Discussione:
Piatto doccia che perde
(troppo vecchio per rispondere)
Gambo
2011-01-11 14:29:07 UTC
Permalink
Ho notato che il piatto doccia perde un po d'acqua. In particolare
trovo dell'acqua sulla piastrella proprio davanti all'angolo dove si
chiudono le ante scorrevoli del box doccia. Non sono riuscito a capire
se l'acqua esce tra piatto doccia e box doccia o tra piatto doccia e
pavimento. La seconda cosa mi preoccuperebbe maggiormente.
Ho notato che sebbene l'acqua scenda bene dallo scarico della doccia
rimane sempre anche a distanza di ore l'acqua visibile fino a un certo
livello dentro la colonna dello scarico , diciamo fino a 5-6 cm sotto
il livello della superficie del piano doccia. E' normale questa cosa o
il tubo di scarico di dovrebbe svuotare completamente?
Preciso che ritengo che siano molti mesi che succede questa cosa e che
l'inquilino del piano di sotto non mi ha mai segnalato macchie di
umidità.
Ora avevo pensato di provare a mettere del silicone ma la mia paura è
che se la perdita è tra piatto doccia e pavimento io non vada a
peggiorare le cose imprigionando l'acqua all'interno.
Idee?
Peps
2011-01-11 14:39:26 UTC
Permalink
<Idee?

generalmente dopo un po' di anni si stacca il silicone nell' angolo della
doccia. occorre rimetterlo.
Gambo
2011-01-11 16:02:33 UTC
Permalink
Post by Peps
<Idee?
generalmente  dopo un po' di anni si stacca il silicone nell' angolo della
doccia. occorre rimetterlo.
ma tra piatto e box o tra piatto e pavimento?
Peps
2011-01-11 16:07:00 UTC
Permalink
Post by Peps
<Idee?
generalmente dopo un po' di anni si stacca il silicone nell' angolo della
doccia. occorre rimetterlo.
ma tra piatto e box o tra piatto e pavimento?

***piatto e box
Fabbrogiovanni
2011-01-11 14:38:40 UTC
Permalink
Post by Gambo
Ho notato che sebbene l'acqua scenda bene dallo scarico della doccia
rimane sempre anche a distanza di ore l'acqua visibile fino a un certo
livello dentro la colonna dello scarico , diciamo fino a 5-6 cm sotto
il livello della superficie del piano doccia.
Se lo scarico si svuotasse completamente salirebbe la puzza:-)
E' fatto apposta per fare da sifone.
Post by Gambo
Ora avevo pensato di provare a mettere del silicone
E' molto probaile, quasi sicuro, che l'acqua passi fra piatto e box doccia.
Cerca di analizzare bene come sono le guide e le sigillature, cercando di
trovare il punto in cui passa.
--
Fabbrogiovanni
Gambo
2011-01-11 16:08:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Ho notato che sebbene l'acqua scenda bene dallo scarico della doccia
rimane sempre anche a distanza di ore l'acqua visibile fino a un certo
livello dentro la colonna dello scarico , diciamo fino a 5-6 cm sotto
il livello della superficie del piano doccia.
Se lo scarico si svuotasse completamente salirebbe la puzza:-)
E' fatto apposta per fare da sifone.
Post by Gambo
Ora avevo pensato di provare a mettere del silicone
E' molto probaile, quasi sicuro, che l'acqua passi fra piatto e box doccia.
Cerca di analizzare bene come sono le guide e le sigillature, cercando di
trovare il punto in cui passa.
E' quello che avevo pensato io però è successo questo:
doccia finita, piatto doccia vuoto, acqua già scesa. Asciugo la
piccola macchia d'acqua davanti all'angolo del piatto sul pavimento.
Dopo un po (dieci minuti) ritorno e c'è ancora una piccola macchia
d'acqua sul pavimento davanti ad angolo.
Ora o l'acqua viene da sotto il piatto oppure l'acqua che cola lungo
le guide anche dopo la fine della doccia confluisce in quel punto
(magari il piano è un po inclinato.
Se l'acqua venisse da sotto il piatto, chiudendo col silicone tra
piatto e pavimento farei un danno maggiore facendo ristagnare l'acqua
sotto?
Peps
2011-01-11 16:16:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gambo
Ho notato che sebbene l'acqua scenda bene dallo scarico della doccia
rimane sempre anche a distanza di ore l'acqua visibile fino a un certo
livello dentro la colonna dello scarico , diciamo fino a 5-6 cm sotto
il livello della superficie del piano doccia.
Se lo scarico si svuotasse completamente salirebbe la puzza:-)
E' fatto apposta per fare da sifone.
Post by Gambo
Ora avevo pensato di provare a mettere del silicone
E' molto probaile, quasi sicuro, che l'acqua passi fra piatto e box doccia.
Cerca di analizzare bene come sono le guide e le sigillature, cercando di
trovare il punto in cui passa.
E' quello che avevo pensato io però è successo questo:
doccia finita, piatto doccia vuoto, acqua già scesa. Asciugo la
piccola macchia d'acqua davanti all'angolo del piatto sul pavimento.
Dopo un po (dieci minuti) ritorno e c'è ancora una piccola macchia
d'acqua sul pavimento davanti ad angolo.
Ora o l'acqua viene da sotto il piatto oppure l'acqua che cola lungo
le guide anche dopo la fine della doccia confluisce in quel punto
(magari il piano è un po inclinato.
Se l'acqua venisse da sotto il piatto, chiudendo col silicone tra
piatto e pavimento farei un danno maggiore facendo ristagnare l'acqua
sotto?

+++ è l' acqua che rimane dentro le guide inferiori delle ante che ci mette
molto tempo a defluire, scende lentamente e trova il tempo di deteriorare il
silicone
Fabbrogiovanni
2011-01-11 16:27:14 UTC
Permalink
Post by Gambo
Ora o l'acqua viene da sotto il piatto oppure l'acqua che cola lungo
le guide anche dopo la fine della doccia confluisce in quel punto
(magari il piano è un po inclinato.
Mi associo alla risposta di Peps.
Post by Gambo
Se l'acqua venisse da sotto il piatto, chiudendo col silicone tra
piatto e pavimento farei un danno maggiore facendo ristagnare l'acqua
sotto?
Per arrivare da sotto al piatto ci sono due possibilità:

1- Piatto crepato (ma un piatto crepato si vede a occhio nudo)

2- perdita dallo scarico (ma il vicino di sotto si sarebbe già lamentato)
--
Fabbrogiovanni
primula
2011-01-11 17:09:34 UTC
Permalink
Post by Gambo
Ho notato che il piatto doccia perde un po d'acqua. In particolare
trovo dell'acqua sulla piastrella proprio davanti all'angolo dove si
chiudono le ante scorrevoli del box doccia. Non sono riuscito a capire
se l'acqua esce tra piatto doccia e box doccia o tra piatto doccia e
pavimento. La seconda cosa mi preoccuperebbe maggiormente.
Ho notato che sebbene l'acqua scenda bene dallo scarico della doccia
rimane sempre anche a distanza di ore l'acqua visibile fino a un certo
livello dentro la colonna dello scarico , diciamo fino a 5-6 cm sotto
il livello della superficie del piano doccia. E' normale questa cosa o
il tubo di scarico di dovrebbe svuotare completamente?
Preciso che ritengo che siano molti mesi che succede questa cosa e che
l'inquilino del piano di sotto non mi ha mai segnalato macchie di
umidità.
Ora avevo pensato di provare a mettere del silicone ma la mia paura è
che se la perdita è tra piatto doccia e pavimento io non vada a
peggiorare le cose imprigionando l'acqua all'interno.
Idee?
ciao
non è che ai smontato o svitato per pulite la piletta della doccia, ad
un amico è capitato e quelli sotto si sono lamentati (eufemismo).

se lo ai toccato asciuga il tutto, verifica che la guarnizione sia
integra metti un po di vaselina e richiudilo bene, poi fai delle prove
con l'acqua solo sul piatto doccia.

ciao primula

Loading...