Discussione:
Malfunzionamento Condizionatore...
(troppo vecchio per rispondere)
KaF
2005-05-29 19:07:03 UTC
Permalink
Salve a tutti
Col caldo che fa, oggi ho riacceso il condizionatore, ma....
Pare non funzionare....
Mi spiego meglio
L'anno scorso funzionava correttamente, rinfrescava abbastanza, e
"produceva" un sacco di acqua...
Da allora l'ho usato solo come ventilatore, con la funzione "fan", ma
oggi, vista la calura, volevo un po' di fresco vero!
L'unità esterna parte, e apparentemente raffredda, infatti il tubo
della mandata (quello piccolo) ed il relativo rubinetto, dopo qualche
minuto diventano bianchi di brina.. in pratica ghiacciano...
il problema è che l'unità interna, non raffredda...
l'aria esce pressapoco alla stessa temperatura di quella di entrata, e
NON produce acqua, non deumidifica...
COSA può essere successo?
COSA mi consigliate di verificare?

Grazie a tutti

---
KaF
thomas
2005-05-29 22:03:39 UTC
Permalink
Post by KaF
Salve a tutti
Col caldo che fa, oggi ho riacceso il condizionatore, ma....
Pare non funzionare....
Mi spiego meglio
L'anno scorso funzionava correttamente, rinfrescava abbastanza, e
"produceva" un sacco di acqua...
Da allora l'ho usato solo come ventilatore, con la funzione "fan", ma
oggi, vista la calura, volevo un po' di fresco vero!
L'unità esterna parte, e apparentemente raffredda, infatti il tubo
della mandata (quello piccolo) ed il relativo rubinetto, dopo qualche
minuto diventano bianchi di brina.. in pratica ghiacciano...
il problema è che l'unità interna, non raffredda...
a me era successo un qualcosa di simile era intasato di polvere
praticamente non passava più nulla.
prova ad aprire e a dare una occhiata , dovrebbe anche esserci un
filtro

ciao thomas
Post by KaF
l'aria esce pressapoco alla stessa temperatura di quella di entrata, e
NON produce acqua, non deumidifica...
COSA può essere successo?
COSA mi consigliate di verificare?
Grazie a tutti
---
KaF
KaF
2005-05-29 23:00:55 UTC
Permalink
Post by thomas
a me era successo un qualcosa di simile era intasato di polvere
praticamente non passava più nulla.
prova ad aprire e a dare una occhiata , dovrebbe anche esserci un
filtro
ciao thomas
Non è un problema di filtro...
Come ventilatore va benissimo, l'aria passa che è una meraviglia, solo
che esce alla stessa temperatura con la quale entra, mentre i tubi in
uscita dall'unità esterna sono ghiacciati, apparentemente il freddo
non arriva allo scambiatore interno.
Ho provato ha farlo scaldare (ha la funzione pompa di calore con
riscaldamento) e i tubi scaldano, anzi bruciano proprio, ma l'aria in
uscita dallo split è "solo" di circa 5 gradi + calda che la temp
esterna...
In pratica è come se il fluido non scorresse nello scambiatore
interno...

Potrebbe essere una bolla d'aria, di olio o cosa?

---
KaF

--
KaF
Toffee, Skipper, Trudy
http://www.kaffa.it/foto/
___(¯`·.žFabriziož.·Ž¯)____
2005-05-30 06:42:05 UTC
Permalink
Nessun codice di errore?
Che modello è?

Fabrizio
Post by KaF
Potrebbe essere una bolla d'aria, di olio o cosa?
@
2005-05-30 11:08:28 UTC
Permalink
Post by KaF
Post by thomas
a me era successo un qualcosa di simile era intasato di polvere
praticamente non passava più nulla.
prova ad aprire e a dare una occhiata , dovrebbe anche esserci un
filtro
ciao thomas
Non è un problema di filtro...
Come ventilatore va benissimo, l'aria passa che è una
Hai tutti i sintomi di un clima a cui manca gas evidentemente hai una
perdita di refrigerante da eliminare e poi si aggisuta la carica
KaF
2005-05-30 12:43:12 UTC
Permalink
Post by @
Hai tutti i sintomi di un clima a cui manca gas evidentemente hai una
perdita di refrigerante da eliminare e poi si aggisuta la carica
Credo che TU abbia ragione....

Ho fatto alcune ricerche su internet, e ho trovato in particolare
PLC FORUM
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showforum=54
e da quello che ho letto concordo con la Tua diagnosi...

Io credevo che poichè i tubi di mandata ghiacciavano, non ci fosse un
problema di gas, bensì un'occlusione nel circuito, ragionandoci invece
ora penso che si tratti proprio di mancanza di gas, che all'uscita del
compressore si espande nel tubo di mandata invece che
nell'evaporatore/scambiatore...
Ora sento ancora un tecnico installatore, e casomai lo faccio
ricaricare.

Prima però vorrei escludere che che ci sia una perdita nel circuito...
come faccio a verificarlo?

---
KaF
--
KaF
Toffee, Skipper, Trudy
http://www.kaffa.it/foto/
@
2005-05-31 17:39:30 UTC
Permalink
Post by KaF
Prima però vorrei escludere che che ci sia una perdita nel circuito...
come faccio a verificarlo?
La perdita non doveva esserci se il clima fosse stato installato a regola
d'arte

Al 99% la perdita è causa da cartelle mal fatte il restante 0,8% puo essere
una perdita del tubo di rame e dell' unità interna ma queste due in fase di
installazione durante la fase di vuoto salterebbero fuori
la'tro 0,2 fa carico all' unità esterna.......ma tralasciamo

Che fare ......uno che sa il suo mestiere smonta il clima e solo guardando
vede quale cartella è la colpevole
Io di solito le rifaccio tutte e 4 poi rimonto il tutto faccio il vuoto e
vedo anzi verifico che non vi siano perdite e poi si mette a posto la carica
che sarà per sempre
Defra
2005-05-30 13:53:08 UTC
Permalink
Post by KaF
Potrebbe essere una bolla d'aria, di olio o cosa?
Forse è il liquido del condizionatore che ha "bevuto troppo".
Solitamente il liquido dei condizionatori, con il tempo, si riempie di
umidità e non è più tanto sotto pressione. Il problema potrebbe essere
questo. Purtroppo non è una cosa che si può "far da se" dato che bisogna
creare un vuoto abbastanza spinto prima di reinserire il liquido
rigenerato... Prova a chiedere a qualche installatore di condizionatori.
GenTLe
2005-05-31 21:35:18 UTC
Permalink
[...]
KaF
Sorry per l'OT, ma tu sei "quel" Kaf? Quello che fu di IHM?
Se si felice di rileggerti, anche se "di quà" :-))
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Esistono bionde intelligenti? Si', le birre.
KaF
2005-06-01 21:21:56 UTC
Permalink
il giorno Tue, 31 May 2005 23:35:18 +0200, "GenTLe"
Post by GenTLe
Sorry per l'OT, ma tu sei "quel" Kaf? Quello che fu di IHM?
Se si felice di rileggerti, anche se "di quà" :-))
Ciao!
In effetti sono proprio "Quel KaF"
e su IHM ci vengo spesso a lurkare...
In questi giorni (CMRN) avete rischiato di vedermi...
Purtroppo avevo un bosco di betulle da abbattere e allora ho colto
l'occasione al volo.... :-)
Ora sono spesso su IDAC, e in futuro spesso quà... sto trasferendomi
in una casa nuova e ci saranno mmmmmillemmmille lavori da fare... :-)

Benrisentito...NB la firma riesumata per l'occasione
--

Birra & SalCiccia ai gippioli

KaF "Size *Does* Matter"

SUBARU OUTBACK
EX Varadero 2000 "Chewbacca"
* GFC. Member #49&50 (date le dimensioni..) *
* Proud LANARCO & LANARCO II Member *
* "C'erano 5 strade.... tutte e 3 in salita... *
*Comitato per la Protezione dei Porcellini d'India*
Home Page: http://www.kaffa.it
ICCICCU': 96726014
GenTLe
2005-06-02 09:41:05 UTC
Permalink
Post by KaF
In effetti sono proprio "Quel KaF"
:-))
Post by KaF
In questi giorni (CMRN) avete rischiato di vedermi...
Purtroppo avevo un bosco di betulle da abbattere e allora ho colto
l'occasione al volo.... :-)
Eheheh, ti sei perso un CMRN mitico, e penso che a molti avrebbe fatto
piacere vederti :-)
Post by KaF
Ora sono spesso su IDAC, e in futuro spesso quà... sto trasferendomi
in una casa nuova e ci saranno mmmmmillemmmille lavori da fare... :-)
Buon lavoro! :-)
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Esistono bionde intelligenti? Si', le birre.
Loading...