openyourmind1
2020-06-05 09:05:55 UTC
Salve a tutti.
Premetto che sono un assoluto neofita del fai da te per cui chiedo scusa se la mia domanda (la mia 1a in assoluto) dovesse risultare banale a molti di voi.
Ho il seguente problema:
dal telaio di una tapparella basculante intendo rimuovere un rettangolo della zincatura applicata sul ferro per poter poi incollare su tale rettangolo (diciamo 2 cm X 5 cm) una sottile lastra di acciaio inox delle dimensioni della zincatura rimossa.
Per ora non mi dilungo troppo e tralascio il perché di questa operazione ma al termine della richiesta darò più dettagli sugli scopi di tale operazione.
Pensavo di applicare come colla una Sikaflex 291i che mi è stata indicata da varie fonti come la più adatta per incollare acciao inox contro ferro zincato ma leggendo qua e là ho trovato che comunque potrebbero esserci dei problemi dovuti al fatto che l'adesivo stringe in realtà un legame con il rivestimento piuttosto che con il ferro sottostante e l'obiezione, in effetti, mi sembra ragionevole.
Non vorrei smontare il telaio della tapparella e, per motivi che mi sembrano ovvi, escluderei bagni nell'acido cloridrico: intendo rimuovere la zincatura solo da alcune porzioni specifiche di superficie e poi immergere un telaio di tapparella in un bagno di acido cloridrico penso che finisca con l'essere un "casino", oltre che inutile.
Sapete suggerirmi un modo per eliminare la zincatura? Esiste un qualche strumento che posso utilizzare?
Si può usare una smerigliatrice? Oppure una levigatrice?
Ulteriori dettagli per spiegare il perché di questa operazione:
su ciascun lato VERTICALE del telaio della tapparella intendo applicare tramite incollatura delle 'T' in acciaio inox dove:
1) la 'testa della T' è la porzione che effettivamente va incollata al telaio in ferro zincato (ripeto: circa 2 cm X 2 cm)
2) il 'corpo della T' (orientato perpendicolarmente rispetto al piano del telaio) è destinato a reggere il telaio in legno di una zanzariera 130 cm X 130 cm
Complessivamente la zanzariera sarà retta da 8 di queste T (4 per ciascun lato verticale) più 3 0 4 viti (bloccate da dadi) che trapassano sia
1) il lato orizzontale del telaio della tapparella su cui va a sbattere la serranda quando è completamente chiusa
che
2) il telaio della zanzariera.
Dovendo fare questa installazione su delle finestre di un appartamento al 3°piano vorrei che le incollature fossero il più sicure possibile.
Vi ringrazio comunque per l'attenzione.
Saluti
Open
Premetto che sono un assoluto neofita del fai da te per cui chiedo scusa se la mia domanda (la mia 1a in assoluto) dovesse risultare banale a molti di voi.
Ho il seguente problema:
dal telaio di una tapparella basculante intendo rimuovere un rettangolo della zincatura applicata sul ferro per poter poi incollare su tale rettangolo (diciamo 2 cm X 5 cm) una sottile lastra di acciaio inox delle dimensioni della zincatura rimossa.
Per ora non mi dilungo troppo e tralascio il perché di questa operazione ma al termine della richiesta darò più dettagli sugli scopi di tale operazione.
Pensavo di applicare come colla una Sikaflex 291i che mi è stata indicata da varie fonti come la più adatta per incollare acciao inox contro ferro zincato ma leggendo qua e là ho trovato che comunque potrebbero esserci dei problemi dovuti al fatto che l'adesivo stringe in realtà un legame con il rivestimento piuttosto che con il ferro sottostante e l'obiezione, in effetti, mi sembra ragionevole.
Non vorrei smontare il telaio della tapparella e, per motivi che mi sembrano ovvi, escluderei bagni nell'acido cloridrico: intendo rimuovere la zincatura solo da alcune porzioni specifiche di superficie e poi immergere un telaio di tapparella in un bagno di acido cloridrico penso che finisca con l'essere un "casino", oltre che inutile.
Sapete suggerirmi un modo per eliminare la zincatura? Esiste un qualche strumento che posso utilizzare?
Si può usare una smerigliatrice? Oppure una levigatrice?
Ulteriori dettagli per spiegare il perché di questa operazione:
su ciascun lato VERTICALE del telaio della tapparella intendo applicare tramite incollatura delle 'T' in acciaio inox dove:
1) la 'testa della T' è la porzione che effettivamente va incollata al telaio in ferro zincato (ripeto: circa 2 cm X 2 cm)
2) il 'corpo della T' (orientato perpendicolarmente rispetto al piano del telaio) è destinato a reggere il telaio in legno di una zanzariera 130 cm X 130 cm
Complessivamente la zanzariera sarà retta da 8 di queste T (4 per ciascun lato verticale) più 3 0 4 viti (bloccate da dadi) che trapassano sia
1) il lato orizzontale del telaio della tapparella su cui va a sbattere la serranda quando è completamente chiusa
che
2) il telaio della zanzariera.
Dovendo fare questa installazione su delle finestre di un appartamento al 3°piano vorrei che le incollature fossero il più sicure possibile.
Vi ringrazio comunque per l'attenzione.
Saluti
Open