Discussione:
Consiglio per un dissuasore di parcheggio.
(troppo vecchio per rispondere)
Unilì
2011-07-18 08:44:17 UTC
Permalink
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio, quelli fatti a U
rovesciata, da mettere in un posto macchina di proprietà che spesso
trovo occupato da parcheggiatori clandestini che con le buone non
capiscono che lì non devono parcheggiare.

Qualche consiglio sul modello e dove acquistarlo?

E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?

Grazie del consiglio
Bernardo Rossi
2011-07-18 10:27:09 UTC
Permalink
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio
Perche' proprio internet? Un ferramenta non va bene?
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?
Su che genere di fondo vuoi montarlo? Cortile di cemento, strada
asfaltata?
Comunque aspetta che ti arrivi, c'e' la possibilita' che le viti siano
gia' comprese nella confezione.
Poi servira' anche un lucchetto.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
James T.Kirk
2011-07-18 13:03:35 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio
Perche' proprio internet? Un ferramenta non va bene?
Me lo chiedevo anch'io...
Gustavo
2011-07-18 13:13:00 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
Post by Bernardo Rossi
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio
Perche' proprio internet? Un ferramenta non va bene?
Me lo chiedevo anch'io...
Io invece vorrei porre un "quesito"... diverso:

QUANTO sono LEGALI se messi all'ESTERNO di una proprietà privata (pure se lo
spazio è marcato <PP>?
Secondo me sono ILLEGALI e soggetti a RCT - Responsabilità Civile contro
Terzo - e "soggetti"ad obbligo di Assicurazione!

Mi spiego:
Se messi all'INTERNO di un condominio o proprietà privata uno potrebbe fare
come cavolo vuole (ma no sarebbe proprio vero!).... MA se sono messi
all'ESTERNO ci sono dei casi in cui si può incorrere in INCIDENTI!

Il mio caso citato preferito è quello del NON VEDENTE.
Segue quello del BAMBINO...
quello del CICLISTA...
e quello dell'EMERGENZA...

Secondo me andrebbero banditi dalle PUBBLICHE AREE.

Il vostro commento in merito?
Bernardo Rossi
2011-07-18 14:22:26 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Il vostro commento in merito?
Questa domanda la vedrei meglio su it.diritto
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Unilì
2011-07-18 19:02:56 UTC
Permalink
Post by Gustavo
QUANTO sono LEGALI se messi all'ESTERNO di una proprietà privata (pure se lo
spazio è marcato<PP>?
Secondo me sono ILLEGALI e soggetti a RCT - Responsabilità Civile contro
Terzo - e "soggetti"ad obbligo di Assicurazione!
Se messi all'INTERNO di un condominio o proprietà privata uno potrebbe fare
come cavolo vuole (ma no sarebbe proprio vero!).... MA se sono messi
all'ESTERNO ci sono dei casi in cui si può incorrere in INCIDENTI!
Il mio caso citato preferito è quello del NON VEDENTE.
Segue quello del BAMBINO...
quello del CICLISTA...
e quello dell'EMERGENZA...
Secondo me andrebbero banditi dalle PUBBLICHE AREE.
Il vostro commento in merito?
io lo metto in un posto macchina privato (la particella catastale è mia)
all'interno di un cortile condominiale;

c'e' scritto http://www.parky.it/parky-ar200-IT.asp "parcheggio su area
privata chiusa al pubblico transito" ; se qualche condomino "furbo" mi
facesse causa perché si è fatto male inciampando sul dissuasore, io
cercherei di scaricare il barile sul produttore.
repo
2011-07-18 23:03:03 UTC
Permalink
Post by Gustavo
QUANTO sono LEGALI se messi all'ESTERNO di una proprietà privata (pure se
lo spazio è marcato <PP>?
Se sono all'esterno di un'area privata sono su un'area pubblica, quindi non
può essere marcata PP, a meno che sia un tuo ennesimo nick.
Post by Gustavo
Secondo me sono ILLEGALI e soggetti a RCT - Responsabilità Civile contro
Terzo - e "soggetti"ad obbligo di Assicurazione!
Secondo me devono essere autorizzati dal Gran Consiglio Planetario di Giove.
Post by Gustavo
Se messi all'INTERNO di un condominio o proprietà privata uno potrebbe
fare come cavolo vuole (ma no sarebbe proprio vero!).... MA se sono
messi all'ESTERNO ci sono dei casi in cui si può incorrere in INCIDENTI!
Il mio caso citato preferito è quello del NON VEDENTE.
Segue quello del BAMBINO...
quello del CICLISTA...
e quello dell'EMERGENZA...
Secondo me andrebbero banditi dalle PUBBLICHE AREE.
Il vostro commento in merito?
Tutti i maufatti posti a contatto col pubblico sono soggetti a
responsabilità civile, per incorrere in qualche sanzione è necessario che il
danneggiato dimostri di aver ricevuto un danno causato da negligenza o dolo.
I tuoi casi preferiti valgono anche per un triciclo, un monopattino, un
pezzo di legno o una pietra posti su una proprietà privata accessibile al
pubblico.
Ritieni sia necessario bandire le pietre dal tua amato paese o ti accontenti
di rendere obbligatoria l'assicurazione per tutte le pietre esistenti,
giusto per incrementare un po' la burocrazia di cui siamo del tutto
sprovvisti?

Repo
Gustavo
2011-07-19 00:31:04 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Gustavo
QUANTO sono LEGALI se messi all'ESTERNO di una proprietà privata (pure se
lo spazio è marcato <PP>?
Se sono all'esterno di un'area privata sono su un'area pubblica, quindi
non può essere marcata PP, a meno che sia un tuo ennesimo nick.
Post by Gustavo
Secondo me sono ILLEGALI e soggetti a RCT - Responsabilità Civile contro
Terzo - e "soggetti"ad obbligo di Assicurazione!
Secondo me devono essere autorizzati dal Gran Consiglio Planetario di Giove.
Post by Gustavo
Se messi all'INTERNO di un condominio o proprietà privata uno potrebbe
fare come cavolo vuole (ma no sarebbe proprio vero!).... MA se sono
messi all'ESTERNO ci sono dei casi in cui si può incorrere in INCIDENTI!
Il mio caso citato preferito è quello del NON VEDENTE.
Segue quello del BAMBINO...
quello del CICLISTA...
e quello dell'EMERGENZA...
Secondo me andrebbero banditi dalle PUBBLICHE AREE.
Il vostro commento in merito?
Tutti i maufatti posti a contatto col pubblico sono soggetti a
responsabilità civile, per incorrere in qualche sanzione è necessario che
il danneggiato dimostri di aver ricevuto un danno causato da negligenza o
dolo.
I tuoi casi preferiti valgono anche per un triciclo, un monopattino, un
pezzo di legno o una pietra posti su una proprietà privata accessibile al
pubblico.
Ritieni sia necessario bandire le pietre dal tua amato paese o ti
accontenti di rendere obbligatoria l'assicurazione per tutte le pietre
esistenti, giusto per incrementare un po' la burocrazia di cui siamo del
tutto sprovvisti?
Repo
NON lo so al tuo Paesello....

MA qui a N/E... 30027 San Donà di Piave, Venezia, il Comune (o chi per esso)
sta pagando fior di quattrini per "danni" causati a pedoni e ciclisti da
mattonelle "staccate" dei marciapiedi... da cigli di strada asfaltata con
"scalino" troppo alto tra parte asfaltata e terreno laterale e per
"scalinate" architettoniche "SENZA CORRIMANO"!
Inoltre c'è stato pure un Ciclista morto perché la ruota anteriore si era
"infilata" dentro un tombino stradale con feritoie molto lunghe poste nella
direzione del senso di marcia!
So che ci sono state "rogne" anche per delle Bocche di Lupo su marciapiede
con "feritoie" troppo larghe dentro cui finivano gli Tacchi a Spillo delle
signore!
Dei Motociclisti hanno fatto (e vinto) cause per "GHIAINO" sparso su curve
stradali!

A Venezia Città stanno "rognando" per gli SCALINI del Ponte di Calatrava
(quello nuovo!)
I gradini sono IN VETRO e basta poco perche, quando bagnati, la GENTE
SCIVOLI!
E giù danni! Che il Comune è regolarmente "condannato" a risarcire.

Condannato dal Tribunale... NON da Gustavo Dandolo!

E si... il N/E è proprio un Paese di Barbari!
repo
2011-07-19 01:30:58 UTC
Permalink
Post by Gustavo
NON lo so al tuo Paesello....
MA qui a N/E... 30027 San Donà di Piave, Venezia, il Comune (o chi per
esso) sta pagando fior di quattrini per "danni" causati a pedoni e
ciclisti da mattonelle "staccate" dei marciapiedi... da cigli di strada
asfaltata con "scalino" troppo alto tra parte asfaltata e terreno laterale
e per "scalinate" architettoniche "SENZA CORRIMANO"!
Qui nel mio paesello siamo abbastanza furbi da incollare bene le mattonelle,
curare i bordi delle strade e mettere i corrimano alle scale :-))
Quando proprio non ci riusciamo risolviamo con un cartello che avvisa del
pericolo, come dice un vecchio proverbio: "uomo avvisato 3/4 fottuto"
Post by Gustavo
Inoltre c'è stato pure un Ciclista morto perché la ruota anteriore si era
"infilata" dentro un tombino stradale con feritoie molto lunghe poste
nella direzione del senso di marcia!
So che ci sono state "rogne" anche per delle Bocche di Lupo su marciapiede
con "feritoie" troppo larghe dentro cui finivano gli Tacchi a Spillo delle
signore!
Dei Motociclisti hanno fatto (e vinto) cause per "GHIAINO" sparso su curve
stradali!
A Venezia Città stanno "rognando" per gli SCALINI del Ponte di Calatrava
(quello nuovo!)
I gradini sono IN VETRO e basta poco perche, quando bagnati, la GENTE
SCIVOLI!
E giù danni! Che il Comune è regolarmente "condannato" a risarcire.
Condannato dal Tribunale... NON da Gustavo Dandolo!
I comuni hanno centiaia di cause, alcune le vincono, altre le perdono, solo
che quelle che vincono fanno meno notizia.
In tutti i casi che tu citi non è difficile ravvisare, se non un dolo, una
colpa (che è esattamente il discrimine che ponevo all'inizio)
Che le feritoie dei tombini vadano ortogonali al senso di marcia e debbano
essere corte, che esistano griglie che - guardacaso- si chiamano "antitacco"
e vadano usate sui camminamenti, e che le strade debbano essere ripulite dal
ghiaino, nei posti civili è cosa normale.
Le griglie antitacco, ad esempio, vengono prodotte anche in quella parte del
paere che tu consideri più arretrata
(http://www.meridionalegrigliati.it/prodotti/prodotto_dettaglio.php?id=37),
magari a San Donà potreste cominciare a importarle :-))

Giusto per dire una ventina di anni fa il comune di milano decise di rifare
l'asfalto davanti alla sede di una nota testata motociclistica.
I redattori del giornale scrissero subito una lettera al comune segnalando
che i lavori sporcavano la strada e la rendevano pericolosa per le moto.
Dopo pochi giorni apparvero dei bei cartelli con il limite di 10km/h per le
sole moto.

Tornando al nostro dissuasore, se mai dovessi usarne uno, l'unica cosa a cui
starei attento e di non lasciarlo mai ripiegato quando non è presente
l'auto. Solo in quel caso infatti potrebbe rappresentare un pericolo,
essendo poco visibile e in un'area libera.
In posizione elevata è tale e quale un archetto di separazione, come se ne
trovamo a migliaia sui marciapiedi.
Post by Gustavo
E si... il N/E è proprio un Paese di Barbari!
Lo sai, vero, come venivano chiamati negli anni '60 qui a milano, quelli
delle tue parti?

Repo
Gustavo
2011-07-19 01:50:31 UTC
Permalink
cut
Post by repo
Lo sai, vero, come venivano chiamati negli anni '60 qui a milano, quelli
delle tue parti?
Repo
Detto: "Veneziani caga in acqua" :-)

Risposta: "...pàr nò càgarte in bòca a tì!"... :-)
repo
2011-07-19 01:55:43 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Detto: "Veneziani caga in acqua" :-)
No, ti regalo un aiutino, tre parole, l'ultima è "nord"

Repo
Germano
2011-07-18 17:04:24 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
Post by Bernardo Rossi
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio
Perche' proprio internet? Un ferramenta non va bene?
Me lo chiedevo anch'io...
Magari abita in un paesello sperduto ed il primo ferramenta
sta a 50 Km.
Stanno scomparendo i negozi individuali, fateci caso.
Unilì
2011-07-18 18:53:17 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio
Perche' proprio internet? Un ferramenta non va bene?
Dalle mie parti non ce l'ha nessun ferramenta :(
Post by Bernardo Rossi
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?
Su che genere di fondo vuoi montarlo? Cortile di cemento, strada
asfaltata?
Posto auto di proprietà (registrato al Catasto) con mattonelle di cemento.
Alberto Rubinelli
2011-07-18 19:01:03 UTC
Permalink
SW4gZGF0YSAxOCBsdWdsaW8gMjAxMSBhbGxlIG9yZSAyMDo1MzoxNywgVW5pbOwg
PHN0ZWZhbm9AdW5pbGkuaXQ+IGhhICANCnNjcml0dG86DQoNCj4gUG9zdG8gYXV0
byBkaSBwcm9wcmlldOAgKHJlZ2lzdHJhdG8gYWwgQ2F0YXN0bykgY29uIG1hdHRv
bmVsbGUgZGkgIA0KPiBjZW1lbnRvLg0KDQpJbCB0cmFwYW5vIGEgYmF0dGVyaWUg
bm9uIHRpIGJhc3RhLCBhIG1lbm8gY2hlIG5vbiBzaWEgdW4gdGFzc2VsbGF0b3Jl
IGEgIA0KYmF0dGVyaWUuDQpQYXJsYXZpIGRlbCB0cmFwYW5vIGEgYmF0dGVyaWUg
cGVyY2hlJyBub24gaGFpIHBvc3NpYmlsaXRhJyBkaSBhcnJpdmFyZSAgDQpjb24g
dW5hIHByb2x1bmdhID8NCg0KLS0gDQo9PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09DQpBbGJlcnRvIFJ1
YmluZWxsaSAtIEZvbmRhemlvbmUgIk11c2VvIGRlbCBjb21wdXRlciIgT25sdXMN
ClZpYSBDb3N0YW50aW5vIFBlcmF6emkgMjIgLSAyODEwMCBOT1ZBUkEgLSBJVEFM
WQ0KVGVsIDAzMjEgMTg1NjAzMiAgIEZheCAwMzIxIDM5MTc2OSAgIEJCUyAwMzIx
IDM5MjMyMA0KTWFpbDogbmV3c0BtdXNlb2RlbGNvbXB1dGVyLm9yZw0KV2ViIDog
d3d3Lm11c2VvZGVsY29tcHV0ZXIub3JnDQo9PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
Bernardo Rossi
2011-07-19 06:26:46 UTC
Permalink
Post by Unilì
Posto auto di proprietà (registrato al Catasto) con mattonelle di cemento.
La vedo dura a forare quelle.
Ci vorra' un tassellatore.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix...
2011-07-18 10:55:26 UTC
Permalink
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio, quelli fatti a U
rovesciata, da mettere in un posto macchina di proprietà che spesso
trovo occupato da parcheggiatori clandestini che con le buone non
capiscono che lì non devono parcheggiare.
Qualche consiglio sul modello e dove acquistarlo?
Questi sono fatti come si deve!
http://www.tecnoservicecasa.com/main/index.php?id_pag=16&id_cat_art=285
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?
Dipende dal sottofondo, riposta e dettaglia!
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Unilì
2011-07-18 18:54:44 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?
Dipende dal sottofondo, riposta e dettaglia!
felix.
mattonelle in cemento.

Prendero' questo, cosa ne pensi?
http://www.gardenshop.it/index.php?go=product.php%3fidx=3574
felix...
2011-07-19 13:31:20 UTC
Permalink
Post by Unilì
Post by felix...
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti? Oppure
la cosa è piu' complicata?
Dipende dal sottofondo, riposta e dettaglia!
felix.
mattonelle in cemento.
Immagino le autobloccanti, in questo caso e se ben salde basteranno dei
robusti tasselli, altrimenti lounghe barre filettate bloccate da resina.
Post by Unilì
Prendero' questo, cosa ne pensi?
http://www.gardenshop.it/index.php?go=product.php%3fidx=3574
Niente male!
ciao.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2011-07-18 10:58:21 UTC
Permalink
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio, quelli fatti a U
rovesciata, da mettere in un posto macchina di proprietà che spesso
trovo occupato da parcheggiatori clandestini che con le buone non
capiscono che lì non devono parcheggiare.
Qualche consiglio sul modello e dove acquistarlo?
Scegli dove e quanto!

http://www.google.it/search?hl=it&q=dissuaspri%20posto%20macchina&gs_sm=s&gs_upl=2931l15027l0l16997l27l27l1l17l1l0l362l2020l0.3.4.2l9&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=959&bih=597&wrapid=tlif131098599326011&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cleber
2011-07-18 19:06:22 UTC
Permalink
Post by Unilì
Devo comprare su internet un dissuasore di parcheggio, quelli fatti a U
Io ho questo:
Loading Image.../

E' nuovo, l'ho comprato un paio d'anni fa per punire un condomino
coglione, poi il problema si e' risolto da solo (se n'e' andato) e non
l'ho montato, se ti interessa e' disponibile.
Post by Unilì
E soprattutto, per montarlo basta un trapano a batterie e 4 viti?
No, troppo deboli.
Serve un trapano a percussione e tasselli grossi, io ad esempio ho 4
Fischer con bulloni da 8mm (che e' il diametro dei fori sui supporti del
cavalletto).
Continua a leggere su narkive:
Loading...