Discussione:
Stringere dadi mola
(troppo vecchio per rispondere)
Fly_1001
2008-07-10 17:51:07 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Nella mola da banco che possiedo mi sono accorto che i dadi di sono
allentati facendo oscillare il disco, allora ho smontato il carter da
entrambi i lati e con 2 chiavi inglesi, una per ciascun dado ho
cominciato a stringere, ma mi sono accorto che avvitanto da un lato,
si svita dall'altro ... ora mi chiedo, come devo fare per poter
stringere bene entrambi i dadi?

forse sarà una domanda stupida, ma non ho ancora risolto il problema :-
D

grazie a tutti in anticipo
impegatto
2008-07-10 18:22:11 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
Ciao a tutti
Nella mola da banco che possiedo mi sono accorto che i dadi di sono
allentati facendo oscillare il disco, allora ho smontato il carter da
entrambi i lati e con 2 chiavi inglesi, una per ciascun dado ho
cominciato a stringere, ma mi sono accorto che avvitanto da un lato,
si svita dall'altro ... ora mi chiedo, come devo fare per poter
stringere bene entrambi i dadi?
forse sarà una domanda stupida, ma non ho ancora risolto il problema :-
D
grazie a tutti in anticipo
Si svita l'altro mentre avviti l'altro perchè le mole da banco hanno
un filetto destro e un filetto sinistro.
Di solito sull'albero dove infili il disco c'è una sede per farci
stare una chiave da usare come fermo.
Se non c'è questa sede, allenta il registro che stà di fronte la
mola( quello che regoli man mano che il disco si consuma), aprilo
tutto e metti un legno tra il registro e la mola e stringi il dado.
Comunque tutte le mole, man mano che le usi il senso di rotazione fa
in modo che il dado si stringa ( ovviamente questo non vuol dire che
devi lasciare il dado molle).
stringi bene, ma non con eccessiva forza perchè se i tuoi dischi sono
interamante in pietra, potrebbeto rompersi.
Accendi, mola qualcosa e vedrai che andrà tutto bene.
saluti
Fly_1001
2008-07-10 21:53:05 UTC
Permalink
Post by impegatto
Di solito sull'albero dove infili il disco c'è una sede per farci
stare una chiave da usare come fermo.
no non c'è
Post by impegatto
Se non c'è questa sede, allenta il registro che stà di fronte la
mola( quello che regoli man mano che il disco si consuma), aprilo
tutto e metti un legno tra il registro e la mola e stringi il dado.
ho provato, ma l'asse continua a girare, resta ferma solo la mola
Post by impegatto
Comunque tutte le mole, man mano che le usi il senso di rotazione fa
in modo che il dado si stringa ( ovviamente questo non vuol dire che
devi lasciare il dado molle).
stringi bene, ma non con eccessiva forza perchè se i tuoi dischi sono
interamante in pietra, potrebbeto rompersi.
Accendi, mola qualcosa e vedrai che andrà tutto bene.
saluti
suggerimenti? :-D

grazie
unknown
2008-07-10 22:51:31 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
suggerimenti? :-D
Procurati un giratubi Stillson o Svedese e usa quello per tenere fermo
l'albero mentre avviti da una parte, poi ripeti per l'altra parte.
Solitamente gli alberi filettati delle mole finiscono con un pezzettino
rettangolare che puoi usare come appiglio per tener fermo il tutto.
Al limite tieni fermo direttamente il filetto. Di solito, se usati bene,
questi attrezzi non scivolano per cui non righi tutto il filetto. Al
limite crei qualche tacca localizzata.
paulhass
2008-07-11 09:18:05 UTC
Permalink
Post by Fly_1001
suggerimenti? :-D
Scommetto che tra la mola e le flange di fissaggio non hai interposto
un disco di cartoncino...:-)
Cordialità.

Paul
Boiler
2008-07-11 09:22:11 UTC
Permalink
On Fri, 11 Jul 2008 11:18:05 +0200, "paulhass"
Post by paulhass
Scommetto che tra la mola e le flange di fissaggio non hai interposto
un disco di cartoncino...:-)
Io il disco di cartoncino ce l'ho.
E il problema si presenta comunque, anche se al contrario.

Ovvero: se voglio cambiare il disco di destra, metto una chiave a
forchetta per bullone e tiro.
Prontamente il bullone di sinistra si smolla.

Se invece voglio cambiare il disco di sinistra, sarà il bullone di
destra a smollarsi.

E una volta smollato non mi resta che tenere ferma la mola con la mano
(negativo per la di lei salute) e aprire...

Trucchetti?

Boiler
paulhass
2008-07-11 09:39:39 UTC
Permalink
Post by Boiler
E una volta smollato non mi resta che tenere ferma la mola con la mano
(negativo per la di lei salute) e aprire...
Trucchetti?
E' tutto giusto. Si fa proprio così ( la salute della mola non soffre
tenendola bloccata con la mano).
Evitare in ogni modo di bloccare gli alberi della molatrice con
chiavi a pappagallo, pinze ed altri attrezzi che possono intaccare
la superficie dell' albero o, peggio ancora, la filettatura.
Usare solamente chiavi a forchetta. Non strigere troppo i dadi.
Provare a vuoto la mola dopo il montaggio per alcune decine
di secondi, stando fuori tiro.
Regolare il poggiapezzi per la luce minima possibile verso la
periferia della mola.
Cordialità.

Paul
Boiler
2008-07-11 10:01:32 UTC
Permalink
Post by paulhass
E' tutto giusto. Si fa proprio così ( la salute della mola non soffre
tenendola bloccata con la mano).
Parlavo di quella della mano... ;-)
Ho sempre paura che qualcosa scappi all'improvviso e mi macelli le dita.

Sì, i guanti ce li ho, ma con quelli non riesco a fare bene presa sulla
mola...

Beh... no risk no fun ;-)

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GigiEsse
2008-07-11 11:07:01 UTC
Permalink
Post by Boiler
Beh... no risk no fun ;-)
Boiler
Enrico,
devo chiederti una info in privato, puoi farmi un reply a
***@gmail.com?

grazie
Giacomo
--
GiGiEsse (Giacomo Savastano) on Mandarinaduck
Bella cosa l'esperienza: e' quella cosa che ti permette di
riconoscere un errore quando lo rifai... (cit.)
Boiler
2008-07-11 13:11:13 UTC
Permalink
Post by GigiEsse
Enrico,
devo chiederti una info in privato, puoi farmi un reply a
C'è posta per te :-)

Boiler

Loading...