Discussione:
Finitura liscia per pittura ferromicacea
(troppo vecchio per rispondere)
Swift
2013-05-08 15:56:32 UTC
Permalink
Ciao
su "gentile" richiesta di mia moglie ho riverniciato la ringhiera della scala interna di casa: la ringhiera è in simil ferrobattuto verniciata con ferromicacea grigia.
Ho sovrapposto una nuova ferromicacea, ma ho ottenuto una finitura ruvida che lungo il passamano ho lisciato con della carta vetrata (grana 600 con acqua).
In casa di un vicino ho notato che la ringhiera (del tutto simile)ha sopra una pittura sempre ferromicacea ma lischia ovunque: come è stata ottenuta secondo voi?pennello diverso dal mio?diluizione?vernice?manico diverso dal mio?
Il lavoro dal vicino l'ha fatto il fabbro costruttore della scala che essendo "Fabbro" sarà sicuramente ultra preparato, ma qual è il trucco?

Grazie
Swift

PS: dovrei continuare con le ringhiere esterne e lì vorrei migliorarmi
Fausto
2013-05-08 16:41:30 UTC
Permalink
Post by Swift
Ciao
su "gentile" richiesta di mia moglie ho riverniciato la ringhiera della scala interna di casa: la ringhiera è in simil ferrobattuto verniciata con ferromicacea grigia.
Ho sovrapposto una nuova ferromicacea, ma ho ottenuto una finitura ruvida che lungo il passamano ho lisciato con della carta vetrata (grana 600 con acqua).
In casa di un vicino ho notato che la ringhiera (del tutto simile)ha sopra una pittura sempre ferromicacea ma lischia ovunque: come è stata ottenuta secondo voi?pennello diverso dal mio?diluizione?vernice?manico diverso dal mio?
Il lavoro dal vicino l'ha fatto il fabbro costruttore della scala che essendo "Fabbro" sarà sicuramente ultra preparato, ma qual è il trucco?
Grazie
Swift
PS: dovrei continuare con le ringhiere esterne e lì vorrei migliorarmi
Io sono solito sare una mano di flatting o equivalente trasparente sulla
ferromicacea, non tanto per il ruvido ma per il fatto che è facile
graffiarla in superficie. Bisogna solo prestare attenzione al fatto che
il colore può virare un pelino a seconda dello spessore del trasparente.
Fabbrogiovanni
2013-05-08 16:51:24 UTC
Permalink
Post by Swift
Il lavoro dal vicino l'ha fatto il fabbro costruttore della scala che
essendo "Fabbro" sarà sicuramente ultra preparato, ma qual è il trucco?
Che i fabbri siano persone ultra-preparati è scontato, non c'è bisogno di
ribadirlo:-)

Però i fabbri moderni, per motivi legislativo/ecologici non sono attrezzati
per poter verniciare e affidano il compito a ditte specializzate.
Le quali, di solito, usano il sistema "a polvere"

Il risultato è proprio quello che hai descritto, effetto ferromicaceo ma
liscio al tatto.
Arrivati qui sono però costretto ad confessare la mia "impreparazione":-)
Non so se l'effetto è dato dalla tecnica di verniciatura o se viene
sovrapposta una mano di trasparente.
--
Fabbrogiovanni
Swift
2013-05-08 17:21:11 UTC
Permalink
Non so se l'effetto � dato dalla tecnica di verniciatura o se viene
sovrapposta una mano di trasparente.
Fabbrogiovanni
so per certo che la ringhiera è stata finita in opera, quindi già montata e non penso che il trattamento a polvere si possa fare.
A questo punto resta solo il trasparente: se è questo desisto! già è rognoso verniciare tutti gli angoli di una ringhiera figuriamoci farlo due volte di fila!
Grazie
Ciao
Swift
Fabbrogiovanni
2013-05-08 18:10:32 UTC
Permalink
Post by Swift
so per certo che la ringhiera è stata finita in opera, quindi già montata e
non penso che il trattamento a polvere si possa fare.
Eh no, sicuramente è stata data a pennello.
Post by Swift
A questo punto resta solo il trasparente: se è questo desisto! già è
rognoso verniciare tutti gli angoli di una ringhiera figuriamoci farlo due
volte di fila!
Se la mia lista di lavori arretrati non fosse così lunga verrei ad
aiutarti:-)
--
Fabbrogiovanni
Swift
2013-05-11 08:20:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se la mia lista di lavori arretrati non fosse così lunga verrei ad
aiutarti:-)
non ti ho detto a che posto è della mia lista la "riverniciatura cancelli"!!!
Io la mando in fondo alla lista perchè non c'ho voglia e mia moglie la ripropone di continuo! ;)
grazie dell'aiuto ma temo che ti verrebbe un pò (parecchio) distante il viaggio, certo poi c'è vicino il barbecue per il dopo-lavoro.

Ciao
Swift

unodiquelli.
2013-05-09 06:40:37 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Però i fabbri moderni, per motivi legislativo/ecologici non sono
attrezzati per poter verniciare
E in ricordo dei bei giorni in cui verniciavano, mantengono la ghiaia dei
loro cortili sempre ben colorata.
Fabbrogiovanni
2013-05-09 06:55:31 UTC
Permalink
Post by unodiquelli.
Post by Fabbrogiovanni
Però i fabbri moderni, per motivi legislativo/ecologici non sono
attrezzati per poter verniciare
E in ricordo dei bei giorni in cui verniciavano, mantengono la ghiaia dei
loro cortili sempre ben colorata.
Si, ma di solito la ghiaia colorata è nel cortile sul retro del capannone,
al riparo da sguardi indiscreti:-)
--
Fabbrogiovanni
afuz
2013-05-09 11:57:26 UTC
Permalink
Post by Swift
Ciao
su "gentile" richiesta di mia moglie ho riverniciato la ringhiera della scala interna di casa: la ringhiera è in simil ferrobattuto verniciata con ferromicacea grigia.
Ho sovrapposto una nuova ferromicacea, ma ho ottenuto una finitura ruvida che lungo il passamano ho lisciato con della carta vetrata (grana 600 con acqua).
In casa di un vicino ho notato che la ringhiera (del tutto simile)ha sopra una pittura sempre ferromicacea ma lischia ovunque: come è stata ottenuta secondo voi?pennello diverso dal mio?diluizione?vernice?manico diverso dal mio?
Il lavoro dal vicino l'ha fatto il fabbro costruttore della scala che essendo "Fabbro" sarà sicuramente ultra preparato, ma qual è il trucco?
Grazie
Swift
PS: dovrei continuare con le ringhiere esterne e lì vorrei migliorarmi
Ciao, io ho usato questa sulla ferromicacea:
http://www.maxmeyer.it/it/prodotti/smalti/smalti-a-solvente/trasparente-per-antichizzante.html
Logan
2013-05-10 17:37:46 UTC
Permalink
Post by Swift
Ciao
su "gentile" richiesta di mia moglie ho riverniciato la ringhiera della scala
interna di casa: la ringhiera è in simil ferrobattuto verniciata con
ferromicacea grigia. Ho sovrapposto una nuova ferromicacea, ma ho ottenuto
una finitura ruvida che lungo il passamano ho lisciato con della carta
vetrata (grana 600 con acqua). In casa di un vicino ho notato che la
ringhiera (del tutto simile)ha sopra una pittura sempre ferromicacea ma
lischia ovunque: come è stata ottenuta secondo voi?pennello diverso dal
mio?diluizione?vernice?manico diverso dal mio? Il lavoro dal vicino l'ha
fatto il fabbro costruttore della scala che essendo "Fabbro" sarà sicuramente
ultra preparato, ma qual è il trucco?
Grazie
Swift
PS: dovrei continuare con le ringhiere esterne e lì vorrei migliorarmi
esistono ferromicacee a grana grossa o fine o forse anche lisce del
tutto...
io in casa ne ho data una a grana grossa ma è troppo ruvida...
infatti per le ringhiere esterne ho scelto quella a grana fine e mi
trovo molto meglio...
se vai da un rivenditore fornito, dovrebbe avere i vari tipi per ogni
colore...

saluti
Logan
Swift
2013-05-11 08:17:47 UTC
Permalink
Post by Logan
infatti per le ringhiere esterne ho scelto quella a grana fine e mi
trovo molto meglio...
se vai da un rivenditore fornito, dovrebbe avere i vari tipi per ogni
colore...
se non fosse che ne ho già circa 5 litri in garage... ;)

Ciao
Swift
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Finitura liscia per pittura ferromicacea' (Domande e Risposte)
13
risposte
che tipo di colore?
iniziato 2007-03-07 05:28:31 UTC
fai-da-te
Loading...