Discussione:
amianto nel pavimento
(troppo vecchio per rispondere)
Steve
2012-01-21 10:47:28 UTC
Permalink
nella mia ditta in alcuni locali non molto frequentati,hanno messo degli
adesivi x terra con scritto pericolo presenza di amianto non forare, il
pavimento sembra di linoleum.
è da qualche anno che lo hanno fatto, è regolare , qualcuno ha esperienza in
meriti?
grazie
Drizzt do' Urden
2012-01-21 11:46:01 UTC
Permalink
Post by Steve
nella mia ditta in alcuni locali non molto frequentati,hanno messo
degli adesivi x terra con scritto pericolo presenza di amianto non
forare, il pavimento sembra di linoleum.
è da qualche anno che lo hanno fatto, è regolare , qualcuno ha
esperienza in meriti?
grazie
Non so che materiale sia ma probabilmente hanno fatto eseguire analisi del
materiale per apporre quel divieto inoltre dovrebbero fare anche analisi
dell'aria per verificare se sono presenti fibre di amianto che si possono
alzare dal pavimento se calpestato o col transito chesso' di transpallet o
muletti...
Inoltre l'azienda e' obbligata a informare i dipendenti, che devono accedere
al locale col divieto, sull'esito delle analisi e se serve accedere con dpi
adeguati.
--
Saluti da Drizzt.
--
Anche se il governo Monti
e i politici ce la mettono tutta
per rovinarlo, vi auguro uno
splendido 2012.
Liberator
2012-01-21 12:11:28 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
Post by Steve
nella mia ditta in alcuni locali non molto frequentati,hanno messo
degli adesivi x terra con scritto pericolo presenza di amianto non
forare, il pavimento sembra di linoleum.
è da qualche anno che lo hanno fatto, è regolare , qualcuno ha
esperienza in meriti?
grazie
Non so che materiale sia ma probabilmente hanno fatto eseguire analisi del
materiale per apporre quel divieto inoltre dovrebbero fare anche analisi
dell'aria per verificare se sono presenti fibre di amianto che si possono
alzare dal pavimento se calpestato o col transito chesso' di transpallet o
muletti...
Inoltre l'azienda e' obbligata a informare i dipendenti, che devono
accedere al locale col divieto, sull'esito delle analisi e se serve
accedere con dpi adeguati.
semplicemente il massetto(sottofondo) sarà di malta mescolata ad amianto ,
per cui il divieto di forare basta e avanza come norma di
sicurezza(l'amianto sarà chiuso sotto un "sarcofago" costituito dallo strato
di piastrelle, da un ulteriore strato di massetto in malta "pura" o dal
linoleum(in questo caso, però, se il linoleum si scolla il rischio di
disperdere polvere contenente amianto diventa elevato).
El_Ciula
2012-01-21 12:45:52 UTC
Permalink
Post by Liberator
semplicemente il massetto(sottofondo) sarà di malta mescolata ad
amianto
Ma non diciamo stronzate!

E' il linoleum caricato con amianto.

Comunque sta sereno che nel 90% delle scuole e asili il pavimento è così, e
li di adesivi non ne mette nessuno, essendo luogo pubblico...

Ospedali, scuole e case popolari contengono il 90% dell'amianto (da interno,
non da copertura).

Come sempre IL PRIVATO E' IL PRIMO AD ESSERE INCULATO (a sue spese
naturalmente).
noquarter
2012-01-21 13:48:40 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
E' il linoleum caricato con amianto.
Comunque sta sereno che nel 90% delle scuole e asili il pavimento è così, e
http://www.ispesl.it/amianto/amianto/presenza/3_2.htm

alcuni uffici pubblici dove lavoro hanno dei pavimenti di questo tipo.
piu' volte e' stata fatta informazione e la manutenzione mi sembra
corretta.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El_Ciula
2012-01-21 13:33:24 UTC
Permalink
Post by noquarter
alcuni uffici pubblici dove lavoro hanno dei pavimenti di questo tipo.
piu' volte e' stata fatta informazione e la manutenzione mi sembra
corretta.
Si, tranquillo, la fibra è dentro l'impasto e se non si fora, gratta li sta.

I problemi vengono dagli isolanti e coibentanti, nei quali la fibra non è
legata in modo "definitivo" con gli altri materiali, ci sono Km di
controsoffitti pieni di tubi con coibentante a base di fibra tessile,
aminato e gesso, che sfarina elegantemente.

Continua a leggere su narkive:
Loading...