Post by StefanoCiao a tutti, qualcuno sa se esiste una guida per la realizzazione di
prototipi di carenature, codini, etc. per moto? Non parlo della
semplice duplicazione dell'esistente, ma proprio della costruzione
ex-novo.
Se vuoi farlo a livello hobbistico e' un conto... a livello professionale
invece non so' aiutarti, vediamo se ritrovo qualche link...
http://tdmitalia.it/forum/index.php?s=6d5d619461ac4fea1012852ecf0f4f55&act=ST&f=32&t=3358
quando avrai preso confidenza con la lavorazione della VTR (vetroresina che
e' veramente una cazzata...) comprati questo :
http://www.prochima.it/carbkit/kitmoto.htm
e dai sfogo alla tua creativita' !
Per la realizzazione da 0 puoi partire come vuoi, scalfire un pezzo di
pietra, un pezzo di legno, farlo con pongo... penso ci serva cmq un progetto
poi da realizzare... ci son tantissimi metodi... alla fine la
proptotipizzazione per clonazione e' quella + semplice.
Se vuoi partire da 0 devi cmq segnarti i punti di ancoraggio di un codino e
le "aree" di lavoro sfruttabili. A to punto smonti 2 secondi il codino, lo
prototipizzi e lo rimonti, poi lavori il tuo modello con quel che vuoi
partendo dallo stampo del codino, facciamo un esempio pratico:
[allunghiamo il codino]
1) smonti il codino
2) lo rivesti di sapone o meglio ancora di sapone, pellicola trasparente e
sapone
(il sapone o cera serve per non far attaccare la VTR)
3) ci spalmi su i tuoi fogli di vetro imbevuti di resina, basta anche 1 solo
strato
4) aspetti che asciughi e poi lo stacchi
HAI il tuo STAMPO !
Ora puoi scegliere la strada da compiere,
o usi lo stampo e lo riempi con gesso, pongo, quello che ti pare e poi crei
il modello, oppure visto che e' uno strato solo di VTR, il tuo stampo messo
sotto sopra e' da considerare la base del tuo modello e quindi puoi
lavorarlo all'esterno.
Mettiamo che seguendo uno dei due passi precedenti dallo stampo ricavi il
tuo Modello, ora LAVORALO !
L'unico limite e' la fantasia, ad esempio vuoi fare un alettoncino ? fallo
con pongo o legno o cartone e nastro adesivo, non scherzo, poi lo rivestirai
di VTR.
Alla fine devi cartare, stuccare e verniciare solo la superfice, il lato di
dentro lo lasci grezzo ! Voila' !!!
La vtr e' resistente ed elastica, 4 strati sono ottimali, c'e' chi ad
esempio per rinforzare i paraurti fatti in casa ci mette in mezzo alla vtr
anche una retina metallica...