Discussione:
Parabola e neve.....
(troppo vecchio per rispondere)
Giancarlo
2005-02-22 21:44:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Grazie

Giancarlo
felix.
2005-02-22 21:49:58 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Strano che non abbiano ancora brevettato una parabola munita di
resistenza elettrica!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Itto Ogami
2005-02-22 22:13:31 UTC
Permalink
Post by felix.
Strano che non abbiano ancora brevettato una parabola munita di
resistenza elettrica!
ciaofelix:-)
No no esistono eccome, ma di solito sono parabole di dimensioni
professionali (dai 2,5 mt in su).
Una soluzione artigianale è mettere sulla parabola una resistenza (isolata)
tipo quelle dei lunotti delle auto. Oppure sotto di essa un tubo dove passi
acqua calda (poco elegante ma efficace, se riesci a far arrivare l'acqua
calda fino alla parabola !).

Carlo
Giancarlo
2005-02-22 22:23:41 UTC
Permalink
Post by Itto Ogami
Una soluzione artigianale è mettere sulla parabola una resistenza (isolata)
tipo quelle dei lunotti delle auto. Oppure sotto di essa un tubo dove passi
acqua calda (poco elegante ma efficace, se riesci a far arrivare l'acqua
calda fino alla parabola !).
Carlo
Hmmm, l'idea dell'acqua calda devo abbandonarla subito, per la resistenza
l'idea è buona ma dove la vado a prendere una resistenza a 12 volt da
applicare alla parabola........

Giancarlo
Cinghiale
2005-02-22 22:50:52 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Hmmm, l'idea dell'acqua calda devo abbandonarla subito, per la resistenza
l'idea è buona ma dove la vado a prendere una resistenza a 12 volt da
applicare alla parabola........
Trent'anni fa gli sbrinatori per i lunotti delle auto erano dei filamenti
incollati. Immagino che oggigiorno sia difficile trovarli, ma un tentativo
da un ricambista si può fare.
In alternativa, molte auto diesel moderne necessitano di un riscaldatore
addizionale: su molte si tratta di una caldaietta supplementare, ma su altre
(Mercedes classe A, per esempio) è una resistenza elettrica.
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed
archimedep
2005-02-22 23:04:15 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Giancarlo
Hmmm, l'idea dell'acqua calda devo abbandonarla subito, per la resistenza
l'idea è buona ma dove la vado a prendere una resistenza a 12 volt da
applicare alla parabola........
Trent'anni fa gli sbrinatori per i lunotti delle auto erano dei filamenti
incollati. Immagino che oggigiorno sia difficile trovarli, ma un tentativo
da un ricambista si può fare.
In alternativa, molte auto diesel moderne necessitano di un riscaldatore
addizionale: su molte si tratta di una caldaietta supplementare, ma su altre
(Mercedes classe A, per esempio) è una resistenza elettrica.
Esistono dei cavi scaldanti, sono autoregolanti, li colleghi al 220 e si
scaldano fino alla temperatura indicata......io l'ho annegato nella
salita della rampa del garage

Saluti
Massimo
news
2005-02-23 12:53:08 UTC
Permalink
Post by archimedep
Esistono dei cavi scaldanti, sono autoregolanti, li colleghi al 220 e si
scaldano fino alla temperatura indicata......io l'ho annegato nella
salita della rampa del garage
Saluti
Massimo
Dove si trovano i cavetti di cui parli ? mi servirebbero ( non per la
parabola).
hai qualche marca o riferimento ?
--
ciao
news
home: http://www.mercatino.tk annunci economici da tutta Italia
archimedep
2005-02-23 19:57:50 UTC
Permalink
Post by news
Dove si trovano i cavetti di cui parli ? mi servirebbero ( non per la
parabola).
hai qualche marca o riferimento ?
Io ho preso questi

http://www.fantinicosmi.com/listaprod.asp?cat=7

Sono molto usati nei paesi nordici, ho provato a scrivere ad una ditta
svedese ma non mi hanno neanche risposto

Saluti
Massimo
Surabaja Johnny
2005-02-24 18:07:47 UTC
Permalink
Post by archimedep
Io ho preso questi
http://www.fantinicosmi.com/listaprod.asp?cat=7
Tempo fa mi sono informato per questi cavi,
cercavo uno spezzone proprio per la parabola.
Il rivenditore teneva solo il rotolo da 100m
Fantini Cosmi tipo KESR30100
Prezzo di listino: 2.781 (duemilasettecentottantuno) Euro

SJ
felix.
2005-02-23 00:43:13 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Giancarlo
Hmmm, l'idea dell'acqua calda devo abbandonarla subito, per la resistenza
l'idea è buona ma dove la vado a prendere una resistenza a 12 volt da
applicare alla parabola........
Trent'anni fa gli sbrinatori per i lunotti delle auto erano dei filamenti
..........................................................................
altre
Post by Cinghiale
(Mercedes classe A, per esempio) è una resistenza elettrica.
E di una bella lampada ad infrarossi cosa ne pensi? :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2005-02-23 07:05:12 UTC
Permalink
Post by felix.
E di una bella lampada ad infrarossi cosa ne pensi? :-)
A questo punto, un meccanismo come quello dei cucchiai per fare le palline
di gelato.
Quando la tv non si vede, dal soggiorno si preme un pulsantino e quel coso
ruota e fa cadere la neve accumulata.
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed
Ringhio
2005-02-23 09:26:53 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Hmmm, l'idea dell'acqua calda devo abbandonarla subito, per la resistenza
l'idea è buona ma dove la vado a prendere una resistenza a 12 volt da
applicare alla parabola........
Giancarlo
12V perchè?? Non avrai mica intenzione di alimentarlo con la tensione che
viene dal decoder vero??

Ciao
felix.
2005-02-23 00:41:24 UTC
Permalink
Post by Itto Ogami
Post by felix.
Strano che non abbiano ancora brevettato una parabola munita di
resistenza elettrica!
ciaofelix:-)
No no esistono eccome, ma di solito sono parabole di dimensioni
professionali (dai 2,5 mt in su).
Lo sospettavo infatti ho sempre notato che i grandi tralicci
ripetitori con
numerose parabole, anche in alta quota, sono, nonostante le abbonanti
nevicate, sempre sgombri da grossi accumuli di neve.
Post by Itto Ogami
Una soluzione artigianale è mettere sulla parabola una resistenza (isolata)
tipo quelle dei lunotti delle auto. Oppure sotto di essa un tubo dove passi
acqua calda (poco elegante ma efficace, se riesci a far arrivare l'acqua
calda fino alla parabola !).
Oppure un filamento isolato tipo scaldasonno delle termocoperte,
fissato
sul retro della *pentola* :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pico
2005-02-23 01:55:29 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Grazie
Giancarlo
Prova con una una resistenza per lo sbrinamento rapido del frigo, oltretutto
è messa su un supporto adesivo facilmente applicabile sulla parabola.

enrico
Franco
2005-02-23 03:15:08 UTC
Permalink
"Giancarlo" ha scritto nel messaggio
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Mi sembra strano, a meno che la tua parabola non sia una "Prime Focus" ( con
lnb al centro), le Offset hanno un'inclinazione tale che la neve non ci si
ferma sopra. Non è che la hai montata troppo in basso e quindi la neve che
si ferma sul tetto va a coprirla?
Eventualmente, se vuoi costruire un riscaldatore, cerca con San Google ( ma
sul calendario quando lo aggiungono?) la costruzuione di manopole riscaldate
per moto. Il procedimento è semplice, solo che ci vuole un trasformatore da
minimo 10 Amper.
Ciao
Giancarlo
2005-02-24 22:35:09 UTC
Permalink
Post by Franco
Mi sembra strano, a meno che la tua parabola non sia una "Prime Focus" ( con
lnb al centro), le Offset hanno un'inclinazione tale che la neve non ci si
ferma sopra. Non è che la hai montata troppo in basso e quindi la neve che
si ferma sul tetto va a coprirla?
Eventualmente, se vuoi costruire un riscaldatore, cerca con San Google ( ma
sul calendario quando lo aggiungono?) la costruzuione di manopole riscaldate
per moto. Il procedimento è semplice, solo che ci vuole un trasformatore da
minimo 10 Amper.
Ciao
La "padella" non e' troppo in basso ma se nevica per 8/9 ore di seguito ti
garantisco che l'accumulo e' inevitabile....
keplero
2005-02-23 05:09:10 UTC
Permalink
"Giancarlo" ha scritto nel messaggio :...
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Per tenere pulita la parabola va bene la resistenza, basta una di quelle a
filo antigelo per i tubi dell' acqua, applicata a spirale dietro la stessa.
Pero' questo non ti risolve il problema mentre nevica, anche se la parabola
e' pulita, una classica 90cm non ce la fa e nemmeno una 120 se nevica in
abbonanza.
Il problema non e' solo la neve che sporca la parabola, ma propio la neve
che scende che scherma il satellite.
Ciao
Kep
pio
2005-02-23 16:15:37 UTC
Permalink
keplero ha scritto:

(..)
Post by keplero
Il problema non e' solo la neve che sporca la parabola, ma propio la neve
che scende che scherma il satellite.
Ma questo effetto "schermatura" può succedere anche con la pioggia?
Pio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2005-02-23 19:47:03 UTC
Permalink
Post by pio
Ma questo effetto "schermatura" può succedere anche con la pioggia?
Nuvole, pioggia, fronde di alberi, un po' di tutto
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
keplero
2005-02-24 07:13:14 UTC
Permalink
"pio" ha scritto nel messaggio :...
Post by pio
(..)
Post by keplero
Il problema non e' solo la neve che sporca la parabola, ma propio la neve
che scende che scherma il satellite.
Ma questo effetto "schermatura" può succedere anche con la pioggia?
Se molto intensa si (es. i temporali estivi).
Ciao
Kep
[T®M]
2005-02-23 07:06:35 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Grazie
dimensioni parabola?
Giancarlo
2005-02-24 22:37:12 UTC
Permalink
Post by [T®M]
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Grazie
dimensioni parabola?
Hmmm non ricordo.... ma e' quella che ti davano con i kit di Tele+.... direi
60 cm puo' essere?
Yorgos
2005-02-23 09:16:50 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica?
Fai una copertina ben tesa con del materiale impermeabile.
--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change "antzhuya" with "alice"
Giancarlo
2005-02-23 17:40:20 UTC
Permalink
Post by Yorgos
Fai una copertina ben tesa con del materiale impermeabile.
Gia' fatto non serve a nulla.......
BadMaru [HT-Group]
2005-02-23 10:10:54 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
Ci sono i cavetti riscaldanti sotto sabbia per acquario e terrario.
220V costano poco. 12-24V costano abbastanza.
Come già ti hanno detto: strano si fermi tanta neve sulla parabola. Non è
che non ricevi quando nevica e piove forte? Se è così manca proprio il
segnale, schermato dai nuvoloni, pioggia, neve...
Giancarlo
2005-02-23 17:39:40 UTC
Permalink
Post by BadMaru [HT-Group]
Come già ti hanno detto: strano si fermi tanta neve sulla parabola. Non è
che non ricevi quando nevica e piove forte? Se è così manca proprio il
segnale, schermato dai nuvoloni, pioggia, neve...
Io abito in collina e ti garantisco che non e' affatto strano , in questo
week end 60 cm di neve......
Surabaja Johnny
2005-02-25 08:57:22 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Post by BadMaru [HT-Group]
Come già ti hanno detto: strano si fermi tanta neve sulla parabola. Non è
che non ricevi quando nevica e piove forte? Se è così manca proprio il
segnale, schermato dai nuvoloni, pioggia, neve...
Io abito in collina e ti garantisco che non e' affatto strano , in questo
week end 60 cm di neve......
...e provare a passarla con la sciolina? ;-)

SJ
Giancarlo
2005-02-25 18:04:49 UTC
Permalink
Post by Surabaja Johnny
...e provare a passarla con la sciolina? ;-)
Se è per quello c'è chi ci ha passato la cotica di prosciutto.....
Scherzo ma con uno spray ai silicosi un mio conoscente ha fatto un
casino.......
Giancarlo
2005-02-25 23:39:16 UTC
Permalink
Post by Surabaja Johnny
...e provare a passarla con la sciolina? ;-)
SILICONI...... scusate.....
sorzatel
2005-02-23 22:26:05 UTC
Permalink
Post by Giancarlo
Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
di neve e.... addio segnale.
mentre nevica o piove forte (o è in atto una forte perturbazione in
direzione del satellite) è possibile una forte attenuazione del
segnalefino alla scomparsa dello stesso
per il problema dell'accumulo di neve sullo lnb e/o parabola, o ci si
arriva con la scopa o si "tenta" di riscaldare.
vedi con Google "cavi autoregolanti", "cavi scaldanti", "cavi antigelo",
ecc.
R=V/I
2005-02-28 09:34:39 UTC
Permalink
Giancarlo ha scritto:
:> Ciao a tutti, qualcuno ha un consiglio, attuabile, per far sì che si possa
:> vedere la tv anche quando nevica? Mi spiego meglio, la parabola si riempie
:> di neve e.... addio segnale.
Allora, per il problema dell'attenuazione segnale durante le precipitazioni,
la cura e' una sola: parabola piu' grande.
Per quanto riguarda la mancanza di segnale, mi e' successo recentemente,
credo che si crei una crosta di ghiaccio sull'LNB; e' bastato tenere acceso
una mezz'ora il ricevitore ed il segnale e' tornato.
Eventualmente se il problema e' la neve che si accumula, alza la parabola di
un metro dal tetto.
Ciao
Surabaja Johnny
2005-03-01 11:00:38 UTC
Permalink
Ma a Quito (0°13'S, 78°32'W), se vogliono vedere
SBS4 (76.90W) devono puntare le parabole verso
lo zenith? E hanno un tubo di scarico collegato
con la grondaia?

SJ
Bernardo Rossi
2005-03-01 12:10:45 UTC
Permalink
On Tue, 01 Mar 2005 12:00:38 +0100, Surabaja Johnny
Post by Surabaja Johnny
Ma a Quito (0°13'S, 78°32'W), se vogliono vedere
SBS4 (76.90W) devono puntare le parabole verso
lo zenith? E hanno un tubo di scarico collegato
con la grondaia?
Dipende. se i canali trasmettono sulla banda dei 3 ghz che non mi
ricordo piu' come si chiama, hanno antenne grosse ma fatte di rete,
quindi l'acqua ci passa attraverso.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...