Discussione:
Pittura data male... come rimediare?
(troppo vecchio per rispondere)
Behemoth
2006-04-03 20:04:32 UTC
Permalink
Ciao a tutti, sono un niubbo, di questo gruppo.
Ho un "piccolo" problema e spero che qualcuno di voi possa darmi un
suggerimento.

Ordunque... ho comprato casa e sto pitturando le pareti e non l'ho mai
fatto prima.
Mio suocero ha dato il bianco di base su tutte le stanze e io, bello
bello, mi sono messo a prendere i colori (Paramatti) a un bricocenter e
tiratemi su le maniche ho cominciato dal colore più scuro, un bel blu
(base bvlu corretto con un verde per renderlo tipo oltremare).
Beh, ci ho dato giù di rullo ed è venuta una bella schifezza.
Non è che si veda qualche strisciata, si vede QUALUNQUE passaggio...
è terrificante quello che ho combinato.
Mia moglie cerca di consolarmi ma io sono avvilitissimo... qualcuno ha
qualche suggerimento per recuperare un po' le pareti?
Senza, possibilmente rifare tutto...
Ho pensato che forse una seconda mano livellerebbe le magagne... la
base bianca forse ha creato più problemi... ma ho paura di fare un
lavoro che non serve a nulla.

Tr l'altro, altre due stanze, una azzurra (colore base bianco) e una
zafferano (colore base bianco).... fossero colori tenui non avrei
paura, ma visto che pur se chiari sono molto accesi, ho il terrore di
fare casino anche lì.
Rischio? oppure non è pericoloso?

Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di perdere tempo con un
imbianchino tanto improvvisato quanto imbranato :-(

----------
Ossequi,
BEHEM
nixs
2006-04-03 20:11:51 UTC
Permalink
Post by Behemoth
Non è che si veda qualche strisciata, si vede QUALUNQUE passaggio...
è terrificante quello che ho combinato.
ma il problema qual è? si vedono le macchie delle passate di rullo
o hai della pittura in rilievo? Colature?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Behemoth
2006-04-03 20:21:59 UTC
Permalink
Ciao, Nixs... beh, macchie del passaggio rullo e un paio di colature
(ma belle nette).
Un po' come se avessi usato i carioca per colorare un grosso foglio, si
vede ogni volta che ho bagnato nuovamente il rullo e ho ricominciato a
colorare.
:-(

----------
Ossequi,
BEHEM
Fabbrogiovanni
2006-04-04 06:51:51 UTC
Permalink
Post by Behemoth
Un po' come se avessi usato i carioca per colorare un grosso foglio, si
vede ogni volta che ho bagnato nuovamente il rullo e ho ricominciato a
colorare.
:-(
L'inesperienza assommata ai colori forti è stato un mix micidiale:-)
Qualche domanda, tanto per cercare di capire gli errori commessi:

1- le pareti sono a intonaco civile o a gesso?
2- hai usato un rullo a pelo lungo o pelo corto?
3-quanto è costato il rullo?
3- il rullo lo usavi a mano o infilato sul bastone regolabile?
4- quanto hai diluito la pittura?
5- per regolare la carica del rullo hai usato la retina o la vaschetta con
lo scivolo?
6- quanto tempo hai impiegato per una stanza?
--
Fabbrogiovanni
Fabio
2006-04-04 07:14:40 UTC
Permalink
Secondo me potrebbe essere che l'hai diluito troppo.
Non dovrebbe c'entrare il rullo. Prova in una parete a darlo più
denso...
Secondo me risolvi.
Ciao
F
Behemoth
2006-04-04 07:46:33 UTC
Permalink
Dici che più denso diventerebbe coprente?
La mia paura è che anche coprente non perda l'effetto di più
passaggi e non si amalgami l'ultima mano...

----------
Ossequi,
BEHEM
Behemoth
2006-04-04 07:44:34 UTC
Permalink
Dunque...
1) Credo a intonaco civile, comunque con vecchio bianco ricoperto da
una mano di bianco appena data.
2) Rullo a pelo lungo.
3) Due rulli... economici credo, non li ho comprati io ma mio suocero e
li aveva già usati per il bianco.
3 bis) Uno a mano e uno su bastone.
4) Diluita col 30% di acqua come indicato sulla confezione.
5) Retina
6) Un pomeriggio.. circa quattro/cinque ore

E' grave, dottore?

(hem.. cerco di sdrammatizzare)

----------
Ossequi,
BEHEM
p***@hotmail.com
2006-04-04 08:35:53 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by Behemoth
Dunque...
1) Credo a intonaco civile, comunque con vecchio bianco ricoperto da
una mano di bianco appena data.
2) Rullo a pelo lungo.
3) Due rulli... economici credo, non li ho comprati io ma mio suocero e
li aveva già usati per il bianco.
3 bis) Uno a mano e uno su bastone.
4) Diluita col 30% di acqua come indicato sulla confezione.
5) Retina
6) Un pomeriggio.. circa quattro/cinque ore
E' grave, dottore?
credo non sia grave :)
non per ora diciamo


io ho fatto arancio e blu cielo, e in entrambi i casi avevo dato
comunque un po' di bianco sotto (solo perchè è più economico del
colore, e già che lo usavo ho fatto la base così)
quindi un caso simile

in ogni caso alla prima mano si sono viste un po' di strisciate, alla
seconda tutto ok
io ho usato colore poco diluito, così due mani ed era già uniforme e
opaco come un bel pastello dato bene
secondo me semplicemente il tuo colore non copre molto, e dato diluito
come hai fatto ti richiede due o tre mani


quindi secondo me nel tuo caso è necessario provare a dare la seconda
mano su una parete, magari prova a pennellessa e non a rullo

PRIMA prova così, poi per disperarsi c'è tempo :P
Fabbrogiovanni
2006-04-04 11:51:17 UTC
Permalink
"Behemoth" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@e56g2000cwe.googlegroups.com...

Dunque...
1) Credo a intonaco civile, comunque con vecchio bianco ricoperto da
una mano di bianco appena data.
2) Rullo a pelo lungo.
3) Due rulli... economici credo, non li ho comprati io ma mio suocero e
li aveva già usati per il bianco.
3 bis) Uno a mano e uno su bastone.
4) Diluita col 30% di acqua come indicato sulla confezione.
5) Retina
6) Un pomeriggio.. circa quattro/cinque ore

E' grave, dottore?
Non, non è grave, vedrai che puoi guarire e avrai davanti a te una lunga
vita da *decoratore* :-)
Dobbiamo solo affinare la tecnica rullatoria.

Provo a descrive come opero io, giusto o sbagliato che sia:

1- Dopo aver caricato il rullo focalizzo sulla parte alta del muro 1 metro
quadrato.

2- In questo quadrato scarico il rullo in 5 punti, al centro e una spanna
all'interno dei 4 angoli.

3- Ora rullo a diagonali incrociate e spalmo velocemente la pittura

4- Ripeto immediatamente a stessa operazione nel quadrato sotto e in quello
in basso.

5- A questo punto avrò una striscia a tutta altezza e larga 1 metro, giusto?

6- Comincio su e giù con il rullo scarico, con calma e pazienza, il rullo
che ruota alla velocità giusta.
Dopo qualche su e giù vedrai che non rimane più il segno fra due passate
affiancate, un ultima passata a rullo tenuto molto leggero, come ad
accarezzare il muro.

Dal lato dove dovrai proseguire fai in modo di non lasciare uno stacco
netto, sarà più facile non creare una zona pitturata il doppio.

Questa tecnica funziona bene se il tempo non è troppo secco e ventilato, se
vedi che la pittura asciuga troppo in fretta e non fai in tempo a lavorarla
restringi la larghezza della fascia verticale.
Come già detto dagli altri amici credo che una seconda mano sistemerà tutto.
--
Fabbrogiovanni
Behemoth
2006-04-04 13:04:14 UTC
Permalink
Ringrazio tutti, siete stati gentilissimi :-)
Ormai ero disperato.
Provo la seconda passata e seguirò i consifgli per le parete che devo
cominciare ex-novo.
Se avrò altri problemi mi appoggerò ancora a voi.

Grazie ancora,
----------
Ossequi,
BEHEM

Continua a leggere su narkive:
Loading...