Post by FabbrogiovanniSto guardando il mio e non ha il cono di bronzo ma un pirolo di plastica,
che se lo tolgo sotto ci trovo il perno per chiudere.
Sarei portato a pensare che anche il tuo cono è solo un tappo che fa da
copertura e che si può svitare, ma non vorrei farti alalgare la casa
dicendoti "svitalo".
Li ho uguali e posso confermare che è un tappo. Tolto quello ci dovrebbe
essere il vero rubinetto detentore, azionabile con un grosso giraviti:
cioè non ha un perno, ma è semplicemente un blocchetto cilindrico di
ottone (o bronzo). Il blocchetto termina con un cono che si innesta in una
sede conica per realizzare la chiusura, mentre la tenuta sulla sede è data
da una guarnizione o-ring, quindi senza premistoppa; dovrebbe essere
proprio qui che ha luogo la perdita, ma come sostituire l'o-r (e magari
pulire la sede) senza vuotare l'impianto?
Io l'ho fatto con il sistema del tappo di sughero al volo, ma ho un
impianto indipendente e mi è bastato scaricare la pressione della caldaia
con lo sfiatino e chiudere il rubinetto superiore del radiatore per
farcela con una piccola vaschetta di raccolta.
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it