Discussione:
restauro soffitto a volte in... mattoni?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2005-04-22 08:45:22 UTC
Permalink
Qualche giorno fa postavo un messaggio dove chiedevo consigli riguardo
al restauro di un soffitto a volte di una cantina, trasformata in
taverna a scopo abitativo all´interno di un palazzo bolognese del
´500. Pensando che ció che si vedeva delle volte esternamente fosse
pietra o roccia mi ero convinto che le volte stesse fossero tutte in
roccia, pietra o qualcosa di simile. Dietro parere telefonico di un
mio amico ingegnere invece mi sorge il dubbio, potrei dire la
certezza, che invece le volte siano fatte in mattoni e quello che si
vede sotto l´intonaco scrostato sia un semplice, squallido strato di
cemento di copertura.
Considerando l´ambiente inevitabilmente umido,vorrei capire se é
meglio cercare di ripristinare l´intonaco o se tirar via tutto
l´intonaco e il cemento (operazione complessa?) e lasciare le volte in
mattoni a vista. Voi cosa fareste? Mi sapreste consigliare il modo
giusto di operare magari con un occhio al lato economico? Vorrei
trovare una soluzione possibilmente definitiva allo scrostamento
dell´intonaco forse a causa dell´umiditá o del lavoro fatto male.
Grazie, saluti.
felix.
2005-04-22 09:03:04 UTC
Permalink
Marco ha scritto:

Dietro parere telefonico di un
Post by Marco
mio amico ingegnere invece mi sorge il dubbio, potrei dire la
certezza, che invece le volte siano fatte in mattoni e quello che si
vede sotto l´intonaco scrostato sia un semplice, squallido strato di
cemento di copertura.
Ovvero intonaco deteriorato.
Post by Marco
Considerando l´ambiente inevitabilmente umido,vorrei capire se é
meglio cercare di ripristinare l´intonaco o se tirar via tutto
l´intonaco e il cemento (operazione complessa?) e lasciare le volte in
mattoni a vista. Voi cosa fareste?
Senza dubbio i mattoni a vista, in fondo anche se vuoi reintonacare
e' opportuno togliere quello vecchio friabile.

Mi sapreste consigliare il modo
Post by Marco
giusto di operare magari con un occhio al lato economico?
Ti armi di santa pazienza e con la martellina lo togli via, poi
lo spazzoli, lo fai con una idropulitrice, o lo sabbi.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@hotmail.com
2005-04-22 09:54:04 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by felix.
Ti armi di santa pazienza e con la martellina lo togli via, poi
lo spazzoli, lo fai con una idropulitrice, o lo sabbi.
oltretutto a quel punto si che il soffitto diventa bello da tenere
così com'è in originale, altro che controsoffitto :)

chiederò poi anche io info sui mattoni perchè ne avrò da pulire
Loading...