Discussione:
x Fabbro (angolo cianfrino)
(troppo vecchio per rispondere)
Soviet_Mario
2021-06-26 22:29:13 UTC
Permalink
guardavo un video di un coreano che in ben 4 passate saldava
col TIG un tubone enorme.

Mi chiedevo : gli angoli del cianfrino sono normati in
qualche maniera ?

Un angolo molto chiuso richiede meno riempimento, ma ad es.
a elettrodo ci si scorda di arrivare proprio al fondo, un
angolo molto aperto richeide molto materiale, rischia di
fare buconi e colature nel lume interno.
Per non saper né leggere né scrivere a naso andrei nei
dintorni di 45° per parte (ossia una V a 90°).

Ma magari c'è qualche regola o buona prassi. Se sì, quale ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Fabbrogiovanni
2021-06-26 22:40:32 UTC
Permalink
guardavo un video di un coreano che in ben 4 passate saldava col TIG un
tubone enorme.
Mi chiedevo : gli angoli del cianfrino sono normati in qualche maniera ?
Un angolo molto chiuso richiede meno riempimento, ma ad es. a elettrodo ci si
scorda di arrivare proprio al fondo, un angolo molto aperto richeide molto
materiale, rischia di fare buconi e colature nel lume interno.
Per non saper né leggere né scrivere a naso andrei nei dintorni di 45° per
parte (ossia una V a 90°).
Ma magari c'è qualche regola o buona prassi. Se sì, quale ?
Copio e incollo, fonte il mio vecchio manuale di saldatura:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2021-06-27 13:26:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Soviet_Mario
guardavo un video di un coreano che in ben 4 passate
saldava col TIG un tubone enorme.
Mi chiedevo : gli angoli del cianfrino sono normati in
qualche maniera ?
Un angolo molto chiuso richiede meno riempimento, ma ad
es. a elettrodo ci si scorda di arrivare proprio al fondo,
un angolo molto aperto richeide molto materiale, rischia
di fare buconi e colature nel lume interno.
Per non saper né leggere né scrivere a naso andrei nei
dintorni di 45° per parte (ossia una V a 90°).
Ma magari c'è qualche regola o buona prassi. Se sì, quale ?
https://i.imgur.com/q7w7CrG.jpg
mmm, grazie. Vedo che usano una V tale da formare un
triangolo equilatero, piuttosto che uno rettangolo isoscele
come avevo pensato.
E mi piace anche l'idea di non smussare l'intero spessore,
ma di tenerne un po' come supporto per non smangiare
eccessivamente.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Massimo M.
2021-07-15 08:14:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
https://i.imgur.com/q7w7CrG.jpg
mi dai il titolo del libro, per favore?
Grazie
Fabbrogiovanni
2021-07-15 08:58:27 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
Post by Fabbrogiovanni
https://i.imgur.com/q7w7CrG.jpg
mi dai il titolo del libro, per favore?
Grazie
Esattamente questo, edizione 1966:

https://www.ebay.it/itm/164164503917?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=164164503917&targetid=1274925907178&device=c&mktype=pla&googleloc=1008437&poi=&campaignid=9556812461&mkgroupid=128145112008&rlsatarget=pla-1274925907178&abcId=1145978&merchantid=116449987&gclid=Cj0KCQjwub-HBhCyARIsAPctr7w9vzi0jxrBeL9_SsElo_3Pv7rHb90KV_HVwvc0BOqe0XNzElWst3waAifCEALw_wcB
--
Fabbrogiovanni
Giacobino da Tradate
2021-07-16 16:50:56 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 16 Jul 2021 09:34:36 -0700 (PDT)
un buon libro di saldatura ,una volta credo hoeply pubblicava un
manuale su saldatura ... non riesco a trovare il testo, con internet
sono scomparse molte librerie fornite di manuali di riferimento,
il nome da cercare in effetti e' HOEPLI.

cercando "hoepli manuale saldatura" il primo e' questo:

https://www.hoepli.it/libro/manuale-della-saldatura/9788863107111.html

ma il piu' simpatico e' il terzo

https://www.hoepli.it/libro/manuale-di-saldatura-for-dummies/9788820366094.html
--
"Le Mondine" Fan Club
danilob
2021-07-20 09:43:54 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
ma il piu' simpatico e' il terzo
https://www.hoepli.it/libro/manuale-di-saldatura-for-dummies/9788820366094.html
Questo te lo raccomando. Non so se hanno corretto nelle edizioni
successive, ma la saldatura ad elettrodo viene tradotta con "saldatura
bastone".

Massimo M.
2021-07-16 19:52:51 UTC
Permalink
signori, scusatemi se sono invadente e mi infilo, potreste suggerirmi un buon libro di saldatura ,una volta credo hoeply pubblicava un manuale su saldatura procedimenti e come realizzare strutture reticolari, carpenteria leggera e pesante, norme accorgimenti trucchi, non riesco a trovare il testo, con internet sono scomparse molte librerie fornite di manuali di riferimento, grazie.
questo per la progettazione
https://www.ibs.it/manuale-pratico-per-progettazione-delle-libro-benedetto-cordova/e/9788820341039

per la saldatura in se' ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo dell'istituto italiano saldatura.
g***@tiscali.it
2021-07-17 06:30:01 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
signori, scusatemi se sono invadente e mi infilo, potreste suggerirmi un buon libro di saldatura ,una volta credo hoeply pubblicava un manuale su saldatura procedimenti e come realizzare strutture reticolari, carpenteria leggera e pesante, norme accorgimenti trucchi, non riesco a trovare il testo, con internet sono scomparse molte librerie fornite di manuali di riferimento, grazie.
questo per la progettazione
https://www.ibs.it/manuale-pratico-per-progettazione-delle-libro-benedetto-cordova/e/9788820341039
per la saldatura in se' ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo dell'istituto italiano saldatura.
grazie per il prezioso suggerimento, spero ci siano anche tecniche e processi di saldatura, grazie ancora
Apteryx
2021-07-17 07:32:15 UTC
Permalink
Post by Massimo M.
questo per la progettazione
https://www.ibs.it/manuale-pratico-per-progettazione-delle-libro-benedetto-cordova/e/9788820341039
per la saldatura in se' ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo dell'istituto italiano saldatura.
questo consiglio può andar bene ad un tecnico,

per un amatore basta e sopravanza l'immagine di fabbro gioivanni o
l'ìineyro libro che ha consigliato
Massimo M.
2021-07-20 08:57:52 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Massimo M.
per la saldatura in se' ti consiglio di dare un'occhiata al catalogo dell'istituto italiano saldatura.
questo consiglio può andar bene ad un tecnico,
per un amatore basta e sopravanza l'immagine di fabbro gioivanni o
l'ìineyro libro che ha consigliato
certamente, io non ho consigliato libri troppo tecnici, ma di informarsi su quel catalogo per trovare qualcosa di adatto.
io dell'IIS ho "saldatura a filo continuo con e senza protezione di gas" (o un nome del genere). E' piuttosto basilare, facile da capire anche per quello che deve cominciare da zero.
E' relativamente caro (https://www.iis.it/it/saldatura-con-processo-a-filo-continuo-con-e-senza-protezione-di-gas , 46 euro), pero' io trovo che sia molto ben scritto, e il nome e' una garanzia.
poi, se il tipo in questione, come dice, deve costruire roba di carpenteria pesante, avra' di sicuro bisogno di un corso di saldatura,oltre al libro.
Loading...