Discussione:
Rientrare nel mercato tutelato energia (over 75)
(troppo vecchio per rispondere)
David
2024-01-09 10:40:27 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato tutelato
gas ed elettriictà in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da 4/5 anni è nel
mrcato libero, all'inizio sembrava conveniente, di questi tempi si
spende di più che con la tutela.
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
Grazie
--
David
Apteryx
2024-01-09 11:26:57 UTC
Permalink
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
El_Ciula
2024-01-09 11:48:45 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
--
Lo disse Socrate, lo ribadì Platone, chi troppo mangia ne farà un
montone...
GMG
2024-01-09 13:04:44 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...

più invalido mentale di così...
emilio
2024-01-09 15:58:06 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
Joe
2024-01-09 16:17:36 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
+1000
El_Ciula
2024-01-09 16:59:03 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
L'ho capita eccome, tranquillo che se fosse stato del PD si
sarebbe sparato in un piede e avrebbe detto che a premere il
grilletto è stato un altro...
--
Lo disse Socrate, lo ribadì Platone, chi troppo mangia ne farà un
montone...
GMG
2024-01-10 08:35:29 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by emilio
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
L'ho capita eccome, tranquillo che se fosse stato del PD si
sarebbe sparato in un piede e avrebbe detto che a premere il
grilletto è stato un altro...
se fosse stato del PD forse avrebbe fatto
come hai detto tu... ma se mia nonna avesse
avuto le ruote sarebbe stata una carriola...

purtroppo mia nonna è morta e questa volta non si
tratta di uno del PD !!!

quindi ti chiederei di NON SVICOLARE come i conigli
ed affrontare un FATTO inequivocabile:
c'è un "deputato" di FdI che porta una pistola CARICA
ad una festa fra amici e spara a qualcuno
ed inventa le bugie più cretine e vergognose
come fanno i pavidi conigli... tu cosa ne pensi?
emilio
2024-01-10 21:08:25 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by emilio
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
L'ho capita eccome, tranquillo che se fosse stato del PD si
  sarebbe sparato in un piede e avrebbe detto che a premere il
  grilletto è stato un altro...
se fosse stato del PD forse avrebbe fatto
come hai detto tu... ma se mia nonna avesse
avuto le ruote sarebbe stata una carriola...
purtroppo mia nonna è morta e questa volta non si
tratta di uno del PD !!!
quindi ti chiederei di NON SVICOLARE come i conigli
c'è un "deputato" di FdI che porta una pistola CARICA
ad una festa fra  amici e spara a qualcuno
ed inventa le bugie più cretine e vergognose
come fanno i pavidi conigli... tu cosa ne pensi?
il Ciula è come un somaro con il paraocchi...gli metti davanti una carota
e tira il carretto senza guardarsi attorno e dperando sempre di arrivare
a mangiare la carota...invece lavora per gli altri,che lo sfruttano ,e la
carota al max gliela mettono nel culetto...ma in fondo lui è contento cosi
El_Ciula
2024-01-12 22:36:38 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by emilio
Post by GMG
Post by El_Ciula
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Quindi i comunisti ci rientrano di diritto, giusto?
beh! c'è un deputato che si porta armi da fuoco
al cenone con amici e bambini e spara ai commensali
e dice che non è stato lui...
più invalido mentale di così...
e tu pensi che Ciula l'abbia capita? stai fresco...forse se gli
fai dei fumetti sottotitolati e poi se li fa spiegare dal maestro
di sostegno,allora ci può essere qualche speranza che lo capisca
L'ho capita eccome, tranquillo che se fosse stato del PD si
sarebbe sparato in un piede e avrebbe detto che a premere il
grilletto è stato un altro...
se fosse stato del PD forse avrebbe fatto
come hai detto tu... ma se mia nonna avesse
avuto le ruote sarebbe stata una carriola...
purtroppo mia nonna è morta e questa volta non si
tratta di uno del PD !!!
quindi ti chiederei di NON SVICOLARE come i conigli
c'è un "deputato" di FdI che porta una pistola CARICA
ad una festa fra amici e spara a qualcuno
ed inventa le bugie più cretine e vergognose
come fanno i pavidi conigli... tu cosa ne pensi?
Che ha il QI di emilio...
--
Lo disse Socrate, lo ribadì Platone, chi troppo mangia ne farà un
montone...
MarioCCCP
2024-01-09 13:10:01 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho
trovato risposte concrete.
sono se è invalida riconosciuta
mah, a me ha scritto il gestore pubblico di sua sponte
riconoscendomi cliente vulnerabile (credo per ISEE basso) e
dandomi una proroga. E tra l'altro scontandomi una bolletta
(un'elemosina, nulla di che). Presumo quindi che valutino
una pluralità di fattori.

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le p
El_Ciula
2024-01-09 16:54:45 UTC
Permalink
Post by MarioCCCP
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho
trovato risposte concrete.
sono se è invalida riconosciuta
mah, a me ha scritto il gestore pubblico di sua sponte
riconoscendomi cliente vulnerabile (credo per ISEE basso) e
dandomi una proroga. E tra l'altro scontandomi una bolletta
(un'elemosina, nulla di che). Presumo quindi che valutino
una pluralità di fattori.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP
Scusa, come sanno il tuo isee?
--
Lo disse Socrate, lo ribadì Platone, chi troppo mangia ne farà un
montone...
Roberto Deboni DMIsr
2024-01-10 09:25:49 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by MarioCCCP
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho
trovato risposte concrete.
sono se è invalida riconosciuta
mah, a me ha scritto il gestore pubblico di sua sponte
riconoscendomi cliente vulnerabile (credo per ISEE basso) e
dandomi una proroga. E tra l'altro scontandomi una bolletta
(un'elemosina, nulla di che). Presumo quindi che valutino
una pluralità di fattori.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP
Scusa, come sanno il tuo isee?
Uno lo deve fare.
Niente ISEE, niente agevolazione.
David
2024-01-09 13:39:44 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by David
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
sono se è invalida riconosciuta
Assolutamente no, la platea è molto più ampia

Per loro, il Mercato Tutelato non finirà, in quanto gli over 75
rientrano nella categoria dei clienti “vulnerabili”: si tratta di una
“fetta” di cittadini (circa 4,5 milioni) considerati “fragili” a cui il
governo intende prestare particolare attenzione. Sono considerati
“vulnerabili” i clienti domestici che, alternativamente:

hanno un’età superiore ai 75 anni;
sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (come i percettori
di bonus luce e gas);
versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di
apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica
(oppure presso i quali sono presenti persone in tali condizioni);
hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di
eventi calamitosi;
hanno un’utenza in un’isola minore non interconnessa.
--
David
mangi
2024-01-09 13:02:11 UTC
Permalink
Post by David
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato tutelato
gas ed elettriictà in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da 4/5 anni è nel
mrcato libero, all'inizio sembrava conveniente, di questi tempi si
spende di più che con la tutela.
La mia idea ha un senso?
E soprattutto come si fa? Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte
concrete.
I clienti di piccole dimensioni possono scegliere in qualsiasi momento di
tornare al servizio di maggior tutela anche dopo avere stipulato un contratto
nel mercato libero: è sufficiente dare disdetta al proprio fornitore,
rispettando i termini e le modalità di recesso, senza attivare un nuovo
contratto con un altro fornitore.
https://www.trenta.it/content/servizio-maggior-tutela-energia
--
mangi (58, 493+260+60, MB)
l'IGNORANTE parla a vanvera
l'INTELLIGENTE parla al momento opportuno
il SAGGIO parla se interpellato
il FESSO parla sempre
Roberto Deboni DMIsr
2024-01-10 07:17:20 UTC
Permalink
Post by David
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato tutelato
gas ed elettricità in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da 4/5 anni è nel
mrcato libero, all'inizio sembrava conveniente, di questi tempi si
spende di più che con la tutela.
Che rivenditore e quale e' il codice offerta ?
E siamo sicuri che sta pagando di piu' ?
Ovvero sta confrontando prezzi dello stesso mese ?
Post by David
La mia idea ha un senso?
Secondo me no.
Post by David
E soprattutto come si fa?
Ho cercato in rete ma non ho trovato risposte concrete.
Guardi, ho battagliato, per un conoscente, con il numero verde del
rivenditore geografico del Servizio di tutela (a seconda chi e'
il vostro distributore sapete quale e' il rivenditore del servizio
di tutela corrispondente) mi mandavano al call center della loro
societa' nel libero mercato, da veri bastardi.

La mia esperienza e' molto semplice: quando ho litigato con
Edison ho mandato una raccomandata furiosa per dire loro che dal
giorno XX non dovevano piu' fornirmi il servizio, precisando,
ad ogni buonconto, che li diffidavo dal distaccarmi dalla rete
elettrica (per impedire loro intepretazioni libere).
Il giorno XX doveva subentrare un altro rivenditore che avevo
scelto, ma per ragioni che non ho mai saputo (forse Edison gli
ha messo il bastone tra le ruote ?), il nuovo rivenditore aveva
tardato per due mesi il passaggio.
E cosi' un giorno, invece della fattura del nuovo rivenditore,
mi arriva la fattura del gestore del Servizio di tutela.
Ci sono rimasto per 2 mesi, poi e' arrivata la fattura del
nuovo rivenditore.

In conclusione, se fatte disdetta al rivenditore, precisando
che li diffidate dal distacco, passate in automatico al servizio
di tutela (fino a giugno, poi sara il STG).
Nel caso finite nel STG, dovete scrivere ad ARERA per
informare che avete diritto alla tutela e chiedete quale e'
la procedura per passare da STG alla tutela.


Ma perche' affrontare tutto questo se potete risparmiare e
fermarvi con un rivenditore che vi vuole fidelizzare con
rinnovi decenti ? Andate nel Portale Offerte, scartate
tutte le aziende che non conoscete o di cui avete visto
discutere male su Usenet. Se vuole, ci da' il consumo
annuo e la potenza e facciamo noi la ricerca (io o altro
partecipante ad usenet).
David
2024-01-10 07:39:00 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato tutelato
gas ed elettricità in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da 4/5 anni è nel
mrcato libero, all'inizio sembrava conveniente, di questi tempi si
spende di più che con la tutela.
Che rivenditore e quale e' il codice offerta ?
E siamo sicuri che sta pagando di piu' ?
Ovvero sta confrontando prezzi dello stesso mese ?
Post by David
La mia idea ha un senso?
Secondo me no.
Sorgenia
Energia elettrica
Next Energy Ventiquattro
NELFIX24
000390EZVZZ99ZZE0000000000000000
Consumo annuo 700 kwh

Sorgenia Gas
Next Energy Ventiquattro
NEGFIX24
000390GPVML01XXGB101736020000000
Consumo annuo 31 smc

Non ho fatto simulazioni, ho solo letto alcuni articoli che parlano di
un misero 5% degli utenti che paga meno nel mercato libero che in
quello tutelato
--
David
Drbrown
2024-01-10 09:26:34 UTC
Permalink
Post by David
Post by Roberto Deboni DMIsr
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato tutelato gas
ed elettricità in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da 4/5 anni è nel mrcato
libero, all'inizio sembrava conveniente, di questi tempi si spende di più
che con la tutela.
Che rivenditore e quale e' il codice offerta ?
E siamo sicuri che sta pagando di piu' ?
Ovvero sta confrontando prezzi dello stesso mese ?
La mia idea ha un senso?
Secondo me no.
Sorgenia
Energia elettrica
Next Energy Ventiquattro
NELFIX24
000390EZVZZ99ZZE0000000000000000
Consumo annuo 700 kwh
Sorgenia Gas
Next Energy Ventiquattro
NEGFIX24
000390GPVML01XXGB101736020000000
Consumo annuo 31 smc
Non ho fatto simulazioni, ho solo letto alcuni articoli che parlano di un
misero 5% degli utenti che paga meno nel mercato libero che in quello
tutelato
sono consumi ridicoli, non ha alcun senso cambiare fornitore.
L'eventuale risparmio sarebbe di pochi euro all'anno, ammesso che ci
sia.
Ormai le offerte sono quasi tutte simili, indicizzate al PUN e al
PSBIL.
Basta trovare una offerta con il fisso più basso possibile e non farsi
prendere dalla smania di avere un prezzo bloccato in un momento di calo
del costo della materia prima.
Roberto Deboni DMIsr
2024-01-10 21:38:31 UTC
Permalink
Post by Drbrown
Post by David
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by David
mia madre ha 84 anni, avrebbe diritto a rientrare nel mercato
tutelato gas ed elettricità in quanto ovre 75 e "vulnerabile". Da
4/5 anni è nel mrcato libero, all'inizio sembrava conveniente, di
questi tempi si spende di più che con la tutela.
Che rivenditore e quale e' il codice offerta ?
E siamo sicuri che sta pagando di piu' ?
Ovvero sta confrontando prezzi dello stesso mese ?
Post by David
La mia idea ha un senso?
Secondo me no.
Sorgenia
Energia elettrica
Next Energy Ventiquattro
NELFIX24
000390EZVZZ99ZZE0000000000000000
Consumo annuo 700 kwh
Sorgenia Gas
Next Energy Ventiquattro
NEGFIX24
000390GPVML01XXGB101736020000000
Consumo annuo 31 smc
Non ho fatto simulazioni, ho solo letto alcuni articoli che parlano di
un misero 5% degli utenti che paga meno nel mercato libero che in
quello tutelato
sono consumi ridicoli, non ha alcun senso cambiare fornitore.
L'eventuale risparmio sarebbe di pochi euro all'anno, ammesso che ci sia.
Ormai le offerte sono quasi tutte simili, indicizzate al PUN e al PSBIL.
Basta trovare una offerta con il fisso più basso possibile e non farsi
prendere dalla smania di avere un prezzo bloccato in un momento di calo
del costo della materia prima.
+1
GMG
2024-01-11 07:08:04 UTC
Permalink
Post by Drbrown
Post by David
Non ho fatto simulazioni, ho solo letto alcuni articoli che parlano di
un misero 5% degli utenti che paga meno nel mercato libero che in
quello tutelato
sono consumi ridicoli, non ha alcun senso cambiare fornitore.
vorrei modificare la tua bellissima frase
per renderla più comprensibile ed immediata:

"sono consumi ridicoli non ha alcun senso creare
un mercato libero per queste utenze che
sono almeno 1/3 delle utenze italiane! !!!

il mercato libero dell'energia è stato creato,
ormai l'hanno capito anche i cretini, per arricchire
dei ricchi che erano già ricchi e per
far pagare DI PIU', ripeto DI PIU' la stessa
energia con gli stessi servizi di prima
del mercato libero...

immagino che sia andata più o meno così:

politico1: "come facciamo per far arricchire
i grandissimi ricconi che ci hanno pagato la campagna
elettorale?"

politico2: "gli diamo in gestione l'energia!"

politico1: "ma i cittadini si accorgeranno della fregatura"

politico2: "ma va! abbiamo coniato, dagli anni '50 in poi,
un nuoco concetto che oggi nella testa delle gente significa
"libertà" ed anche "risparmio" "

politico1: "ah! che birbanti che siete! quale concetto?"

politico2: "il falsissimo concetto di: 'mercato libero'! pensa che
funziona ancora meglio se invertiamo le parole: 'libero mercato' ! "

politico1: "ma dai non ci credo che la gente si faccia fregare
da due parole!"

politico2: "eccome no!... abbiamo cominciato a creare malcontento
verso i servizi forniti dallo stato con campagne sui giornali e
martellamenti continui... questo ha creato sfiducia verso i servizi
statali che sono quindi peggiorati..."
"poi abbiamo perso due parole che nella testa della gente sono
potentissime: "libertà" ... (la libertà di fregarli come ci pare)
e "mercato" che fa venire in mente alle persone le giornate
fra le bancherelle nella mano dei genitori o dei nonni: "mercato" "

" e li abbiamo FREGATI ! gli vendiamo l'energia al DOPPIO
o al TRIPLO di quello che si dovrebbe pagare! "

politico1: "ma con il 'boom' del metano non è che ci siamo 'fregati'
facendo capire che i prezzi li decidiamo a tavolino e li gonfiamo
come ci pare?"

politico2: "in effetti ci stavamo fregando, per fortuna che poi
è scoppiata una guerra fra putin ed il mondo civile ed abbiamo
dato la colpa a lui! "
GMG
2024-01-11 06:49:44 UTC
Permalink
... ho solo letto alcuni articoli che parlano di
un misero 5% degli utenti che paga meno nel mercato libero che in quello
tutelato
il "mercato libero" dell'energia, dei treni e delle telecomunicazioni
serve ad arricchire, ripeto arricchire, dei soggetti privati,

quindi NON serve, ripeto NON serve a far pagare meno ma
è utile a far pagare di più, far pagare di più:
energia, treni e telecomunicazioni e di solito
quello che si paga in più va nelle tasche dei ricchi
privati, che già sono molto ricchi, e non
in maggiori o migliori servizi
(i treni hanno allungato i tempi di percorrenza
esempio il treno che mia figlia prende per andare a Bologna
ci mette 15 minuti in più di quando lo prendevo
io negli anni '80... ecc.)
GMG
2024-01-10 10:24:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Se vuole, ci da' il consumo
annuo e la potenza e facciamo noi la ricerca (io o altro
partecipante ad usenet).
io approfitterei ancora dei suoi consigli per
mia figlia, studente universitaria fuori sede (ma fra 1 mese non
più studente perchè difenderà la Tesi di Laurea magistrale
in Ingegneria Elettronica... ed ha tutti 30, alcuni con lode),
ecco i dati:

NON-residente

luogo: BOLOGNA

consumi dello scorso anno 2023:

F1 = 307
F2 = 342
F3 = 347

Totale = 996 kwh per anno

attualmente sotto il servizio "maggior tutela"

grazie molte!
GMG
2024-01-10 10:38:29 UTC
Permalink
Post by GMG
Post by Roberto Deboni DMIsr
Se vuole, ci da' il consumo
annuo e la potenza e facciamo noi la ricerca (io o altro
partecipante ad usenet).
io approfitterei ancora dei suoi consigli per
mia figlia, studente universitaria fuori sede (ma fra 1 mese non
più studente perchè difenderà la Tesi di Laurea magistrale
in Ingegneria Elettronica... ed ha tutti 30, alcuni con lode),
NON-residente
luogo: BOLOGNA
F1 = 307
F2 = 342
F3 = 347
Totale = 996 kwh per anno
attualmente sotto il servizio "maggior tutela"
grazie molte!
aggiungo che adesso paga:

0,11 euro al kwh in F1
0,16 euro al kwh in F2
0,16 euro al kwh in F3
Loading...