Post by berny"Danidane"
Post by DanidaneIo però avevo una ventola da soffitto con lampada centrale, dove c'era
scritto max 60 W, e ci ho messo una lampada da 100.
Mai avuto problemi.
Non vuol dire che perchè sia andata bene a te sia automaticamente legge.
Spesso se in un portalampade max 60 metti una da 100 (parliamo di
incandescenza, dove la potenza dissipata va tutta in calore) lo coli,
se non coli lui cuoci i fili nei pressi dei morsetti, dopo qualche anno se
devi metterci mano butti tutto, visto 100 volte.
Questo è pacifico, senza andare a scomodare fantomatici fusibili
all'interno, io in Italia non ne ho mai visto uno, può darsi che negli Usa
sia prassi...
SONO Portalampade in ceramica bianchi con ATTACCO posteriore mediante due
viti, NON con attacco filettato per la Tige standard Europea.
NON INTERCAMBIABILI.
In vendita in negozi di Ferramenta e Casalinghi.
In 30027 San Donà di Piave, Venezia, presso la FERCASA snc, Via Calnova,
Centro Commerciale Helyantus, tel. (vedi Pagine Gialle.).
Generalmente montati su Lampade "economiche" di importazione cinese e
specialmente su quelle da tavolo o con fissaggio a pinza e su quelle a
braccio flessibile oppure a parallelogramma. Comunque SU TUTTE quelle che
portano il collimo adesivo con riportato "Max 60 W"
Come già detto trattasi di norma NFPA - USA, dove la Tensione è di 120 Volt
60 Hz. e nei quali 60W equivalgono a 0.5 Amper di carico.
Trovandosi l'italia con Tensione a 220 V 50 Hz il FUSIBILE da 0.5 Amper
sopporta circa 110 W di carico "nominale".
Il Fusibile NON RIPRISTINABILE è "semplicemente" una S formata per
tranciatura del collegamento in ottone che congiunge il morsetto della Fase
(L) con il Contatto della Lampada.
BASTA "guardarci" DENTRO!
Per gli TaGliani che non lo sapessero.... negli USA i portalampade sono
POLARIZZATI per legge percui la Fase Live (L) è SEMPRE collegata al Contatto
centrale ed il Neutro (N) è collegato SEMPRE al Filetto.
In tal modo si evitano "accidentali" contatti con la parte sottotensione
SVITANDO una lampadina "bruciata" MA ancora sotto tensione,
Semplice e banale.
NON sono abituato a farla fuori dal vasetto e mi assumo sempre la
responsabilità di quanto affermo.
Bye.