Discussione:
Valvola a tre vie caldaia Savio [Lunghetto]
(troppo vecchio per rispondere)
=Claudio=
2006-10-19 17:04:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
alla fine dell'inverno scorso ho dovuto chiamare il tecnico per cambiare lo
scambiatore di calore della caldaia, una savio modello 20/1 MFS. Il tecnico
dopo aver finito il lavoro si stupiva dal fatto che in 13 anni non si fosse
ancora guastata la valvola a tre vie, e visto questo mi spiegò come
comportarmi nel caso avessi dei problemi con l'acqua dei sanitari. mi disse
di spostare la leva verso destra per avere l'acqua calda ai sanitari e verso
sinistra per il riscaldamento. Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Scusate la lungaggine, e spero che qualcuno mi sappia rispondere
Claudio
genio
2009-12-19 18:29:49 UTC
Permalink
Post by =Claudio=
Ciao a tutti,
alla fine dell'inverno scorso ho dovuto chiamare il tecnico per cambiare lo
scambiatore di calore della caldaia, una savio modello 20/1 MFS. Il tecnico
dopo aver finito il lavoro si stupiva dal fatto che in 13 anni non si fosse
ancora guastata la valvola a tre vie, e visto questo mi spiegò come
comportarmi nel caso avessi dei problemi con l'acqua dei sanitari. mi disse
di spostare la leva verso destra per avere l'acqua calda ai sanitari e verso
sinistra per il riscaldamento. Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Scusate la lungaggine, e spero che qualcuno mi sappia rispondere
Claudio
L'ALBERINO DELLA VALVOLA SI E' INDURITO E SICCOME IL RITORNO E' A MOLLA
NON RIESCE PIU' A CHIUDERE BENE, TRAFILANDO SI RISCALDANO I TERMOSIFONI.
PER SOSTITUIRE LA VALVOLA FAI PRIMA A TOGLIERE TUTTA LA CALDAIA ALTRIMENTI
DEVI SMONTARE TUTTO IL GRUPPO ACQUA MA E' UN CASINO ' BISOGNA SOSITTUIRE TUTTI
GLI ORING DI TENUTA ,SE TI SI SFILA L'ANIMA DELLO SCAMBIATORE SEI MORTO.
CONSIGLIO: COMPERA UNA SAVIO "ACTA PIU'" OPPURE UNA "MICRONEW" E SOSTITUISCI
QUELLA CHE HAI. LA VALVOLA COSTA CIRCA 120€ CI VUOLE MEZZA GIORNATA DI LAVORO

DI UN SUPER ESPERTO E TI PUO' COSTARE 200 € SE POI CHI TI FA IL LAVORO NON
CONOSCE BENE QUESTO TIPO DI CALDAIA BUONA NOTTE !!!
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Fox
2009-12-19 18:58:02 UTC
Permalink
Post by genio
Post by =Claudio=
Ciao a tutti,
CUT
Claudio
L'ALBERINO DELLA VALVOLA SI E' INDURITO E SICCOME IL RITORNO E' A MOLLA
NON RIESCE PIU' A CHIUDERE BENE, TRAFILANDO SI RISCALDANO I TERMOSIFONI.
PER SOSTITUIRE LA VALVOLA FAI PRIMA A TOGLIERE TUTTA LA CALDAIA ALTRIMENTI
DEVI SMONTARE TUTTO IL GRUPPO ACQUA MA E' UN CASINO ' BISOGNA SOSITTUIRE TUTTI
GLI ORING DI TENUTA ,SE TI SI SFILA L'ANIMA DELLO SCAMBIATORE SEI MORTO.
CONSIGLIO: COMPERA UNA SAVIO "ACTA PIU'" OPPURE UNA "MICRONEW" E SOSTITUISCI
QUELLA CHE HAI. LA VALVOLA COSTA CIRCA 120€ CI VUOLE MEZZA GIORNATA DI LAVORO
DI UN SUPER ESPERTO E TI PUO' COSTARE 200 € SE POI CHI TI FA IL LAVORO NON
CONOSCE BENE QUESTO TIPO DI CALDAIA BUONA NOTTE !!!
--
Come ti hanno già detto
"Non è per pignolare, solo per evitare che prima o poi qualcuno te lo dica
in
modo poco diplomatico:-)
Leggere TUTTO MAIUSCOLO, per chi non è abituato è scomodo.
Il bon-ton e le consuetudini dei NG lo sconsigliano."
(cit)
--
Furio
VitT
2009-12-20 14:08:39 UTC
Permalink
Post by =Claudio=
Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
L'hai scritto sopra: per agganciarsi in quella posizione
Post by =Claudio=
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo
scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Nella mia si è guastata 2 volte.
La prima volta si erano rotte le 2 mollette per il ritorno: quindi
riagganciai le mollette col primo anello delle molle stesse.
La seconda volta si erano grippati gli ingranaggi nel riduttore subito
dietro al motorino e le molle non ce la facevano a vincere la resistenza che
faceva il riduttore e la maggior parte delle volte rimaneva a metà
"percorso".
Ho trovato da un idraulico la valvola intera (che aveva smontato da una
vecchia caldaia) poi ho sostituito solamente la parte elettro-meccanica,
senza smontare la parte idraulica.
Quindi prima di smontare tutto, prova ad aprire solamente il coperchio ed a
togliere il motorino.
Nella mia (Ocean "Nuvola") non è complicato per niente, e se trovi il pezzo
lo puoi sostituire da solo.
VitT
genio
2009-12-21 18:09:08 UTC
Permalink
Post by =Claudio=
Ciao a tutti,
alla fine dell'inverno scorso ho dovuto chiamare il tecnico per cambiare lo
scambiatore di calore della caldaia, una savio modello 20/1 MFS. Il tecnico
dopo aver finito il lavoro si stupiva dal fatto che in 13 anni non si fosse
ancora guastata la valvola a tre vie, e visto questo mi spiegò come
comportarmi nel caso avessi dei problemi con l'acqua dei sanitari. mi disse
di spostare la leva verso destra per avere l'acqua calda ai sanitari e verso
sinistra per il riscaldamento. Fatto sta che questa estate mi sono accorto
che mentre mia moglie si faceva la doccia i termosifoni si scaldavano; ho
controllato la levetta e questa si trovava al centro, spostai la levetta a
destra promettendomi di chiamare il tecnico.Purtroppo mi sono dimenticato ed
ora sono al punto che bisogna riscaldare un po la casa. Ho spostato la
levetta a sinistra e i termo si riscaldano, ho notato però che la caldaia
si accende e si spegne troppo frequentemente. Osservando la levetta mentre
prelevo acqua sanitaria si sente il rumore del motorino e si sposta
automaticamente verso destra, quando chiudo i rubinetti sempre con i termo
accesi la levetta arranca, anzi non sento nemmeno il rumore classico del
motorino e si ferma a metà. Ho osservato che sulla corsia a sinistra della
levetta c'è uno scalino dove, se intervengo manualmente questa va ad
agganciars; però in questa posizione se apro o chiudo il rubinetto
dell'acqua calda questa tenta di muoversi ma ovviamente rimane li.
A cosa serve quel gradino?
per smontare e far da me il lavoro di sostituzione dovrei smontare tutta la
parte anteriore della caldaia
visto che la valvola si trova proprio dietro di tutto sotto lo scambiatore?
é normale che la levetta sia così libera che sembra non agire su nulla
quando la sposto?
Scusate la lungaggine, e spero che qualcuno mi sappia rispondere
Claudio
LA LEVETTA SPINGE SOLO QUANDO DA RIPOSO VAI IN DIREZIONE GANCIO.
IL GANCIO SERVE NEL CASO SI BRUCI IL MOTORINO DELLA VALVOLA IN MODO DI AVERE
UN PO' DI ACQUA CALDA MISTA RISCALDAMENTO.
QUANDO PRELEVI SANITARIO FUNZIONA IL MOTORE,QUANDO POI CHIUDI IL RUBINETTO IL

RITORNO E' A MOLLA.SE NON SENTI COMUNQUE GIRARE IL MOTORE CHIUDENDO IL
RUBINETTO SANITARIO SIGNIFICA CHE L'ALBERINO DELLA VALVOLA SI E' INDURITO E
LE DUE MOLLE NON RIESCONO PIU' A CHIUDERE LA VALVOLA.
PER CAMBIARLA SI FA PRIMA A STACCARE LA CALDAIA DAL MURO SVITANDO I 5
RACCORDI
SOTTO ,FILO TERMOSTATO ED ALIMENTAZIONE.
NON AZZARDARTI A SMONTARE LA CALDAIA DAL DAVANTI PERCHE' SE NON SAI COME
TRATTARE LE COSE TI TROVERAI CON UN SACCO DI PUNTI CHE PERDONO.

SE VUOI ALTRE INFO FAMMI SAPERE!
SAVERIO
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Loading...