Discussione:
Infiltrazione acqua da velux
(troppo vecchio per rispondere)
m***@virgilio.it
2015-11-23 16:38:30 UTC
Permalink
In un monolocale appena comprato ho visto che c´é una infiltrazione di acqua dalla finestra Velux installata sul soffitto in legno. Non sono ancora riuscito a guardare bene perché al momento non ho avuto una scala adatta per andar su. Da quello che sono riuscito a vedere da sotto l´acqua si infiltra tra il telaio ed il legno e poi scorre seguendo la pendenza del tetto fino al muro della parete che oltre tutto ho appena imbiancato :-(.
Avete qualche idea, suggerimento, esperienza su quale possa essere il problema? Mi armo di silicone e cerco di sigillare il profilo del telaio? Grazie per l´attenzione!
jerck
2015-11-23 16:52:25 UTC
Permalink
<***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:d2a6599e-476c-498c-a0f6-***@googlegroups.com...
In un monolocale appena comprato ho visto che c´é una infiltrazione di acqua
dalla finestra Velux installata sul soffitto in legno. Non sono ancora
riuscito a guardare bene perché al momento non ho avuto una scala adatta per
andar su. Da quello che sono riuscito a vedere da sotto l´acqua si infiltra
tra il telaio ed il legno e poi scorre seguendo la pendenza del tetto fino
al muro della parete che oltre tutto ho appena imbiancato :-(.
Avete qualche idea, suggerimento, esperienza su quale possa essere il
problema? Mi armo di silicone e cerco di sigillare il profilo del telaio?
Grazie per l´attenzione!
ho avuto qualche settimana fa la necessita' di fare il lavoro x risolvere
simile problema.....
altra marca..
una lamina sagomata di alluminio fissata con viti che copre la cornice in
legno su cui e' inserito il vetropan....dopo tanti anni il silicone si
e'...seccato e trafilava acqua, un pezzo di cornice di legno marcito che ho
dovuto rifare....siliconato bene il vetro alla cornice e lamina con
vetro...da usare silicone per lattonieri.
gio_46
2015-11-23 19:40:03 UTC
Permalink
Post by m***@virgilio.it
In un monolocale appena comprato ho visto che c´é una infiltrazione di acqua dalla finestra Velux installata sul soffitto in legno.
Nel giro di poco tempo ho avuto il solito problema in due abbaini: uno del condominio e l'altro del mio vicino di casa.
L'effetto era esattamente lo stesso: acqua che colava dietro l'imbotta sotto
al vetro.
Per prima cosa devi aprire lo sportello e capire da dove filtra l'acqua.
In un caso era l'incatramatura a monte fra le tegole e l'abbaino rovinata, e la conversa del comignolo accanto, dove si era accumulata tanta sabbia da impedire il deflusso dell'acqua ai suoi lati. Tale acqua saliva di livello, passava sotto le tegole a monte, scendeva, entrava sotto l'impermeabilizzazione dell'abbaino e colava in casa.
Nell'altro caso, invece, era la scossalina zigrinata in piombo posta a valle
dell'abbaino che era rotta in diversi punti e lasciava entrare l'acqua.
Questo, solo tanto per parlare e portare due esperienze sul campo e ci sta che il tuo abbia tutt'altri problemi.
Però, la prima cosa da fare è salire lassù, aprire lo sportello e cercare di capire quale possa essere la causa dell'infiltrazione.
Poi sarebbe utile avere delle foto: del dentro dove gocciola l'acqua e della parte esterna, con tutto il profilo del etto che circonda l'abbaino.
Anche sapere l'età di codesto abbaino, può aiutare.


Giovanni

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Infiltrazione acqua da velux' (Domande e Risposte)
11
risposte
MUFFA SUI MURI DI UNA CASA NUOVA?
iniziato 2010-02-23 08:05:10 UTC
manutenzione e riparazione
Loading...