Discussione:
Aiuto su temporizzatore luce scale
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2009-12-28 07:57:20 UTC
Permalink
ciao,
nel mio condominio non riesco a regolare il temporizzatore che accende
le luci della scala. E' fatto cosi': c'e' un pulsantino rosso con le
scritte on off, se lo metto su off le luci sono sempre accese. Se lo
metto su on la gestione passa ad una rotellina zigrinata con scala
1-24, se imposto il valore di questa rotellina a 15 le luci si
accendono verso le 16 (ma come se ne accorge di che ore sono?) pero'
la mattina verso le 5-6, quando e' ancora buio, sono gia' spente e non
va bene.

Se imposto la rotellina a 16 le luci si accendo verso le 17-17.30
quando ormai e' buio da un po', ma la mattina si spengono regolarmente
verso le 6.30-7, quando ormai c'e' gia sufficente luce naturale. Come
caspita devo regolarlo affinche' la luce nelle scale si accenda quando
serve effettivamente?
tony pedi
2009-12-28 10:40:56 UTC
Permalink
Post by unknown
ciao,
nel mio condominio non riesco a regolare il temporizzatore che accende
le luci della scala. E' fatto cosi': c'e' un pulsantino rosso con le
scritte on off, se lo metto su off le luci sono sempre accese. Se lo
metto su on la gestione passa ad una rotellina zigrinata con scala
1-24, se imposto il valore di questa rotellina a 15 le luci si
accendono verso le 16 (ma come se ne accorge di che ore sono?) pero'
la mattina verso le 5-6, quando e' ancora buio, sono gia' spente e non
va bene.
Se imposto la rotellina a 16 le luci si accendo verso le 17-17.30
quando ormai e' buio da un po', ma la mattina si spengono regolarmente
verso le 6.30-7, quando ormai c'e' gia sufficente luce naturale. Come
caspita devo regolarlo affinche' la luce nelle scale si accenda quando
serve effettivamente?
verifica *dove* è posizionato il sensore della luce ambientale, se c'è
la calottina in plastica bianca translucida sopra, se è sporca tale
calottina

solo dopo , se non è un problema del sensore , magari lo apri ( dove c'è
la rotellina) e verifichi se ci fossero evidenti danni, che so un
condensatore bruciato/rigonfio/scoppiato o resistenze annerite/bruciate
nixs
2009-12-28 11:32:48 UTC
Permalink
Post by unknown
nel mio condominio non riesco a regolare il temporizzatore che
accende
le luci della scala. E' fatto cosi': c'e' un pulsantino rosso
con le
scritte on off, se lo metto su off le luci sono sempre accese.
Se lo
metto su on la gestione passa ad una rotellina zigrinata con
scala
1-24, se imposto il valore di questa rotellina a 15 le luci si
accendono verso le 16 (ma come se ne accorge di che ore sono?)
pero'
la mattina verso le 5-6, quando e' ancora buio, sono gia'
spente e non
va bene.
non hai specificato il modello o una foto.
Se è come il mio, la rotellina zigrinata (come la chiami tu) devi
regolarla
sul tempo attuale. La zigrinatura non è altro che una serie di
levette
on/off, come i cronotermostati delle caldaie.
Devi stabilire in quale verso spostare le levette per accendere
e, ruotando la
rotellina, spostare tutte le levette dalla ora di accensione a
quella di spegnimento,
(puoi usare un cacciavite) poi riporti la rotella all'ora
attuale.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
nixs
2009-12-28 11:36:25 UTC
Permalink
Post by nixs
Se è come il mio, la rotellina zigrinata (come la chiami tu)
devi regolarla
sul tempo attuale.
Ah, dimenticavo di dire che io lo uso per le luci ESTERNE, in
accoppiamento
ad un crepuscolare (in serie): il crepuscolare mi accende le luci
al tramonto
(con il timer regolato in accensione nel pomeriggio presto) e il
timer
me le spegne a mezzanotte.
Tu perchè usi un timer del genere per le luci scale? Perchè non
un interruttore
temporizzato classico che le spegne dopo qualche minuto?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
alberto
2009-12-28 16:59:25 UTC
Permalink
Post by unknown
ciao,
nel mio condominio non riesco a regolare il temporizzatore che accende
le luci della scala. E' fatto cosi': c'e' un pulsantino rosso con le
scritte on off, se lo metto su off le luci sono sempre accese. Se lo
metto su on la gestione passa ad una rotellina zigrinata con scala
1-24, se imposto il valore di questa rotellina a 15 le luci si
accendono verso le 16 (ma come se ne accorge di che ore sono?) pero'
la mattina verso le 5-6, quando e' ancora buio, sono gia' spente e non
va bene.
Se imposto la rotellina a 16 le luci si accendo verso le 17-17.30
quando ormai e' buio da un po', ma la mattina si spengono regolarmente
verso le 6.30-7, quando ormai c'e' gia sufficente luce naturale. Come
caspita devo regolarlo affinche' la luce nelle scale si accenda quando
serve effettivamente?
ehm ho come l'impressione che tu abbia spostato la rotellina dell'orario,
non e' che la rotellina e' "a 15" ma semplicemente l'hai messa alle ore 15.

quello e' l'orario attuale, poi solidali con la rotellina ci devono essere
dei dentini che sposti verso l'interno o esterno (o a lato, in base al
tipo di orologio) e quando l'orologio con i piedini, ruotando, incontrera'
quelli inseriti o disinseriti, fara' accendere o spegnere le luci...

magari se non ci capiamo, posta una foto del quibus :)

alberto
unknown
2009-12-28 18:01:27 UTC
Permalink
ciao,
grazie a tutti gli intervenuti,
so dov'e' la calottina del crepuscolare e domani provero' a dargli una
spolverata. Piu' di questo non mi azzardo a fare anche perche' e' un
condominio e devo agire in clandestinita' in quanto se per disgrazia
dovessi essere visto trafficare vicino al quadro elettrico saro'
incolpato per sempre di ogni tipo di malfunzionamento, di qualsiasi
natura (fenomeni paranormali ed eventi cataclismici compresi), che
dovesse verificarsi nel palazzo. Ah, la rotellina non ha alcun tipo di
selettore o dentino: e' proprio una rotellina zigrinata del diametro
di un due, tre cm. sulla periferia della quale c'e' quella scala di
valori 1-24. Appena posso fotografo, se nel frattempo vi vengono altre
idee, tutte ben accette.
Enne
2009-12-29 23:59:17 UTC
Permalink
Post by unknown
grazie a tutti gli intervenuti,
so dov'e' la calottina del crepuscolare e domani provero' a dargli una
spolverata. Piu' di questo non mi azzardo a fare anche perche' e' un
condominio e devo agire in clandestinita' in quanto se per disgrazia
dovessi essere visto trafficare vicino al quadro elettrico saro'
incolpato per sempre di ogni tipo di malfunzionamento, di qualsiasi
natura (fenomeni paranormali ed eventi cataclismici compresi), che
dovesse verificarsi nel palazzo.
Ah ah ah, é vero, é vero....
Devi agire nell´ombra per non turbare il giá precario equilibrio
mentale dei condomini.
Se ad uno gli si romperá la televisione dopo un mese dal tuo
intervento, la colpa sará sicuramente le tua che "chissá cosa hai
fatto!"...

Solo una volta ho riarmato l´interrutore delle pompe autoclave anni
addietro ed ancora mi guardano con sospetto !
Per fortuna nel frattempo altri hanno imparato la manovra, altrimenti
dovremmo prendere l´acqua al fosso.
Post by unknown
Ah, la rotellina non ha alcun tipo di
selettore o dentino: e' proprio una rotellina zigrinata del diametro
di un due, tre cm. sulla periferia della quale c'e' quella scala di
valori 1-24. Appena posso fotografo, se nel frattempo vi vengono altre
idee, tutte ben accette.
Potrebbe essere un temporizzatore che tiene accese le luci N ore dopo
l´attivazione del crepuscolare ?

Loading...