Discussione:
Saracinesca pesante a tirarla giù
(troppo vecchio per rispondere)
Primer
2006-02-02 12:40:36 UTC
Permalink
Un saluto,
la saracinesca del mio garage negli ultimi tempi si è fatta più pesante nel
tirarla giù, sembra che opponga più resistenza nel momento della discesa,
che cosa può essere successo?
Grazie a tutti
Primer

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kinotto
2006-02-02 12:50:38 UTC
Permalink
potrebbe essere un inizio di ruggine, puliscila bene con del petrolio poi
ingrassi tutti i giunti mobili e vedrai che torna una rotaia :)

ciao
bear
2006-02-02 16:43:07 UTC
Permalink
Post by Kinotto
potrebbe essere un inizio di ruggine, puliscila bene con del petrolio poi
ingrassi tutti i giunti mobili e vedrai che torna una rotaia :)
Anche un po' di olio nelle molle fa bene...

bear
Fabbrogiovanni
2006-02-02 20:25:20 UTC
Permalink
Post by Primer
la saracinesca del mio garage negli ultimi tempi si è fatta più pesante nel
tirarla giù, sembra che opponga più resistenza nel momento della discesa,
che cosa può essere successo?
Onde evitare di spiegare mele e poi sono pere mettiamoci d'accordo sui nomi,
"saracinesca" per te è quella che è anche per me, vale a dire quella a
doghe orizzontali che si arrotola nel cassonetto in alto oppure è una
basculante, vale a dire quella che da verticale si apre mettendosi in
orizzontale?
--
Fabbrogiovanni
Primer
2006-02-03 13:21:40 UTC
Permalink
Onde evitare di spiegare mele e poi sono pere mettiamoci d'accordo sui nomi,
"saracinesca" per te è quella che è anche per me, vale a dire quella a
doghe orizzontali che si arrotola nel cassonetto in alto oppure è una
basculante, vale a dire quella che da verticale si apre mettendosi in
orizzontale?
Ciao, la saracinesca che ho io è una di quelle che si arrotola.
Primer

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabbrogiovanni
2006-02-03 15:07:10 UTC
Permalink
Post by Primer
Ciao, la saracinesca che ho io è una di quelle che si arrotola.
Ok, ora che siamo d'accordo sul nome andiamo avanti.
Se fosse pesante da tirare su sarebbe un problema di molle.
Nel tuo caso presumo che sia solo "sporca".

Metti un po' di gasolio in uno spruzzino (ex vetril o simili) e dai una
generosa spruzzata alle guide, fai un po' di su e giù e vedi se migliora.
Se non migliora a sifficienza apri il cassonetto e a saracinesca abbassata
spruzza un po' di oliaccio sulla molle.
In ultimo, se vuoi la perfezione, prendi la pistola e spruzzala tutta con il
gasolio, cercando di bagnare gli snodi di ogni doga.

Un mezzo sacco di segatura per pulire per terra e abbiamo finito.
--
Fabbrogiovanni
Kabala
2006-02-03 17:46:45 UTC
Permalink
On Fri, 3 Feb 2006 16:07:10 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ora che siamo d'accordo sul nome andiamo avanti.
Se fosse pesante da tirare su sarebbe un problema di molle.
...

Mi allaccio qua perchè la cosa mi potrebbe interessare avendo un'amico
che ha problemi a tirar su la saracinesca per la pesantezza e voleva
cambiarla perchè era troppo pesante.

Aprendo il cassonetto mi troveò davanti a che tipo di molle?
Si potranno registrare o sono da sostituire?

Grazie per l'aiuto!

Kabala
Fabbrogiovanni
2006-02-03 18:35:25 UTC
Permalink
Post by Kabala
Mi allaccio qua perchè la cosa mi potrebbe interessare avendo un'amico
che ha problemi a tirar su la saracinesca per la pesantezza e voleva
cambiarla perchè era troppo pesante.
Aprendo il cassonetto mi troveò davanti a che tipo di molle?
Si potranno registrare o sono da sostituire?
Sono molle a nastro, un nastro di acciaio largo circa 5 cm. che si avvolge
stretto sul tamburo quando abbassi la saracinesca e libera la forza quando
sali.
Di solito ce ne sono due (a volte tre, dipende dalla larghezza della porta).
Si possono registrare semplicemente precaricandole un po' di più, sempre che
non siano già tirate troppo, nel qual caso si rischia la rottura.

Non è cmq un lavoro *fai da te* perchè se non si è pratici può essere molto
pericoloso.

Il discorso pulizia e lubrificazione è valido cmq anche per la salita, meno
attriti ci sono e meno forza fisica si deve aggiungere.
--
Fabbrogiovanni
Kabala
2006-02-03 21:20:40 UTC
Permalink
On Fri, 3 Feb 2006 19:35:25 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Non è cmq un lavoro *fai da te* perchè se non si è pratici può essere molto
pericoloso.
Il discorso pulizia e lubrificazione è valido cmq anche per la salita, meno
attriti ci sono e meno forza fisica si deve aggiungere.
Grazie per le preziose informazioni.....capisco che dove sono presenti
cavi d'acciaio si possa essere del pericolo....mi limiterò a dare
un'occhiata e a pulire.
Ma in una situazione del genere è preferibile economicamente far
riparare la cosa rispetto alla sostiuzione completa?

Ciao
Kabala
Fabbrogiovanni
2006-02-04 08:34:12 UTC
Permalink
Post by Kabala
Grazie per le preziose informazioni.....capisco che dove sono presenti
cavi d'acciaio si possa essere del pericolo....mi limiterò a dare
un'occhiata e a pulire.
Ma in una situazione del genere è preferibile economicamente far
riparare la cosa rispetto alla sostiuzione completa?
Finanziariamente costa meno caricare o sostituire le molle che cambiare
tutta la saracinesca.
Il problema sta nel trovare l'omino adatto, un vecchio fabbro di paese
sarebbe l'ideale, se sei in città è già più difficile.

Comincia a pulire e lubrificare abbondantemente e vediamo, magari migliora
abbastanza da poter tirare avanti.
--
Fabbrogiovanni
bear
2006-02-04 10:09:37 UTC
Permalink
Lo ha già detto il Giovanni, ma voglio pesantemente sottolineare:
NON GIOCATE CON LE MOLLE DELLE SARACINESCHE!!!!
Ci vuole pochissimo a lasciarci qualche dito.
Limitiamoci a lubrificarle.
Lasciamole manipolare solo a persone sicure.
bear
Fabbrogiovanni
2006-02-04 11:02:22 UTC
Permalink
Post by bear
NON GIOCATE CON LE MOLLE DELLE SARACINESCHE!!!!
Ci vuole pochissimo a lasciarci qualche dito.
Da come lo hai scritto tutto maiuscolo viene da pensare che hai provato il
brivido di sentire la molla che parte e di esserti contato le dita se
c''erano ancora tutte? :-)
--
Fabbrogiovanni
bear
2006-02-04 12:44:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Da come lo hai scritto tutto maiuscolo viene da pensare che hai provato il
brivido di sentire la molla che parte e di esserti contato le dita se
c''erano ancora tutte? :-)
Qualcosa del genere... Si è rotto il manico dello schifoso cacciavitone con
cui facevo leva, è partito per la tangente ed è entrato TUTTO nel
controsoffitto, il cestello si è svolto ad un mm dalla mia manina (illesa)
ma poco è mancato che bagnassi gli slip....
Cmq, imprevisti a parte è un lavoro facile solo che mi preoccupo che non è
detto debba sempre andare così bene.
bear
Fabbrogiovanni
2006-02-05 09:18:54 UTC
Permalink
Post by bear
Qualcosa del genere... Si è rotto il manico dello schifoso cacciavitone
con cui facevo leva.
Vedi a non usare gli attrezzi giusti?
La prossima volta prendi due piatti da 30 x 5, assottigliati in punta a
spessore 4 e vedrai che riesci a tenere il tamburo in sicurezza:-)
--
Fabbrogiovanni
Loading...