Discussione:
contatore enel
(troppo vecchio per rispondere)
ford
2010-02-13 17:32:48 UTC
Permalink
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato
in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
bama
2010-02-13 17:43:42 UTC
Permalink
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato in
una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
Ma ti pare?
Sui fili di arrivo c'è energia infinita e gratuita, vedi un pò tè.....
Fabbrogiovanni
2010-02-13 17:51:17 UTC
Permalink
Post by bama
Post by ford
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato
in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
Ma ti pare?
Sui fili di arrivo c'è energia infinita e gratuita, vedi un pò tè.....
Ti ricordi quando stavamo costruendo la diga di Assuan e c'erano un po' di
templi da spostare?
Dovendo traslare il contatore verso l'alto servirà avere un po' di ricchezza
del cavo, quindi serve che lo stesso arrivi dall'alto.
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il
contatore.

L'accendiamo?
--
Fabbrogiovanni
bama
2010-02-13 17:56:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato in
una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
Ma ti pare?
Sui fili di arrivo c'è energia infinita e gratuita, vedi un pò tè.....
Ti ricordi quando stavamo costruendo la diga di Assuan e c'erano un po' di
templi da spostare?
Dovendo traslare il contatore verso l'alto servirà avere un po' di ricchezza
del cavo, quindi serve che lo stesso arrivi dall'alto.
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il contatore.
L'accendiamo?
Questo si può fare, perchè il contatore lo interpreta come subsidenza
positiva naturale e non fà intervenire l'antitampering....
Fabbrogiovanni
2010-02-13 18:13:03 UTC
Permalink
Post by bama
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il contatore.
L'accendiamo?
Questo si può fare, perchè il contatore lo interpreta come subsidenza
positiva naturale e non fà intervenire l'antitampering....
Però a un certo punto ci troveremo con un tratto del cavo a monte del
contatore che è lì che ci guarda.

Questo no, non va bene perchè non sarebbe a norma:
Loading Image...

Esistono di livello più tosto e sicuro?
Dopodichè muriamo tutto, intonachiamo per benino, una mano di bianco e
abbiamo risolto ilproblema energetico casalingo:-)
--
Fabbrogiovanni
berny
2010-02-13 18:23:01 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Esistono di livello più tosto e sicuro?
Dopodichè muriamo tutto, intonachiamo per benino, una mano di bianco e
abbiamo risolto ilproblema energetico casalingo:-)
A questo mondo si può fare tutto, non ci vuole uno scienziato, ma neanche
gli altri sono fessi.
E quando ti sfilano il cavo per il controllo se trovano la giunta, la paghi
con gli interessi, ed è "penale".
ciao.
Fabbrogiovanni
2010-02-13 18:31:04 UTC
Permalink
Post by berny
Post by Fabbrogiovanni
Dopodichè muriamo tutto, intonachiamo per benino, una mano di bianco e
abbiamo risolto ilproblema energetico casalingo:-)
A questo mondo si può fare tutto, non ci vuole uno scienziato, ma neanche
gli altri sono fessi.
E quando ti sfilano il cavo per il controllo se trovano la giunta, la
paghi con gli interessi, ed è "penale".
Premesso che stiamo scherzando, non so in altre parti del Paese, ma qui da
me non ho mai visto sfilare i cavi per controllare.
--
Fabbrogiovanni
bama
2010-02-13 18:33:13 UTC
Permalink
Premesso che stiamo scherzando, non so in altre parti del Paese, ma qui da me
non ho mai visto sfilare i cavi per controllare.
No, Enel non scherza.
Ha appositi uffici di verifiche e misure.
Non stiamo scherzando, si va al gabbio, perchè è truffa AGGRAVATA con
scasso.
berny
2010-02-14 09:12:11 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Premesso che stiamo scherzando, non so in altre parti del Paese, ma qui da
me non ho mai visto sfilare i cavi per controllare.
Perdona, ma perchè tu non l'hai visto non vol dire che non succeda, poi
chiaro che non succeda tutti i giorni di fare una verifica di questo tipo.
E non vengono mica a raccontarlo in giro.
Comunque è successo che tirando con opportuni mezzi è venuto fuori cavo e
relative giunte ben fatte e poi murate. :-)
ciao.
bama
2010-02-13 18:30:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il contatore.
L'accendiamo?
Questo si può fare, perchè il contatore lo interpreta come subsidenza
positiva naturale e non fà intervenire l'antitampering....
Però a un certo punto ci troveremo con un tratto del cavo a monte del
contatore che è lì che ci guarda.
http://parduz.altervista.org/portacell/immagini/rubacorrente.jpg
Esistono di livello più tosto e sicuro?
Dopodichè muriamo tutto, intonachiamo per benino, una mano di bianco e
abbiamo risolto ilproblema energetico casalingo:-)
Dobbiamo stare a sapere che facendo un prelievo a monte del contatore,
troviamo anche la frequenza portante del telecontrollo che, se la
attenuiamo creerà problemi alla telegestione: Arrivano i maghetti di
Enel, ti svagano e ti denunciano.
I filtri ADSL non vanno bene per lo scopo.
Ah, un'altra cosa: il concentratore fà la somma delle letture dei
contatori e la confronta con il contatore più grosso, della cabina.
Ovviamente ii conti devono tornare.....
Fabbrogiovanni
2010-02-13 18:32:46 UTC
Permalink
Post by bama
Post by Fabbrogiovanni
http://parduz.altervista.org/portacell/immagini/rubacorrente.jpg
Ah, un'altra cosa: il concentratore fà la somma delle letture dei
contatori e la confronta con il contatore più grosso, della cabina.
Ovviamente ii conti devono tornare.....
Va bene, diventa sempre più difficile sopravvivere:-)
M allora perchè questi morsetti li chiamano "rubacorrente"?
--
Fabbrogiovanni
bama
2010-02-13 18:35:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Va bene, diventa sempre più difficile sopravvivere:-)
M allora perchè questi morsetti li chiamano "rubacorrente"?
Servono per rubarla a te stesso; quelli della foto si usano nelle
automobili, dove non è facile procurarsi un dodici volt; es: ti vuoi
montare gli ultrasuoni per la retro: come fai a prenderti il + 12 del
faro della retromarcia?
Fabbrogiovanni
2010-02-13 19:32:42 UTC
Permalink
Post by bama
Servono per rubarla a te stesso
Robin Hood si sta rivoltando nella tomba.-)
--
Fabbrogiovanni
bama
2010-02-13 19:38:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
Servono per rubarla a te stesso
Robin Hood si sta rivoltando nella tomba.-)
Ok, alla macchina della moglie, se sopravvissuta alla vasca.
B-)
Stefano G
2010-02-13 20:01:38 UTC
Permalink
Post by bama
I filtri ADSL non vanno bene per lo scopo.
Ah, un'altra cosa: il concentratore fà la somma delle letture dei
contatori e la confronta con il contatore più grosso, della cabina.
Ovviamente ii conti devono tornare.....
Non so come facciano a tornare i conti quando ci sono non so quanti prelievi
dalla BT senza contatore, ovviamente autorizzati Enel... basti pensare agli
impianti di illuminazione pubblica che, se di proprietà Enel, sono tutti
senza contatore a meno che non abbiano meno di 7-8 anni. Senza contare tutti
i contatori per forniture provvisorie di cantiere o similari (che in realtà
sono semplici interruttori)...
berny
2010-02-14 09:26:37 UTC
Permalink
"Stefano G" <
Post by Stefano G
Non so come facciano a tornare i conti quando ci sono non so quanti
prelievi dalla BT senza contatore, ovviamente autorizzati Enel... basti
pensare agli impianti di illuminazione pubblica che, se di proprietà Enel,
sono tutti senza contatore a meno che non abbiano meno di 7-8 anni. Senza
contare tutti i contatori per forniture provvisorie di cantiere o similari
(che in realtà sono semplici interruttori)...
Spiegami dove.
Questa è da terzo mondo !!!!
Guarda che l'illuminazione pubblica la paga il comune!
Spiegami perchè dovrebbe essere di Enel (o forse è diventato ente di
beneficienza senza che me ne accorgessi),
e poi se anche ci fossero dei contratti particolari sa esattamente l'energia
consumata, visto che la deve fatturare.
Tu forse non sai la burocrazia che c'è dietro ai consumi di elettricità.
E' vero che esistevano i contratti "a forfait" di cantiere senza contatore,
però convenivano (per l'utente) solo per contratti al massimo di 4-5 giorni,
esempio levigatura pavimenti, perchè sono una batosta ogni giorno, anche se
non usi l'energia.
ciao.
Stefano G
2010-02-14 10:30:12 UTC
Permalink
Post by berny
Spiegami dove.
Questa è da terzo mondo !!!!
Guarda che l'illuminazione pubblica la paga il comune!
I contratti Enel Sole sono tutti a forfait, non a consumo.
Post by berny
Tu forse non sai la burocrazia che c'è dietro ai consumi di elettricità.
Lo so benissimo. E proprio per questo ti confermo che gli impianti vecchi di
Enel sono così e così rimangono fino a quando non vengono riqualificati.

Negli impianti vecchi il contatore proprio NON c'è, in quelli nuovi
ovviamente sì ma il comune non paga in base al consumo ma un fisso per ogni
centro luminoso.

In tutta la mia zona (in Lombardia è tipico, in altre zone non so) se ci
sono 50 quadri di comando 45 sono derivati dalla BT senza contatore.

Per non parlare di tutti i centri "monocellula" che sono derivati dalla BT
con il crepuscolare sull'armatura. Non a caso c'è una burocrozia infinita
per la questione dello spromiscuamento degli impianti di illuminazione
pubblica dalla rete bt.
berny
2010-02-14 12:31:09 UTC
Permalink
"Stefano G" <
Post by Stefano G
I contratti Enel Sole sono tutti a forfait, non a consumo.
Post by berny
Tu forse non sai la burocrazia che c'è dietro ai consumi di elettricità.
Lo so benissimo. E proprio per questo ti confermo che gli impianti vecchi di
Enel sono così e così rimangono fino a quando non vengono riqualificati.
Negli impianti vecchi il contatore proprio NON c'è, in quelli nuovi
ovviamente sì ma il comune non paga in base al consumo ma un fisso per ogni
centro luminoso.
In tutta la mia zona (in Lombardia è tipico, in altre zone non so) se ci
sono 50 quadri di comando 45 sono derivati dalla BT senza contatore.
Per non parlare di tutti i centri "monocellula" che sono derivati dalla BT
con il crepuscolare sull'armatura. Non a caso c'è una burocrozia infinita
per la questione dello spromiscuamento degli impianti di illuminazione
pubblica dalla rete bt.
Non lo sapevo, comunque il discorso iniziale era partito dai bilanci di
energia elettrica.
Di sicuro non sarà preciso come avere il contatore ma una base di dati
abbastanza precisa ce l'hanno lo stesso.
n. lampade da x watt funzionanti per y ore attestate su quella determinata
linea.
Comunque è una bella porcheria, se è così in Lombardia non oso pensare come
sia al sud.
Come al solito l'Italia va a 2 velocità e l'autorità sta con il fucile alla
schiena dei piccoli distributori per far quadrare il kwh e quelli grandi con
la scusa dei grandi numeri fanno quello che vogliono.
ciao.
Stefano G
2010-02-14 13:08:38 UTC
Permalink
Post by berny
Non lo sapevo, comunque il discorso iniziale era partito dai bilanci di
energia elettrica.
Sì, infatti siamo andati un po' OT!
Post by berny
Di sicuro non sarà preciso come avere il contatore ma una base di dati
abbastanza precisa ce l'hanno lo stesso.
n. lampade da x watt funzionanti per y ore attestate su quella determinata
linea.
Certamente... però capisci che scovare un "furbo", come dicevamo prima, può
essere più difficile. Ma ti assicuro che ENel ha i suoi strumenti per
riuscire a farlo, su questo non ho dubbi.
Post by berny
Comunque è una bella porcheria, se è così in Lombardia non oso pensare
come sia al sud.
Non è detto, dipende. Se l'illuminazione pubblica è gestita dai comuni che
l'hanno commissionata agli albori ai privati allora gli impianti sono stati
allacciati con il contatore e sono "tradizionali".

Questa porcheria è opera della mentalità degli anni '60 e 70, ad oggi è
difficile valutare se a quell'epoca abbiano fatto bene o male a fare così,
ti dico solo che per i comuni pagare l'80% del costo di realizzazione
dell'impianto e un fisso omnicomprensivo di manutenzione e consumo per 25 o
30 anni era sicuramente sembrato un affare, visto come si è diffusa questa
pratica in questa zona. Questo per spiegarti come è nata la situazione...

Per quanto riguarda i contatori di cantiere ti dico soltanto che in Piemonte
ho richiesto una fornitura provvisoria per 30 giorni, ho pagato 600 euro ed
è arrivato l'operaio Enel che da un armadio sulla strada ha collegato un
cavo ad un interruttore posto dentro un cassonetto tipico da contatore. Io
per un mese ho potuto prelevare "senza limite" ciò che ho voluto, e non
c'era niente a conteggiarmi i kWh consumati. Quando l'omino è tornato a
togliere il punto di prelievo ho richiesto come mai non ci fosse un
contatore e lui mi ha risposto che, siccome il contratto che ho stipulato io
è a forfait (600 euro sia per consumare 1 kWh sia per consumare 5000 kWh),
non c'è alcun interesse ad installare un gruppo di misura e di conseguenza
non lo fanno.
berny
2010-02-14 17:29:05 UTC
Permalink
"Stefano G" <
Post by Stefano G
Per quanto riguarda i contatori di cantiere ti dico soltanto che in
Piemonte ho richiesto una fornitura provvisoria per 30 giorni, ho pagato
600 euro ed è arrivato l'operaio Enel che da un armadio sulla strada ha
collegato un cavo ad un interruttore posto dentro un cassonetto tipico da
contatore. Io per un mese ho potuto prelevare "senza limite" ciò che ho
voluto, e non c'era niente a conteggiarmi i kWh consumati. Quando l'omino
è tornato a togliere il punto di prelievo ho richiesto come mai non ci
fosse un contatore e lui mi ha risposto che, siccome il contratto che ho
stipulato io è a forfait (600 euro sia per consumare 1 kWh sia per
consumare 5000 kWh), non c'è alcun interesse ad installare un gruppo di
misura e di conseguenza non lo fanno.
Certo, i contratti a forfait secondo autorità sono al massimo da 30 giorni.
Comunque per un numero di giorni superiori a 5-6 non sono convenienti (per
l'utente).
Secondo me non ti hanno consigliato bene.
Spendevi molto meno con un contratto "uso impresa" con il contatore.
Da me gli unici contratti a forfait che sforano la settimana che teniamo in
piedi sono quelli relativi ad attrazzionisti viaggianti (autoscontri).
Le imprese si fanno tutte i 15kw con contatore, il privato magari 6 o 10 kw,
ma mai a forfait.
ciao.

Stefano G
2010-02-14 10:35:44 UTC
Permalink
Post by berny
Spiegami perchè dovrebbe essere di Enel (o forse è diventato ente di
beneficienza senza che me ne accorgessi),
Ho omesso di specificare che alcuni impianti (in questa zona praticamente
tutti) sono di Enel perché Enel li ha realizzati e in base a specifiche
convenzioni si è MANTENUTA la proprietà degli stessi. Non c'è nessuna
beneficienza in tutto ciò, anche perché adesso sono praticamente
irriscattabili dai comuni e se fai una bella ricerca troverai tante e tante
battaglie di alcuni comuni del bresciano per riscattare gli impianti Enel,
cosa praticamente quasi impossibile perché, a ragione o a torto, Enel se li
tiene ben stretti.

Nessuna beneficienza ma semplici convenzioni... che possono anche avere 50
anni ma sempre esistono.
ford
2010-02-13 20:28:44 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bama
Post by ford
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato
in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
Ma ti pare?
Sui fili di arrivo c'è energia infinita e gratuita, vedi un pò tè.....
cut
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il
contatore.
interessante, provero'
Fabbrogiovanni
2010-02-13 23:04:49 UTC
Permalink
Post by ford
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il
contatore.
interessante, provero'
A parte le solite divagazioni semi-sceme fatte da chi, come me, non ha di
meglio da fare, lo spostamento del pezzo di muro può essere una strada
percorribile.
Possiamo però andare solo dalla parte da cui arriva il cavo Enel e non
allontanarci.

Prova prima a chiedere quanto costerebbe lo spostamento eseguito da loro.
--
Fabbrogiovanni
ford
2010-02-14 08:07:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by ford
Post by Fabbrogiovanni
Possiamo spostare in blocco il trancio di muro su cui è fissato il
contatore.
interessante, provero'
A parte le solite divagazioni semi-sceme fatte da chi, come me, non ha di
meglio da fare, lo spostamento del pezzo di muro può essere una strada
percorribile.
Possiamo però andare solo dalla parte da cui arriva il cavo Enel e non
allontanarci.
Prova prima a chiedere quanto costerebbe lo spostamento eseguito da loro.
ho visto sul loro sito fino a 10 m. sono 220 euro circa, il cavo enel
non verrebbe toccato perchè arriva da sopra e fuoriesce dal muro per
una quindicina di cm proprio dove verrebbe alzato il contatore ,di soli
10/15 cm, pero' capisco tutte le difficolta' legali e pratiche , un po'
meno capisco il costo , ma tutto è soggettivo ovviamente.
bama
2010-02-14 09:05:28 UTC
Permalink
Post by ford
ho visto sul loro sito fino a 10 m. sono 220 euro circa
Anche un elettricista artigiano non credo ti prenderebbe di meno....
ford
2010-02-13 18:01:49 UTC
Permalink
Post by bama
Post by ford
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel
posizionato in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente, come si dovrebbe fare oppure solo con l'enel?
Ma ti pare?
Sui fili di arrivo c'è energia infinita e gratuita, vedi un pò tè.....
si ma tecnicamente si puo' fare
bama
2010-02-13 18:31:12 UTC
Permalink
Post by ford
si ma tecnicamente si puo' fare
Tecnicamente si può anche asportare uno sportello del Bancomat, è anche
più redditizio....
Bernardo Rossi
2010-02-13 18:03:44 UTC
Permalink
Post by ford
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato
in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente
No, il contatore non e' tuo, e' sigillato, se ci metti le mani non
funziona piu' e sono guai.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
ford
2010-02-13 18:33:03 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by ford
Avrei necessita' di spostare il contatore bianco dell' enel posizionato
in una stanza , di una decina o ventina di cm piu' sopra,
si puo' fare privatamente
No, il contatore non e' tuo, e' sigillato, se ci metti le mani non
funziona piu' e sono guai.
ok, grazie .
Loading...