Discussione:
Pentole Granitek
(troppo vecchio per rispondere)
Ric
2013-10-04 19:52:12 UTC
Permalink
Ciao,

ho visto la pubblicità di alcune pentole in materiale Granitek (http://www.coopfirenze.it/collezione-pentole-linea-chef-tvs) mi sapete dire che ne pensate? vale la pena? com'è il materiale?

Grazie mille!
Ric
Alessandra R.
2013-10-05 06:01:30 UTC
Permalink
Post by Ric
com'è il materiale?
se è come quello delle cinesi che ho visto da Auchan, è un teflon
"decorato" in modo da "sembrare" pietra. In realtà è solo una banale
pellicola identica al teflon, che si usura, si graffia, ecc. come il
teflon. La differenza è che, essendo "decorata", non ti accorgi dei
graffi, e quindi alla fine avrai la sensazione che ti sia durata di più.
Sai che pentole usano i grandi chef? Quelle di ACCIAIO 18/10. Senza
antiaderenti di sorta. Vai in una cucina industriale/professionale e
sappimi dire.
--
Alessandra

[NUOVO] "Contiamo! il gioco tv, in Delphi" (ebook) -
http://tinyurl.com/contiamo-gioco-delphi
Altri libri e pubblicazioni su > http://alessandraromano.weebly.com

Grazie a Dio, sono ateo. - Luis Buñuel
cr610
2013-10-05 11:54:22 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
Post by Ric
com'è il materiale?
se è come quello delle cinesi che ho visto da Auchan, è un teflon
"decorato" in modo da "sembrare" pietra. In realtà è solo una banale
pellicola identica al teflon, che si usura, si graffia, ecc. come il
teflon. La differenza è che, essendo "decorata", non ti accorgi dei
graffi, e quindi alla fine avrai la sensazione che ti sia durata di più.
Sai che pentole usano i grandi chef? Quelle di ACCIAIO 18/10. Senza
Nei ristoranti usano le pentole di alluminio, persino di rame. Qualche
anno fa sono rimasto di sasso vedendo la cucina di un ristorante di New
York con tutte le pentole in rame.
Post by Alessandra R.
antiaderenti di sorta. Vai in una cucina industriale/professionale e
sappimi dire.
I grandi chef non lavorano in una cucina industriale.
Giorgio Bibbiani
2013-10-05 12:17:41 UTC
Permalink
Post by cr610
Post by Alessandra R.
Sai che pentole usano i grandi chef? Quelle di ACCIAIO 18/10.
Per far bollire l'acqua va bene anche l'acciaio inox, per altri scopi
no, dato che come conduttore termico l'acciaio inox e' decisamente
scadente rispetto ad altri materiali.
Post by cr610
Nei ristoranti usano le pentole di alluminio, persino di rame.
Infatti, sono entrambi conduttori migliori dell'acciaio inox...

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Jk
2013-10-08 10:04:26 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
Per far bollire l'acqua va bene anche l'acciaio inox,
e poi epoi...
se ci devi fare il the, se poi ci vuoi cuocere la pasta fa abbastanza
pena pure lì!
Ricordiamo come mai si è imposto l' inox: migliore industrializzazione!
Cioè lo fanno meglio, si sbattono meno per grandi numeri.
Poi ok, col giusto fondo diventano accettabili e tra i pro li puoi
igenizzare e pulire alla grande
Post by Giorgio Bibbiani
per altri scopi
no, dato che come conduttore termico l'acciaio inox e' decisamente
scadente rispetto ad altri materiali.
Post by cr610
Nei ristoranti usano le pentole di alluminio, persino di rame.
Infatti, sono entrambi conduttori migliori dell'acciaio inox...
quoto!
Sergio Pomante
2013-10-07 19:41:07 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
[...]
Sai che pentole usano i grandi chef? Quelle di ACCIAIO 18/10. Senza
antiaderenti di sorta. Vai in una cucina industriale/professionale e
sappimi dire.
Se vogliamo proprio essere precisi, usano quelle in rame con
l'interno in acciaio! E se lo spessore e' adeguato sono comunque
antiaderenti!!!
Jk
2013-10-08 10:01:53 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
Sai che pentole usano i grandi chef? Quelle di ACCIAIO 18/10. Senza
antiaderenti di sorta.
questa è una ca...
una grandisssima CA
un ernome fenomenale gigantesca CAZZATA!
Alessandra R.
2013-10-05 06:09:59 UTC
Permalink
Post by Ric
sapete dire che ne pensate? vale la pena? com'è il materiale?
ti consiglio le pentole con rivestimento in ceramica, evitando quelle
cinesi. Ne ho presa poco tempo fa una, Aeternum, 25 euro per una
pentola da 20 cm. ed è ottima. Un WOK preso poco tempo prima,
"rivestito in ceramica", ha cominciato invece a riempirsi di buchi nel
rivestimento già dai primi giorni.. non resisteva nemmeno alla
temperatura, altro che ceramica d'egitto..
--
Alessandra

[NUOVO] "Contiamo! il gioco tv, in Delphi" (ebook) -
http://tinyurl.com/contiamo-gioco-delphi
Altri libri e pubblicazioni su > http://alessandraromano.weebly.com

- Figliolo, quanto tempo è che non ti confessi?
- Saranno dieci anni…
- Ah, sei venuto a costituirti…
Paolo Rossi
carolco
2013-10-05 07:30:28 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
Post by Ric
sapete dire che ne pensate? vale la pena? com'è il materiale?
ti consiglio le pentole con rivestimento in ceramica, evitando quelle
cinesi. Ne ho presa poco tempo fa una, Aeternum, 25 euro per una
pentola da 20 cm. ed è ottima. Un WOK preso poco tempo prima,
"rivestito in ceramica", ha cominciato invece a riempirsi di buchi nel
rivestimento già dai primi giorni.. non resisteva nemmeno alla
temperatura, altro che ceramica d'egitto..
ma che ceramica vuoi che sia...è il solito antiaderente di colore bianco
con in mezzo qualche carica interte cioè polverina ceramica
Alessandra R.
2013-10-05 07:37:01 UTC
Permalink
Post by carolco
ma che ceramica vuoi che sia...è il solito antiaderente di colore
bianco con in mezzo qualche carica interte cioè polverina ceramica
perlopiù è così. Questa Aeternum che ho preso, invece, sembra più
robusta, te lo dico per vari motivi, dopo averla provata bene. Certo,
se ci tagli dentro la carne con il coltello si riga eccome. Non è
diamante :)
--
Alessandra

[NUOVO] "Contiamo! il gioco tv, in Delphi" (ebook) -
http://tinyurl.com/contiamo-gioco-delphi
Altri libri e pubblicazioni su > http://alessandraromano.weebly.com

Chissà perché quando un prete è un buon prete si dice che non somiglia
per niente a un prete.
carolco
2013-10-05 07:29:00 UTC
Permalink
Post by Ric
Ciao,
ho visto la pubblicità di alcune pentole in materiale Granitek (http://www.coopfirenze.it/collezione-pentole-linea-chef-tvs) mi sapete dire che ne pensate? vale la pena? com'è il materiale?
Grazie mille!
Ric
è il solito antiaderente di un colore diverso..tipo pitturi il muro e
invece che bianco fai l'effetto granito spuzzando con uno spazzolino da
denti una tinta diversa

tutte puttanate insomma..la pietra non è spessa pochi micron e non
avrebbe comunque senso una ipotetica pietra vera da pochi micron ammesso
che sia realizzabile (cosa che non è perchè senza legante come la
attacchi all'alluminio)
Fritz
2013-10-07 15:00:41 UTC
Permalink
Post by Ric
Ciao,
ho visto la pubblicità di alcune pentole in materiale Granitek (http://www.coopfirenze.it/collezione-pentole-linea-chef-tvs) mi sapete dire che ne pensate? vale la pena? com'è il materiale?
Grazie mille!
Ric
Mi aggancio alla tua discussione visto che si parla di padelle per
chiedere se qualcuno ha provato queste:

http://www.stonewell.it/

dalla pubblicità sembrano miracolose ma appunto è pubblicità, ho visto
delle piastre di materiale simile anche alle varie fiere
dell'elettronica e mi hanno "montato la scimmia" :-)

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
Giorgio Bibbiani
2013-10-07 15:10:58 UTC
Permalink
Post by Fritz
http://www.stonewell.it/
dalla pubblicità sembrano miracolose ma appunto è pubblicità, ho visto
delle piastre di materiale simile anche alle varie fiere
dell'elettronica e mi hanno "montato la scimmia" :-)
Se ne era gia' discusso, io osservo solo che le caratteristiche
tecniche sono contraddittorie, non puo' essere vero che:

"Stonewell® si riscalda rapidamente e mantiene il calore più a lungo",

infatti, se la pentola "si riscalda rapidamente" allora deve avere una
ridotta capacita' termica, ma per "mantenere il calore piu' a lungo"
dovrebbe viceversa avere una elevata capacita' termica...

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
PMF
2013-10-07 15:30:04 UTC
Permalink
Post by Giorgio Bibbiani
Post by Fritz
http://www.stonewell.it/
dalla pubblicità sembrano miracolose ma appunto è pubblicità, ho visto
delle piastre di materiale simile anche alle varie fiere
dell'elettronica e mi hanno "montato la scimmia" :-)
Se ne era gia' discusso, io osservo solo che le caratteristiche
"Stonewell® si riscalda rapidamente e mantiene il calore più a lungo",
infatti, se la pentola "si riscalda rapidamente" allora deve avere una
ridotta capacita' termica, ma per "mantenere il calore piu' a lungo"
dovrebbe viceversa avere una elevata capacita' termica...
A cui aggiungo: copertura di scarsa qualita'.
Le migliori antiaderenti sono quelle in alluminio pressofuso, che non
prendono bozzi, e si mantengono molto piu' a lungo di qualunque padelal
"vista in fiera".
un esempio, oltre le solite e sicure Baldassarre Agnelli, e' nel catalogo
boniottiweb.it
il grande vantaggio di queste e' nella linea a manico smontabile, simile
a quello delle costosissime Skandia

Paolo
Fabbrogiovanni
2013-10-07 19:27:02 UTC
Permalink
Post by PMF
un esempio, oltre le solite e sicure Baldassarre Agnelli, e' nel catalogo
boniottiweb.it
il grande vantaggio di queste e' nella linea a manico smontabile, simile a
quello delle costosissime Skandia
Smettete di correre dietro alle sirene, felicità è, almeno una volta
nella vita, comprare una batteria da cucina di marca VON STAINER.

Credo di far parte dei pochi fortunati che, senza badare a spese, la
felicità se la comprarono:
http://tinyurl.com/ngl8fkh
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
Fox
2013-10-07 19:49:07 UTC
Permalink
Post by PMF
un esempio, oltre le solite e sicure Baldassarre Agnelli, e' nel
catalogo boniottiweb.it
il grande vantaggio di queste e' nella linea a manico smontabile, simile
a quello delle costosissime Skandia
Smettete di correre dietro alle sirene, felicità è, almeno una volta nella
vita, comprare una batteria da cucina di marca VON STAINER.
Credo di far parte dei pochi fortunati che, senza badare a spese, la felicità
http://tinyurl.com/ngl8fkh
Come é finita? L'hai poi venduta quella splendida batteria di acciaio
super?
--
Ciao Furio
Fabbrogiovanni
2013-10-08 05:17:22 UTC
Permalink
Smettete di correre dietro alle sirene, felicità è, almeno una volta nella
vita, comprare una batteria da cucina di marca VON STAINER.
Credo di far parte dei pochi fortunati che, senza badare a spese, la
http://tinyurl.com/ngl8fkh
Come é finita? L'hai poi venduta quella splendida batteria di acciaio super?
Certo che le ho vendute, io li so fare gli affari.
Ho trovato un altro pollo e gliele ho rifilate con solo il 50% di
sconto.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
Fox
2013-10-08 10:58:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Smettete di correre dietro alle sirene, felicità è, almeno una volta nella
vita, comprare una batteria da cucina di marca VON STAINER.
Credo di far parte dei pochi fortunati che, senza badare a spese, la
http://tinyurl.com/ngl8fkh
Come é finita? L'hai poi venduta quella splendida batteria di acciaio super?
Certo che le ho vendute, io li so fare gli affari.
Ho trovato un altro pollo e gliele ho rifilate con solo il 50% di sconto.
Bene, mi ricorderò di te vagando su eBay :-)
--
Ciao Furio
Jk
2013-10-08 10:12:34 UTC
Permalink
Post by PMF
Le migliori antiaderenti sono quelle in alluminio pressofuso,
Dissento!
l' Alu pressofuso ha per forza dei metalli in lega che peggiorano lo
scambio.
Il top sono le Alu puro con rivestimento antiaderente, infatti sia le
Agnelli che le Ballarini sono così nei prodotti di gamma alta.

ciao!
Fritz
2013-10-07 20:42:15 UTC
Permalink
Il Mon, 7 Oct 2013 17:10:58 +0200, "Giorgio Bibbiani"
Post by Giorgio Bibbiani
Se ne era gia' discusso,
Cercherò ...
Post by Giorgio Bibbiani
io osservo solo che le caratteristiche
"Stonewell® si riscalda rapidamente e mantiene il calore più a lungo",
infatti, se la pentola "si riscalda rapidamente" allora deve avere una
ridotta capacita' termica, ma per "mantenere il calore piu' a lungo"
dovrebbe viceversa avere una elevata capacita' termica...
Questo dubbio era venuto anche a me quando ho assistito alla
dimostrazione in fiera, ho chiesto quanto ci vuole a scaldare la
piastra (in fiera era una piastra da un lato griglia e dall'altro
testo romagnolo di un colore arancione) e il tizio mi ha detto 30
secondi (probabilmente è da scaldarfe col lanciafiamme :-) ).
La dimostrazione era ovviamente convincente ma non mi è venuto in
mente come controbattere. Ho provato a fare la stessa cottura (delle
semplici uova) a casa su una piastra simile ma solo antiaderente con
lo stesso procedimento ottenendo solo di farle attaccare :-/ e
bruciare cosa che non avveniva durante la dimostrazione.
La stessa piastra è stata presa dalla famiglia della fidanzata di un
mio collega e mi ha detto che ne sono molto soddisfatti, quindi del
vero nella dimostrazione ci deve essere.
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon ed inoltre non genera esalazioni nocive se
riscaldato troppo. Permette di cucinare senza nessun condimento, a me
sembra l'uovo di colombo, cosa sbaglio nella mia analisi?

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
Alessandra R.
2013-10-08 00:01:54 UTC
Permalink
Post by Fritz
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon
http://forum.alfemminile.com/forum/cuisine1/__f135240_cuisine1-Padelle-stonewell.html
--
Alessandra

[NUOVO] "Contiamo! il gioco tv, in Delphi" (ebook) -
http://tinyurl.com/contiamo-gioco-delphi
Altri libri e pubblicazioni su > http://alessandraromano.weebly.com

Il leone e il vitello giaceranno insieme, ma il vitello dormirà ben
poco.
Fritz
2013-10-08 07:25:34 UTC
Permalink
Post by Alessandra R.
Post by Fritz
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon
http://forum.alfemminile.com/forum/cuisine1/__f135240_cuisine1-Padelle-stonewell.html
Avevo trovato anche io questa discussione ma i commenti sono quanto
mai variegati, chi dice che sono una figata e chi dice che sono una
truffa, insomma utilità zero.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
Giorgio Bibbiani
2013-10-08 04:55:35 UTC
Permalink
Post by Fritz
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon ed inoltre non genera esalazioni nocive se
riscaldato troppo.
*Se* e' cosi' tanto meglio...
Post by Fritz
Permette di cucinare senza nessun condimento,
Non capisco quale sarebbe il vantaggio, a meno che non si
debba seguire una dieta stretta (ma anche allora, non si
dovrebbe necessariamente eliminare i condimenti, quanto
limitare l'apporto calorico totale).
Post by Fritz
a me sembra l'uovo di colombo, cosa sbaglio nella mia analisi?
Non ho informazioni sufficienti per esprimere un giudizio.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Fritz
2013-10-08 07:43:31 UTC
Permalink
Il Tue, 8 Oct 2013 06:55:35 +0200, "Giorgio Bibbiani"
Post by Giorgio Bibbiani
Non capisco quale sarebbe il vantaggio, a meno che non si
debba seguire una dieta stretta (ma anche allora, non si
dovrebbe necessariamente eliminare i condimenti, quanto
limitare l'apporto calorico totale).
Be, calorie e grassi non sono la stessa cosa, esempio cuocere un uovo
con del burro o senza cambia l'apporto di grassi e anche il sapore non
ne rimane alterato.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
PMF
2013-10-08 06:49:11 UTC
Permalink
Post by Fritz
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon ed inoltre non genera esalazioni nocive se
riscaldato troppo. Permette di cucinare senza nessun condimento, a me
sembra l'uovo di colombo, cosa sbaglio nella mia analisi?
Nulla di sbagliato, se non le affermazioni volutamente sperticate della
promozione, che non sono un modello di precisione. Es.
- piu' antiaderente del teflon non esistono materiali. quello che
differisce e' il processo produttivo di deposizione del flim sul supporto di
alluminio, e la durezza di questo strato
- le esalazioni none sistono epr alcun materiale approvato per uso
alimentare (sai quante casalinghe intossicate altrimenti?). in ogni caso
nessuna esalaziones uperiore al normale peperone bruciato e attaccato al
fondo di una pentola :)
- cucinare senza nessun condimento -> vedi il punto1. Teoricamente, se
guardi le pubblicita' televisive, e' una caratteristica anche delle pentole
INOX con fondo diffusore ad alto spessore.

insomma, non sono caratteristiche uniche delle padelle in oggetto, alla
fine. qualche marca di sicura qualita' ti e' stata indicata. vedi tu come
scegliere

Paolo
Fritz
2013-10-08 07:39:34 UTC
Permalink
Post by PMF
- le esalazioni none sistono epr alcun materiale approvato per uso
alimentare (sai quante casalinghe intossicate altrimenti?).
Già poi però nelle istruzioni delle padelle antiaderenti trovi scritto
di non farle surriscaldare, proprio sicurissime non sono.

Ciao
--
Fritz

Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.
PMF
2013-10-08 07:50:17 UTC
Permalink
Post by Fritz
Già poi però nelle istruzioni delle padelle antiaderenti trovi scritto
di non farle surriscaldare, proprio sicurissime non sono.
lo stesso vale anche per altri materiali.

Paolo
Jk
2013-10-08 10:07:55 UTC
Permalink
Post by Fritz
Post by PMF
- le esalazioni none sistono epr alcun materiale approvato per uso
alimentare (sai quante casalinghe intossicate altrimenti?).
Già poi però nelle istruzioni delle padelle antiaderenti trovi scritto
di non farle surriscaldare, proprio sicurissime non sono.
si danneggiano, non è che ti avvelenano.
Jk
2013-10-08 10:15:59 UTC
Permalink
Post by Fritz
dalla pubblicità sembrano miracolose ma appunto è pubblicità, ho visto
delle piastre di materiale simile anche alle varie fiere
dell'elettronica e mi hanno "montato la scimmia" :-)
guarda dopo anni di padelle marce "economiche" mi son preso una
Ballarini Salento e finora ha mantenuto le promesse.
Che cuocia meglio e la roba si attacchi molto meno (finora zero) che una
Bialetti pressofusa da Coop è innegabile.
Che resista ai graffi da metalli, vedremo, nel frattempo qualche idiota
di famiglia ce l'ha già fatta ad appoggiarci dentro i coltelli mentre
era in bagno nel lavello, però cerco di evitare ulteriori test approfonditi.
ciao!
Loading...