Post by DervisPost by PassatorePer qullo che ne so l' albero NON va smontato, si dovrebbe montare da
su.. , si sfila la molla rotta armati di un traversino e si tira
verso di se, magari ruotando la puleggia.. poi per rimontarla non ne
ho idea.. ma voci di corridoio mi dicono che si deve montare a fianco
poi..... boo..
non ci vuole molto per montarla.
la vecchia si sarà rotta vicino all'albero. basta sganciarla ( l'avrà già
fatto da sola ) dalla puleggia e si sfila. si tira via come fosse una
normale corda arrotolata, ovviamente con guanti e tutte le precauzioni.
poi si reinfila la nuova ( o la vecchia, opportunamente ribucata ) e con
tanta pazienza si cerca di infilare la vite dentro al foro filettato
sull'albero. poi la si carica
Dipende molto anche dal tipo e modello di albero e di molla...
In genere la molla è racchiusa in una "scatola" fornata da due "gusci"
laterali calettati sull'albero...
Se è la prima o l'ultima... sarà più facile cda "sfilare" e rimontare...
Se è un'intermedia... bisogna smontare pure le precedenti... ;-(
La Molla viene "caricata" su un banco simile ad un tornio da legno su una
trsta del quale c'è la fanosa vite senza fine.
Quindi viene "bloccata" provvisoriamente per poterla trasportare e
"montare".
Una volta infilata sull'albero e "fissata" viene "rilasciato" il bloccaggio
provvisorio e portata alla pari (+/-) con le altre...
La "Molla" deve essere adeguatamente lunga per NON andare a pacco
(e...rompersi!" quando si abbassa la saracinesca...
ma deve anche essere NON troppo lunga per non avere forza o spazio di
svolgersi a serranda alzata.
Certo che "caricarla" a mano... in bilico su una scala... con il soffitto
che rompe.... e tutte le cianfrusaglie del negozio attorno... compreso
suggeritori e bastian contrari che ti aspettano al varco per vederla...
saettare come un serpente impazzito e poi sentenziare.... "Te lo dicevo io
che era meglio...... chiamare l'Ometto...!"