Discussione:
Come riscaldare taverna circa 40mq ?
(troppo vecchio per rispondere)
RobertoA
2020-11-09 15:50:28 UTC
Permalink
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per riscaldare
un ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Non sono presenti predisposizioni tipo tubature o termosifoni
Si pensava alla classica stufa a pellet (o legna) ma c'e' il problema
dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre piani
Termoconvettori?
Pannelli radianti?
Caminetto a combustibile liquido?
Condizionatori con pompa calore?
I requisiti richiesti sono l'installazione sempice ed un costo
d'esercizio contenuto
Cosa usereste?
SBIANCO
2020-11-09 17:12:06 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Cosa usereste?
Un termosifone elettrico ad olio.
Lo uso regolarmente, scalda che è una bellezza.
Ed ha il vantaggio di non comportare alcuna spesa di installazione.
unodiquelli
2020-11-09 17:23:25 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by RobertoA
Cosa usereste?
Un termosifone elettrico ad olio.
Lo uso regolarmente, scalda che è una bellezza.
Ed ha il vantaggio di non comportare alcuna spesa di installazione.
Sono d'accordo, il benessere che ti dá non é paragonabile agli altri
sistemi elettrici... ma uno solo per 40mq?
A me sembra poco, e due probabilmente sarebbero troppi per l'impianto
elettrico.
SBIANCO
2020-11-09 19:22:35 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
A me sembra poco, e due probabilmente sarebbero troppi per l'impianto
elettrico.
Effettivamente io ci scaldo molto bene ed in poco tempo 25 metri quadri.
Per 40 non saprei; magari ne esiste una versione più grande adatta allo
scopo.
Ecco il mio:
https://www.amazon.it/dp/B013K49FQC/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_IAzQFbHNK2ZPE?_encoding=UTF8&psc=1
unodiquelli
2020-11-09 22:07:52 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by unodiquelli
A me sembra poco, e due probabilmente sarebbero troppi per l'impianto
elettrico.
Effettivamente io ci scaldo molto bene ed in poco tempo 25 metri quadri.
Per 40 non saprei; magari ne esiste una versione più grande adatta allo
scopo.
https://www.amazon.it/dp/B013K49FQC/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_IAzQFbHNK2ZPE?_encoding=UTF8&psc=1
Appunto, 2500W.
Dubito ne esista uno piú grande, perché giá avrebbe bisogno di una spina
industriale.
Ne puó mettere due in due diversi punti della stanza, magari uno a metá
potenza e uno al massimo, ma bisogna comunque verificare le linee
elettriche ed il contatore.

Fermo restando che é la soluzione piú comoda e confortevole, secondo me.
RobertoA
2020-11-11 13:39:36 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by RobertoA
Cosa usereste?
Un termosifone elettrico ad olio.
Lo uso regolarmente, scalda che è una bellezza.
Ed ha il vantaggio di non comportare alcuna spesa di installazione.
Proprio in questo ambiente ne era stato usato uno circa 30 anni orsono,
ma con scarsa efficacia
Ciucciava un sacco di corrente e non riscaldava un granche'
Era un modello tipo termisifone, con olio interno
Il fatto di non avere mezzi per accelerare la convezione lo rendeva
insoddisfacente come riscaldatore
Forse con due o tre sarebbe cambiato, ma non ci staremmo con la corrente
unodiquelli
2020-11-09 17:21:20 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per riscaldare
un ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Non sono presenti predisposizioni tipo tubature o termosifoni
Si pensava alla classica stufa a pellet (o legna) ma c'e' il problema
dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre piani
Termoconvettori?
Pannelli radianti?
Caminetto a combustibile liquido?
Condizionatori con pompa calore?
I requisiti richiesti sono l'installazione sempice ed un costo
d'esercizio contenuto
Cosa usereste?
La cosa piú semplice sarebbe qualcosa di elettrico, ma 40mq non sono
pochi, potresti avere dei limiti di linee elettriche e contatore. Ed
ovviamente il costo d'esercizio, peró se l'uso é sporadico ci puó stare.

Se metti qualcosa che brucia minimo minimo avrai bisogno di ricambio
d'aria, se non anche lo scarico.

Un condizionatore in pompa di calore sí ma la condensante (unitá
esterna) non puó stare troppo al freddo altrimenti non rende.
R2-D2
2020-11-09 17:25:59 UTC
Permalink
il problema dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre
piani
Sicuro di non poter uscire con un tubo in orizzontale? La stufa a pellet non
dovrebbe fare fumi. So di almeno un tizio che l'ha risolta così, non essendo
all'ultimo piano.
Caminetto a combustibile liquido?
È sempre una fiamma che brucia ossigeno, occhio a non addormentarti con quello
acceso e le fineste chiuse.
Paolo
2020-11-10 08:38:46 UTC
Permalink
Post by R2-D2
il problema dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre
piani
Sicuro di non poter uscire con un tubo in orizzontale? La stufa a pellet non
dovrebbe fare fumi. So di almeno un tizio che l'ha risolta così, non essendo
all'ultimo piano.
Caminetto a combustibile liquido?
È sempre una fiamma che brucia ossigeno, occhio a non addormentarti con quello
acceso e le fineste chiuse.
Termosifone a gas? sono a camera stagna e vogliono solo un tubo
coassiale verso l'esterno. Il problema è l'accesso all'esterno, che deve
essere corto. Il gas si può sempre portare. Possono funzionare anche con
le bombole ma io eviterei...
Solo come esempio (il primo che ho trovato) questo è da 7000W fornisce
il calore di quasi 3 termosifoni elettrici e non consuma aria dal locale.
link corto:

https://bit.ly/3n6iZYL

Paolo
RobertoA
2020-11-11 13:32:26 UTC
Permalink
Post by Paolo
Post by R2-D2
il problema dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre
piani
Sicuro di non poter uscire con un tubo in orizzontale? La stufa a pellet non
dovrebbe fare fumi. So di almeno un tizio che l'ha risolta così, non essendo
all'ultimo piano.
Caminetto a combustibile liquido?
È sempre una fiamma che brucia ossigeno, occhio a non addormentarti con quello
acceso e le fineste chiuse.
Termosifone a gas? sono a camera stagna e vogliono solo un tubo
coassiale verso l'esterno. Il problema è l'accesso all'esterno, che deve
essere corto. Il gas si può sempre portare. Possono funzionare anche con
le bombole ma io eviterei...
Solo come esempio (il primo che ho trovato) questo è da 7000W fornisce
il calore di quasi 3 termosifoni elettrici e non consuma aria dal locale.
https://bit.ly/3n6iZYL
Paolo
Anche a gas o metano, nessuna preclusione
Il problema resta sempre lo scarico fumi
Che mi sembra debba andare sopra tetto
RobertoA
2020-11-11 13:31:30 UTC
Permalink
Post by R2-D2
il problema dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre
piani
Sicuro di non poter uscire con un tubo in orizzontale? La stufa a pellet non
dovrebbe fare fumi. So di almeno un tizio che l'ha risolta così, non essendo
all'ultimo piano.
Caminetto a combustibile liquido?
È sempre una fiamma che brucia ossigeno, occhio a non addormentarti con quello
acceso e le fineste chiuse.
Uscire col tubo potrei anche uscire
Ma mi risulta che lo scarico DEBBA essere portato sopra tetto
Ed e' proprio questo che ci frena con le pellet/legna
SIRCIARLY
2020-11-09 19:58:07 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per riscaldare
un ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Non sono presenti predisposizioni tipo tubature o termosifoni
Si pensava alla classica stufa a pellet (o legna) ma c'e' il problema
dello scarico che dovrebbe essere portato sopratetto, circa tre piani
Termoconvettori?
Pannelli radianti?
Caminetto a combustibile liquido?
Condizionatori con pompa calore?
I requisiti richiesti sono l'installazione sempice ed un costo
d'esercizio contenuto
Cosa usereste?
ma stai fermo in un punto?un bel pannellone a infrarossi al soffitto se è
bassino e potrebbe essere una soluzione
Fabbrogiovanni
2020-11-09 23:32:29 UTC
Permalink
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per riscaldare un
ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Secondo me mancano troppi dati per provare a consigliare:-)

Possiamo dedurre che l'altezza della tua taverna sia inferiore a quella
del piano di sopra, facciamo circa metri 2,30/2,40?

Possiamo altresì supporre che per "riscaldare" tu intenda avere un 20°

Ci manca di conoscere la zona climatica ma soprattutto quanto è
"seminterrato" il locale, vale a dire tutti i muri controterra e fino a
che altezza?

Domanda di riserva: ora che non è riscaldata quale è la temperatura
minima che raggiunge in pieno inverno?

Ultima domanda, e poi smetto di curiosare nei tuoi affari: vuoi tenerla
costantemente calda o solo per qualche volta che organizzi orge a base
di cotechino e lambrusco invitando gli amici?
--
Fabbrogiovanni
RobertoA
2020-11-11 13:36:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by RobertoA
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per riscaldare
un ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Secondo me mancano troppi dati per provare a consigliare:-)
Possiamo dedurre che l'altezza della tua taverna sia inferiore a quella
del piano di sopra, facciamo circa metri 2,30/2,40?
Possiamo altresì supporre che per "riscaldare" tu intenda avere un 20°
Ci manca di conoscere la zona climatica ma soprattutto quanto è
"seminterrato" il locale, vale a dire tutti i muri controterra e fino a
che altezza?
Domanda di riserva: ora che non è riscaldata quale è la temperatura
minima che raggiunge in pieno inverno?
Ultima domanda, e poi smetto di curiosare nei tuoi affari: vuoi tenerla
costantemente calda o solo per qualche volta che organizzi orge a base
di cotechino e lambrusco invitando gli amici?
Si, altezza ridotta, credo 2.10-2.20
Per 'riscaldare' intendo consentire la vita normale o quasi per qualche
persona, quindi range 18-20 gradi va bene
Interrata fino a 3/4 altezza
Temperatura minima taverna non riscaldata, diciamo a spanne, 4-6 gradi,
tipo cantina per i brut per capirci
Renato_VBI
2020-11-11 14:04:53 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Post by Fabbrogiovanni
Post by RobertoA
Avrei bisogno di consigli sulla modalita' piu' efficace per
riscaldare un ambiente di circa 40mq nel seminterrato
Secondo me mancano troppi dati per provare a consigliare:-)
Possiamo dedurre che l'altezza della tua taverna sia inferiore a
quella del piano di sopra, facciamo circa metri 2,30/2,40?
Possiamo altresì supporre che per "riscaldare" tu intenda avere un 20°
Ci manca di conoscere la zona climatica ma soprattutto quanto è
"seminterrato" il locale, vale a dire tutti i muri controterra e fino
a che altezza?
Domanda di riserva: ora che non è riscaldata quale è la temperatura
minima che raggiunge in pieno inverno?
Ultima domanda, e poi smetto di curiosare nei tuoi affari: vuoi
tenerla costantemente calda o solo per qualche volta che organizzi
orge a base di cotechino e lambrusco invitando gli amici?
Si, altezza ridotta, credo 2.10-2.20
Per 'riscaldare' intendo consentire la vita normale o quasi per qualche
persona, quindi range 18-20 gradi va bene
Interrata fino a 3/4 altezza
Temperatura minima taverna non riscaldata, diciamo a spanne, 4-6 gradi,
tipo cantina per i brut per capirci
Missione impossibile, purtroppo.
Ci vorrebbero almeno 12 kW termici e con l'elettrico son ca°°i....
--
Ciao, Renato
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fabbrogiovanni
2020-11-11 16:48:52 UTC
Permalink
Post by RobertoA
Possiamo dedurre che l'altezza della tua taverna sia inferiore a quella del
piano di sopra, facciamo circa metri 2,30/2,40?
Possiamo altresì supporre che per "riscaldare" tu intenda avere un 20°
Ci manca di conoscere la zona climatica ma soprattutto quanto è
"seminterrato" il locale, vale a dire tutti i muri controterra e fino a che
altezza?
Domanda di riserva: ora che non è riscaldata quale è la temperatura minima
che raggiunge in pieno inverno?
Ultima domanda, e poi smetto di curiosare nei tuoi affari: vuoi tenerla
costantemente calda o solo per qualche volta che organizzi orge a base di
cotechino e lambrusco invitando gli amici?
Si, altezza ridotta, credo 2.10-2.20
Per 'riscaldare' intendo consentire la vita normale o quasi per qualche
persona, quindi range 18-20 gradi va bene
Interrata fino a 3/4 altezza
Temperatura minima taverna non riscaldata, diciamo a spanne, 4-6 gradi, tipo
cantina per i brut per capirci
Azz, la tua non è una taverna ma una cella frigorifera:-)
Come già detto dal Sig. Renato, non hai speranze di cavarta in modo
finanziariamente indolore.
--
Fabbrogiovanni
Fedewiico
2020-11-11 17:01:44 UTC
Permalink
era stato usato uno circa 30 anni orsono, ma con scarsa efficacia
Ciucciava un sacco di corrente e non riscaldava un granche'
Era un modello tipo termisifone, con olio interno
Il fatto di non avere mezzi per accelerare la conv
Io ho messo i termoconvettori, perchè avevo comodi sia una presa di
corrente che i tubi dell'impianto di riscaldamento.
Diversamente ti consiglierei dei condizionatori, così raffreschi anche
d'estate, e magari deumidifichi pure.

In entrambi i casi si scalda l'aria, cioè .. poca massa, poca inerzia,
ovvero si riscalda in un attimo, si raffredda tutto appena spegni,
l'ideale per una taverna, un po meno per ambienti dove vivi 24h/24h
Paolo
2020-11-11 18:46:56 UTC
Permalink
Post by Fedewiico
era stato usato uno circa 30 anni orsono, ma con scarsa efficacia
Ciucciava un sacco di corrente e non riscaldava un granche'
Era un modello tipo termisifone, con olio interno
Il fatto di non avere mezzi per accelerare la conv
Io ho messo i termoconvettori, perchè avevo comodi sia una presa di
corrente che i tubi dell'impianto di riscaldamento.
Diversamente ti consiglierei dei condizionatori, così raffreschi anche
d'estate, e magari deumidifichi pure.
In entrambi i casi si scalda l'aria, cioè .. poca massa, poca inerzia,
ovvero si riscalda in un attimo, si raffredda tutto appena spegni,
l'ideale per una taverna, un po meno per ambienti dove vivi 24h/24h
Volendo, esistono anche le stufe a pellet a camera stagna, ma devi far
uscire la canna fumaria rasente al terreno...
L'alternativa continua ad essere la pompa di calore, ma con le
temperature che l'OP ha dichiarato mi sa che li la temperatura d'inverno
scende spesso vicino allo zero o anche un po' sotto... in queste
condizioni la pompa di calore rende poco, salvo andare in sciopero
quando servirebbe di più...

Loading...