Discussione:
controllo senso rotazione di un motore trifase
(troppo vecchio per rispondere)
BrunoB@
2007-10-10 15:27:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti ,che voi sappiate esiste il modo di provare il senso di
rotazione di un motore trifase in modo statico ?
Mi spiego meglio, succede che ho sostituito lo statore di un motore trifase
su di una motrice elettrica,alcuni pezzi della fornitura di statori sono
stati contrassegnati con le tre fasi : r/s/t e collegandoli all'uscita
del chopper secondo le indicazioni riportate il motore gira al contrario .Il
problema di controllare il senso di rotazione si pone quando il lavoro viene
eseguito non con il motore sul banco ma bensì lasciandolo montato sulla
motrice,in questo caso il peso della motrice non permette ad un solo motore
di spostare tutta la massa e quindi di verificare il senso di rotazione.
Ciao.
Bruno
paulhass
2007-10-10 17:05:50 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
Ciao a tutti ,che voi sappiate esiste il modo di provare il senso di
rotazione di un motore trifase in modo statico ?
Se intendi dire sia possibile stabilire il senso di rotazione di un motore
trifase senza alimentarlo, la risposta è no.
Post by BrunoB@
collegandoli all'uscita del chopper secondo le indicazioni riportate il
motore gira al contrario .
Non è possibile invertire tra loro due fasi di alimentazione ?
Cordialità.

Paul
BrunoB@
2007-10-10 17:18:47 UTC
Permalink
Post by paulhass
Non è possibile invertire tra loro due fasi di alimentazione ?
--------------------------------------------------------------------------------
Si è possibile,in pratica il problema è il tempo,sostituire un motore
completo richiede circa 70 ore di lavoro,sostituire il solo statore porta il
tempo a circa 12 ore,un bel risparmio ! l'inghippo stà in questa partita di
statori contrassegnata male e già accettata come buona,purtroppo la motrice
in questione ( la vedi qua :
http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/veicoli/cityway.shtml ) non è proprio
un giocattolino,sia per il peso che per le dimensioni,si muove con 12
motori e con uno solamente non ne vuole proprio sapere perchè il suo
controllo vede una situazione anomala e lo esclude.
Ciao.
Bruno
Cinghiale
2007-10-10 18:14:13 UTC
Permalink
con uno solamente non ne vuole proprio sapere perchè il suo controllo vede
una situazione anomala e lo esclude.
Immagino che l'opzione "solleviamolo col cric" sia poco praticabile, vero?

Passiamo al piano B: se provi a partire ed uno degli statori è
contrassegnato male, avrai (correggimi se sbaglio) delle componenti di
sequenza inversa (con scorrimento elevatissimo) molto forti, che
surriscalderanno il motore.
Se tu fai un giretto di qualche minuto e poi misuri le temperature sul
motore in esame e su un altro a caso, se le temperature sono simili lo
statore è collegato nel verso giusto, se invece scotta lo inverti.

Se no... ma dipende dalla strumentazione che hai e dalle armoniche che il
chopper tira fuori... puoi provare ad alimentare il motore col treno in moto
e misurare le componenti di sequenza.

Comunque, sappi che io non mi fiderei di me stesso, come collaudatore di
treni. ;-)
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
BrunoB@
2007-10-10 20:09:04 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Immagino che l'opzione "solleviamolo col cric" sia poco praticabile, vero?
Si
Post by Cinghiale
Passiamo al piano B: se provi a partire ed uno degli statori è
contrassegnato male, ---------------------------------------------------
La logica dell'azionamento vede un anomalia e esclude il motore segnalando
un anomalia...............
------------
Beh domattina torno sul campo e faccio un pò di prove ,poi racconto.
Ciao.
Bruno
Cinghiale
2007-10-10 20:09:08 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
La logica dell'azionamento vede un anomalia e esclude il motore segnalando
un anomalia...............
Bè, allora hai risolto.
Tu parti, se si accende la spia è montato al contrario.
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
luca-bi
2007-10-11 09:24:27 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
con uno solamente non ne vuole proprio sapere perchè il suo controllo
vede una situazione anomala e lo esclude.
Immagino che l'opzione "solleviamolo col cric" sia poco praticabile, vero?
Mah, potrebbe anche essere uan soluzione...hi hi hi
http://www.whitingcorp.com/applications_detail.cgi?id_num=40
a parte gli scherzi, non ho idea di come sia fatta una locomotiva, ma non è
possibile invertire due fasi? se il controllo lo esclude automaticamente
significa che è al rovescio, quindi si cambiano due fasi tra loro ed è
fatta.
pier
2007-10-10 19:17:17 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
Post by paulhass
Non è possibile invertire tra loro due fasi di alimentazione ?
--------------------------------------------------------------------------------
Si è possibile,in pratica il problema è il tempo,sostituire un motore
completo richiede circa 70 ore di lavoro,sostituire il solo statore porta il
tempo a circa 12 ore,un bel risparmio ! l'inghippo stà in questa partita di
statori contrassegnata male e già accettata come buona,purtroppo la motrice
http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/veicoli/cityway.shtml ) non è proprio
un giocattolino,sia per il peso che per le dimensioni,si muove con 12
motori e con uno solamente non ne vuole proprio sapere perchè il suo
controllo vede una situazione anomala e lo esclude.
Ciao.
Bruno
Non sono sicuro di aver capito la realtà in cui ti trovi ad operare, ma
se tu hai uno statore sul banco, lo alimenti (a tensione ridotta) e
inserisci al suo interno una bussola, vedrai l'ago girare nella stessa
direzione in cui girerebbe il rotore.

pier
angelo and
2007-10-11 08:11:41 UTC
Permalink
Post by BrunoB@
statori contrassegnata male e già accettata come buona,purtroppo la motrice
http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/veicoli/cityway.shtml ) non è proprio
un giocattolino,sia per il peso che per le dimensioni,si muove con 12
motori
alla faccia di it hobby faidate

Stiamo diventando un pò troppo bravi qui dentro!
cambiamo nome al ng: it.professione.faidate
:-)))
--
"Voglio sapere come Dio creò questo mondo.
Non sono interessato in questo o quel fenomeno, né negli elementi;
voglio sapere i Suoi pensieri, il resto sono dettagli".
Albert
Cordy
2007-10-11 10:04:19 UTC
Permalink
Post by angelo and
Post by BrunoB@
statori contrassegnata male e già accettata come buona,purtroppo la motrice
http://www.comune.torino.it/gtt/gruppo/veicoli/cityway.shtml ) non è proprio
un giocattolino,sia per il peso che per le dimensioni,si muove con 12
motori
alla faccia di it hobby faidate
Stiamo diventando un pò troppo bravi qui dentro!
cambiamo nome al ng: it.professione.faidate
:-)))
C'è un però a tutto quanto detto. Qui è hobby. E quindi un'inversione
per un hobbysta va bene. Per un'industria NO.
In pratica bisognerebbe contrassegnare ogni singolo treno come versione
speciale e documentare un diverso collegamento dei 12 motori. La vedo
un'operazione (in una logica industriale) molto complessa. Il rischio è
(elevato) che in fase di manutenzione qualcuno ripristini i collegamenti
"corretti", cioè come da progetto, generando un problema anzichè
risolverlo... E se lo fa perchè già ha un problema... non capirà +
nulla! Ooocccio!!

Continua a leggere su narkive:
Loading...