua è stata scaricata,
dopo diversi cicli di accensioni e spegnimenti, accade la pressione rimane
insufficiente per la riaccensione ed è quindi necessario il ripristino.
Se il tuo caso fosse questo, dovresti anche trovare traccia dell'aqua che
ogni volta viene scaricata, guardando sul pavimento stto la caldaia.
Questo caso ovviamente non implica nessuna perdida dall'impianto, ma solo la
necessità di ricaricare il vaso di espansione alla corretta pressione (2-3
bar tipicamente).
Se invece è tutto OK allora ti puoi decisamente orientare sulla ricerca
della perdita...
Saluti, Alberto.
Premetto che ho fatto già intervenire un tecnico che mi dice che laperdita dell'impianto.
Verifica la pressione dell'impianto (guardando il manometro caldaia) con la
caldaia in funzione partendo dalla situazione di pressione OK e acqua
fredda: dovresti vedere la pressione aumentare leggermente mentre l'acqua
dei termosifoni si scalda, fino a stabilizzarsi quando l'acqua è
completamente calda.
1 - La pressione non deve essere aumentata di molto (0,2 - 0,5 bar max),
altrimenti
2 - Verifica che la valvola di sicurezza della caldaia (valvola di max
pressione) non trafili acqua.
Spesso accade che il vaso di espansione della caldaia è scarico, quindi la
pressione dell'impianto a caldo sale al punto che la valvola di max. scarica
un pò d'acqua, dopodichè quando la caldaia si spegne, l'acqua si raffredda e
la pressione scende nuovamente, ma poichè un pò d'acqua è stata scaricata,
dopo diversi cicli di accensioni e spegnimenti, accade la pressione rimane
insufficiente per la riaccensione ed è quindi necessario il ripristino.
Se il tuo caso fosse questo, dovresti anche trovare traccia dell'aqua che
ogni volta viene scaricata, guardando sul pavimento stto la caldaia.
Questo caso ovviamente non implica nessuna perdida dall'impianto, ma solo la
necessità di ricaricare il vaso di espansione alla corretta pressione (2-3
bar tipicamente).
Se invece è tutto OK allora ti puoi decisamente orientare sulla ricerca
della perdita...
Saluti, Alberto.
caldaia NON perde e che personalmente ho controllato in giro per casa
che non ci siano perdite dai termosifoni o nelle scatole di
derivazione (anche se sarebbe difficile identificare una perdita
piccola in quanto l'acqua evaporerebbe subito).
Non ho capito pero' dove sta questo "vaso di espansione" e come fare a
ricaricarlo (ed eventualmente come misurare i 2-3 bar).
Saluti,
Dimitri