Discussione:
Ho rischiato la strage (era: paranco in balcone)
(troppo vecchio per rispondere)
Carlo Bertuccini
2014-01-06 12:27:54 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4 mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico; ecco il risultato:

http://goo.gl/YXn2sU

Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Giorgio Tornaccasa
2014-01-06 12:47:26 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
http://goo.gl/YXn2sU
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Il paranco è in grado di sollevare 600 kg, ma è evidente che il
supporto (palo) non è in grado di resistere alla flesdione
risultante dal peso sollevato.
--
Si sì lo so'
Carlo Bertuccini
2014-01-06 13:10:08 UTC
Permalink
Il paranco � in grado di sollevare 600 kg, ma � evidente che il
supporto (palo) non � in grado di resistere alla flesdione
risultante dal peso sollevato.
Certo, il problema è quello. La mia domanda è però: chi solleva meno di 100kg col paranco? Sono tutti dichiarati minimo da 250kg -- visto che i consigli seguiti sono quelli di usare un puntello pensavo che questo resistesse ben oltre la soglia dei 100kg di carico. Che alternative ci sono? Esistono puntelli migliori, rinforzati etc?
utente@esempio.net
2014-01-06 22:45:34 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Certo, il problema è quello. La mia domanda è però: chi solleva meno di 100kg col paranco?
Sono tutti dichiarati minimo da 250kg -- visto che i consigli seguiti
sono quelli di usare un

puntello pensavo che questo resistesse ben oltre la soglia dei 100kg di
carico.

Che alternative ci sono? Esistono puntelli migliori, rinforzati etc?
ciao carlo, praticamente, il puntello rosso ? si è piegato per il
braccio ? per il peso ? bestiale.... meno male che non è successo nulla


dunque.. la mia esperienza è limitata, io anni da ebbi una fortissim
perdita di forza e di respiero in seguito a un piccolo ictus... piano
piano mi sono ripreso perche alpino e temperato nella julia, ma ho
fatto montare il paranco proprio perchè acqua, spesa etc etc non ce la
facevo
fisicaemnte... a portarli sui gradini... avevo fatto anche delle foto
e giù messe... ma non so se riesco in tempo utile a ritrovarle,
posso riprovare con la fotocamera del cellulare.

cmq io non l'ho mai caricato al limite, perchè ricordo che mi avevano
detto propro che i pesi che dichiarano non ce la fanno... questo come
motore...

come bandiera .... io non ho come la tua.... che avevi... ho fatto
la piastra a muro... con la piastra a muro, con filetto inox e doppi
dadi del 17 e la bandiera non ho
MAI AVUTO PROVLEMI... PERO MASSIMO MASSIMO UNA LAVATRICE... UNA
PAINTA MOLTO MOLTO GROSSA CON VASO...UNA STUFA A PEZZI IN GHISA...
MA MAI MAI MAI VICINO ALLA PORTATA MASSIMA.. SEMPRE OCCASINALMENTE
COME LIMITE MASSIMO LA META--- COME NORMALE CESTE E SACCHI BIG BAGS
CON DENTRO 30-40 KG , IO DI SOLITO ARRIVO CON CARRELLO , DELLA SPESA,
SOTTO AL PARANCO... MANDO SU MIA MOGLIE al comando , io carico... e
poi da sopra ho messo una corda per ritirare in pianerottolo il
paranco... cmq piu difficile spiegare che mostrare...

domani mattina , tolgo la stella di natale e faccio la foto del mio

ciao

mario
Mario
2014-01-07 09:52:08 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
domani mattina , tolgo la stella di natale e faccio la foto del mio
ciao
mario
allora la necessità di scaricare le foto, mi ha fatto imparare
per la prima volta in vita mi, che ho fatto la connessione
blootuot tra cellulare e pc, prima volta in assoluto... cristato...
poi alla fine ho pulsantato un bottore radar e l'invio ha
funzionato

allora questa è come è il mio paranco e come è fissato,
ho la saetta messa al contrario tuo... tu l'avevi dall'alto
al basso e nella foto... sembrava fragile.. io l'ho
massiccia e dal basso in alto

io ho due cerniere a muro, con inox 13 mm e doppi dadi 17 chiave
, tu avevi
i morsetti .. è li che mi pare fragile, oltre la saetta,
cmq meglio fare due carichi medi che uno forte... cosi..
mi han detto a me... poi siccome orami dopo anni di esercizi
di recupero , dono ritornato forte come un vero alpino, mo
uso poco il paranco e vado di forza alpina

ciao

mario


Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
la catena mi serve per tirare sul pianerottolo il paranco
braccio carico... non ha funzioni obbligatorie
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
El_Ciula
2014-01-06 13:11:10 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in
legno da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione
(stretto a 4 mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto
fino a 600KG (250kg con paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto
(http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio ieri dicendo che andava tutto bene.
100kg che sono ben al di sotto del peso dichiarato dalla bandiera e
dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno strappo, poco dopo
un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico; ecco il
http://goo.gl/YXn2sU
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Dammi retta, io non mi sto a leggere/cercare il post, ma scommetto che i
consigli te li ha dati un sedicente fabbro...
Mago di Segratens
2014-01-06 13:35:24 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Carlo Bertuccini
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in
legno da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione
(stretto a 4 mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto
fino a 600KG (250kg con paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto
(http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio ieri dicendo che andava tutto bene.
100kg che sono ben al di sotto del peso dichiarato dalla bandiera e
dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno strappo, poco dopo
un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico; ecco il
http://goo.gl/YXn2sU
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Dammi retta, io non mi sto a leggere/cercare il post, ma scommetto che i
consigli te li ha dati un sedicente fabbro...
Eh col senno del poi son piene le fosse....

anticipo io VA A CAGHERRRRRRRRRRRRRRRRR
UmbertoSKY
2014-01-06 13:34:33 UTC
Permalink
"Carlo Bertuccini" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:7a403c6d-1da7-46bc-8e4b-***@googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con
paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio
ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore
ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso
dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno
strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico;
ecco il risultato:

http://goo.gl/YXn2sU

Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?

Piegarsi così un puntello per soli 100kg sembra roba cinese. Io avrei usato
un bel palo innocenti
Mago di Segratens
2014-01-06 13:37:16 UTC
Permalink
"Carlo Bertuccini" <***@gmail.com> wrote in message news:7a403c6d-1da7-46bc-8e4b-***@googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con
paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio
ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore
ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso
dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno
strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico;
ecco il risultato:

http://goo.gl/YXn2sU

Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?


______________


Sembra una cosa ben fatta.....è ovvio che il palo o era difettato o fatto
con materiale ad minchiam
Art
2014-01-06 13:42:07 UTC
Permalink
On Mon, 6 Jan 2014 04:27:54 -0800 (PST), Carlo Bertuccini
Post by Carlo Bertuccini
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Io quei montacarichi/paranchi li ho sempre visti montati sulle H
dei ponteggi, oppure al tubo innocenti.
Evidentemente il tuo puntello non ha retto la forza laterale.
IMHO appena sentito il primo strappo dovevi fermare le operazioni e
controllare, invece di insistere ad alzare.
Lo sò, dopo siamo tutti bravi :-))

Il metodo di montaggio al tubo innocenti prevede l´uso di un piede
di quelli regolabili da mettere sotto, un tubo di lunghezza adeguata,
tavolette sopra e sotto inchiodate e forzare il piede a morte.

Art
Carlo Bertuccini
2014-01-06 14:08:39 UTC
Permalink
Post by Art
IMHO appena sentito il primo strappo dovevi fermare le operazioni
controllare, invece di insistere ad alzare.
Lo s�, dopo siamo tutti bravi :-))
Ma al primo strappo mi son fermato ma ad occhio non ho notato nulla. Ero così certo che tutto potesse cedere tranne il puntello che son dimenticato di guardare quello. Al secondo strappo la bandiera è scesa di 10cm improvvisamente ...
Post by Art
Il metodo di montaggio al tubo innocenti prevede l�uso di un piede
di quelli regolabili da mettere sotto, un tubo di lunghezza adeguata,
tavolette sopra e sotto inchiodate e forzare il piede a morte.
Puoi indicarmi una qualche immagine sul web con questo sistema? Il tubo innocenti io lo conosco senza basi quadrate come il puntello; come si ancora alle tavolette di legno?

Grazie
Art
2014-01-06 14:38:59 UTC
Permalink
On Mon, 6 Jan 2014 06:08:39 -0800 (PST), Carlo Bertuccini
Post by Carlo Bertuccini
Puoi indicarmi una qualche immagine sul web con questo sistema? Il
tubo innocenti io lo conosco senza basi quadrate come il puntello;
come si ancora alle tavolette di legno?
Allora, sul tubo innocenti c´è poco da spiegare...
Qui:
http://www.stescalificio.it/ponteggi/pont6.htm
vedi le "basette per ponteggio", quella piccola senza vite la metti
sopra, quella intermedia (con vite) la metti sotto al suddetto tubo
innocenti e stringi (a svitare) in modo da forzare il tubo.
Tavolette ovviamente sopra e sotto.

Poi ci attacchi il famoso paranco.

Art
Toni_Bigato
2014-01-06 13:48:26 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con
paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio
ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore ai
soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso dichiarato
dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno strappo,
poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico; ecco il
http://goo.gl/YXn2sU
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
ma di quanti millimetri e' lo spessore di quel tubo?
Magari era marcio dentro e non si vedeva.
Carlo Bertuccini
2014-01-06 14:14:02 UTC
Permalink
Post by Toni_Bigato
ma di quanti millimetri e' lo spessore di quel tubo?
Magari era marcio dentro e non si vedeva.
Ad occhio direi 52mm esterno e 48mm interno.
Marcio dubito: lo ho comprato settimana scorsa (certo non posso sapere da quanto fosse la) ... è questo: -- http://goo.gl/6VpmX5
utente@esempio.net
2014-01-06 23:09:32 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ad occhio direi 52mm esterno e 48mm interno.
Marcio dubito: lo ho comprato settimana scorsa
(certo non posso sapere da quanto fosse la) ... è questo: --
http://goo.gl/6VpmX5
bhe... cmq... non avri mai pensato che facesse quella fine.... sembrava
ok... anche a me per dire che non sarei mai riuscito a fare cosi bene,
eppure due cose.. OVVIAMENTE COL SENNO DEL POI....

la prima.. il nero che si vede, nel tubo... è grasso .. spero e non
nero tipo incendio... che l'hanno riscaldato...

la seconda

la parte devole della struttura pare il nodo perno della bandiera...
il motore in punta l'ho anche io... sono andato a vedere la mia,
sembra corretto... anche la
bandiera molto solida... il punto debole sembra il porta bandiera sul
puntello..... non è che per caso... hai montato al contraio.. o
che il porta bandiera va serrato sul tubo sia sotto il braccio
che sopra il bbraccio.. in modo che il peso non pieghi in tubo
ma di distribuiscca in verticale... ? perchè francamente.. capisco...
il tuo caso... balcone etc etc.... ma mi pare... che il lavoro
delle bandiere carrucole... le fanno sui ponteggi.. .oppure dai
balconi aperti... a tipo morsetto... bho.. forse mi confondo io...
MA LA PARTEDEBOLE... PIU CHE IL TUBO... MI PARE LA BANDIERA COME
è ANCAROATA AL TUBO.... MI SEMBRA CHE SIA NEI PONTEGGI CHE
IMPALACATURE... I BRACCI SONO PIU ....STRUTTURATI... NON DICO CHE
HANNO TIRANTI.. MA MI PARE CHE HANNO PUNTI DI RINFORZO... E NON
come l'hai messo tu.. OVVIO RIPETO SENNO DEL POI....

CIAO

MARIO
Giacobino da Tradate
2014-01-06 13:55:18 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Che caxxo si è piegato il puntello?
Hai attaccato il braccio del paranco 1) nel pezzo di puntello piu'
stretto e soprattutto 2) con dentro i buchi

I buchi hanno innescato la piegatura

Secondo me l'idea non era sbagliata, ma dovevi usare un puntello piu'
alto, lasciare la parte sfilata che lavorasse solo in compressione, e
ancorare il braccio della gru sul pezzo di tubo inferiore, privo di buchi

riprova
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Carlo Bertuccini
2014-01-06 14:05:25 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Hai attaccato il braccio del paranco 1) nel pezzo di puntello piu'
stretto e soprattutto 2) con dentro i buchi
I buchi hanno innescato la piegatura
Concordo
Post by Giacobino da Tradate
Secondo me l'idea non era sbagliata, ma dovevi usare un puntello piu'
alto, lasciare la parte sfilata che lavorasse solo in compressione, e
ancorare il braccio della gru sul pezzo di tubo inferiore, privo di buchi
Il dubbio mi è venuto subito dopo ma me lo sono tolto: ho provato i ganci del braccio/bandiera del paranco e sono fatti per l'esatta dimensione del tubo interno: sul tubo esterno non poggiano bene e non riesci neppure a chiudere con i bulloni forniti

Saluti
Giacobino da Tradate
2014-01-06 14:12:10 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
i ganci del braccio/bandiera del paranco e sono fatti per l'esatta
dimensione del tubo interno: sul tubo esterno non poggiano bene
Forse trovare dei puntelli piu' piccoli?
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Carlo Bertuccini
2014-01-06 14:18:03 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Forse trovare dei puntelli piu' piccoli?
Eh boh ... non sono esperto del settore edile non ho idea se ci siano standard o meno. Le idee che mi son venute son fondamentalmente tre ...

1 - Comprare un puntello diverso
2 - Comprare uno steso puntello e dopo averlo mandato in pressione rinforzare tutti i fori vuoti con appositi bulloni o ganci di ferro -- unire questa combinazione con un carico di max 50kg
3 - Provare una soluzione con tubo innocenti (ma qui non saprei da dove partire)
Giacobino da Tradate
2014-01-06 14:40:54 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
3 - Provare una soluzione con tubo innocenti (ma qui non saprei da dove partire)
Ne parlo perche' interessa anche a me, ebbene io non abbia un balcone
sopra. Io sopra alla terrazza ho una trave di colmo che termina sopra
una capriata. Comunque...

... io non mi fiderei a mettere un solo palo innocenti, a cui appendere
lo sbraccio. Io ci farei una gabbia reticolare con quattro pali lunghi
in verticale e 4 + 4 pezzi corti alle basi, da incastrare (non so come)
fra i due balconi. La bandiera la attaccheri a uno dei 4 tubi lunghi
verticali. Se il tubo flette o si muove, gli altri tre della gabbia si
incastrano meglio fra i due balconi.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Apteryx
2014-01-06 14:29:13 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
stamani me la sono vista brutta.
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
per quei carichi dovevi utilizzare un palo idoneo, esempio un tubo innocenti
con opportune basette, hai preso invece un palo da puntello, quello che
volgarmente si chiama cristo e l'hai assicurato il paranco nella zona più
debole quella forata, quindi avresti dovuto necessariamente ridure carico e
sbraccio perchè è quello che comanda cioè non è tanto il carico verticale ma
il momento che si genera dovuto allo sbraccio quando sollevi

ora se vuoi puoi anche continuare cambiando puntello cioè mettendone uno un
po' più robuto magari più alto in modo che te riesca ad ancorare il paranco
al disotto della vite, poi solite accortezze per lo sbraccio
UmbertoSKY
2014-01-06 15:07:07 UTC
Permalink
"Carlo Bertuccini" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:7a403c6d-1da7-46bc-8e4b-***@googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con
paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio
ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore
ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso
dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno
strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico;
ecco il risultato:

http://goo.gl/YXn2sU

Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
Fai una bella cosa, chiama la bricoman dove hai acquistato quel puntello e
fagli presente ciò che è successo
Fabbrogiovanni
2014-01-06 16:45:14 UTC
Permalink
Post by UmbertoSKY
Fai una bella cosa, chiama la bricoman dove hai acquistato quel puntello e
fagli presente ciò che è successo
Salve, sono il sig. Bricoman.
Mi spiace per lo spiacevole inconveniente ma a me di quello che vi è
successo non interessa per niente.
Se venite qui a comprare un puntello, e invece di adibirlo all'uso per cui è
previsto, vale a dire "puntellare", lo usate per altri scopi sono solo
cavoli vostri:-)
--
Fabbrogiovanni
UmbertoSKY
2014-01-06 19:37:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by UmbertoSKY
Fai una bella cosa, chiama la bricoman dove hai acquistato quel puntello
e fagli presente ciò che è successo
Salve, sono il sig. Bricoman.
Mi spiace per lo spiacevole inconveniente ma a me di quello che vi è
successo non interessa per niente.
Se venite qui a comprare un puntello, e invece di adibirlo all'uso per cui
è previsto, vale a dire "puntellare", lo usate per altri scopi sono solo
cavoli vostri:-)
--
Fabbrogiovanni
Hai ragione, in effetti l'uso non è appropriato, ha sbagliato arnese
jap
2014-01-06 15:38:19 UTC
Permalink
. consigli?


mettilo a testa in giù, la parte che si sfila ha i fori e non resiste a
spinte assiali.

en pò de ensegn en dei mester....
palolo
2014-01-06 16:21:20 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ciao ragazzi,
stamani me la sono vista brutta.
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a 600KG (250kg con
paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 ) proprio
ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico superiore ai
soliti 40kg che tiravo su: 100kg che sono ben al di sotto del peso dichiarato
dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho sentito uno strappo,
poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero in panico; ecco il
http://goo.gl/YXn2sU
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ... consigli?
i pali per montacarichi sono più robusti, anche mettendo un tubo con le
basette rischi che si storti (esperienza personale).
Questo è un tipo di palo http://tinyurl.com/qjgu7d5
Fabbrogiovanni
2014-01-06 17:19:21 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Ho montato il paranco seguendo i vostri consigli: due "mattonelle" in legno
da 3 cm sopra e sotto il puntello; puntello ben in pressione (stretto a 4
mani con due leve in ferro). Bandiera con peso retto fino a >600KG (250kg
con paranco in punta) etc. -- ho fatto la foto (http://goo.gl/7G8ud3 )
proprio ieri dicendo che andava tutto bene. Stamani ho provato un carico
superiore ai soliti 40kg che tiravo su: 100kg >che sono ben al di sotto del
peso dichiarato dalla bandiera e dal paranco stesso. Dopo un metro ho
sentito uno strappo, poco dopo un altro strappo. Neppure a metà salita ero
http://goo.gl/YXn2sU
Post by Carlo Bertuccini
Che caxxo si è piegato il puntello? Sono basito ...
Iniziare l'anno nuovo con un risultato negativo non è di buon auspicio:-)
Dato che non ne parli possiamo supporre che non ci sono stati danni a cose
e, soprattutto, a persone.

Passiamo pertanto ad analizzare il misfatto, a puro titolo didattico, tanto
per imparare dai propri errori:-)

Partiamo da qui:
Loading Image...

Hai detto che stavi sollevando 100 chili.
Stimando a occhio un rapporto 1 : 2 fra braccio orizzontale e staffe
verticali (vedi frecce verdi) abbiamo che nel punto indicato dalla freccia
c'è una spinta di 200 kg.
Questi da soli però non bastano a piegare il tubo.
Inoltre la cosa strana è che non si è piegato dove avrebbe dovuto, ossia nel
punto della freccia rossa, ma più in basso.

Secondo me si sono assommati una serie di fattori negativi, provo ad
elencarli.

1- Puntello di serie leggera ed economica, per riaparmiare sul peso sono
stati usati tubi di infimo spessore.
Calibro alla mano, prova a misurare lo spessore del tubo che si è piegato.

2- Poi abbiamo i 200 kg. a cui abbiamo appena accennato, che spingono.

3- Aggiungiamo la "precompressione" a cui abbiamo sottoposto il puntello per
tenerlo in posizione.
Vale a dire che sarebbe bastato che tu esagerassi ulteriormente con la
parte "stretto a 4 mani con due leve in ferro" e saresti arrivato a piegarlo
senza neanche dover accendere il paranco.

4- E siccome sei sfigato, anche i fori di regolazione che ci sono nel tubo
sono capitati proprio nel senso della spinta, vale a dire esattamente dove
non dovevano essere.
Sarebbe bastato tenere il tubo girato di 90° e non avremmo avuto mancanza di
materiale sulle due facce del tubo sottoposte a trazione/compressione.

Io sarei per la soluzione "rinforziamo il puntello e proseguiamo a
lavorare".
Misura bene spessore e diametri interno ed esterno del tubo.
Se siamo fortunati troviamo un modo veloce ed economico.
--
Fabbrogiovanni
Art
2014-01-06 17:29:37 UTC
Permalink
On Mon, 6 Jan 2014 18:19:21 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Hai detto che stavi sollevando 100 chili.
Stimando a occhio un rapporto 1 : 2 fra braccio orizzontale e staffe
verticali (vedi frecce verdi) abbiamo che nel punto indicato dalla freccia
c'è una spinta di 200 kg.
Dubbi:
Quanto del tubo più piccolo è ancora dentro al tubo grande ?
Che gioco avrà avuto ?

Mettere il puntello sottosopra e attaccarsi al diametro maggiore,
avrebbe migliorato la situazione ?

Art
Fabbrogiovanni
2014-01-06 17:44:16 UTC
Permalink
Post by Art
Quanto del tubo più piccolo è ancora dentro al tubo grande ?
Che gioco avrà avuto ?
Giriamo la domanda all'utore del misfatto:-)
Un po' di gioco c'è sicuramente, e la "precompressione" ha fatto capitare la
pancia già nel verso giusto per assommarsi alla spinta da sollevamento.
Post by Art
Mettere il puntello sottosopra e attaccarsi al diametro maggiore,
avrebbe migliorato la situazione ?
Sicuramente si, però avremmo avuto i morsetti che non si sposavano in modo
naturale col tubo.
Col senno di poi sarebbe bastato buttar via i bulloni vcorti e usarne altri
più lunghi.
--
Fabbrogiovanni
carletto
2014-01-06 17:58:55 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
Che caxxo si è piegato il puntello?
Instabilita' a carico di punta, innescata dal (notevole) momento flettente
del braccio del paranco.
"Incidente" facilmente prevedibile anche "a sentimento", e configurazione da
evitare, per carichi superiori anche solo a qualche decina di kg.
Post by Carlo Bertuccini
Sono basito ... consigli?
- carico piu' leggero
- puntello piu' robusto
- "sbraccio" minore
- usare un minimo di reticolatura e/o controventatura anziche' una semplice
asta compressa (instabile per definizione).

carletto
gio_46
2014-01-06 19:15:59 UTC
Permalink
Post by Carlo Bertuccini
stamani me la sono vista brutta.
http://goo.gl/YXn2sU
Raddrizzi il tubo e ci inserisci a forza una barra di ferro pieno. Dopo inserita ci fai il foro per il fermo e sei a posto:-)


Giovanni
Fabbrogiovanni
2014-01-06 19:36:18 UTC
Permalink
Post by gio_46
Raddrizzi il tubo e ci inserisci a forza una barra di ferro pieno. Dopo
inserita ci fai il foro per il fermo e sei a posto:-)
EsaGGGerato:-)
--
Fabbrogiovanni
b***@antoniani.it
2014-01-06 21:09:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Post by Fabbrogiovanni
EsaGGGerato:-)
Penso che per forare col trapano GIUSTO e la punta GIUSTA un tondo da 40-45 mm di diametro si impieghino alcune ore, oltre alle affilature, ed un bidone di liquido refrigerante.
Proporrei un tubo di diam. est. uguale al diam. int. del moncone storto, picchiato dentro a mazzate, previa lubrificazione, magari con sego.
Io ricordavo tubi Innocenti, da 2" pollici credo, con un cappello in alto ed un manicotto filettato femmina in basso, in cui si infilava una vitona a profilo trapezioidale o quadro (robusta), che poggiava su una lastre di base.
Ad occhio e' una soluzione almeno 3 volte piu' robusta.
Salutoni
Post by Fabbrogiovanni
--
Fabbrogiovanni
El_Ciula
2014-01-06 22:30:02 UTC
Permalink
Post by b***@antoniani.it
Penso che per forare col trapano GIUSTO e la punta GIUSTA un tondo da
40-45 mm di diametro si impieghino alcune ore
Si, se per trapano giusto intendi quello a MANO, con un trapano a colonna
anche cinese paura, in meno di un minuto con una punta onesta e senza
raffreddamento entri da una parte ed esci dall'altra.
Giacobino da Tradate
2014-01-07 09:53:29 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Si, se per trapano giusto intendi quello a MANO,
Un girobacchino.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Loading...