Discussione:
Copertura per orto con tubi e tondini
(troppo vecchio per rispondere)
cucu17
2011-10-31 22:40:33 UTC
Permalink
Avrei pensato di fare una copertura per l'orto alla quale fissare un
telo di nylon per l'inverno per creare un serra e un telo antigrandine
per l'estate.
Utilizzando tubi in ferro laterali di 2 metri di altezza fuori terra e
quelli centrali di 2,50 m sempre fuori terra.
Tutti i tubi saranno interrati per 40-50 cm
Piegherei i tondini (tipo quello in basso a destra rosso) e li
infilerei semplicemente nei tubi (vedi esempio sulla destra), in modo
da poterli sfilare, magari per poter rendere il tutto smontabile se
occorresse spostarla o ampliarla in futuro...

Loading Image...

Consigli, dubbi? Dove potrei trovare i tubi?

Grazie
Fabbrogiovanni
2011-10-31 23:04:19 UTC
Permalink
Post by cucu17
http://www.imagehost.it/di-PUHY.jpg
Dubbi?
Tanti.
Post by cucu17
Consigli?
Prova a dire a che misure in pianta stai pensando e quanta neve cade in
inverno e quanto vento tira, poi proviamo con i consigli.
Post by cucu17
Dove potrei trovare i tubi?
Dai rivenditori di materiali ferrosi, però aspetta a comprarli, il tuo
progetto è tutto da rivedere.
Se non ti offendi e se apprezzi la verità cruda: facciamo prima a buttarlo
via e a rifarlo da zero:-)
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2011-10-31 23:27:24 UTC
Permalink
Post by cucu17
Avrei pensato di fare una copertura per l'orto alla quale fissare un
telo di nylon per l'inverno per creare un serra e un telo antigrandine
per l'estate.
Utilizzando tubi in ferro laterali di 2 metri di altezza fuori terra e
quelli centrali di 2,50 m sempre fuori terra.
Tutti i tubi saranno interrati per 40-50 cm
Piegherei i tondini (tipo quello in basso a destra rosso) e li
infilerei semplicemente nei tubi (vedi esempio sulla destra), in modo
da poterli sfilare, magari per poter rendere il tutto smontabile se
occorresse spostarla o ampliarla in futuro...
http://www.imagehost.it/di-PUHY.jpg
Consigli, dubbi?
fossi in te, taglierei anche con le diagonali, anche se
incrociandosi devono scavalcarsi (a meno che non prepari una
crociera saldata). Questo per irrigidire dalle deformazioni
a parallelogramma (il triangolo è l'unico poligono statico
per definizione e non per la rigidità degli angoli).
Inoltre non so se hai pensato a dove / come attaccare la
copertura ... sembrerebbe ovvio attaccarla alle barre
trasversali, ma in caso di vento da sotto anche modesto,
potrebbe sfilarti via tutto come un aquilone. In questo caso
dovresti pensare a un qualche modo di fissare il tutto,
magari anche solo piantando dentro dei bei legni compatti,
in modo da fare molta pressione.

Poi per dirla tutta, qualsiasi serra sopra una certa luce
che mi sia capitato di vedere, aveva voltini calandrati (ad
arco) : un motivo ci sarà pure.

Il costo del tondino o molto meglio ancora del tubolare (che
è più leggero e insieme più rigido) calandrato è irrisorio,
anche zincato.
Il raggio di curvatura che preferisci lo decidi tu (tanto le
barre sono da sei metri e la curvatura la ottengono
semplicemente distanziando più o meno il perno centrale dai
due periferici nella calandra.
Regge benissimo il carico della neve (anche perché tende a
farne scivolare giù la maggior parte) ed offre anche poco il
fianco al vento. Sono eventi rari, ma è meglio premunirsi,
perché una volta in un paio d'anni tende a verificarsi un
qualche accidente fuori dalla media, e poi tocca a rimettere
insieme i pezzi.
L'unica cosa in cui ingegnarsi, è nel legare tra loro i vari
archi, e magari qualche tirante in testa e in coda. I
fissatubi ortogonali esistono, ma un po' costano. Io ne ho
un po' sia fatti di un tondino a doppia U (a sella) con due
estremi filettati e una placchetta per stringere, che è il
modello dei poveri. Poi per tubi grossi e resistenze alte,
ci sono anche quelle da ponteggio (per fare impalcature con
tubi innocenti), che onestamente direi sovradimensionate per
una struttura a un piano.
Post by cucu17
Dove potrei trovare i tubi?
beh, da un negozio che vende ferro. Qualcosa che inizi o
termini per "sider" o per "fer" :-)
I fissatubo forse anche dall'edilizia, ma tendono ad avere
solo i diametri da ponteggi (sono circa 5 cm, un'enormità
... ci vuole anche una bella calandra, ed è difficile
ottenere raggi di curvatura stretti con un tubo da ponteggio).

ciao
Soviet_Mario
Post by cucu17
Grazie
cucu17
2011-11-01 06:55:50 UTC
Permalink
Mah.. Diciamo che l'idea era nata solo perchè avrei a disposizione
gratuita i tondini, i tubi verticali potrei forse procurarli di
recupero, però l'idea di fare un qualcosa di più stabile mi piace di
più chiaramente, anche perchè lo scorso inverno di neve ne è venuta e
d'estate ha grandinato con vento molto forte.. :-(
Sono in pianura/pre collina a 500 metri di altezza, a metà strada tra
Torino e la Valle d'Aosta.
Lo spazio non è un problema, parliamo di un orto/prato di fianco a
casa in aperta campagna e senza vicini. Le dimensioni dell'area da
coprire potrebbero essere 10 metri per 5 metri, ma posso cambiare
queste dimensioni senza problemi. Cerco solo una soluzione facile da
realizzarsi, economica, ma che regga "abbastanza" alle intemperie, non
pretendo che mi sopporti un tornado ;-)
cucu17
2011-11-01 07:07:27 UTC
Permalink
Ma secondo voi se compro una cosa del genere già fatta, solo da
montare potrebbe convenire?
Piuttosto di andare a sbattermi per acquistare tubi, saldare e poi
magari esce una porcheria?
Come convenienza economica ci sarebbe molta differenza?

http://www.ebay.it/itm/Serra-a-tunnel-professionale-4-5x10-serre-ad-arco-orto-/220836247481?pt=Altro_per_Esterni&hash=item336addb7b9

Alla faccia del "fai da te" naturalmente... ;-(
Soviet_Mario
2011-11-01 10:36:59 UTC
Permalink
Post by cucu17
Ma secondo voi se compro una cosa del genere già fatta, solo da
montare potrebbe convenire?
Piuttosto di andare a sbattermi per acquistare tubi, saldare e poi
magari esce una porcheria?
Come convenienza economica ci sarebbe molta differenza?
http://www.ebay.it/itm/Serra-a-tunnel-professionale-4-5x10-serre-ad-arco-orto-/220836247481?pt=Altro_per_Esterni&hash=item336addb7b9
Alla faccia del "fai da te" naturalmente... ;-(
beh, il fai da te è una necessità (a volte) o un piacere
(altre, imho molto meno, afaik).
Ma ha senso solo se il rapporto costi benefici di non pagare
la manodopera e usare materiali dimensionati più
generosamente, alla fine ti consente di ottenere un prodotto
pienamente soddisfacente alle necessità. O se una cosa come
ti serve non la trovi proprio, fatta.
Il modello a tunnel ha tutti i pregi che dissi (se proprio
vogliamo trovare un unico difetto, non è un buon container
per stoccare grossi contenitori squadrati, rispetto a un più
classico spazio a parallelepipedo).
Te lo consigliavo a prescindere dal farlo con le tue mani.
Undici tubi e dieci campate, con .... mi pare di
intravedere, sette longitudinali, a 1050 euro mi pare
abbastanza onesto (non credo che il nylon sia incluso, o si
?). Tra l'altro, non è che i prodotti da agricoltura abbiano
la fama di costi particolarmente fuori mercato, i contadini
hanno dei bilanci tirati, sanno bene il valore delle cose.

Unico altro consiglio : per la copertura. Non so come si
distinguano, o come sia marchiato, ma cerca un telo in PE
additivato con protezione ultravioletta. Diversamente 2-3
anni e diventerà coriandoli. Purtroppo è anche un problema
mio (penso che chiederò al mio vicino che ha una dozzina di
serre, dove si rifornisce lui, che in nove anni ancora non
l'ho visto rimpiazzare un telone intero).
Ora non so se TUTTO il PE sia protetto dagli UV, ma non
credo (ho esperienze negative con teloni che usai per
coprire la sabbia e il "misto", cose che lasci lì a lungo
senza occupartene fin quando non ti riserve di nuovo, e mi
ha poi costretto a setacciare un palmo si sabbia da quei
maledetti coriandoli di plastica. Si sbriciolava al punto
che era come levare una crosticina di glassa). Accertatene !

ciao
soviet_mario
pelmo
2011-11-01 11:56:32 UTC
Permalink
Post by cucu17
Ma secondo voi se compro una cosa del genere già fatta, solo da
montare potrebbe convenire?
Piuttosto di andare a sbattermi per acquistare tubi, saldare e poi
magari esce una porcheria?
Come convenienza economica ci sarebbe molta differenza?
http://www.ebay.it/itm/Serra-a-tunnel-professionale-4-5x10-serre-ad-arco-orto-/220836247481?pt=Altro_per_Esterni&hash=item336addb7b9
Alla faccia del "fai da te" naturalmente... ;-(
beh, il fai da te è una necessità (a volte) o un piacere
(altre, imho molto meno, afaik).
Ma ha senso solo se il rapporto costi benefici di non pagare
la manodopera e usare materiali dimensionati più
generosamente, alla fine ti consente di ottenere un prodotto
pienamente soddisfacente alle necessità. O se una cosa come
ti serve non la trovi proprio, fatta.
Il modello a tunnel ha tutti i pregi che dissi (se proprio
vogliamo trovare un unico difetto, non è un buon container
per stoccare grossi contenitori squadrati, rispetto a un più
classico spazio a parallelepipedo).
Te lo consigliavo a prescindere dal farlo con le tue mani.
Undici tubi e dieci campate, con .... mi pare di
intravedere, sette longitudinali, a 1050 euro mi pare
abbastanza onesto (non credo che il nylon sia incluso, o si
?). Tra l'altro, non è che i prodotti da agricoltura abbiano
la fama di costi particolarmente fuori mercato, i contadini
hanno dei bilanci tirati, sanno bene il valore delle cose.

Unico altro consiglio : per la copertura. Non so come si
distinguano, o come sia marchiato, ma cerca un telo in PE
additivato con protezione ultravioletta. Diversamente 2-3
anni e diventerà coriandoli. Purtroppo è anche un problema
mio (penso che chiederò al mio vicino che ha una dozzina di
serre, dove si rifornisce lui, che in nove anni ancora non
l'ho visto rimpiazzare un telone intero).
Ora non so se TUTTO il PE sia protetto dagli UV, ma non
credo (ho esperienze negative con teloni che usai per
coprire la sabbia e il "misto", cose che lasci lì a lungo
senza occupartene fin quando non ti riserve di nuovo, e mi
ha poi costretto a setacciare un palmo si sabbia da quei
maledetti coriandoli di plastica. Si sbriciolava al punto
che era come levare una crosticina di glassa). Accertatene !

ciao
soviet_mario

<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>
copio incollo dal link inviato dall'op
"La miniserra ha una struttura in tubo di acciaio zincato diam. 32, è
ancorata al terreno senza l'uso di calcestruzzo; è comunque resistente alle
normali sollecitazioni dovute al vento e alla neve. Rivestita con film di
polietilene triennale.
E'composta da diversi elementi montati senza l'impiego di bulloneria.
Pertanto è facile da installare. COMPLETA DI PORTA A BATTENTE."
quindi un telo che dura 3 anni viene fornito con la serra poi o lo cambia o
ci fa i coriandoli come hai fatto tu
ciao pelmo
Gustavo.
2011-11-01 12:20:41 UTC
Permalink
Post by pelmo
<<<<<<<<<<<<<>>>>>>>>>>>>>
copio incollo dal link inviato dall'op
"La miniserra ha una struttura in tubo di acciaio zincato diam. 32, è
ancorata al terreno senza l'uso di calcestruzzo; è comunque resistente
alle normali sollecitazioni dovute al vento e alla neve. Rivestita con
film di polietilene triennale.
E'composta da diversi elementi montati senza l'impiego di bulloneria.
Pertanto è facile da installare. COMPLETA DI PORTA A BATTENTE."
quindi un telo che dura 3 anni viene fornito con la serra poi o lo cambia
o ci fa i coriandoli come hai fatto tu
ciao pelmo
All'interno di serre chiuse NON si devono usare motori a scoppio o
diesel....
MARIO.G
2011-11-01 12:14:47 UTC
Permalink
Post by cucu17
Ma secondo voi se compro una cosa del genere già fatta, solo da
montare potrebbe convenire?
Piuttosto di andare a sbattermi per acquistare tubi, saldare e poi
magari esce una porcheria?
Come convenienza economica ci sarebbe molta differenza?
http://www.ebay.it/itm/Serra-a-tunnel-professionale-4-5x10-serre-ad-arco-orto-/220836247481?pt=Altro_per_Esterni&hash=item336addb7b9
Alla faccia del "fai da te" naturalmente... ;-(
col poly tunnell spendi da 1/3 a 1/4 .....

poi ovvio... dipende da te....



CUCU IO AVVISO SOLO UNA COSA... GUARDA CHE NON Eì DA TUTTI
COLTIVARE IN SERRA E FAR CRESCERE.... io pensavo dosse facile,
il naturale anticipo e prolungamento dell'orto... TUTTE BALLE...

OCCIO...

CIAO

MARIO
Fabbrogiovanni
2011-11-01 20:32:04 UTC
Permalink
Post by cucu17
Mah.. Diciamo che l'idea era nata solo perchè avrei a disposizione
gratuita i tondini, i tubi verticali potrei forse procurarli di
recupero, però l'idea di fare un qualcosa di più stabile mi piace di
più chiaramente, anche perchè lo scorso inverno di neve ne è venuta e
d'estate ha grandinato con vento molto forte.. :-(
Se riesci a trovare anche i tubi a costo quasi zero e se te la cavicchi a
saldare potremmo anche tentare.
Se invece i tubi li devi comprare io valuterei l'acquisto di una serra già
pronta.
Post by cucu17
Le dimensioni dell'area da
coprire potrebbero essere 10 metri per 5 metri, ma posso cambiare
queste dimensioni senza problemi.
Se non haio fretta, perchè non provi prima con qualcosa di più piccolo e
semplice?
Pochi metri quadrati, tanto per vedere e valutare i risultati.

A 500 metri di altezza, ai piedi delle Alpi, una serra non è è solo rose e
fiori:-)
Se non la riscaldi otterrai solo qualche vantaggio, forse guadagni un mese a
inizio stagione e uno alla fine.
--
Fabbrogiovanni
MARIO.G
2011-11-01 12:06:42 UTC
Permalink
Post by cucu17
Consigli, dubbi? Dove potrei trovare i tubi?
Grazie
POLYTUNNEL


polytunnel construction

è il metodo più semplice, il film pvc, il tubo polietilene, fil tdi
ferro, qualche asse... SE TI BUò BASTARE....

come invece antigrandine.... io questo anno sono rimasto rovinato,
per cui ho intenzione di piantare pali... e filo di rete zincata
e poi il telo antigrandine tirato tra filo e pali... cos'...
eventualmente lo puoi pensare di predisporre già in un progetto unico,
sul o col polytunnel

ciao

mario
Loading...