Discussione:
come mettere un locale sotto pressione
(troppo vecchio per rispondere)
privacyman
2006-08-25 07:28:22 UTC
Permalink
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un
locale in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere
causa di molti problemi nel sistema di condizionamento (filtri
continuamente intasati e problemi vari)
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
chi ha consigli sono ben accetti
grazie
Stephen
2006-08-25 07:38:49 UTC
Permalink
[...]
Post by privacyman
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
Ehmm, credo che per avere una pressione interna diversa da quella
esterna debba avere un locale a tenuta stagna e avere un impianto di
condizionamento che lavori a quelle pressioni (normalmente son fatti
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
A parte queste ultime cose sulle quali ho lavorato di fantasia credo
che se debba avere un locale a tenuta stagna alla fine la polvere non
entra lo stesso senza bisogno di modificare la pressione interna .....
perchè non provi con gli accorgimenti più semplici prima come pulire
bene tutto (comprese le canalizzazioni dell'aria condizionata), a far
indossare una tuta a chiunque entri li, creare qualche sistema di
filtri etc.
privacyman
2006-08-25 07:49:28 UTC
Permalink
Post by Stephen
[...]
Post by privacyman
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
Ehmm, credo che per avere una pressione interna diversa da quella
esterna debba avere un locale a tenuta stagna e avere un impianto di
condizionamento che lavori a quelle pressioni (normalmente son fatti
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
A parte queste ultime cose sulle quali ho lavorato di fantasia credo
che se debba avere un locale a tenuta stagna alla fine la polvere non
entra lo stesso senza bisogno di modificare la pressione interna .....
perchè non provi con gli accorgimenti più semplici prima come pulire
bene tutto (comprese le canalizzazioni dell'aria condizionata), a far
indossare una tuta a chiunque entri li, creare qualche sistema di
filtri etc.
grazie intanto
non è così semplice mantenere tutto pulito, questo è un ambiente
molto polveroso e continuamente la porta viene aperta vuoi per
continuii controlli vuoi pe azionare i pulsanti,
poi in quei locali cmq c'è sempre un persona che ci lavora,
forse mi sono spiegato male per quanto riguarda la pressione, non
intendo certo mettere il locale a dei bar di pressione,intendo poco
tipo 0,3/0.5 bar irrisoria credo ai fini della salute o meccanici
credo che gli ipermercati già siano così o almeno la senzazione che
si quando si entra è quella, hai l'aria che spinge leggermente fuori
quando si aprono le porte automatiche
so che ci sono ditte che fanno sto tipo di lavoro ma non riesco a
trovarne probabilmente si trovano elencati sotto una voce diversa di
"pressione"
Bernardo Rossi
2006-08-25 07:57:21 UTC
Permalink
Post by privacyman
molto polveroso e continuamente la porta viene aperta vuoi per
continuii controlli vuoi pe azionare i pulsanti,
Bisognera' metterci una porta doppia.
Entri dalla prima, ti fermi in anticamera finche' non e' chiusa, poi
passi dalla seconda porta.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
screw
2006-08-25 08:03:38 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by privacyman
molto polveroso e continuamente la porta viene aperta vuoi per
continuii controlli vuoi pe azionare i pulsanti,
Bisognera' metterci una porta doppia.
Entri dalla prima, ti fermi in anticamera finche' non e' chiusa, poi
passi dalla seconda porta.
Tipo campi da tennis coperti con il pallone
Bernardo Rossi
2006-08-25 08:35:16 UTC
Permalink
Post by screw
Tipo campi da tennis coperti con il pallone
Esatto, ottimo esempio.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
screw
2006-08-25 12:09:49 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by screw
Tipo campi da tennis coperti con il pallone
Esatto, ottimo esempio.
Non me ne intendo, ma credo che cmq avresti il problema dei fitri del
compressore, senza contare ASL ed altro. Forse la soluzione migliore
sarebbe investire in isolamento
Steve dei Bernardi
2006-08-25 08:42:09 UTC
Permalink
Post by Stephen
Ehmm, credo che per avere una pressione interna diversa da quella
esterna debba avere un locale a tenuta stagna e avere un impianto di
condizionamento che lavori a quelle pressioni (normalmente son fatti
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
Quindi ad esempio i casellanti delle autostrade dovrebbero subire
terribili conseguenze dal fatto che lavorano per ore in un ambiente in
sovrapressione ? Essi i cubicoli dei caselli sono mantenuti in
sovrapressione per evitare che i fumi di scarico della auto entrino in
cabina saturandola rapidamente. Ovvio che le differenze di pressione
sono minime, una differenza di 0,1 bar credo sia giùà sufficiente
quindi nulla che il corpo umano non possa sopportare.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
privacyman
2006-08-25 08:58:07 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by Stephen
Ehmm, credo che per avere una pressione interna diversa da quella
esterna debba avere un locale a tenuta stagna e avere un impianto di
condizionamento che lavori a quelle pressioni (normalmente son fatti
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
Quindi ad esempio i casellanti delle autostrade dovrebbero subire
terribili conseguenze dal fatto che lavorano per ore in un ambiente in
sovrapressione ? Essi i cubicoli dei caselli sono mantenuti in
sovrapressione per evitare che i fumi di scarico della auto entrino in
cabina saturandola rapidamente. Ovvio che le differenze di pressione
sono minime, una differenza di 0,1 bar credo sia giùà sufficiente
quindi nulla che il corpo umano non possa sopportare.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
questo tuo esempio calca perfettamente
a quello che intendevo hai altre informazioni a riguardo?
non voglio spendere cifre esorbitanti,piuttosto cerco un modo per farlo
anche da mè
ho l'aria compressa già essiccata volendo oppure ventole che prendono
da fuori l'aria
quello che non ho è il modo di farlo, nè gli strumenti che mi servono
(ad esempio che pressostati ci vogliono oppure in che modo immettere
l'aria in questo locale ecc...)
grazie anche a tutti quelli che stanno intervenendo in questa
discussione
Steve dei Bernardi
2006-08-25 09:15:35 UTC
Permalink
Post by privacyman
questo tuo esempio calca perfettamente
a quello che intendevo hai altre informazioni a riguardo?
Purtroppo no le uniche info sono che questi gabbiotti sono in
pressione, mio fratello tempo fa fece un periodo di interinale come
casellante e mi disse sta cosa...
Post by privacyman
non voglio spendere cifre esorbitanti,piuttosto cerco un modo per farlo
anche da mè
ho l'aria compressa già essiccata volendo oppure ventole che prendono
da fuori l'aria
quello che non ho è il modo di farlo, nè gli strumenti che mi servono
(ad esempio che pressostati ci vogliono oppure in che modo immettere
l'aria in questo locale ecc...)
grazie anche a tutti quelli che stanno intervenendo in questa
discussione
Penso che paulhass a breve ci dirà qualche cosa, visto che il probleme
della pressurizzazione è tipico anche del campo areonautico :)

In ogni caso non credo che il tutto sia realizzabile con costi
bassissimi, occorrerà rendere tutto stagno, gestire la pressione in
maiera che sia costante il più possibile e che l'apertura porte sia
cxompensata subito, filtrare con filtri hepa le immissioni d'aria etyc
etc insomma un bel lavoro.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
paulhass
2006-08-25 10:05:02 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Penso che paulhass a breve ci dirà qualche cosa, visto che il probleme
della pressurizzazione è tipico anche del campo areonautico :)
Che ci crediate o no, mi è capitato anche di installare una "clean room" !
O per meglio dire, di aver cercato un fornitore, coordinato con lui
i lavori necessari e lanciato l' ordine.
Era un locale adibito alla riparazione di giroscopi di bordo.
Non ricordo quasi nulla di quel lavoro, tantomeno il fornitore.
Mi vengono in mente le difficoltà per stabilire quale doveva
essere la classe di contaminazione (cioè il grado di purezza
desiderato), che poi era la prima cosa che il fornitore dei filtri assoluti
chiedeva.
Ricordo comunque che la sovrappressione era minima (pochi
millibar), la portata dell' aria molto alta, e la diffusione fatta
dall' alto con la ripresa dentro il pavimento galleggiante.
Non ricordo nemmeno quale fosse il sistema di controllo della
temperatura ed umidità.
C' era ovviamente la precamera d' ingresso con il tappetino
adesivo per pulire le scarpe, e l' armadietto contenente i camici,
le cuffie per la testa e le soprascarpe usa e getta (che nessuno,
dopo un po', usava).
I filtri assoluti avevano una durata piuttosto limitata, e la sostituzione
costava un botto.
Cordialità.

Paul
Polesano
2006-08-25 20:02:43 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by Stephen
Ehmm, credo che per avere una pressione interna diversa da quella
esterna debba avere un locale a tenuta stagna e avere un impianto di
condizionamento che lavori a quelle pressioni (normalmente son fatti
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
Quindi ad esempio i casellanti delle autostrade dovrebbero subire
terribili conseguenze dal fatto che lavorano per ore in un ambiente in
sovrapressione ? Essi i cubicoli dei caselli sono mantenuti in
sovrapressione per evitare che i fumi di scarico della auto entrino in
cabina saturandola rapidamente. Ovvio che le differenze di pressione
sono minime, una differenza di 0,1 bar credo sia giùà sufficiente
quindi nulla che il corpo umano non possa sopportare.
Sono anche troppo 0,1 bar (circa 100mmHg)
Bastano 10 mmhg tra 2 ambienti
Wolf
2006-08-25 20:30:16 UTC
Permalink
Post by Polesano
Sono anche troppo 0,1 bar (circa 100mmHg)
Bastano 10 mmhg tra 2 ambienti
Non così sofisticato, ma nel locale che ospita le mie apparecchiature
elettroniche è in funzione un sistema di ventilazione a pressione;
quando apri la porta per uscire se non spegni il ventilatore senti il
"bang" nelle orecchie....ma sono ancora intero.

Wolf

Adriano
2006-08-25 09:23:13 UTC
Permalink
Post by Stephen
per lavorare a pressione atmosferica) senza considerare che anche tu
sei fatto per lavorare alla pressione atmosferica quindi sarebbe da
considerare anche la reazione del corpo umano a una esposizione
prolungata a queste pressioni.
quello non sarebbe un problema. Basta una pressione di pochissimo piu'
alta per evitare l'ingresso della polvere. I vari laboratori dove si
lavora con alta tecnologia sono praticamente tutti cosi', e diverse
ditte anche non grossissime hanno la "camera bianca".
Piuttosto il problema e' realizzare tale locale: trattamento delle
pareti e del pavimento, canaline dell'impianto elettrico, finestre,
doppia porta, impianto di riscaldamento/condizionamento dotato di
appositi filtri (e comunque non sarebbe un impianto "normale")....
Ho paura anche solo a ipotizzare quanto costerebbe
Post by Stephen
A parte queste ultime cose sulle quali ho lavorato di fantasia credo
che se debba avere un locale a tenuta stagna alla fine la polvere non
entra lo stesso senza bisogno di modificare la pressione interna .....
nessuna fantasia. Naturalmente un siffatto locale obbligherebbe anche
ad entrare vestiti di camice bianco, cuffie per capelli e
scarpe....altrimenti e' tutto inutile se la polvere la porti con te.

Adriano
Va
2006-08-25 08:01:03 UTC
Permalink
si chiamano 'camere bianche', sono usate ad es. in ambito ottico,
elettronico e astronautico.
metterne su una costa una cippa,,, sei sicuro che il gioco valga la
candela ?


ciao,
Va
On Fri, 25 Aug 2006 00:28:22 -0700,
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un locale
in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere causa di molti
problemi nel sistema di condizionamento (filtri continuamente intasati e
problemi vari) se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe
naturale che la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii problemi
nelle apparecchiature che che ho. chi ha consigli sono ben accetti
grazie
Jorges
2006-08-25 08:43:03 UTC
Permalink
Post by privacyman
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un
locale in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere
causa di molti problemi nel sistema di condizionamento (filtri
continuamente intasati e problemi vari)
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
chi ha consigli sono ben accetti
Le camere bianche che ho visto io hanno lunghi tubi di tela
a maglie molto fitte che vengono gonfiati da una ventola che
pesca l'aria dall'esterno, questi tubi ogni tot mesi vengono
sostituiti per essere lavati.
--
Pagine inutili
http://digilander.libero.it/jorges/
Stardust®
2006-08-25 09:39:00 UTC
Permalink
Post by privacyman
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un
locale in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere
causa di molti problemi nel sistema di condizionamento (filtri
continuamente intasati e problemi vari)
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale
che la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
chi ha consigli sono ben accetti
grazie
Tempo fa ho letto di un tizio che assicurava di essere riuscito ad aprire
(e richiudere senza distruggerlo) un hard disk, improvvisando una sorta
di camera bianca con il seguente sistema. Chiuso ermeticamente in un
bagno, dopo aver fatto scorrere per diverse ore l'acqua della doccia, che
avrebbe cosi' (secondo lui) catturato ed abbattuto la maggior parte del
pulviscolo atmosferico.
--
Stardust®
Cosmic Chaos
2006-08-25 10:03:08 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Tempo fa ho letto di un tizio che assicurava di essere riuscito ad aprire
(e richiudere senza distruggerlo) un hard disk, improvvisando una sorta
di camera bianca con il seguente sistema. Chiuso ermeticamente in un
bagno, dopo aver fatto scorrere per diverse ore l'acqua della doccia, che
avrebbe cosi' (secondo lui) catturato ed abbattuto la maggior parte del
pulviscolo atmosferico.
... e che avrebbe *lievemente* aumentato l'umidità relativa dell'aria non lo
ha detto, eh? :)
Chissà come funziona bene il disco, ora che dentro ha aria al 90% di umidità
:D
Paperon de Paperoni
2006-08-25 10:26:24 UTC
Permalink
"Cosmic Chaos" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:wVzHg.81247
Post by Cosmic Chaos
... e che avrebbe *lievemente* aumentato l'umidità relativa dell'aria non
lo ha detto, eh? :)
Chissà come funziona bene il disco, ora che dentro ha aria al 90% di umidità
con l'acqua fredda l'umidita' non credo aumenti di cosi' tanto
Paperon de Paperoni
2006-08-25 10:25:31 UTC
Permalink
Post by Stardust®
dopo aver fatto scorrere per diverse ore l'acqua della doccia, che
avrebbe cosi' (secondo lui) catturato ed abbattuto la maggior parte del
pulviscolo atmosferico.
vero

sostanzialmente e' un quencher
pier.
2006-08-25 13:32:31 UTC
Permalink
Post by privacyman
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un
locale in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere
causa di molti problemi nel sistema di condizionamento (filtri
continuamente intasati e problemi vari)
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
chi ha consigli sono ben accetti
grazie
----------
------------------
------------------------

La cabina di alcuni trattori è pressurizzata,per non lasciare entrare i
prodotti anticrittogamici quando si spruzzano nel campo..

Potresti andare a qualche fiera agricola per vedere e chiedere
informazione di come funziona...

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elbarto
2006-08-25 13:37:35 UTC
Permalink
Post by privacyman
chi ha consigli sono ben accetti
grazie
Il problema così ad occhio è che dato che è impossibile rendere il
locale assolutamente ermetico per mantenere una pur piccolissima
sovrapressione ti ci vorrà un flusso d'aria molto abbondante, e dato che
te vuoi che quest'aria sia pulita dovrai metterci dei filtri, che si
intaseranno ancora più spesso di quelli dell'impianto di
condizionamento. Forse la cosa migliore sarebbe prevedere un impianto
di condizionamento che preleva l'aria da un altra stanza (da tenere
abbastanza pulita) e la mette nella stanza attraverso dei filtri che
dovrai sempre tenere ben puliti. Almeno eviti l'impolveramento degli
strumenti...
Ovviamente dovrai trattare al meglio i muri e il pavimento perché non
spolverino, e dovrai sigillare le scatole elettriche e rendere a
tenuta la porta. Se prevedi di entrare ed uscire di frequente la cosa
si fa molto peggiore, devi pensare ad una doppia porta, tappeti
adesivi e cose simili.
Così non avrai una camera bianca ma almeno un locale particolarmente
pulito, considerando le condizioni in cui lavorano i PC di solito è già
moltissimo.
Ciao
Luca
--
When I smile, tell me some bad news
Before I laugh and act like a fool
Lorenzo
2006-08-25 19:02:16 UTC
Permalink
Post by privacyman
Salve
avrei bisogno di qualche consiglio/link e altro sù come mettere un
locale in pressione;
mi spiego meglio,verrei che in un locale dove ci sono apparecchiature
elettroniche e quadri elettrici, tenere lontana la polvere
causa di molti problemi nel sistema di condizionamento (filtri
continuamente intasati e problemi vari)
se io quel locale lo metto sotto leggera pressione sarebbe naturale che
la polvere non entrerebbe e probabilmente anche il sistema di
condizionamento lavorerebbe meglio per non parlare dei continuii
problemi nelle apparecchiature che che ho.
chi ha consigli sono ben accetti
grazie
Dimensioni della Clean Room?
Grado di depolverizzazione necessaria?
Ovvio porte e finestre sigillate .

Cmq se vuoi una cosa fattibile puoi intepellare anche un costruttore
di impianti di verniciatura o di carteggiatura , non sono delle clean
room propriamente dette ma con opportuni accorgimenti puoi benissimo
arrivare a livelli abbastanza alti .

per le doppie porte dipende dalla pressione che ottieni ..certo una
camera di compensansazione è utilissima per non impegnare troppo il
ventilatore .
Loading...