Discussione:
Adattatore 220v 12v quale scegliere?
(troppo vecchio per rispondere)
Apteryx
2013-08-21 18:29:10 UTC
Permalink
mi serve un adattatore 220v 12v, praticamente dalla presa di casa alla presa
dell'accendisigari

mi son fatto un giro su amazon et similia e ho visto che ne esistono un
botto con prezzi chevanno dai 5eu ai 40eu..

non sono pratico di queste cose e mi perdo un po'

come sceglierli?
martello
2013-08-21 18:49:18 UTC
Permalink
Post by Apteryx
mi serve un adattatore 220v 12v, praticamente dalla presa di casa alla
presa dell'accendisigari
mi son fatto un giro su amazon et similia e ho visto che ne esistono un
botto con prezzi chevanno dai 5eu ai 40eu..
non sono pratico di queste cose e mi perdo un po'
come sceglierli?
Beh ... innanzi tutto dalla corrente massima che ti serve.
L'alimentatore dovrà erogare una corrente maggiore o uguale.

Da un punto di vista elettromeccanico: le dimensioni, la lunghezza dei
cavi, il tipo di spinotto o il tipo di morsetti, la presenza o meno di
un interruttore di accensione ecc. ecc.

Insomma dipende dall'uso che ne fai.
A che ti serve?

Non credo che esistano ancora di tipo diverso ma vale la pena di
verificare che sia in tecnologia switching.
James T.Kirk
2013-08-21 19:51:29 UTC
Permalink
Post by Apteryx
mi serve un adattatore 220v 12v, praticamente dalla presa di casa alla presa
dell'accendisigari
mi son fatto un giro su amazon et similia e ho visto che ne esistono un botto
con prezzi chevanno dai 5eu ai 40eu..
non sono pratico di queste cose e mi perdo un po'
come sceglierli?
se ti dico che ne ho uno scatolone e non li uso, mi credi?
Ricky
2013-08-22 11:50:14 UTC
Permalink
Post by James T.Kirk
se ti dico che ne ho uno scatolone e non li uso, mi credi?
Dove è la tua cantina ? :-)
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
James T.Kirk
2013-08-22 16:51:24 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by James T.Kirk
se ti dico che ne ho uno scatolone e non li uso, mi credi?
Dove è la tua cantina ? :-)
Nel veneto.
vincenzoni attilio
2013-08-22 05:36:09 UTC
Permalink
Post by Apteryx
mi serve un adattatore 220v 12v, praticamente dalla presa di casa alla
presa dell'accendisigari
ti serve un alimentatore (non un adattatore) uscita 13,8 volt, corrente
massima 10 ampere (che e' la corrente nominale degli accendisigari da auto),
e sul pannelllo la presa da accendisigari, invece dei soliti morsetti rosso
e nero. se e' lineare sara' pesantissimo e grosso e indistruttibile, se e'
switch sara' leggero e compatto.
Cordy
2013-08-22 08:21:46 UTC
Permalink
Post by Apteryx
mi serve un adattatore 220v 12v, praticamente dalla presa di casa alla
presa dell'accendisigari
mi son fatto un giro su amazon et similia e ho visto che ne esistono un
botto con prezzi chevanno dai 5eu ai 40eu..
non sono pratico di queste cose e mi perdo un po'
come sceglierli?
Non ho capito. Per che cosa ti serve? Alimentare in auto un prodotto da
casa od alimentare in casa un prodotto usato in auto?
Nel primo caso parliamo di "inverter".
Nel secondo caso arliamo di "alimentatore".
"adattatore" adatta solo il formato della spina e nel caso in questione,
non ha senso.
--
Ciao!

Stefano
Apteryx
2013-08-22 11:01:37 UTC
Permalink
"Cordy" ha scritto nel
Post by Cordy
Nel secondo caso arliamo di "alimentatore".
"adattatore" adatta solo il formato della spina e nel caso in questione,
non ha senso.
ho capito,

mi seve un alimentatore, praticamente debbo "giocare" in casa con degli
accessori che dispongono solo di presa accendisigari per auto...

questo prodotto protebbe andar bene?

http://www.amazon.it/Trasformatore-adattatore-AC-DC-220V-12V/dp/B002FP32HQ
momo
2013-08-22 11:10:56 UTC
Permalink
Post by Apteryx
questo prodotto protebbe andar bene?
http://www.amazon.it/Trasformatore-adattatore-AC-DC-220V-12V/dp/B002FP32HQ
Per caricarci un cellulare si, per alimentare un frigorifero portatile no.
Devi leggere quanta corrente assorbe l'apparecchio che vuoi collegarci e
quanta corrente eroga il trasformatore che vuoi acquistare.
Cordy
2013-08-22 14:54:55 UTC
Permalink
Post by momo
Post by Apteryx
questo prodotto protebbe andar bene?
http://www.amazon.it/Trasformatore-adattatore-AC-DC-220V-12V/dp/B002FP32HQ
Per caricarci un cellulare si, per alimentare un frigorifero portatile no.
Devi leggere quanta corrente assorbe l'apparecchio che vuoi collegarci e
quanta corrente eroga il trasformatore che vuoi acquistare.
Un "trasformatore" accetta in ingresso corrente alternata e fornisce in
uscita corrente alternata. Quindi, sono d'accordo (sostituendo però alla
parola "trasformatore" la parola "alimentatore") con quello che scrivi.
Di solito in casa la corrente è alternata, mentre in auto (o da pile) è
continua.

Per fornire TUTTI i dati al nostro amico, diciamo che la corrente viene
espressa in A (Ampéré) e suoi sotto multipli (tipico il mA, milli Ampéré
o millesimo di Ampéré). E che il nostro alimentatore dovrà come minimo
fornire gli stessi mA od A richiesti dai "cosini" che andremo a
collegargli. Meglio ancora se sarà un pochino più potente.
--
Ciao!

Stefano
Michele - Ipe
2013-08-22 15:12:58 UTC
Permalink
Post by Cordy
Un "trasformatore" accetta in ingresso corrente alternata e fornisce in
uscita corrente alternata. Quindi, sono d'accordo (sostituendo però alla
parola "trasformatore" la parola "alimentatore") con quello che scrivi.
Di solito in casa la corrente è alternata, mentre in auto (o da pile)
... o da batterie.
Post by Cordy
è continua.
Per fornire TUTTI i dati al nostro amico, diciamo che la corrente viene
espressa in A (Ampéré)
Doppio accento?
Direi che ampere si scrive senza accento:
http://www.ra.camcom.it/regolazione-del-mercato/ufficio-metrico/attivita-metrica/la-diffusione-delle-unita-di-misura-legali/Metrico_REGOLE_SCRITTURA.pdf
Post by Cordy
e suoi sotto multipli (tipico il mA, milli Ampéré
o millesimo di Ampéré).
Ed i multipli quali il kA che ti han fatto di male?
Post by Cordy
E che il nostro alimentatore dovrà come minimo
fornire gli stessi mA od A richiesti dai "cosini" che andremo a
collegargli. Meglio ancora se sarà un pochino più potente.
Già: allora, uccellaccio, ci vuoi dire quanta potenza ti serve sulla 12V?

Michele
Cordy
2013-08-22 15:36:05 UTC
Permalink
Post by Michele - Ipe
Post by Cordy
Un "trasformatore" accetta in ingresso corrente alternata e fornisce in
uscita corrente alternata. Quindi, sono d'accordo (sostituendo però alla
parola "trasformatore" la parola "alimentatore") con quello che scrivi.
Di solito in casa la corrente è alternata, mentre in auto (o da pile)
... o da batterie.
Post by Cordy
è continua.
Per fornire TUTTI i dati al nostro amico, diciamo che la corrente viene
espressa in A (Ampéré)
Doppio accento?
http://www.ra.camcom.it/regolazione-del-mercato/ufficio-metrico/attivita-metrica/la-diffusione-delle-unita-di-misura-legali/Metrico_REGOLE_SCRITTURA.pdf
Si. Ma a me viene sempre da pensare allo scienziato. E storpiare il suo
cognome mi pare brutto, che ci vuoi fare?
Post by Michele - Ipe
Post by Cordy
e suoi sotto multipli (tipico il mA, milli Ampéré
o millesimo di Ampéré).
Ed i multipli quali il kA che ti han fatto di male?
In questo caso mi sono parsi inutili, se non addirittura il modo
migliore di confondere le idee al nostro amico. Anche il MA ed il GA mi
paiono poco pratici da usare... :)
Post by Michele - Ipe
Post by Cordy
E che il nostro alimentatore dovrà come minimo
fornire gli stessi mA od A richiesti dai "cosini" che andremo a
collegargli. Meglio ancora se sarà un pochino più potente.
Già: allora, uccellaccio, ci vuoi dire quanta potenza ti serve sulla 12V?
Michele
Mmm... per fare il pignolino come te: volevi scrivere "ci vuoi dire
quanta *corrente* ti serve sulla 12 V?"... :D
--
Ciao!

Stefano
Apteryx
2013-08-26 07:49:44 UTC
Permalink
"Cordy" ha scritto nel
Post by Cordy
Per fornire TUTTI i dati al nostro amico, diciamo che la corrente viene
espressa in A (Ampéré) e suoi sotto multipli (tipico il mA, milli Ampéré o
millesimo di Ampéré). E che il nostro alimentatore dovrà come minimo
fornire gli stessi mA od A richiesti dai "cosini" che andremo a
collegargli. Meglio ancora se sarà un pochino più potente.
grazie era proprio ilconsiglio che andavo cercando

Continua a leggere su narkive:
Loading...