Marco
2005-04-22 08:45:22 UTC
Qualche giorno fa postavo un messaggio dove chiedevo consigli riguardo
al restauro di un soffitto a volte di una cantina, trasformata in
taverna a scopo abitativo all´interno di un palazzo bolognese del
´500. Pensando che ció che si vedeva delle volte esternamente fosse
pietra o roccia mi ero convinto che le volte stesse fossero tutte in
roccia, pietra o qualcosa di simile. Dietro parere telefonico di un
mio amico ingegnere invece mi sorge il dubbio, potrei dire la
certezza, che invece le volte siano fatte in mattoni e quello che si
vede sotto l´intonaco scrostato sia un semplice, squallido strato di
cemento di copertura.
Considerando l´ambiente inevitabilmente umido,vorrei capire se é
meglio cercare di ripristinare l´intonaco o se tirar via tutto
l´intonaco e il cemento (operazione complessa?) e lasciare le volte in
mattoni a vista. Voi cosa fareste? Mi sapreste consigliare il modo
giusto di operare magari con un occhio al lato economico? Vorrei
trovare una soluzione possibilmente definitiva allo scrostamento
dell´intonaco forse a causa dell´umiditá o del lavoro fatto male.
Grazie, saluti.
al restauro di un soffitto a volte di una cantina, trasformata in
taverna a scopo abitativo all´interno di un palazzo bolognese del
´500. Pensando che ció che si vedeva delle volte esternamente fosse
pietra o roccia mi ero convinto che le volte stesse fossero tutte in
roccia, pietra o qualcosa di simile. Dietro parere telefonico di un
mio amico ingegnere invece mi sorge il dubbio, potrei dire la
certezza, che invece le volte siano fatte in mattoni e quello che si
vede sotto l´intonaco scrostato sia un semplice, squallido strato di
cemento di copertura.
Considerando l´ambiente inevitabilmente umido,vorrei capire se é
meglio cercare di ripristinare l´intonaco o se tirar via tutto
l´intonaco e il cemento (operazione complessa?) e lasciare le volte in
mattoni a vista. Voi cosa fareste? Mi sapreste consigliare il modo
giusto di operare magari con un occhio al lato economico? Vorrei
trovare una soluzione possibilmente definitiva allo scrostamento
dell´intonaco forse a causa dell´umiditá o del lavoro fatto male.
Grazie, saluti.