Il Mon, 7 Oct 2013 17:10:58 +0200, "Giorgio Bibbiani"
Post by Giorgio BibbianiSe ne era gia' discusso,
Cercherò ...
Post by Giorgio Bibbianiio osservo solo che le caratteristiche
"Stonewell® si riscalda rapidamente e mantiene il calore più a lungo",
infatti, se la pentola "si riscalda rapidamente" allora deve avere una
ridotta capacita' termica, ma per "mantenere il calore piu' a lungo"
dovrebbe viceversa avere una elevata capacita' termica...
Questo dubbio era venuto anche a me quando ho assistito alla
dimostrazione in fiera, ho chiesto quanto ci vuole a scaldare la
piastra (in fiera era una piastra da un lato griglia e dall'altro
testo romagnolo di un colore arancione) e il tizio mi ha detto 30
secondi (probabilmente è da scaldarfe col lanciafiamme :-) ).
La dimostrazione era ovviamente convincente ma non mi è venuto in
mente come controbattere. Ho provato a fare la stessa cottura (delle
semplici uova) a casa su una piastra simile ma solo antiaderente con
lo stesso procedimento ottenendo solo di farle attaccare :-/ e
bruciare cosa che non avveniva durante la dimostrazione.
La stessa piastra è stata presa dalla famiglia della fidanzata di un
mio collega e mi ha detto che ne sono molto soddisfatti, quindi del
vero nella dimostrazione ci deve essere.
Riassumendo questo materiale dovrebbe essere più antiaderente delle
comuni padelle in teflon ed inoltre non genera esalazioni nocive se
riscaldato troppo. Permette di cucinare senza nessun condimento, a me
sembra l'uovo di colombo, cosa sbaglio nella mia analisi?
Ciao
--
Fritz
Togli *ERASE* per rispondere in e-mail.