Discussione:
Portare energia elettrica in garage di fronte a casa...
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro1958
2007-04-11 22:55:11 UTC
Permalink
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Voi sapete se, facendo richiesta all'Enel, è possibile portare
l'alimentazione elettrica aldilà della strada, derivandosi dal contatore
dell'abitazione?
Il tutto ovviamente per non attivare un nuovo contratto, nuovo contatore,
nuova bolletta ecc ecc
Grazie, ciao, Alessandro
ale
2007-04-12 06:13:20 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
mmhhh ho i miei dubbi e soprattutto credo che il permesso (semmai tu
possa chiederlo) lo debba chiedere al comune.
Bernardo Rossi
2007-04-12 06:31:25 UTC
Permalink
On Thu, 12 Apr 2007 00:55:11 +0200, "Alessandro1958"
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Voi sapete se, facendo richiesta all'Enel, è possibile portare
l'alimentazione elettrica aldilà della strada, derivandosi dal contatore
dell'abitazione?
Semmai dovrai fare richiesta al comune, visto che la strada e'
comunale.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Dersu Uzala
2007-04-12 07:20:25 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Voi sapete se, facendo richiesta all'Enel, è possibile portare
l'alimentazione elettrica aldilà della strada, derivandosi dal contatore
dell'abitazione?
Certamente! Devi:
- informarti su chi è l'ente gestore della strada (comune, provincia...
ANAS se è una statale)
- informarti sui sottoservizi esistenti (acqua, gas, fogne...)
- preparare un progettino con pianta e sezione (conduit, cavi, pozzetti,
ecc.)
- preparare una relazione tecnica sui tempi e sulle modalità di
<<interruzione>>, cioè segnaletica stradale ecc.; a meno che non preveda
un piccolo spingitubo...)
- alcuni enti gestori ti fanno rilasciare una cauzione...

Se trovi una buona impresetta pratica dell'intervento ci possono pensare
loro...
ale
2007-04-12 07:26:35 UTC
Permalink
cut
Post by Dersu Uzala
Se trovi una buona impresetta pratica dell'intervento ci possono pensare
loro...
alla fine dei giochi forse ti conviene stipulare un nuovo
contratto......IMHO
Dersu Uzala
2007-04-12 07:59:16 UTC
Permalink
Post by ale
alla fine dei giochi forse ti conviene stipulare un nuovo
contratto......IMHO
Non è oneroso... ci vuole pazienza, molto dipende dall'ente, il comune
in genere è veloce. Poi si fa una volta ed è finita, senza cadere
schiavi dell'ENEL. E l'immobile IMHO aumenta di valore...
lemuel
2007-04-12 11:02:09 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by ale
alla fine dei giochi forse ti conviene stipulare un nuovo
contratto......IMHO
Non è oneroso... ci vuole pazienza, molto dipende dall'ente, il comune
in genere è veloce. Poi si fa una volta ed è finita, senza cadere
schiavi dell'ENEL. E l'immobile IMHO aumenta di valore...
se è solo un garage magari un piccolo motogeneratore con avviamento
elettrico risolve.. e hai anche il motogeneratore che puoi usare per
svariati altri impieghi, magari unendolo a un caricabatteria e una
batteria per una lampadina di cortesia quando non vuoi avviare il
generatore.. mah..
'Roccia' Max
2007-04-12 11:10:58 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
- preparare un progettino con pianta e sezione (conduit, cavi, pozzetti,
ecc.)
- preparare una relazione tecnica sui tempi e sulle modalità di
<<interruzione>>, cioè segnaletica stradale ecc.; a meno che non
....ma una semplice linea aerea?

cia'
Max
Dersu Uzala
2007-04-12 11:16:45 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
....ma una semplice linea aerea?
Per attraversare una strada? Scordatelo.
Alessandro1958
2007-04-12 11:40:40 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by 'Roccia' Max
....ma una semplice linea aerea?
Per attraversare una strada? Scordatelo.
Ecco, infatti, io pensavo proprio ad una linea aerea, giusto per non fare
scassi nella strada e per rendere più semplice e meno oneroso il lavoro;
ovviamente rispettando l'altezza dal suolo che qualche legge dovrà pur
prevedere.
Va da se che, anche in questo caso, dovrò chiedere tutti i permessi del
caso; intanto mi piacerebbe sapere se, dal punto di vista dell'Enel, è
previsto e possibile fare un lavoro del genere.
Grazie ancora, ciao, Alessandro.
Dersu Uzala
2007-04-12 11:50:10 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
dal punto di vista dell'Enel, è
previsto e possibile fare un lavoro del genere.
All'ENEL non frega nulla. Ma se ti trovano i vigili a fare una linea
aerea ti si fanno con tutti i calzoni.
acero
2007-04-12 15:25:26 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by Alessandro1958
dal punto di vista dell'Enel, è
previsto e possibile fare un lavoro del genere.
All'ENEL non frega nulla. Ma se ti trovano i vigili a fare una linea
aerea ti si fanno con tutti i calzoni.
All'ENEL frega eccome: l'operazione che vorrebbe fare Alessandro1958
e' assolutamente vietata.
Non e' assolutamente consentito trasferire la corrente elettrica da
una proprieta' all'altra, men che meno da una casa a un box, che hanno
destinazioni d'uso differenti e quindi contratti differenti.
In termini legali bisogna aprire due contratti diversi, quindi e'
escluso che il comune consenta di fare cio' che l'ENEL vieta. A meno
che Alessandro non dichiari di voler portare in box, chesso', una
connessione di rete e poi metta nei fili la 220.
No, l'ipotesi del generatore mi sembra molto piu' percorribile, un
generatore da 600W ormai costa 70 euro....
'Roccia' Max
2007-04-12 12:26:19 UTC
Permalink
Post by Dersu Uzala
Post by 'Roccia' Max
....ma una semplice linea aerea?
Per attraversare una strada? Scordatelo.
Perche'?
Possono farlo per i tram, possono farlo per le pubblicita', possono
farlo per le linee telefoniche e la distribuzione elettrica, in almeno
un paio di casi pure per far passare tubi che portano liquidi, perche'
un filo a 220V no?

cia'
Max
PMF
2007-04-12 13:46:54 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Perche'?
[snip]
hanno ragione: nun se pole
i perche' possono essere tantissimi, ma in primis perche' le norme lo
vietano.
puoi leggere la cosa in tante maniere, io ti porgo una delle tante ragioni
della normativa: l'utente puo' solo CONSUMARE energia elettrica, non ha il
diritto di "trasportarla", che e' attivita' riservata a specifici soggetti.
l'attraversamento di uno spazio non cofinante, pubblico, ecc. ecc.,
configura il trasporto e non piu' il semplice consumo.

Paolo
Massimo Marinelli
2007-04-13 10:56:01 UTC
Permalink
Post by PMF
puoi leggere la cosa in tante maniere, io ti porgo una delle tante ragioni
della normativa: l'utente puo' solo CONSUMARE energia elettrica, non ha il
diritto di "trasportarla", che e' attivita' riservata a specifici soggetti.
l'attraversamento di uno spazio non cofinante, pubblico, ecc. ecc.,
configura il trasporto e non piu' il semplice consumo.
Adesso non esageriamo....... su terreno privato puoi trasportare quello
che vuoi, il busillis della questione e` che qui si deve passare sul
terreno pubblico (anche se linea aerea) e per fare questo serve il
permesso, per l'uso della cosa (terreno demaniale) e non perche
trasporti energia...... (mica la rivende, la usa e basta).

ciao max
carmine
2007-04-12 11:17:17 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Voi sapete se, facendo richiesta all'Enel, è possibile portare
l'alimentazione elettrica aldilà della strada, derivandosi dal contatore
dell'abitazione?
Il tutto ovviamente per non attivare un nuovo contratto, nuovo contatore,
nuova bolletta ecc ecc
Grazie, ciao, Alessandro
no. anche se hai due proprietà adiacenti distinte devi fare due contratti
ale
2007-04-12 14:45:47 UTC
Permalink
Post by carmine
no. anche se hai due proprietà adiacenti distinte devi fare due contratti
già vero perchè il contratto enel potrebbe prevedere (e sicuramente lo
fa) il divieto di usare la stessa fornitura su un'altra particella o
edificio o chicchesia, anche se siano adiacenti.
Paperon de Paperoni
2007-04-13 13:02:37 UTC
Permalink
"ale" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@e65g2000hsc.googlegroups.com...
già vero perchè il contratto enel potrebbe prevedere (e sicuramente lo
fa) il divieto di usare la stessa fornitura su un'altra particella o
edificio o chicchesia, anche se siano adiacenti.
io ho lo stesso contatore per appartamento e garage

e sull ici sono considerate due cose diverse
Paperon de Paperoni
2007-04-13 13:03:16 UTC
Permalink
Post by carmine
no. anche se hai due proprietà adiacenti distinte devi fare due contratti
chi ha appartamento e garage ha un solo contratto

quindi se lui non avesse la strada in mezzo, non ci sarebbero problemi
carmine
2007-04-13 19:28:01 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by carmine
no. anche se hai due proprietà adiacenti distinte devi fare due contratti
chi ha appartamento e garage ha un solo contratto
solo se il garage è dichiarato come pertinenza.
Post by Paperon de Paperoni
quindi se lui non avesse la strada in mezzo, non ci sarebbero problemi
se è pertinenza, il problema non è l'enel.

P
2007-04-12 16:21:49 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Voi sapete se, facendo richiesta all'Enel, è possibile portare
l'alimentazione elettrica aldilà della strada, derivandosi dal contatore
dell'abitazione?
Il tutto ovviamente per non attivare un nuovo contratto, nuovo contatore,
nuova bolletta ecc ecc
Grazie, ciao, Alessandro
se hai un vicino di box con cui vai daccordo, ti prendi un contatore non
enel e ti allacci al suo box, poi al momento della lettura gli paghi i kw
che hai consumato, ed eviti tutte ste problematiche date
dall'attraversamento.
puo non essere legale, ma se siete daccordo voi due, all'enel non gliene
frega nulla. (anche perchè non saprebbe nulla).
ciao.
Giuseppe Corallo
2007-04-12 16:23:18 UTC
Permalink
Post by Alessandro1958
... attraversando la strada pubblica che c'è in mezzo :-)
Se il garage fa parte di un condominio, chiedendo l' autorizzazione,
potresti utilizzare la luce dei servizi comuni ed installare un contatore a
defalco dal quale l' amministratore ti addebiterà i consumi.

G.C.
Loading...