Discussione:
Distanza fissaggio ganci per tubo sul soffitto
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Rubinelli
2007-05-17 20:38:20 UTC
Permalink
Avete presente i tubi di plastica (inset per non far nomi) per impianti
elettrici ?
Ecco, parliamo di tubi diametro 40mm
Parliamo di fissarli sul soffitto.
Se vogliamo essere precisi, diciamo anche che all'interno passano 5 fili
da 6mmq

Bene ... a che distanza fissate voi i ganci a scatto ? Intendo quelli
che si fissano con un tassello e poi si fa clack ed il tubo rimane bloccato.

Io attualmente li sto fissando a un metro, ma forse e' fin troppo.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Fabbrogiovanni
2007-05-17 20:50:06 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Avete presente i tubi di plastica (inset per non far nomi) per impianti
elettrici ?
Ecco, parliamo di tubi diametro 40mm
Parliamo di fissarli sul soffitto.
Se vogliamo essere precisi, diciamo anche che all'interno passano 5 fili
da 6mmq
Bene ... a che distanza fissate voi i ganci a scatto ?
Sono curioso di vedere quanti hobbysti fissano a soffitto con ganci a
scatto i tubi da 40 mm:-))
Io non ne ho mai avuto l'occasione.

Però, tanto per impicciarmi, direi che un fissaggio ogni metro non dovrebbe
dare problemi di flessione al tubo.
Semmai vedrei come anello debole della catena la tenuta del gancio oppure il
tassello (se viene fissato nella pignatta)
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2007-05-17 20:53:58 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sono curioso di vedere quanti hobbysti fissano a soffitto con ganci a
scatto i tubi da 40 mm:-))
Io non ne ho mai avuto l'occasione.
Beh, io abbondo :) potevo usare anche il 25 volendo, ma visto che
lavorare sul soffitto e' una delle cose che mi piace meno, abbondo :))
Cosi' un domani che devo passarci altri cavi non devo forare con polvere
ecc.
Purtroppo sto attraversando il laboratorio che e' pieno di roba :(
Post by Fabbrogiovanni
Però, tanto per impicciarmi, direi che un fissaggio ogni metro non dovrebbe
dare problemi di flessione al tubo.
no, anzi ... il mio dubbio e' che sto esagerando nella cautela :)
Post by Fabbrogiovanni
Semmai vedrei come anello debole della catena la tenuta del gancio oppure il
tassello (se viene fissato nella pignatta)
Per quello non c'e' problema, di solito quando metto su pignatta metto
le ancorette.

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Gryso
2007-05-18 02:18:52 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Avete presente i tubi di plastica (inset per non far nomi) per impianti
elettrici ?
Ecco, parliamo di tubi diametro 40mm
Parliamo di fissarli sul soffitto.
Se vogliamo essere precisi, diciamo anche che all'interno passano 5 fili
da 6mmq
Bene ... a che distanza fissate voi i ganci a scatto ? Intendo quelli
che si fissano con un tassello e poi si fa clack ed il tubo rimane bloccato.
Io attualmente li sto fissando a un metro, ma forse e' fin troppo
80 cm sono una misura standard tra un fissaggio e l'altro.

Sconsiglio fortemete i clips a scatto per un fissaggio a soffitto, tra
un'annetto il tubo ti cade in testa, usa collari chiusi tipo Teaflex
o similari.

Certo che usare il 40mm mi sembra eccessivo, bastava un 32mm ed ancora
ne avanza.

Ciao
PMF
2007-05-18 06:31:11 UTC
Permalink
Post by Gryso
Certo che usare il 40mm mi sembra eccessivo, bastava un 32mm ed ancora
ne avanza.
Mmmhhh.. non so se essere d'accordo con te.
A casa, come in ufficio, ho sempre applicato uno dei postulati di murphy:
raddoppia la sezione necessaria, e tra un anno sara' insufficiente.
Se dici che una misura inferiore era ampiamente sufficiente, direi che il
suo 40mm e' il minimo sindacale, non se ne pentira' :)
Post by Gryso
Ciao
Paolo
Alberto Rubinelli
2007-05-18 09:54:12 UTC
Permalink
Post by PMF
raddoppia la sezione necessaria, e tra un anno sara' insufficiente.
Eh ... e' proprio vero.
Qui in ditta, l'ultimo impianto completo e' stato fatto nel 97
Come dorsali sono state usate canaline 80x200 della bocchiotti, divise
in 4 scomparti (potenza, telefoni, rete, servizi).
All'epoca tutti ridevano perche' sembravano enormi e completamente
vuote. gia' nel 2000 in certi punti non sapevamo piu' dove passare con i
cavi.
Oggi in parecchi punti abbiamo dovuto creare percorsi paralleli
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Alberto Rubinelli
2007-05-18 09:49:47 UTC
Permalink
Post by Gryso
80 cm sono una misura standard tra un fissaggio e l'altro.
Questo non mi era noto. Grazie ! Fonte ?
Post by Gryso
Sconsiglio fortemete i clips a scatto per un fissaggio a soffitto, tra
un'annetto il tubo ti cade in testa, usa collari chiusi tipo Teaflex
o similari.
Beh, non so che esperienze tu abbia ... ho in giro impianti fissati al
soffitto con ganci a scatto che sono li' da piu' di 10 anni.
Non parlo di una ne' di 10 installazioni.
Tutto culo ? :))
Dai, questa mi pare grossa :)
Post by Gryso
Certo che usare il 40mm mi sembra eccessivo, bastava un 32mm ed ancora
ne avanza.
Beh, tra il 32 ed il 40 il costo non e' molto di piu', la parte maggiore
e' il lavoro, cosi' una volta posato, non dovrei posare piu' per il
resto della mia vita :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
felix.
2007-05-18 21:20:10 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Gryso
80 cm sono una misura standard tra un fissaggio e l'altro.
Questo non mi era noto. Grazie ! Fonte ?
Standard non significa che si tratti di una norma!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2007-05-18 21:53:18 UTC
Permalink
Post by felix.
Standard non significa che si tratti di una norma!
Certamente, ma se e' standard, da qualche parte ci sara' scritto che e'
cosi' e magari, se sono generosi, il perche' :)

Comunque oggi ho fissato a distanza 1 metro ... ho provato praticamente
quasi ad appendermi e non si sganciano i tubi :))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
felix.
2007-05-18 21:57:43 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by felix.
Standard non significa che si tratti di una norma!
Certamente, ma se e' standard, da qualche parte ci sara' scritto che e'
cosi' e magari, se sono generosi, il perche' :)
Mi pare difficile! :-) ciao.

Uno standard è una caratteristica - o un insieme di caratteristiche
- predefinita, di una determinata categoria di oggetti o processi noti ed
accettati o dati per scontati.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2007-05-18 22:02:48 UTC
Permalink
Post by felix.
Uno standard è una caratteristica - o un insieme di caratteristiche
- predefinita, di una determinata categoria di oggetti o processi noti ed
accettati o dati per scontati.
Che di solito non si trasmette solo per via orale :))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
PMF
2007-05-19 08:13:21 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Uno standard è una caratteristica - o un insieme di caratteristiche -
predefinita, di una determinata categoria di oggetti o processi noti
ed accettati o dati per scontati.
Che di solito non si trasmette solo per via orale :))
vero Alberto, ma PRIMA di essere consolidata in forma scritta (mettiamo una
qualunque pagina di google), viene consolidata oralmente, non credi?

Paolo
Alberto Rubinelli
2007-05-19 13:08:42 UTC
Permalink
Post by PMF
vero Alberto, ma PRIMA di essere consolidata in forma scritta (mettiamo una
qualunque pagina di google), viene consolidata oralmente, non credi?
Sicuro, ma in quel punto parlare di standard mi sembra esagerato, al
limite un'usanza comune .

Comunque, onde evitare di divagare in filosofeggiamenti, ai quali siamo
spesso portati, io chiedo se c'e' qualcosa di "ufficiale" o meno. :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
PMF
2007-05-21 06:36:12 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Comunque, onde evitare di divagare in filosofeggiamenti, ai quali siamo
spesso portati,
diciamo che spesso, dopo avere risolto il problema pratico, siamo protati
a domandarci il "perche'" delle cose. a volte e' curioso e simpatico
Post by Alberto Rubinelli
io chiedo se c'e' qualcosa di "ufficiale" o meno. :)
nel caso specifico, imho, se esiste qualcosa, sono le normative CEI
(Comitato ElettroteNNico Italiano).
usualmente non le trovi sul web, ma a "caro) prezzo. diciamo pero' che
_avendone bisogno_ una determinata normativa, in base al codice, ecco, come
dire... insomma... non qui in pubblico, ci siamo capiti.
il sito di riferimento e' www.ceiuni.it

Paolo

Edy
2007-05-18 06:34:32 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Avete presente i tubi di plastica (inset per non far nomi) per impianti
elettrici ?
Ecco, parliamo di tubi diametro 40mm
Parliamo di fissarli sul soffitto.
Se vogliamo essere precisi, diciamo anche che all'interno passano 5 fili
da 6mmq
Bene ... a che distanza fissate voi i ganci a scatto ? Intendo quelli che
si fissano con un tassello e poi si fa clack ed il tubo rimane bloccato.
Io attualmente li sto fissando a un metro, ma forse e' fin troppo.
Viste le dimensioni e il peso 60 cm.?


Ciao Edy ;o)))
Alberto Rubinelli
2007-05-18 09:51:06 UTC
Permalink
Post by Edy
Viste le dimensioni e il peso 60 cm.?
addirittura ? ed io che pensavo di essere gia' abbondante con un metro...
Ok, ho capito , apro un'altra scatola di ganci :))
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.0
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Loading...