=Claudio=
2006-10-19 17:04:58 UTC
Ciao a tutti,
alla fine dell'inverno scorso ho dovuto chiamare il tecnico per cambiare lo
scambiatore di calore della caldaia, una savio modello 20/1 MFS. Il tecnico
dopo aver finito il lavoro si stupiva dal fatto che in 13 anni non si fosse
ancora guastata la valvola a tre vie, e visto questo mi spiegò come
comportarmi nel caso avessi dei problemi con l'acqua dei sanitari. mi disse
di spostare la leva verso destra per avere l'acqua calda ai sanitari e verso
sinistra per il riscaldamento. Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Scusate la lungaggine, e spero che qualcuno mi sappia rispondere
Claudio
alla fine dell'inverno scorso ho dovuto chiamare il tecnico per cambiare lo
scambiatore di calore della caldaia, una savio modello 20/1 MFS. Il tecnico
dopo aver finito il lavoro si stupiva dal fatto che in 13 anni non si fosse
ancora guastata la valvola a tre vie, e visto questo mi spiegò come
comportarmi nel caso avessi dei problemi con l'acqua dei sanitari. mi disse
di spostare la leva verso destra per avere l'acqua calda ai sanitari e verso
sinistra per il riscaldamento. Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Scusate la lungaggine, e spero che qualcuno mi sappia rispondere
Claudio