Discussione:
Era: Realizzare piccolo soppalco in quota
(troppo vecchio per rispondere)
rr
2018-02-23 09:48:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?

Grazie
Renato_VBI
2018-02-23 10:14:27 UTC
Permalink
Post by rr
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?
Saro' strano io ma fare un mini soppalco appoggiandosi a dei profilatini
in alluminio 20x20x2 mm mi sembra solo una grande str.....

Preparo birrette e popcorn....
Buon venerdì.
--
Ciao, Renato
rr
2018-02-23 10:23:31 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by rr
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?
Saro' strano io ma fare un mini soppalco appoggiandosi a dei profilatini
in alluminio 20x20x2 mm mi sembra solo una grande str.....
no aspetta non ho scritto bene.. le staffe sono 20x20 nella L ma la lunghezza è ovviamente uguale ai 3 lati del muro ossia 1mt i due laterali e 108,5 cm quello traverso.
Renato_VBI
2018-02-23 10:51:53 UTC
Permalink
Post by rr
Post by Renato_VBI
Post by rr
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?
Saro' strano io ma fare un mini soppalco appoggiandosi a dei profilatini
in alluminio 20x20x2 mm mi sembra solo una grande str.....
no aspetta non ho scritto bene.. le staffe sono 20x20 nella L ma la lunghezza è ovviamente uguale ai 3 lati del muro ossia 1mt i due laterali e 108,5 cm quello traverso.
Ovviamente un par di sfere.... :-)
Mi hai fatto stappare due birrozze per niente....:-)


Comunque, anche se su tutta lunghezza e larghezza, un profilato da
"bricoman" da 2 mm di spessore mi sembra piu' il minimo *non*
sindacabile che altro....
30-40 kg di carico piu' il peso delle tavole da calpestio mi sembra
troppo (io non ci sosterei sotto tranquillamente...(.

Io sostituirei il profilato in alluminio con altro in "acciaio" da
30x30x4x tutta lunghezza utilizzando gli stessi tasselli e viti e
soppalcando il piano con tavolame da cantiere da 30 mm.

Ma lascio la parola agli esperti......
--
Ciao, Renato
rr
2018-02-23 10:58:28 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by rr
Post by Renato_VBI
Post by rr
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?
Saro' strano io ma fare un mini soppalco appoggiandosi a dei profilatini
in alluminio 20x20x2 mm mi sembra solo una grande str.....
no aspetta non ho scritto bene.. le staffe sono 20x20 nella L ma la lunghezza è ovviamente uguale ai 3 lati del muro ossia 1mt i due laterali e 108,5 cm quello traverso.
Ovviamente un par di sfere.... :-)
Mi hai fatto stappare due birrozze per niente....:-)
Comunque, anche se su tutta lunghezza e larghezza, un profilato da
"bricoman" da 2 mm di spessore mi sembra piu' il minimo *non*
sindacabile che altro....
30-40 kg di carico piu' il peso delle tavole da calpestio mi sembra
troppo (io non ci sosterei sotto tranquillamente...(.
Io sostituirei il profilato in alluminio con altro in "acciaio" da
30x30x4x tutta lunghezza utilizzando gli stessi tasselli e viti e
soppalcando il piano con tavolame da cantiere da 30 mm.
Ma lascio la parola agli esperti......
noooooo.. le birre ce le beviamo se riesco a finire sto cavolo di soppalco. Ma non è un soppalco per passeggiarci su!! E' un piccolo piccolissimo ripostiglio sospeso in cui ci caricherò robe da metter via: valigie vuote, albero di natale ecc ecc per un max di 30 kg nella peggiore delle ipotesi!
LAB
2018-02-26 09:15:12 UTC
Permalink
Mah... Il mio buonsenso da ignorante in materia mi farebbe fare due bei
buchi nei muri per metterci un bel profilato di ferro... :-)
--
Canale Youtube: http://goo.gl/522kv4
Renato_VBI
2018-02-26 09:23:25 UTC
Permalink
Post by LAB
Mah... Il mio buonsenso da ignorante in materia mi farebbe fare due bei
buchi nei muri per metterci un bel profilato di ferro... :-)
Fiuuuuuu,,,, Temevo oramai di essere l'unico "alieno"....
:-)
--
Ciao, Renato
Fabbrogiovanni
2018-02-26 10:40:25 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by LAB
Mah... Il mio buonsenso da ignorante in materia mi farebbe fare due bei
buchi nei muri per metterci un bel profilato di ferro... :-)
Fiuuuuuu,,,, Temevo oramai di essere l'unico "alieno"....
:-)
Cari i miei alieni:-)
Posso chiedervi da dare un'occhiata a questo?:
Loading Image...

Oppure immaginate un qualsiasi armadio, o pensile da cucina, con
ripiani.
Con cosa stanno su questi ripiani?
Con 4 piolini, a volte pure di plastica, infilati nelle spalle.

Possiamo paragonale i due angolari tassellati al muro almeno
equivalenti ai miseri piolini?
--
Fabbrogiovanni
Renato_VBI
2018-02-26 15:46:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Renato_VBI
Post by LAB
Mah... Il mio buonsenso da ignorante in materia mi farebbe fare due
bei buchi nei muri per metterci un bel profilato di ferro... :-)
Fiuuuuuu,,,, Temevo oramai di essere l'unico "alieno"....
:-)
Cari i miei alieni:-)
http://www.florit.com/sito/wp-content/uploads/2014/05/libreria-mo.jpg
Oppure immaginate un qualsiasi armadio, o pensile da cucina, con ripiani.
Con cosa stanno su questi ripiani?
Con 4 piolini, a volte pure di plastica, infilati nelle spalle.
Possiamo paragonale i due angolari tassellati al muro almeno equivalenti
ai miseri piolini?
Ma noi siamo "figli" tuoi ed ormai vediamo solo "el fero" dappertutto.....

:-)

--


Ciao, Renato

Renato_VBI
2018-02-26 09:24:47 UTC
Permalink
Post by rr
Post by Renato_VBI
Post by rr
Post by Renato_VBI
Ciao a tutti, ho creato la staffatura (staffe angolari di alluminio 20x20mm e 2mm di spessore fissate con tasselli da 10 mm e viti 6x60mm) su tre muri per un soppalco in quota con luce 100 cm x 108,5 cm. Il problema ora è che non trovo delle tavole in multistrato per il piano del soppalco.. Stavo pensando se fosse una buona idea quella di usare due tavole da 108,5 x 50 cm fissate alle staffe con bussole e viti per smontarle e rimontarle facilmente. Il carico sarà indicativamente max 30-40kg. Inoltre le tavole lamellari sono indicate per questo scopo? Ho paura che si deformino facilmente o che non tengano le lamelle?
Saro' strano io ma fare un mini soppalco appoggiandosi a dei profilatini
in alluminio 20x20x2 mm mi sembra solo una grande str.....
no aspetta non ho scritto bene.. le staffe sono 20x20 nella L ma la lunghezza è ovviamente uguale ai 3 lati del muro ossia 1mt i due laterali e 108,5 cm quello traverso.
Ovviamente un par di sfere.... :-)
Mi hai fatto stappare due birrozze per niente....:-)
Comunque, anche se su tutta lunghezza e larghezza, un profilato da
"bricoman" da 2 mm di spessore mi sembra piu' il minimo *non*
sindacabile che altro....
30-40 kg di carico piu' il peso delle tavole da calpestio mi sembra
troppo (io non ci sosterei sotto tranquillamente...(.
Io sostituirei il profilato in alluminio con altro in "acciaio" da
30x30x4x tutta lunghezza utilizzando gli stessi tasselli e viti e
soppalcando il piano con tavolame da cantiere da 30 mm.
Ma lascio la parola agli esperti......
noooooo.. le birre ce le beviamo se riesco a finire sto cavolo di soppalco. Ma non è un soppalco per passeggiarci su!! E' un piccolo piccolissimo ripostiglio sospeso in cui ci caricherò robe da metter via: valigie vuote, albero di natale ecc ecc per un max di 30 kg nella peggiore delle ipotesi!
Per me vai a finire che ci metterei delle tavolette da brico da 19 e poi
torni a chiedere come mai fanno la pancia in mezzo.....
:-)
--
Ciao, Renato
f***@yahoo.it
2018-02-26 10:43:47 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Per me vai a finire che ci metterei delle tavolette da brico da 19 e poi
torni a chiedere come mai fanno la pancia in mezzo.....
:-)
il soppalchino di cui sopra, sono stato io a realizzarlo,
non ricordo manco quanti anni fa, e' piu' grande di quello
del 3d, tiene piu' di 30kg, e poggia su un trucilato laminato
da 18-20mm non ricordo quanto, imbarcato 1 forse 2 mm


felicepago

embracco
.
Continua a leggere su narkive:
Loading...