Discussione:
Olio nel cilindro e scarico dopo ribaltamento...
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do'Urden
2015-07-26 11:06:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
un amico ha ribaltato la motozappa 4 tempi per fare un lavoretto (non ho
capito cosa) e quando l'ha raddrizzata ha scoperto che il cilindro e lo
scarico si erano riempiti di olio motore (fra l'altro il livello nel
motore secondo lui e' rimasto giusto ma non si ricorda se prima era piu'
alto).
Com'e' possibile?
--
Saluti da Drizzt.
Bernardo Rossi
2015-07-26 11:19:01 UTC
Permalink
On Sun, 26 Jul 2015 13:06:46 +0200, Drizzt do'Urden
Post by Drizzt do'Urden
motore secondo lui e' rimasto giusto ma non si ricorda se prima era piu'
alto).
Com'e' possibile?
Dovra' chiederlo a un medico come e' possibile diventare smemorati.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
El_Ciula
2015-07-27 07:11:29 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Ciao a tutti,
un amico ha ribaltato la motozappa 4 tempi per fare un lavoretto (non
ho capito cosa) e quando l'ha raddrizzata ha scoperto che il cilindro
e lo scarico si erano riempiti di olio motore (fra l'altro il livello
nel motore secondo lui e' rimasto giusto ma non si ricorda se prima
era piu' alto).
Com'e' possibile?
E' entrato dal tubo di ripescaggio vapori perchè la valvola di asppirazione
è rimasta aperta, è un classico, o si riempie la marmitta, o il cilindro
oppure si inzuppa il filtro aria, gira la macchina e vedrai che è uguale!
Cristiano
2015-07-27 07:45:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Drizzt do'Urden
Ciao a tutti,
un amico ha ribaltato la motozappa 4 tempi per fare un lavoretto (non
ho capito cosa) e quando l'ha raddrizzata ha scoperto che il cilindro
e lo scarico si erano riempiti di olio motore (fra l'altro il livello
nel motore secondo lui e' rimasto giusto ma non si ricorda se prima
era piu' alto).
Com'e' possibile?
E' entrato dal tubo di ripescaggio vapori perchè la valvola di asppirazione
è rimasta aperta, è un classico, o si riempie la marmitta, o il cilindro
oppure si inzuppa il filtro aria, gira la macchina e vedrai che è uguale!
e' pure peggio, perchè spesso i motori 4t destinati al giardinaggio hobbistico hanno l'albero verticale ed il carter umido senza circolazione forzata. In pratica c'è un deposito di olio che viene spalettato e schizza tutto internamente al motore ma non circola come nei motori automobilistici. Sui tosaprato vari nelle prime pagine sono specificate le condizioni di inclinazione massima durante il lavoro. lavorare su pendenze non ammesse comporta il grippaggio. E in caso di manutenzione, bisogna aspettare un paio di ore che l'olio defluisca al suo posto (in basso) prima di accendere.
quanto dico è riportato, per esempio, nelle istruzioni di tutti i motori Briggs & stratton, Aspera, i vecchi acme, etc.
ciao
El_Ciula
2015-07-27 10:07:33 UTC
Permalink
Post by Cristiano
e' pure peggio, perchè spesso i motori 4t destinati al giardinaggio
hobbistico hanno l'albero verticale ed il carter umido senza
circolazione forzata. In pratica c'è un deposito di olio che viene
spalettato e schizza tutto internamente al motore ma non circola come
nei motori automobilistici. Sui tosaprato vari nelle prime pagine
sono specificate le condizioni di inclinazione massima durante il
lavoro. lavorare su pendenze non ammesse comporta il grippaggio. E in
caso di manutenzione, bisogna aspettare un paio di ore che l'olio
defluisca al suo posto (in basso) prima di accendere.
quanto dico è riportato, per esempio, nelle istruzioni di tutti i
motori Briggs & stratton, Aspera, i vecchi acme, etc.
ciao
L'errore principale lo fa chi mette troppo olio nel carter, l'ingranaggio
alettato che "spantega" l'olio si trova immerso in esso totalmente e non per
metà come deve essere, ecco questa è la prima causa di grippaggio.

Questo: Loading Image...
Cristiano
2015-07-27 13:44:57 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Cristiano
e' pure peggio, perchè spesso i motori 4t destinati al giardinaggio
hobbistico hanno l'albero verticale ed il carter umido senza
circolazione forzata. In pratica c'è un deposito di olio che viene
spalettato e schizza tutto internamente al motore ma non circola come
nei motori automobilistici. Sui tosaprato vari nelle prime pagine
sono specificate le condizioni di inclinazione massima durante il
lavoro. lavorare su pendenze non ammesse comporta il grippaggio. E in
caso di manutenzione, bisogna aspettare un paio di ore che l'olio
defluisca al suo posto (in basso) prima di accendere.
quanto dico è riportato, per esempio, nelle istruzioni di tutti i
motori Briggs & stratton, Aspera, i vecchi acme, etc.
ciao
L'errore principale lo fa chi mette troppo olio nel carter, l'ingranaggio
alettato che "spantega" l'olio si trova immerso in esso totalmente e non per
metà come deve essere, ecco questa è la prima causa di grippaggio.
Questo: http://www.webalice.it/tittopower/raser/raser9.jpg
sono d'accordissimo. solo per ridere: un amico viene da me inviato dal mio meccanico. torna. e' soddisfatto ma non del tutto. sulla sua C3 1.4 HDI a suo dire il meccanico non ha messo abbastanza olio. Anzi, non si vede nemmeno!! è sotto al minimo. Ribatto che mi pare strano, e mi faccio spiegare. Ne esce fuori che lui, aperto il tappo sul coperchio punterie, si aspettava di vedere l'olio affiorare, o almeno vedersi..... Che ne ha messi già 4 litri perchè di più non aveva ed il livello ancora non si vede.....
la fortuna ha voluto che il racconto sia avvenuto prima che tentasse l'accensione. Gli ho scaricato circa 9kg di olio per poi rimetterlo (proteste, voleva riutilizzare lo stesso... :) )
capito come stiamo??
ciao
Drizzt do'Urden
2015-07-27 20:12:15 UTC
Permalink
Post by Cristiano
sono d'accordissimo. solo per ridere: un amico viene da me inviato dal mio
meccanico. torna. e' soddisfatto ma non del tutto. sulla sua C3 1.4 HDI
a suo dire il meccanico non ha messo abbastanza olio. Anzi, non si vede
nemmeno!! è sotto al minimo. Ribatto che mi pare strano, e mi faccio
spiegare. Ne esce fuori che lui, aperto il tappo sul coperchio punterie,
si aspettava di vedere l'olio affiorare, o almeno vedersi..... Che ne ha
messi già 4 litri perchè di più non aveva ed il livello ancora non si vede.....
la fortuna ha voluto che il racconto sia avvenuto prima che tentasse l'accensione.
Gli ho scaricato circa 9kg di olio per poi rimetterlo (proteste, voleva riutilizzare
lo stesso... :) )
capito come stiamo??
ciao
rotfl

Ringrazio tutti voi per l'aiuto, provvedero' quanto prima ad informare
l'amico ;-)
--
Saluti da Drizzt.
Loading...