Discussione:
Pulizia Filtro Lavatrice
(troppo vecchio per rispondere)
Paola
2011-02-07 09:21:47 UTC
Permalink
Ho una lavatrice da poco piu di due anni della SanGiorgio modello
Anita con caricamento frontale.
L'altro giorno mentre stava centrifugando si è bloccata, nel senso che
il motore provava a centrifugare ma non risuciva risultato ...una
gran puzza di bruciato. Ho spento tutto e aspettato che si freddasse
poi ho riprovato e tutto è andato bene. Nel manuale delle istruzioni
c'è scritto che potrebbe essere dovuto al filtro sporco.
Questo modello di lavatrice non ha il frontalino apribile per pulire
il filtro, ma in giro ho letto che togliendo lo zoccolo di plastica
frontale della lavatrice il filtro si potrebbe pulire lo stesso.
Problema .. non riesco a togliere questo zoccolo . Alla sangiorgio il
primo operatore mi ha detto che si deve togliere quindi basta fare
forza ,il secondo operatore invece mi ha detto che essendo un filtro
autopulente non si deve pulire ma potrei chiamare il tecnico che mi
prenderebbe ben 50 euro per venire a controllare...
Che faccio?
Spanabrugole
2011-02-07 18:24:16 UTC
Permalink
Post by Paola
Ho una lavatrice da poco piu di due anni della SanGiorgio modello
Anita con caricamento frontale.
L'altro giorno mentre stava centrifugando si è bloccata, nel senso che
il motore provava a centrifugare ma non risuciva risultato ...una
gran puzza di bruciato. Ho spento tutto e aspettato che si freddasse
poi ho riprovato e tutto è andato bene. Nel manuale delle istruzioni
c'è scritto che potrebbe essere dovuto al filtro sporco.
Questo modello di lavatrice non ha il frontalino apribile per pulire
il filtro, ma in giro ho letto che togliendo lo zoccolo di plastica
frontale della lavatrice il filtro si potrebbe pulire lo stesso.
Problema .. non riesco a togliere questo zoccolo . Alla sangiorgio il
primo operatore mi ha detto che si deve togliere quindi basta fare
forza ,il secondo operatore invece mi ha detto che essendo un filtro
autopulente non si deve pulire ma potrei chiamare il tecnico che mi
prenderebbe ben 50 euro per venire a controllare...
Che faccio?
1) un filtro che non si può pulire non servirebbe a niente.
2) non ci credo che non si può pulire.
3) smontare il pannello magari non è facilissimo ma secondo me si può
sicuramente fare.
4) se dovessi chiamare un tecnico per pulire un filtro, cambierei
lavatrice (e anche marca di lavatrice).
Paola
2011-02-08 21:27:15 UTC
Permalink
Post by Spanabrugole
Post by Paola
Ho una lavatrice da poco piu di due anni della SanGiorgio modello
Anita con caricamento frontale.
L'altro giorno mentre stava centrifugando si è bloccata, nel senso che
il motore provava a centrifugare ma non risuciva  risultato ...una
gran puzza di bruciato. Ho spento tutto e aspettato che si freddasse
poi ho riprovato e tutto è andato bene. Nel manuale delle istruzioni
c'è scritto che potrebbe essere dovuto al filtro sporco.
Questo modello di lavatrice non ha il frontalino apribile per pulire
il filtro, ma in giro ho letto che togliendo lo zoccolo di plastica
frontale della lavatrice il filtro si potrebbe pulire lo stesso.
Problema .. non riesco a togliere questo zoccolo . Alla sangiorgio il
primo operatore mi ha detto che si deve togliere quindi basta fare
forza ,il secondo operatore invece mi ha detto che essendo un filtro
autopulente non si deve pulire ma potrei chiamare il tecnico che mi
prenderebbe ben 50 euro per venire a controllare...
  Che faccio?
1) un filtro che non si può pulire non servirebbe a niente.
2) non ci credo che non si può pulire.
3) smontare il pannello magari non è facilissimo ma secondo me si può
sicuramente fare.
4) se dovessi chiamare un tecnico per pulire un filtro, cambierei
lavatrice (e anche marca di lavatrice).
Armata di cacciaviti e quant'altro ho riprovato ad aprire quello
zoccolo, ma tutto invano ...
faccio leva con i cacciaviti ma niente .. credo che ci sia un metodo
diciamo piu semplice per aprirlo. Non vorrei spaccare tutto..
Magari domani riprovo a chiamare quelli della sangiorgio e mi faccio
spiegare come devo fare per aprirlo .
Spanabrugole
2011-02-09 20:14:44 UTC
Permalink
Post by Paola
Post by Spanabrugole
Post by Paola
Ho una lavatrice da poco piu di due anni della SanGiorgio modello
Anita con caricamento frontale.
L'altro giorno mentre stava centrifugando si è bloccata, nel senso che
il motore provava a centrifugare ma non risuciva risultato ...una
gran puzza di bruciato. Ho spento tutto e aspettato che si freddasse
poi ho riprovato e tutto è andato bene. Nel manuale delle istruzioni
c'è scritto che potrebbe essere dovuto al filtro sporco.
Questo modello di lavatrice non ha il frontalino apribile per pulire
il filtro, ma in giro ho letto che togliendo lo zoccolo di plastica
frontale della lavatrice il filtro si potrebbe pulire lo stesso.
Problema .. non riesco a togliere questo zoccolo . Alla sangiorgio il
primo operatore mi ha detto che si deve togliere quindi basta fare
forza ,il secondo operatore invece mi ha detto che essendo un filtro
autopulente non si deve pulire ma potrei chiamare il tecnico che mi
prenderebbe ben 50 euro per venire a controllare...
Che faccio?
1) un filtro che non si può pulire non servirebbe a niente.
2) non ci credo che non si può pulire.
3) smontare il pannello magari non è facilissimo ma secondo me si può
sicuramente fare.
4) se dovessi chiamare un tecnico per pulire un filtro, cambierei
lavatrice (e anche marca di lavatrice).
Armata di cacciaviti e quant'altro ho riprovato ad aprire quello
zoccolo, ma tutto invano ...
faccio leva con i cacciaviti ma niente .. credo che ci sia un metodo
diciamo piu semplice per aprirlo. Non vorrei spaccare tutto..
Magari domani riprovo a chiamare quelli della sangiorgio e mi faccio
spiegare come devo fare per aprirlo .
ma in bassoa destra non c'è uno sportellino ?
Paola
2011-02-10 08:06:03 UTC
Permalink
Post by Paola
Post by Spanabrugole
Post by Paola
Ho una lavatrice da poco piu di due anni della SanGiorgio modello
Anita con caricamento frontale.
L'altro giorno mentre stava centrifugando si è bloccata, nel senso che
il motore provava a centrifugare ma non risuciva  risultato ...una
gran puzza di bruciato. Ho spento tutto e aspettato che si freddasse
poi ho riprovato e tutto è andato bene. Nel manuale delle istruzioni
c'è scritto che potrebbe essere dovuto al filtro sporco.
Questo modello di lavatrice non ha il frontalino apribile per pulire
il filtro, ma in giro ho letto che togliendo lo zoccolo di plastica
frontale della lavatrice il filtro si potrebbe pulire lo stesso.
Problema .. non riesco a togliere questo zoccolo . Alla sangiorgio il
primo operatore mi ha detto che si deve togliere quindi basta fare
forza ,il secondo operatore invece mi ha detto che essendo un filtro
autopulente non si deve pulire ma potrei chiamare il tecnico che mi
prenderebbe ben 50 euro per venire a controllare...
   Che faccio?
1) un filtro che non si può pulire non servirebbe a niente.
2) non ci credo che non si può pulire.
3) smontare il pannello magari non è facilissimo ma secondo me si può
sicuramente fare.
4) se dovessi chiamare un tecnico per pulire un filtro, cambierei
lavatrice (e anche marca di lavatrice).
Armata di cacciaviti e quant'altro ho riprovato ad aprire quello
zoccolo, ma tutto invano ...
faccio leva con i cacciaviti ma niente .. credo che ci sia un metodo
diciamo piu semplice per aprirlo. Non vorrei spaccare tutto..
Magari domani riprovo a chiamare quelli della sangiorgio e mi faccio
spiegare come devo fare per aprirlo .
  ma in bassoa destra non c'è uno sportellino ?
no nessuno sportellino, infatti nel libretto di istruzioni alla voce
pulizia filtro c'è scritto:
se la lavatrice è dotata di sportellino apribile (in basso a destra)
aprire e ...
ma la mia lav non è dotata di sportellino apribile
c'è solo un fascione unico , che sicuramente si deve smontare ma non
ne riesco a capire il meccanismo. Su un manuale che ho trovato in rete
di una lavatrice san giorgio ma non il mio modello c'è scritto che per
aprire il fascione bisogna aprirlo da sotto facendo leva su delle
fessure che sono sotto
io ci ho provato ma a mani nude e con la mia poca forza nulla da
fare...non so magari i tecnici hanno uno strumento fatto apposta (io
penso che ci voglia qulacosa tipo piede di porco per fare leva) boh
Spanabrugole
2011-02-10 19:09:13 UTC
Permalink
Post by Paola
no nessuno sportellino, infatti nel libretto di istruzioni alla voce
se la lavatrice è dotata di sportellino apribile (in basso a destra)
aprire e ...
ma la mia lav non è dotata di sportellino apribile
c'è solo un fascione unico , che sicuramente si deve smontare ma non
ne riesco a capire il meccanismo. Su un manuale che ho trovato in rete
di una lavatrice san giorgio ma non il mio modello c'è scritto che per
aprire il fascione bisogna aprirlo da sotto facendo leva su delle
fessure che sono sotto
io ci ho provato ma a mani nude e con la mia poca forza nulla da
fare...non so magari i tecnici hanno uno strumento fatto apposta (io
penso che ci voglia qulacosa tipo piede di porco per fare leva) boh
prima di tutto cosa dice il manuale della macchina riguardo alla pulizia
del filtro?
poi guarda bene di non avere il tubo di gomma dello scarico piegato in
modo che ostruisca il deflusso.
il fatto che chiamino "autopulente" il filtro vale poco, il filtro
comunque si può e si deve pulire periodicamente a mano.
La questione è solo capire come accedervi e la modalità dovrebbe essere
scritta nel manuale che accompagna la macchina.
marioital
2011-02-10 19:23:42 UTC
Permalink
Post by Paola
no nessuno sportellino, infatti nel libretto di istruzioni alla voce
se la lavatrice è dotata di sportellino apribile (in basso a destra)
aprire e ...
ma la mia lav non è dotata di sportellino apribile
c'è solo un fascione unico , che sicuramente si deve smontare ma non
ne riesco a capire il meccanismo. Su un manuale che ho trovato in rete
di una lavatrice san giorgio ma non il mio modello c'è scritto che per
aprire il fascione bisogna aprirlo da sotto facendo leva su delle
fessure che sono sotto
io ci ho provato ma a mani nude e con la mia poca forza nulla da
fare...non so magari i tecnici hanno uno strumento fatto apposta (io
penso che ci voglia qulacosa tipo piede di porco per fare leva) boh
se non ci sono viti laterali nascoste (magari da piccoli tappini in
plastica dello stesso colore della lavatrice), potrebbe essere con un
aggancio ad L e quindi potresti prima provare a spingere verso un lato.
marioital
2011-02-10 19:30:34 UTC
Permalink
Post by marioital
Post by Paola
no nessuno sportellino, infatti nel libretto di istruzioni alla voce
se la lavatrice è dotata di sportellino apribile (in basso a destra)
aprire e ...
ma la mia lav non è dotata di sportellino apribile
c'è solo un fascione unico , che sicuramente si deve smontare ma non
ne riesco a capire il meccanismo. Su un manuale che ho trovato in rete
di una lavatrice san giorgio ma non il mio modello c'è scritto che per
aprire il fascione bisogna aprirlo da sotto facendo leva su delle
fessure che sono sotto
io ci ho provato ma a mani nude e con la mia poca forza nulla da
fare...non so magari i tecnici hanno uno strumento fatto apposta (io
penso che ci voglia qulacosa tipo piede di porco per fare leva) boh
se non ci sono viti laterali nascoste (magari da piccoli tappini in
plastica dello stesso colore della lavatrice), potrebbe essere con un
aggancio ad L e quindi potresti prima provare a spingere verso un lato.
verso la fine di questo video di youtube

si vede il filtro in basso a destra, ma non fa vedere come lo si mette
allo scoperto... magari puo' esserti di aiuto vedere! sempre che sia la
stessa anita....
Spanabrugole
2011-02-10 19:32:07 UTC
Permalink
Post by Paola
no nessuno sportellino, infatti nel libretto di istruzioni alla voce
se la lavatrice è dotata di sportellino apribile (in basso a destra)
aprire e ...
ma la mia lav non è dotata di sportellino apribile
c'è solo un fascione unico , che sicuramente si deve smontare ma non
ne riesco a capire il meccanismo. Su un manuale che ho trovato in rete
di una lavatrice san giorgio ma non il mio modello c'è scritto che per
aprire il fascione bisogna aprirlo da sotto facendo leva su delle
fessure che sono sotto
io ci ho provato ma a mani nude e con la mia poca forza nulla da
fare...non so magari i tecnici hanno uno strumento fatto apposta (io
penso che ci voglia qulacosa tipo piede di porco per fare leva) boh
leggo anche che:
Nelle vecchie lavatrici il filtro aveva una reticella che oltre a
fermare i corpi estranei
(monete, bottoni, ecc) tratteneva anche la lanuggini ed i pelucchi della
biancheria impedendo
loro di ostruire la pompa di scarico. Oggi le pompe di scarico sono più
potenti e possono
espellere la lanuggine, pertanto il filtro deve solo fermare gli oggetti
più grandi,
percui non ha più questa reticella fine e viene definito "autopulente".

quindi è probabile che il problema non sia il filtro ma la pompa che non
funziona a dovere.
p***@gmail.com
2015-10-14 13:44:04 UTC
Permalink
La san Giorgio annita non ha il filtro, una volta che non va, conviene sostituirla, se volete ripararla perdete tempo è denaro
Sinuhe
2015-10-15 00:21:45 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:878be6b5-5523-4e00-8723-***@googlegroups.com...
La san Giorgio annita non ha il filtro, una volta che non va, conviene
sostituirla, se volete ripararla perdete tempo è denaro
------------------

perchè, la causa di tutti i mali è il filtro?

Loading...