Sarebbe molto meglio sostituire quei deficenti che hanno permesso
l'introduzioine delle spine schuco in Italia. Spine di un tipo e prese
di un altro tipo, solo qui poteva succedere.
Voi direte "ma, la schuco e' piu' sicura, porta piu' corrente. ecc."
La spina? Certamente ma dato che il 99,9999% non si sogna di sostituire
le prese da parete (a parte il costo che talvolta supera quello
dell'elettrodomestico appena acquistato) ne consegue, oltre agli
smadonnamenti, una connessione attraverso un adattatore che diventa:
1. pericolosa
2. ingombrante
3. porta meno corrente della connessione italiana classica
Se volete un consiglio tagliate vie tutte le spine schuco che avete in
casa (ma non buttatele!) e sostituitele con quelle normali.
A lavoro ultimato prendete tutte le spine schuco rimaste ed infilatele
nel culo ai responsabili di questa fregnaccia italiana.
Gia' che ci sono vorrei parlare della spina/presa italiana di sicurezza.
Forse i piu' giovani non le hanno mai viste, ma una volta quei due
settori isolati sulle spine non esistevano, la spina entrava ed usciva
dalla sua presa dolcemente, velocemente, senza problemi, ma non andava bene.
Quei testa di cazzo di scienziati che stabiliscono le norme hanno detto
che uno mentre infilava con una mano la spina, con l'altra avrebbe
potuto toccare i contatti, probabilmente si riferivano a qualche loro
parente imbecille.
Cosi hanno introdotto i maledetti "settori isolati".
Non si sa per quale magia, anche se la superficie di contatto era stata
dimezzata, la spina e' rimasta da 6 ampere (miracoli della tecnologia
politica).
Il problema e' che, come tutti avranno notato, spesso l'estrazione della
spina si inceppa a meta', proprio nella zona di congiunzione
metallo-plastica. Il motivo? Prese e spine sono fatte col culo! Diametri
plastica-metallo a casaccio, terminali della spina che convergono o
divergono, una vera schifezza. So di molti che si aiutano con un
cacciavite per far leva in mezzo ai contatti e completare l'estrazione
della spina. Ad una signora, abbastanza robusta, e' crollato mezzo metro
quadro di intonaco mentre staccava la spina dell'asciugacapelli (non e'
una palla).
Ne consegue che tutta la sicurezza va a farsi fottere, ma a quelli
stronzi responsabili di tutto questo non gliene puo' fregare di meno.
Roby.
^^^ Se trovate il mio liguaggio troppo "colorito" usate un monitor in
bianco e nero ^^^
Post by Marco Ranzani di CantùSarebbe meglio sostituire le prese piuttosto che le spine!
Io ho affiancato una Schuko bipasso a una italiana nelle mie prese. Così,
posso attaccare qualsiasi elettrodomestico senza bisogno di riduttori. Che
sono pure pericolosi.
cut...