Discussione:
Rimuovere rivetto con trapano, quale punta?
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano G
2011-02-09 18:31:45 UTC
Permalink
Buonasera, vorrei capire qual è il modo corretto per trapanare un rivetto al
fine di rimuoverlo, in particolare in base a che cosa devo scegliere il
diametro della punta da trapano da utilizzare? Premesso che se io vedo un
rivetto già posato non posso sapere il diametro originario dello stesso, ma
ovviamente vedo solo la testa rotonda e il foro centrale che rimane a vista.

Grazie
Stefano
repo
2011-02-09 18:29:34 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Buonasera, vorrei capire qual è il modo corretto per trapanare un rivetto
al fine di rimuoverlo, in particolare in base a che cosa devo scegliere il
diametro della punta da trapano da utilizzare? Premesso che se io vedo un
rivetto già posato non posso sapere il diametro originario dello stesso,
ma ovviamente vedo solo la testa rotonda e il foro centrale che rimane a
vista.
Io uso sempre delle punte molto più grandi del rivetto, d 8/10 mm,
procedendo con cautela e fermandomi quando salta la testa del rivetto, ma
prima di intaccare la lamiera.

Repo
Fabbrogiovanni
2011-02-09 18:54:27 UTC
Permalink
Post by repo
Io uso sempre delle punte molto più grandi del rivetto, d 8/10 mm,
procedendo con cautela e fermandomi quando salta la testa del rivetto, ma
prima di intaccare la lamiera.
Esatto.
E una volta tolta la testa, se rimane dentro il maschio del rivetto sarà
facile prendere la punta del giusto diametro e "tritarlo".
--
Fabbrogiovanni
repo
2011-02-09 19:19:06 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Esatto.
E una volta tolta la testa, se rimane dentro il maschio del rivetto sarà
facile prendere la punta del giusto diametro e "tritarlo".
O ancor meglio, cacciarlo fuori con un cacciaspine, in modo da non allargre
il foro sulla lamiera e poterci rimettere un rivetto uguale.
Pensa che su questa cosa ho quasi litigato con uno per cui ho lavorato,
pretendeva in maniera assoluta che i rivetti venissero rimossi con una punta
pari al loro diametro, con il risultato che poi quando rimontavano il tutto,
le lamiere ballavano.

Repo
Stefano G
2011-02-09 20:02:14 UTC
Permalink
Post by repo
O ancor meglio, cacciarlo fuori con un cacciaspine, in modo da non
allargre il foro sulla lamiera e poterci rimettere un rivetto uguale.
Pensa che su questa cosa ho quasi litigato con uno per cui ho lavorato,
pretendeva in maniera assoluta che i rivetti venissero rimossi con una
punta pari al loro diametro, con il risultato che poi quando rimontavano
il tutto, le lamiere ballavano.
Punta pari al loro diametro significa più piccola di quella che bisognerebbe
usare?

Per esempio supponiamo di avere un rivetto da 4 mm, per rimuoverlo devo
usare una punta da 8 e fermarmi subito quando salta la testa. Il tizio che
tu dici, invece, avrebbe preteso di usare una punta da 4mm?
repo
2011-02-09 20:18:39 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Per esempio supponiamo di avere un rivetto da 4 mm, per rimuoverlo devo
usare una punta da 8 e fermarmi subito quando salta la testa. Il tizio che
tu dici, invece, avrebbe preteso di usare una punta da 4mm?
Esatto, solo che a quel punto ci devi passare attraverso e siccome non
centrerai mai il rivetto con precisione, ovalizzerai i fori sulle lamiere.
Con una punta più grande al massimo arrivi a svasare la lamiera, ma ti resta
sempre una parte di foro non ripassata.

Repo
kfm
2011-02-10 12:04:07 UTC
Permalink
ho sempre usato punte del diametro del gambo del rivetto , per esempio
foro 4.5mm
rivetto da 4mm
per toglierlo foro con punta da 4mm cosi sono sicuro che il foro non si
rovina .

El_Ciula
2011-02-09 20:13:49 UTC
Permalink
Post by Stefano G
Buonasera, vorrei capire qual è il modo corretto per trapanare un rivetto
al fine di rimuoverlo, in particolare in base a che cosa devo scegliere il
diametro della punta da trapano da utilizzare? Premesso che se io vedo un
rivetto già posato non posso sapere il diametro originario dello stesso,
ma ovviamente vedo solo la testa rotonda e il foro centrale che rimane a
vista.
Grazie
Stefano
Punta del diametro del rivetto, butti fuori in automatico la parte espansa o
al massimo hai il buco pronto per la sucessiva.
Loading...