Post by FabbrogiovanniPost by ProvaPost by FabbrogiovanniPerò nella pratica corrente basta una passata con elettrodo
scorrevole, spazzolato veloce, osserviamo se ci sono eventuali
soffiare e le tappiamo con punti localizzati di saldatura.
Tutto il quanto a condizione di saper saldare a tenuta.
In caso contrario non sarà un cianfrino ad evitare di avere un
cosiddetto Tubo a pioggia:-)
Fabbro Buonasera , non per contraddire, ma
Un po' di sana contraddizione a volte è utile per frenare le mie
immarcescibili convinzioni:-)
Post by Provaper "saldare di testa a piena penetrazione " una tubazione in pressione
zincata a caldo
di qualunque dimensione , con o senza cianfrino ,
c'è una sola pena : "il taglio delle palle"
Le regole del tubista senza macchia e senza paura mi pare di averle citate
all'inizio del mio intervento:-)
Prima che provo a difendermi per aver osato suggerire metodi alternativi,
potresti rispondere a un paio di domande?
1- Dire tubazione in pressione è molto vago.
Secondo te cosa ci faremo passare nel tubo di cui stiamo discutendo?
Sarà una condotta da centrale idroelettrica che scende da 1000 metri
oppure la solita acqua a pressione acquedotto o aria compressa
autoprodotta con compressino da max 8 bar?
non hai indicato il diametro , per 1" 8 bar sono gia tanti in acqua ,
figuriamoci in aria
Post by Fabbrogiovanni2- In conseguenza di quanto sopra, quanto è indispensabile una "piena
penetrazione"?
Abbiamo uno spessore di circa 3 mm.
Tieni scostati i tubi di circa 1,5 mm e riempi con la prima passata.
Un secondo giro con cordone convesso e allargato, e dimmi cosa può uscire.
Sui tubi si fa sempre la piena penetrazione .
non il riempimento di quello che viene , altrimenti non si sa cosa succede.
Post by FabbrogiovanniSe poi vogliamo discutere del fatto che saldando bruciamo un po' la
zincatura, anche all'interno, hai pienamente ragione.
Mi permetto solo di dare un'occhiata ai vecchi impianti di riscaldamento,
fatti con puro tubo SS nero, tubi che lo zinco non lo hanno mai visto.
magari riuscissimo a bruciare la zincatura .
Gassifica fa porosità e innesca cricche
se non lo hanno mai visto (lo zinco) sono saldabili , magari anche
appicicabili e sicuramente potrebbero resistere .
saldare un tubo zincato da 1" o da 4" per usarlo in pressione e proprio
cercare di volersi male
stiamo parlando di saldare, non di appiccicare.
se dobbiamo fare una saldatura di sigillo tra due carpenterie lo zincato fa
ca##re, ma va bene .
se dobbiamo fare una saldatura strutturale tra due travi , lo zincato fa
molto ca##re, ma si fa anche andar bene ( con delle accortezze)
Se dobbiamo saldare una tubazione in pressione , lo zincato si lascia stare
!
Ritorno all'inizio
Se serve per un Pollaio , va bene .
Se serve per un tubo in Pressione , NO !
Saluti