megaMAX
2005-12-07 12:18:58 UTC
Allora, tolte le piastrelle, sto cercando di livellare la famosa
parete del bagno, piena di buchi tra un blob di calce e l'altra:
Loading Image...
usando un prodotto che dovrebbe essere il non plus ultra, la malta
livellante per pareti e soffitti Nivoplan della Mapei.
Allora, nonostante:
- abbia provato con varie diluizioni d'acqua, rispettando il range
consigliato del 20-22%
- abbia usato l'additivo Planicrete, lattice di gomma sintetica, per
migliorare l'adesione come consigliato
- abbia bagnato il supporto
- abbia spalmato uno strato iniziale di prodotto per migliorare
l'adesione, vedi Loading Image...
- abbia provato con cazzuole e frattoni a lisciare, comprimere,
schiacciare, ecc. lo strato di malta
- abbia prima invocato e poi bestemmiato vari Dei dell'Olimpo
e' materialmente impossibile fare in modo che questo prodotto aderisca
in maniera decente al muro, se non per pezzi di pochi centimetri
quadrati. Per il resto, si sfalda e cade giu', senza nessuna speranza
d'adesione, come si vede dalle foto:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Sembra di attaccare del pongo, del das, a una superficie liscia, di
vetro.
Soltanto su buchi di pochi cm2 e ben delimitati dal fondo funziona:
Loading Image...
Sono moolto incazzato, tra l'altro questo prodotto costa anche quasi
una decina di euro al sacco... e dovrebbe essere un prodotto SPECIFICO
per livellare PARETI E SOFFITTI, con additivi vari per dare
scivolamento verticale nullo, ecc.
Anche dalle foto sulla brochure di istruzioni, e' usato proprio per
livellare fondi come il mio!
DOMANDE:
- qualcuno ha provato ad usare quel prodotto o prodotti del genere? Ha
consigli da darmi? Ha idea di che caspita posso fare?
- sto sbagliando prodotto? Il Nivoplan e' livellante per pareti e
soffitti e dovrebbe essere il massimo... esiste poi il Nivorapid che
e' specificatamente tissotropico a scivolamento verticale nullo, ma
costa il doppio... ne vale la pena?
- oppure, invece di buttar via soldi per un prodotto specifico che non
specifica una beata fava: come posso ottenere lo stesso risultato con
cemento, sabbia ed acqua? Che proporzioni? Che accorgimenti?
Max
parete del bagno, piena di buchi tra un blob di calce e l'altra:
Loading Image...
usando un prodotto che dovrebbe essere il non plus ultra, la malta
livellante per pareti e soffitti Nivoplan della Mapei.
Allora, nonostante:
- abbia provato con varie diluizioni d'acqua, rispettando il range
consigliato del 20-22%
- abbia usato l'additivo Planicrete, lattice di gomma sintetica, per
migliorare l'adesione come consigliato
- abbia bagnato il supporto
- abbia spalmato uno strato iniziale di prodotto per migliorare
l'adesione, vedi Loading Image...
- abbia provato con cazzuole e frattoni a lisciare, comprimere,
schiacciare, ecc. lo strato di malta
- abbia prima invocato e poi bestemmiato vari Dei dell'Olimpo
e' materialmente impossibile fare in modo che questo prodotto aderisca
in maniera decente al muro, se non per pezzi di pochi centimetri
quadrati. Per il resto, si sfalda e cade giu', senza nessuna speranza
d'adesione, come si vede dalle foto:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Sembra di attaccare del pongo, del das, a una superficie liscia, di
vetro.
Soltanto su buchi di pochi cm2 e ben delimitati dal fondo funziona:
Loading Image...
Sono moolto incazzato, tra l'altro questo prodotto costa anche quasi
una decina di euro al sacco... e dovrebbe essere un prodotto SPECIFICO
per livellare PARETI E SOFFITTI, con additivi vari per dare
scivolamento verticale nullo, ecc.
Anche dalle foto sulla brochure di istruzioni, e' usato proprio per
livellare fondi come il mio!
DOMANDE:
- qualcuno ha provato ad usare quel prodotto o prodotti del genere? Ha
consigli da darmi? Ha idea di che caspita posso fare?
- sto sbagliando prodotto? Il Nivoplan e' livellante per pareti e
soffitti e dovrebbe essere il massimo... esiste poi il Nivorapid che
e' specificatamente tissotropico a scivolamento verticale nullo, ma
costa il doppio... ne vale la pena?
- oppure, invece di buttar via soldi per un prodotto specifico che non
specifica una beata fava: come posso ottenere lo stesso risultato con
cemento, sabbia ed acqua? Che proporzioni? Che accorgimenti?
Max
--
Bomb's Guide - il Massimo... del bere!
* Concorso "L'etichetta piu' bella" - Aperte le votazioni!
* Serata "Puros... y cerveza!" - 13 Dicembre 2005
http://www.bombsguide.org/
Bomb's Guide - il Massimo... del bere!
* Concorso "L'etichetta piu' bella" - Aperte le votazioni!
* Serata "Puros... y cerveza!" - 13 Dicembre 2005
http://www.bombsguide.org/