Discussione:
doccia otturata...dubbio atroce...
(troppo vecchio per rispondere)
pan-teista
2009-11-25 20:32:22 UTC
Permalink
dunque...i capelli (non i miei purtroppo) hanno otturato la doccia...
ho sfilato la piletta (si chiama cosi?) ed ho tirato fuori una matassa di
capelli...bleah...vabbe' speravo almeno di avere risolto il problema ed
invece nulla. quindi chiamo un idraulico che mi dice che ho fatto una
cazzata a rimuovere la piletta perche' una volta rimossa sulle docce
nuove senza sifone (la doccia e' di due anni fa) non si ha piu' la
certezza che la piletta aderisca perfettamente e ci sono pericoli di
perdite...un altro idraulico mi ha confermato la cosa...

ora mi dico...se e' vero...invece che 3 viti non potevano scriverci "DO
NOT OPEN"??? se poi l'unica soluzione e' spaccare a cosa serve mettere le
viti?

oppure...mi hanno raccontato bufale?

grazie a tutti in anticipo...
berny
2009-11-25 21:33:15 UTC
Permalink
"pan-teista"
Post by pan-teista
ora mi dico...se e' vero...invece che 3 viti non potevano scriverci "DO
NOT OPEN"??? se poi l'unica soluzione e' spaccare a cosa serve mettere le
viti?
oppure...mi hanno raccontato bufale?
boh, so solo che una volta l'ho tolta anch'io, però la mia ha qualche anno
in più ed ha solo una vite al centro, non so se sono uguali.
Dopo qualche settimana mio zio che abita sotto di me mi dice che c'è una
macchia sul soffitto.
Magari non l'avevo messa bene, allora ho riallentato la vite e
riposizionata, e non ho più avuto problemi.
Abbi fede :-)
sayd
2009-11-25 21:35:11 UTC
Permalink
Post by pan-teista
dunque...i capelli (non i miei purtroppo) hanno otturato la doccia...
ho sfilato la piletta (si chiama cosi?) ed ho tirato fuori una matassa di
capelli...bleah...vabbe' speravo almeno di avere risolto il problema ed
invece nulla. quindi chiamo un idraulico che mi dice che ho fatto una
cazzata a rimuovere la piletta perche' una volta rimossa sulle docce
nuove senza sifone (la doccia e' di due anni fa) non si ha piu' la
certezza che la piletta aderisca perfettamente e ci sono pericoli di
perdite...un altro idraulico mi ha confermato la cosa...
ora mi dico...se e' vero...invece che 3 viti non potevano scriverci "DO
NOT OPEN"??? se poi l'unica soluzione e' spaccare a cosa serve mettere le
viti?
oppure...mi hanno raccontato bufale?
grazie a tutti in anticipo...
Stessissima cosa detta a me al momento del montaggio di un piatto
doccia tre anni fa. Fino ad ora è andato tutto bene...
Sayd
Albe V°
2009-11-26 08:16:13 UTC
Permalink
Post by pan-teista
dunque...i capelli (non i miei purtroppo) hanno otturato la doccia...
ho sfilato la piletta (si chiama cosi?) ed ho tirato fuori una matassa di
capelli...bleah...vabbe' speravo almeno di avere risolto il problema ed
invece nulla. quindi chiamo un idraulico che mi dice che ho fatto una
cazzata a rimuovere la piletta perche' una volta rimossa sulle docce
nuove senza sifone (la doccia e' di due anni fa) non si ha piu' la
certezza che la piletta aderisca perfettamente e ci sono pericoli di
perdite...un altro idraulico mi ha confermato la cosa...
ora mi dico...se e' vero...invece che 3 viti non potevano scriverci "DO
NOT OPEN"??? se poi l'unica soluzione e' spaccare a cosa serve mettere le
viti?
Le pilette nuove si aprono senza viti.
Cioè, teoricamente, c'è il modo di estrarre il 'tappo' senza toccare le
viti, e pulire tutto.
Se la tua invece richiede di svitare le viti per accedere e pulire
(cosa strana), probabilmente è qualcosa che non ho mai visto.

Se, al contrario, tu hai allentato le viti dopo aver sfilato il tappo,
allora effettivamente qualche problema potresti averlo. E non è neanche
detto che basti 'tirare' all'ignoranza le viti, devi piuttosto
verificare col ditino che la guarnizione sottopiatto lavori bene e
faccia ben tenuta col piatto stesso...

Comunque una foto della piletta aiuterebbe...

Alberto
pan-teista
2009-11-26 11:23:09 UTC
Permalink
Le pilette nuove si aprono senza viti. Cioè, teoricamente, c'è il modo
di estrarre il 'tappo' senza toccare le viti, e pulire tutto.
eh purtroppo io ho sfilato la piletta ruotandola (senza viti) e poi
siccome l'acqua continuava a non fluire ho rimosso le tre viti della
guarnizione esterna (posso provare stasera a fare una foto)
a quel punto non ho toccato nulla perche' non sapevo dove mettere le
mani, c'era solo la guarnizione e non mi sembrava ci fosse nulla
appunto...ho riavvitato stingendo le viti et voila...
Albe V°
2009-11-26 11:26:34 UTC
Permalink
Post by pan-teista
Le pilette nuove si aprono senza viti. Cioè, teoricamente, c'è il modo
di estrarre il 'tappo' senza toccare le viti, e pulire tutto.
eh purtroppo io ho sfilato la piletta ruotandola (senza viti) e poi
siccome l'acqua continuava a non fluire ho rimosso le tre viti della
guarnizione esterna (posso provare stasera a fare una foto)
a quel punto non ho toccato nulla perche' non sapevo dove mettere le
mani, c'era solo la guarnizione e non mi sembrava ci fosse nulla
appunto...ho riavvitato stingendo le viti et voila...
Allora va a culo.
Se la piletta è tornata nella stessa posizione di prima, con la
guarnizione che tiene bene, non ci sono problemi.

Ciao

Alberto
pan-teista
2009-11-26 13:26:17 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Allora va a culo.
Se la piletta è tornata nella stessa posizione di prima, con la
guarnizione che tiene bene, non ci sono problemi.
ma se tra una settimana la risvito si vede se nel frattempo sotto e'
pieno di acqua/umidita/perdite?

o e' meglio se non tocco piu' nulla?
Albe V°
2009-11-26 13:57:55 UTC
Permalink
Post by pan-teista
Post by Albe V°
Allora va a culo.
Se la piletta è tornata nella stessa posizione di prima, con la
guarnizione che tiene bene, non ci sono problemi.
ma se tra una settimana la risvito si vede se nel frattempo sotto e'
pieno di acqua/umidita/perdite?
o e' meglio se non tocco piu' nulla?
Se togli il tappo (quello che viene via a mano), poi dovresti avere la
possibilità di arrivare a vedere o toccare la guarnizione sotto piatto
(quella che viene tirata contro al piatto doccia dalle viti, per
capirci).
Col ditino, senti subito eventuali passaggi macroscopici. Se hai uno
specchietto, magari riesci a vedere meglio.

Io non toccherei più nulla. Se sei fortunato che è tornata in sede bene
(cosa comunque molto probabile), non avrai problemi. Ma se la torni a
svitare, poi comunque nel riserrare potrebbe andarti male.
E le viti, dai e dai, non è che riducano la tolleranza...

Alberto

Loading...