Discussione:
scarico condensa condizionatore
(troppo vecchio per rispondere)
roberto
2007-01-22 12:16:16 UTC
Permalink
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Grazie.
marcode
2007-01-22 12:51:33 UTC
Permalink
dipende da dove vengono posizionati i motori,in alternativa potresti
portare i tubi delle condense sugli scarichi delle grondaie!


Ciao
Post by roberto
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Grazie.
Bernardo Rossi
2007-01-22 12:52:52 UTC
Permalink
Post by roberto
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Dipende da dove hai montato l'unita' interna, che e' quella che genera
la condensa. E da qualche parte la deve scaricare, a meno che non ci
metti sotto un secchio.
Se hai una pompa di calore, la condensa la produrra' pure l'unita'
esterna.
Complicato? Devi portare un tubo dalla macchina allo scarico, dipende
che strade fa, quanto e' lungo ecc.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
mario
2007-01-22 13:01:25 UTC
Permalink
dipende dove te lo installa.se hai la possibilita di poterlo installare ad
una parete esterna si potra scariacare la condensa fuori,
Post by roberto
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Grazie.
pomello
2007-01-22 13:06:00 UTC
Permalink
Post by roberto
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Io ho fatto gli scarichi su di un balcone: sotto al tubo ci metto una tanica
che ogni tanto svuoto a mano.
Ciao
b***@gmail.com
2007-01-22 21:53:47 UTC
Permalink
Post by roberto
Salve, l'idraulico dice che lo scarico della condensa del condizionatore
deve essere portato nello scarico delle acque del bagno e quindi si
prepara a chiederci un'enormità per questo lavoro (sull'appartamento in
costruzione) sapendo che non possiamo affidarci ad altri.
Bisogna fare proprio così?
E' un lavoro molto complicato?
Grazie.
Lo scarico della lavatrice e' nelle vicinanze?

E il lavello della cucina? Il sifone ha l'attacco per lo scarico della
lavastoviglie? Se no, per cambiarlo non ci vuole una scienza.....

Penso sia abbastanza agevole fare in modo di sfruttare questi scarichi
e sinceramente non mi sembra un lavoro costoso a meno che il tubo di
scarico dallo split in giu' debba essere tutto sotto traccia.

Pero' non me ne intendo.... io dei due split che ho, uno lo scarico sul
pavimento del terrazzo che ha un pluviale e l'altro in un tubo che ho
fatto lasciare sotto la soletta della veranda dai muratori (niente
idraulico).

Ma entrambi sono sopra alla guaina del terrazzo, quindi non c'era
bisogno di particolari lavori di idraulica....

Loading...