Post by Loris_roPost by felix...Questa è quella dal 2008 e ribadisce acciaio,rame,polietilene.
http://www.teknologieimpianti.it/site/attachments/022_50)%207129%201%202008%20Impianto%20interno%20parte1.pdf
felix.
Caro Felix nel testo che citi tu a pagina 14 c'è la slide 28 che a
proposito dei materiali da utilizzare recita testualmente: "E' possibile
utilizzare anche sistemi e materiali diversi da quelli previsti nella
norma, ma in questo caso occorre fare riferimento alle specifiche
normative esistenti in materia."
Credo che questo sia la "breccia" che permette agli installatori di
derogare alla norma per installare tubi multistrato specialmente
previsti per uso con GAS che pure esistono in commercio e so essere
anche largamente impiegati.
La nota che citi è effettivamente presente nella versione 2008 ma ci
andrei un po' più cauto.
L'interpretazione è un po' difficile ... ma è sempre così nelle leggi
italiane :-)
Innanzi tutto la 7129 è norma di legge perchè è stata pubblicata sulla
gazzetta ufficiale.
http://www.sicurezzaonline.it/leggi/leggas/leggas20002009/leggas20002009doc/leggas20002009din/din20090813.htm
Le citate 'specifiche normative esistenti in materia' non hanno valore
di legge anche se le norme in generale hanno riconoscimento legale dallo
stato italiano.
Le norme citate non devono inoltre essere in contraddizione con la 7129
in quanto questa è 'legge'.
Inoltre devi essere certo che esistano 'specifiche normative in materia'
prima di scegliere un tubo rispetto ad un altro.
Si direbbe che inoltre la 7129 abbia voluto far passare dalla finestra
una norma particolare.
Il testo esatto della 7129 infatti è questo:
Per sistemi e materiali diversi da quelli previsti nella presente norma,
è necessario fare riferimento alle specifiche normative, per esempio per
i sistemi a pressare il riferimento è la UNI/TS 11147.
Non ho il testo della norma ma qui c'è un articolo:
http://www.iir.it/attivita/pdf/articoli/GT%209-2008%20La%20nuova%20norma%20UNI%20TS%2011147.pdf
La norma tratta solo di tubi metallici.
Gli spessori dei tubi sono conformi alla 7129.
Il raccordo a pressare non è in contraddizione con la 7129 perchè non è
vietato dalla 7129.
Nella 7129 quando si parla di raccordi dice che possono essere
effettuati con varie tipologie di raccordo (possono e non 'devono').
Morale:
I tubi interni devono essere di acciaio o di rame.
Il fatto che alcuni rivenditori forniscano prodotti diversi
dichiarandoli 'per il gas' non significa nulla dal punto di vista
normativo perchè ad esempio potrebbero essere utilizzati in
installazioni diverse dall'ambito di applicazione della norma 7129.