Discussione:
piastrellare il box
(troppo vecchio per rispondere)
minollo
2007-10-07 20:11:58 UTC
Permalink
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio
mettere delle piastrelle.
piuttosto avrei dei quesiti, che non sono riuscito a risolvere
lurkando. premetto che:
-il pavimento (circa 15 m^2) è piuttosto livellato, di cemento magro
(non sbriciola) ma con chiazze di olio d'auto decennali
-il box non è umido (nessuna traccia di muffa o infiltrazione)
-è a livello del terreno
-vorrei fare io il lavoro (sono neofita ma ho visto diverse pose,
penso di riuscire e mi divertirei come un bambino :))

-ci metto direttamente le piastrelle sopra? (ovvimanente previa
sistemazione cemento collante :))
-quale collante?
-devo pulire/sgrassare prima? se sì come? con cosa? (se non fosse
strettamente necessario vorrei evitare)
-metto prima il battiscopa? o dopo? (sì voglio fare il figo :P)
-che tipo di piastrelle? mi piacerebbe quelle in ceramica lucide
-cosa per le fughe? intendo, vorrei dello stucco nero, esiste? (tanto
nero lo diventerebbe :P)
-varie ed eventuali
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P

un saluto a tutti!
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:

"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
X.
2007-10-07 20:20:28 UTC
Permalink
Io ho sentito persone che hanno piastrellato il garage e poi se ne sono
pentite. Se per esempio entri in un garage piastrellato con la macchina
bagnata dalla pioggia ti rimane per giorni il pavimento bagnato, mentre il
cemento assorbe subito. Io chiederei solamente se c'è il modo per attenuare
le macchie d'olio.
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
piuttosto avrei dei quesiti, che non sono riuscito a risolvere lurkando.
-il pavimento (circa 15 m^2) è piuttosto livellato, di cemento magro (non
sbriciola) ma con chiazze di olio d'auto decennali
-il box non è umido (nessuna traccia di muffa o infiltrazione)
-è a livello del terreno
-vorrei fare io il lavoro (sono neofita ma ho visto diverse pose, penso di
riuscire e mi divertirei come un bambino :))
-ci metto direttamente le piastrelle sopra? (ovvimanente previa
sistemazione cemento collante :))
-quale collante?
-devo pulire/sgrassare prima? se sì come? con cosa? (se non fosse
strettamente necessario vorrei evitare)
-metto prima il battiscopa? o dopo? (sì voglio fare il figo :P)
-che tipo di piastrelle? mi piacerebbe quelle in ceramica lucide
-cosa per le fughe? intendo, vorrei dello stucco nero, esiste? (tanto nero
lo diventerebbe :P)
-varie ed eventuali
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P
un saluto a tutti!
--
minollo
"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
minollo
2007-10-07 20:26:02 UTC
Permalink
Post by X.
Io ho sentito persone che hanno piastrellato il garage e poi se ne sono
pentite. Se per esempio entri in un garage piastrellato con la macchina
bagnata dalla pioggia ti rimane per giorni il pavimento bagnato, mentre il
cemento assorbe subito. Io chiederei solamente se c'è il modo per attenuare
le macchie d'olio.
mmmmmm ... non mi hai convinto.
si tratta di acqua, prima o poi evapora.
il garage non è umido e questo aiuta.
piuttosto pulirlo con le piastrelle sarebbe molto più facile.
ok è un box, ma la polvere sarebbe estirpabile molto più facilmente
di quanto non abbia fatto oggi!
:(
passavo la scopa e rimaneva attaccata, idem con l'aspirapolvere
:(
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
felix.
2007-10-07 20:21:59 UTC
Permalink
On 7 Ott, 22:11, minollo
Post by minollo
-il pavimento (circa 15 m^2) è piuttosto livellato, di cemento magro
.......................................................................................................,
Post by minollo
penso di riuscire e mi divertirei come un bambino :))
-ci metto direttamente le piastrelle sopra? (ovvimanente previa
sistemazione cemento collante :))
-quale collante?
Colla per piastrelle da interni.
Post by minollo
-devo pulire/sgrassare prima? se sì come? con cosa? (se non fosse
strettamente necessario vorrei evitare)
Bastera' una spazzolata energica ed una aspirata della polvere
che inevita-
bilmente si sara' formata.
Post by minollo
-metto prima il battiscopa? o dopo? (sì voglio fare il figo :P)
Il battiscopa lo si mette alla fine e dopo la stuccatura dei
giunti piastrelle.
Post by minollo
-che tipo di piastrelle? mi piacerebbe quelle in ceramica lucide
-cosa per le fughe? intendo, vorrei dello stucco nero, esiste?
Certo lo trovi di molti colori.
Post by minollo
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P
Questo dipende dall'area in cui vivi. e le opportunita' che
trovi.
ciaofelix:-)
http://www.npz.it/giornalino2007.pdf
minollo
2007-10-07 20:29:06 UTC
Permalink
Post by felix.
http://www.npz.it/giornalino2007.pdf
mica male come prezzi!
secondo te le classiche piastrelle lucide e lisce che si mettono in
casa vanno bene?
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
X.
2007-10-07 20:36:33 UTC
Permalink
Se ormai hai deciso ok.
Hai preso in considerazione il Linoleum ?
Non c'è il rischio che si crepi, è più facile da applicare, costa meno, se
per caso scoprissi che avevo ragione io stai prima a levarlo.
Post by minollo
Post by felix.
http://www.npz.it/giornalino2007.pdf
mica male come prezzi!
secondo te le classiche piastrelle lucide e lisce che si mettono in casa
vanno bene?
--
minollo
"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
minollo
2007-10-07 20:51:28 UTC
Permalink
Post by X.
Se ormai hai deciso ok.
no, va bè, ancora non ho iniziato, diciamo così :)
Post by X.
Hai preso in considerazione il Linoleum ?
sì, ma non mi convince. certo l'elasticità va' a suo favore, ma con
le macchie di grasso? mi pare assorba un po, e a lungo andare si
usuri e si consumi
Post by X.
Non c'è il rischio che si crepi, è più facile da applicare, costa meno, se
per caso scoprissi che avevo ragione io stai prima a levarlo.
questo è vero, ma se anche le piastrelle si dovessero rigare, il che
mi pare difficile perchè il piano è molto piatto, farebbe niente.
ma quando dovrò lavare le piastrelle sarà molto facile.
comunque ora ci penso di più, grazie per l'intervento.
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
Cobalt Kernel
2007-10-07 20:53:05 UTC
Permalink
Post by minollo
Post by felix.
http://www.npz.it/giornalino2007.pdf
mica male come prezzi!
secondo te le classiche piastrelle lucide e lisce che si mettono in casa
vanno bene?
No. Le piastrelle lucide lasciano degli
interstizi. Il linoleum no.
E' una unica passata di questo collante che una
volta indurito diventa resistente agli urti e
offre una buona aderenza ai pneumatici.
Hai mai visto una strada in piastrelle?
Le strade al limite si fanno col basalto che è
una pietra che offre una buona aderenza con i
pneumatici.
Le piastrelle fanno slittare le gomme anche se
sono asciutte e le fanno fischiare.
Meglio lasciare stare il cemento che non le
piastrelle!
minollo
2007-10-07 20:58:48 UTC
Permalink
No. Le piastrelle lucide lasciano degli interstizi. Il linoleum no.
non sarebbe un problema questo
E' una unica passata di questo collante che una volta indurito diventa
resistente agli urti e offre una buona aderenza ai pneumatici.
va be, non ci sarebbero problemi visto che nel box ci entro a 1 km/h
:)
Hai mai visto una strada in piastrelle?
Le strade al limite si fanno col basalto che è una pietra che offre una buona
aderenza con i pneumatici.
Le piastrelle fanno slittare le gomme anche se sono asciutte e le fanno
fischiare.
sì, va bene, ma nelle strade sarebbe improponibile perchè si
righerebbero subito. basta una sgrattata ed è tutto rovinato.
nel box c'è il problema di lavare, ed è al chiuso.
ti dirò, inoltre non è escluso che ci metta anche un bancone per il
fai-da-te
Meglio lasciare stare il cemento che non le piastrelle!
addirittura?
questa non me l'aspettavo, giuro.
comunque no, il cemento non lo voglio più vedere, oggi mi ha fatto
tribolare :-(
anzi peggio, quadribolare :o)
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
Boiler
2007-10-07 21:55:28 UTC
Permalink
Post by minollo
Meglio lasciare stare il cemento che non le piastrelle!
addirittura?
questa non me l'aspettavo, giuro.
Beh... direi anch'io... le piastrelle in garage sono al posto sbagliato.
Quello che tu vuoi ma ancora non lo sai, è questo:
http://itcon.webdms.sika.com/fileshow.do?display=true&id=275

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2007-10-08 03:45:32 UTC
Permalink
Post by minollo
Meglio lasciare stare il cemento che non le piastrelle!
addirittura?
questa non me l'aspettavo, giuro.
Evidentemente quando le officine meccaniche ed i garage si
piastrellavano con il
gres 5x10 o 7,1/2x15 lui non era ancora nato! :-)0 ciaofelix!
lucio
2007-10-08 04:54:30 UTC
Permalink
ed i garage si piastrellavano con il gres 7,1/2x15

sta tranquillo sta là da una ventina di anni e ancora non si lamenta;
procedi con le piastrelle (monocottura, gres ceramico), se non hai la
mano scegli un formato non troppo impegnativo tipo 20x20, colla tipo
carrara della keracoll o F17 della Cercol o analoga della Mapei (8-9
euro la sacchetta da 25 kh.), fughe da 3 mm., fugante antracite scuro
sempre delle stesse case e vai sicuro, posa in opera dei battiscopa
qualche giorno dopo e dormi sereno.
Ciao Lucio
Boiler
2007-10-08 07:32:36 UTC
Permalink
Post by felix.
Evidentemente quando le officine meccaniche ed i garage si
piastrellavano con il
gres 5x10 o 7,1/2x15 lui non era ancora nato! :-)0 ciaofelix!
Forse mi sbaglio, ma per me vale la seguente equazione

piastrelle lucide + gomme bagnate = muso dell'auto sul muro del garage

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
angelo and
2007-10-08 07:57:01 UTC
Permalink
Post by felix.
Evidentemente quando le officine meccaniche ed i garage si
piastrellavano con il
gres 5x10 o 7,1/2x15 lui non era ancora nato!
e nelle terrazze si aggiungeva il tozzotto quadro bianco!(2.5*2.5?)
Quando ero regazzino ne ho testato l'aderenza con la bici : pieghe da
prendere le formiche negli occhi ma mai mollato.
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
barbagianni
2007-10-08 07:12:15 UTC
Permalink
Post by Boiler
Beh... direi anch'io... le piastrelle in garage sono al posto sbagliato.
http://itcon.webdms.sika.com/fileshow.do?display=true&id=275
Boiler
A me sembra interessante. E' difficile da dare? E' costoso?
Nel mio caso l'imperativo è risparmiare (la casa l'ho appena comprata e per
i prossimi vent'anni non posso scialacquare)
Boiler
2007-10-08 07:33:40 UTC
Permalink
Post by barbagianni
A me sembra interessante. E' difficile da dare? E' costoso?
Mai dato.
Piu' costoso delle piastrelle di sicuro.
Ma la Sika è costosa di suo. Prova magari a vedere un equivalente
tarocco...

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2007-10-08 03:36:59 UTC
Permalink
On 7 Ott, 22:29, minollo
Post by minollo
Post by felix.
http://www.npz.it/giornalino2007.pdf
mica male come prezzi!
secondo te le classiche piastrelle lucide e lisce che si mettono in
casa vanno bene?
Si se si accetta l'idea che si tratta di un garage e se si
tiene un bidoncino con
segatura a portata di mano.
ciaofelix:-)
Cobalt Kernel
2007-10-07 20:48:18 UTC
Permalink
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
piuttosto avrei dei quesiti, che non sono riuscito a risolvere lurkando.
-il pavimento (circa 15 m^2) è piuttosto livellato, di cemento magro
(non sbriciola) ma con chiazze di olio d'auto decennali
-il box non è umido (nessuna traccia di muffa o infiltrazione)
-è a livello del terreno
-vorrei fare io il lavoro (sono neofita ma ho visto diverse pose, penso
di riuscire e mi divertirei come un bambino :))
-ci metto direttamente le piastrelle sopra? (ovvimanente previa
sistemazione cemento collante :))
-quale collante?
-devo pulire/sgrassare prima? se sì come? con cosa? (se non fosse
strettamente necessario vorrei evitare)
-metto prima il battiscopa? o dopo? (sì voglio fare il figo :P)
-che tipo di piastrelle? mi piacerebbe quelle in ceramica lucide
-cosa per le fughe? intendo, vorrei dello stucco nero, esiste? (tanto
nero lo diventerebbe :P)
-varie ed eventuali
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P
un saluto a tutti!
Non so riguardo ai prezzi, ma comunque, dato la
superficie ridotta non è che scegliendo un
materiale o un altro ti rovini.
I garage non si piastrellano, ma si utilizza un
materiale utilizzato nei capannoni o fabbriche o
per l'appunte nei garage o officine: il
linoleum, che a quanto vedo su wikipedia lo
utilizzano anche in lughi di un certo prestigio
e pulizia

http://it.wikipedia.org/wiki/Linoleum

http://images.google.it/images?hl=it&q=linoleum&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
minollo
2007-10-07 20:53:39 UTC
Permalink
Non so riguardo ai prezzi, ma comunque, dato la superficie ridotta non è che
scegliendo un materiale o un altro ti rovini.
I garage non si piastrellano, ma si utilizza un materiale utilizzato nei
capannoni o fabbriche o per l'appunte nei garage o officine: il linoleum, che
a quanto vedo su wikipedia lo utilizzano anche in lughi di un certo prestigio
e pulizia
http://it.wikipedia.org/wiki/Linoleum
http://images.google.it/images?hl=it&q=linoleum&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
belle foto!
ok, valuto meglio questa cosa che avevo scartato, anche se ripeto ho
dubbi sul fatto che si usuri molto facilmente
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
Silver Modder
2007-10-07 21:51:11 UTC
Permalink
Post by minollo
Non so riguardo ai prezzi, ma comunque, dato la superficie ridotta non
è che scegliendo un materiale o un altro ti rovini.
I garage non si piastrellano, ma si utilizza un materiale utilizzato
nei capannoni o fabbriche o per l'appunte nei garage o officine: il
linoleum, che a quanto vedo su wikipedia lo utilizzano anche in lughi
di un certo prestigio e pulizia
http://it.wikipedia.org/wiki/Linoleum
http://images.google.it/images?hl=it&q=linoleum&btnG=Cerca+immagini&gbv=2
belle foto!
ok, valuto meglio questa cosa che avevo scartato, anche se ripeto ho
dubbi sul fatto che si usuri molto facilmente
Il linoleum è tra i più resistenti all'usura.
Lo fregano soltanto le piastrelle greificate e
in grès ceramico.
Se ti è stato detto che il linoleum lo
utilizzano nei capannoni industriali!

Logoramento in mm del materiale da pavimento
sottoposto a 1000 m di percorso di mola abrasiva

Materiali e loro indice di abrasione

mattone comune
6.80
mattone molto cotto
5
piastrella argilla pressata
4.80
battuto di cemento
4.80
"" "" "" con graniglia di marmo
4.10
mattonella di cemento a mano
3.40
rovere di slavonia
3.10
pitch pine scelto
2.80
mattonella cemento pressata
2.80
rovere scelta dura
2.50
faggio lisciviato
3
marmetta cemento e graniglia
2.20
marmo comune
1.90
marmo duro
1.40
=====================================
linoleum
1.30
=====================================
piastrella greificata klinker
1
piastrella grès ceramico (la migliore)
0.80
minollo
2007-10-08 08:57:50 UTC
Permalink
Post by Silver Modder
Il linoleum è tra i più resistenti all'usura.
Lo fregano soltanto le piastrelle greificate e in grès ceramico.
gulp!
grazie per i dati, ok ci faccio un giro.
ciao!
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
barbagianni
2007-10-07 22:49:44 UTC
Permalink
...
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
io ho lo stesso problema, ma pensavo di verniciarlo. Ovviamente non so
niente in materia, pensavo a una roba tipo questa:
http://cgi.ebay.it/COLORE-VERNICE-PER-CALCESTRUZZO-/-PAVIMENTI-/-GARAGE_W0QQitemZ230169998015QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

avete dei consigli?
Fabbrogiovanni
2007-10-08 06:44:17 UTC
Permalink
Post by barbagianni
io ho lo stesso problema, ma pensavo di verniciarlo. Ovviamente non so
http://cgi.ebay.it/COLORE-VERNICE-PER-CALCESTRUZZO-/-PAVIMENTI-/-GARAGE_W0QQitemZ230169998015QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
avete dei consigli?
Prima di spendere 130 euro io comprerei un barattolo da 750 cc. di prodotto
simile (li trovi anche in Italia nel colorificio dietro l'angolo) e farei
una prova.
Dopo qualche mese vedi cosa è rimasto sul pavimento del garage e puoi
decidere a ragion veduta.
Io so già quale sarà la decisione ma non te la anticipo, non voglio
rovinarti la sorpresa.-)
--
Fabbrogiovanni
barbagianni
2007-10-08 07:09:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Prima di spendere 130 euro io comprerei un barattolo da 750 cc. di
prodotto simile (li trovi anche in Italia nel colorificio dietro
l'angolo) e farei una prova.
Dopo qualche mese vedi cosa è rimasto sul pavimento del garage e puoi
decidere a ragion veduta.
Io so già quale sarà la decisione ma non te la anticipo, non voglio
rovinarti la sorpresa.-)
--
Fabbrogiovanni
Se me la potessi anticipare, invece, te ne sarei grato. Vorrei proprio
evitare di aspettare dei mesi.
felix.
2007-10-08 08:01:04 UTC
Permalink
Post by barbagianni
Io so gi� quale sar� la decisione ma non te la anticipo, non voglio
rovinarti la sorpresa.-)
--
Fabbrogiovanni
Se me la potessi anticipare, invece, te ne sarei grato. Vorrei proprio
evitare di aspettare dei mesi.
La tua decisione non posso ovviamente conoscerla ma la vernice
si spiccichera'
mooooltoooo presto! :-(((
Fabbrogiovanni
2007-10-08 17:18:29 UTC
Permalink
Post by barbagianni
Post by Fabbrogiovanni
Prima di spendere 130 euro io comprerei un barattolo da 750 cc. di
prodotto simile (li trovi anche in Italia nel colorificio dietro
l'angolo) e farei una prova.
Dopo qualche mese vedi cosa è rimasto sul pavimento del garage e puoi
decidere a ragion veduta.
Io so già quale sarà la decisione ma non te la anticipo, non voglio
rovinarti la sorpresa.-)
--
Fabbrogiovanni
Se me la potessi anticipare, invece, te ne sarei grato. Vorrei proprio
evitare di aspettare dei mesi.
Tempo sei mesi e le zone di calpestio e dove strisciano gli pneumatici
saranno diventate "nature" come prima di verniciare.
--
Fabbrogiovanni
minollo
2007-10-08 09:07:22 UTC
Permalink
...
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
io ho lo stesso problema, ma pensavo di verniciarlo. Ovviamente non so niente
http://cgi.ebay.it/COLORE-VERNICE-PER-CALCESTRUZZO-/-PAVIMENTI-/-GARAGE_W0QQitemZ230169998015QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
ho visto pavimenti verniciati per box, ma non mi piacciono.
volevo fare anche una cosa carina, perchè ci vorrei fare uno spazio
per il fai-da-te un po' più accogliente.
le vernici per pavimento non mi sembrano lavabili come le piastrelle
avete dei consigli?
boh!
--
minollo

"un minollo? ... e che animale sarebbe questo minollo?"
"... ciò un minoll èèèèè ... un minoll èèè un minoll èèè ... èèè ...
soooono un minooollooo ..." - Lello Arena & Massimo Troisi
mitici
http://www.imagehosting.com/show.php/352501_minolloTroisi.bmp.html
guarda il video:
http://youtu.be/jb9Wq2sNgVA
"i rostocchi?"
"già ci stanno!"
ziggio
2007-10-08 09:49:27 UTC
Permalink
On 8 Ott, 11:07, minollo
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
L'ho già fatto in tre garage dove ho abitato e, francamente, non mi
sono mai pentito.
Colore: ho sempre messo piastrelle abbastanza chiare. Quelle scure
nascondono meglio lo sporco, ma tanto si vede ugualmente; allora
meglio a metà via, così hai più luce e l'impressione di un locale più
ampio. Evita assolutamente le piastrelle lucide.
Fughe: senz'altro grigio scuro. Io ho sempre messo stucco chiaro ed è
grigio, purtroppo in modo non uniforme).
Colla: normale da interni.
Battiscopa: è importante, quando avrai un po' d'acqua sul pavimento.
l'ho fatto tagliando a metà le piastrelle (erano da 20x20).
FONDAMENTALE: è che la pendenza sia verso la porta.
SUGGERIMENTO: vai in qualche cantiere dove stanno finendo di
piastrellare. Puoi acquistare i tuoi quindici mq di piastrelle a
prezzi ridicoli (io gli ho dato 10 euro! La scelta di colore era
limitata, ma il risparmio garantito!)
le vernici per pavimento non mi sembrano lavabili come le piastrelle
Bella l'idea della vernice poliuretanica. Si lava meglio delle
piastrelle (per la mancanza dei giunti). Però devi fare anche gli
angoli con grande cura.
Ma, se vuoi farci l'angolo da lavoro, rischi che il martello o la lima
che ti cadono forino la vernice e, alla prima lavata di pavimento, ti
va sotto l'acqua e si pela.

Scusa la lunghezza.
ciao.ziggio
Cordy
2007-10-08 08:04:19 UTC
Permalink
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio mettere
delle piastrelle.
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P
Oh, bene... quali sono le caratteristiche di un buon pavimento da garage?

1-Resistenza agli oli
2-Un buon grado di rugosità per evitare il pattinaggio su ghiaccio
quando l'auto bagnata o coperta di neve ti allaga il box per alcuni
giorni...
3-Facilità di manutenzione
4-Facilità di posa
5-Economicità

Che cosa è + importante per te? Non lo so. Do per scontato che il punto
2 sia in cima alle tue preoccupazioni (sicurezza prima di tutto!),
quindi scarterei piastrelle lisce e lucide. Ne utilizzerei di apposite,
con superficie lavorata in modo da garantire comunque una buona presa.
Senza arrivare all'estremo di installare un pavimento in gomma
industriale, essere sicuro di poter scendere dalla macchina quando piove
senza finire tutte le volte per terra, mi sembra un dettaglio da non
trascurare.

Passiamo quindi al punto 3: meglio se il tutto ha un colore non troppo
chiaro. Diciamo che senza andare sul nero, che forse è eccessivo,
dimenticherei i colori tipo beige e bianco, anche se esteticamente sono
gradevoli, perchè danno luce all'ambiente. Disgraziatamente mettono
anche in grande rilievo i segni lasciati dagli pneumatici, le
macchioline d'olio (ma questo non è un male, in fondo...). Se il box non
è riscaldato, occorre prevedere una pendenza corretta, per far sì che
l'acqua esca il più possibile: se ti gela il pavimento, si spacca tutto,
essendo composto di rigide piastrelle. In funzione delle dimensioni,
prevederei anche dei giunti elastici, specialmente se hai una porta
basculante che finisce in battuta sul pavimento.

4: so che questo è un punto dolente... non credo che ti divertirai come
un bambino. Anche perchè dal tipo di domande che fai (metto prima il
battiscopa...) mi sembra evidente che non hai mai fatto un lavoro
simile. E quindi non sai proprio di che cosa stai parlando. Comunque...
il consiglio è di mettere piastrelle piccole. Tribolerai di più a
posarle, ma almeno non si spaccheranno perchè il sottofondo non è
sufficientemente omogeneo. Le auto sono *pesanti* ed esercitano una
pressione concentrata e duratura. Meglio che le piastrelle si spostino
un pochino, piuttosto che si rompano.

1: scegli un pavimento sufficientemente poco poroso, se vuoi poter
levare le macchie d'olio. Questo contrasta con il punto 2 (secondo me
prevalente), ma un compromesso è sicuramente possibile, ad esempio con
un buon gres ceramico per officine. Ma soprattutto, che sia "resistente"
agli oli: cioè può macchiarsi ma non sbriciolarsi... esiste una norma
apposita (non ricordo il numero, ma consulta il sito di Assopiastrelle).

E per finire, economicità: le piastrelle costano abbastanza care. Certo
non come la pietra, ma insomma... e quindi ti consiglio di valutare con
attenzione anche alcune ipotesi alternative:
- restauro del fondo esistente, con cere e resine
- copertura con gomme industriali, pvc, ecc.
- verniciatura (occorre però un materiale ottimo e tirato nel modo
corretto: quello che sembra la cosa + semplice, per esperienza è la +
difficile).

Buon divertimento (?)
Stefano
Agostino
2007-10-08 09:14:24 UTC
Permalink
Post by minollo
ho letto vari messaggi passati, e mi avete convinto: ci voglio
mettere delle piastrelle.
-ah! dimenticavo! vorrei risparmiare :P
a me hanno parlato di una resina sintetica per pavimenti della Kivatec
da spennellare sul cemento http://www.gruppoivas.com/kivatec.htm
puo essere una valida alternativa alle piasterelle?
barbagianni
2007-10-08 18:11:42 UTC
Permalink
a me hanno parlato di una resina sintetica per pavimenti della Kivatec da
spennellare sul cemento http://www.gruppoivas.com/kivatec.htm
puo essere una valida alternativa alle piasterelle?
questo si che mi piace. Ma quanto costerà? qualcuno ne ha idea?
Agostino
2007-10-09 06:41:15 UTC
Permalink
Post by barbagianni
a me hanno parlato di una resina sintetica per pavimenti della Kivatec da
spennellare sul cemento http://www.gruppoivas.com/kivatec.htm
puo essere una valida alternativa alle piasterelle?
questo si che mi piace. Ma quanto costerà? qualcuno ne ha idea?
avevo sentito sui 60/70 euro a barattolo e rende circa 20/25 mq
barbagianni
2007-10-09 17:49:37 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by barbagianni
questo si che mi piace. Ma quanto costerà? qualcuno ne ha idea?
avevo sentito sui 60/70 euro a barattolo e rende circa 20/25 mq
bisognerebbe capire se è possibile farselo da soli
Agostino
2007-10-10 07:16:14 UTC
Permalink
Post by barbagianni
Post by Agostino
Post by barbagianni
questo si che mi piace. Ma quanto costerà? qualcuno ne ha idea?
avevo sentito sui 60/70 euro a barattolo e rende circa 20/25 mq
bisognerebbe capire se è possibile farselo da soli
da quello che mi ha detto una persona che se lo è fatto da solo ...si!!
barbagianni
2007-10-10 20:13:55 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by barbagianni
bisognerebbe capire se è possibile farselo da soli
da quello che mi ha detto una persona che se lo è fatto da solo ...si!!
bene ti ringrazio allora mi informo, anche se non è che sia bravissimo in
questi tipo di lavori. Se hai informazioni di qualsiasi genere scrivile qui,
saranno utili a me e ai posteri che leggeranno il thread.....

Loading...