Discussione:
incastri legno
(troppo vecchio per rispondere)
junkme...
2015-01-03 22:54:56 UTC
Permalink
ciao a tutti, vorrei imparare a fare degli incastri inlegno di questo tipo:

Loading Image...

si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?

conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?

lo farei con legno abete... e non con multistrato come nella foto.

grazie!
Androidino da Tradate
2015-01-04 00:23:28 UTC
Permalink
a pettine
Post by junkme...
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
con la troncatrice no, si usa la circolare da banco ( non basta il
pianetto) con una slitta apposita
Post by junkme...
conoscete qualche tutorial...
you tube!
--
rotolate, teste!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Boiler
2015-01-04 00:29:42 UTC
Permalink
Post by junkme...
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
Con una sega da banco sì. Ti serve una lama speciale, piú spessa.
Cerca "dado blade", la trovi su ebay per pochi soldi.
Post by junkme...
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
Box joint.

Guarda qui:

(la parte interessante inizia a 1:20)

Boiler
Fabbrogiovanni
2015-01-04 06:30:19 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by junkme...
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
Box joint.
http://youtu.be/bTd81dlRQiE
(la parte interessante inizia a 1:20)
Come fabbro di campagna, abituato ad unire due pezzi ad angolo con
pochi secondi di saldatura rimango positivamente meravigliato di come
sia impegnativo ma allo stesso tempo soddisfacente poter unire due
pezzi di legno.

Dopo aver aperto filmato e visto il metodo adottato per sfalsare i
tanto maschi e femmine mi viene da chiedere: non è che una piccola
tolleranza, che si può sommare a ogni salto, alla fine provoca
inconvenineti di accoppiamento?
--
Fabbrogiovanni
gio_46
2015-01-04 08:49:06 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Boiler
Post by junkme...
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
Box joint.
http://youtu.be/bTd81dlRQiE
(la parte interessante inizia a 1:20)
Come fabbro di campagna, abituato ad unire due pezzi ad angolo con
pochi secondi di saldatura rimango positivamente meravigliato di come
sia impegnativo ma allo stesso tempo soddisfacente poter unire due
pezzi di legno.
Dopo aver aperto filmato e visto il metodo adottato per sfalsare i
tanto maschi e femmine mi viene da chiedere: non è che una piccola
tolleranza, che si può sommare a ogni salto, alla fine provoca
inconvenineti di accoppiamento?
--
Fabbrogiovanni
Se anche ci fosse 1 mm di gioco, credo basti tenere il pezzo a battuta sempre dalla solita parte.
Certo rimane sempre la difficoltà di mettere la dima spostata della misura perfetta per fare il primo taglio... a meno che uno non abbia già un pezzo campione, da usare come riferimento per mettere il quadrello alla misura giusta.


Giovanni
Aladown
2015-01-04 08:48:56 UTC
Permalink
On Sun, 04 Jan 2015 07:30:19 +0100, Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Post by Boiler
Post by junkme...
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
Box joint.
http://youtu.be/bTd81dlRQiE
(la parte interessante inizia a 1:20)
Come fabbro di campagna, abituato ad unire due pezzi ad angolo con
pochi secondi di saldatura rimango positivamente meravigliato di come
sia impegnativo ma allo stesso tempo soddisfacente poter unire due
pezzi di legno.
Dopo aver aperto filmato e visto il metodo adottato per sfalsare i
tanto maschi e femmine mi viene da chiedere: non è che una piccola
tolleranza, che si può sommare a ogni salto, alla fine provoca
inconvenineti di accoppiamento?
c'è sempre la raspetta.... cmq le giunzioni così precise si utilizzano
su essenze pregiate per mostrare la qualità della finitura e del
legname, per legnazzo tipo compesati e laminati si usano incastri
semplici.
ciao
Aladown
Cristiano
2015-01-04 08:53:27 UTC
Permalink
Ed io non solo (per Bacco) quoto il Fabbro,ma mi domando (e dico) : Ma non è più semplice usare le spine?
Comunque per i giunti a dito, secondo me, serve la toupie o la radiale. Se il giunto é grande, la sega a nastro. Con la circolare la vedo dura e pericolosa.
Giacobino da Tradate
2015-01-04 12:58:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Come fabbro di campagna, abituato ad unire due pezzi ad angolo con
pochi secondi di saldatura rimango positivamente meravigliato di come
sia impegnativo
ma anche col legno, tagli i rettagoli con lo spigolo a 45 gradi, li
incolli con un filo di vinavil e diventano delle cassette.

Gli incastri sono per sicurezza.
Post by Fabbrogiovanni
non è che una piccola tolleranza, che si può sommare a ogni salto,
alla fine provoca inconvenineti di accoppiamento?
Si', se parliamo di legni duri di pregio, tant'e' vero che le slitte da
mobiliere hanno tante regolazioni micrometriche



se parliamo di legni teneri o medi, normalmente si adattano fra di loro.

Avevo visto un tizio che tagliava i pettini dell'incastro a occhio con
la sega a catena, e poi li incastrava a suon di martellate.

Pero' era un falegname da montagna
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Fabbrogiovanni
2015-01-04 15:25:42 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Fabbrogiovanni
non è che una piccola tolleranza, che si può sommare a ogni salto,
alla fine provoca inconvenineti di accoppiamento?
Si', se parliamo di legni duri di pregio, tant'e' vero che le slitte da
mobiliere hanno tante regolazioni micrometriche
http://youtu.be/1oP-FnHfo9o
Interessante.
--
Fabbrogiovanni
ishka
2015-01-04 03:51:41 UTC
Permalink
Post by junkme...
http://www.legnofilia.it/files/posted_images/1215/3_dscn2607.jpg
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
lo farei con legno abete... e non con multistrato come nella foto.
grazie!
unione a merlatura

http://www.webalice.it/inforestauro/incastri2.htm

si usa il banco sega con una disco apposito se devi fare un pettine a
denti stretti

se devi fare un pettine a denti larghi puoi usare la sega a nastro

con la troncatrice e' quasi impossibile, dovresti poter montare la lama
apposita e costruire una dima ma lavori frontalmente quindi hai meno
spazio per muoverti
Aladown
2015-01-04 08:53:30 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by junkme...
http://www.legnofilia.it/files/posted_images/1215/3_dscn2607.jpg
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
lo farei con legno abete... e non con multistrato come nella foto.
grazie!
unione a merlatura
http://www.webalice.it/inforestauro/incastri2.htm
si usa il banco sega con una disco apposito se devi fare un pettine a
denti stretti
se devi fare un pettine a denti larghi puoi usare la sega a nastro
con la troncatrice e' quasi impossibile, dovresti poter montare la lama
apposita e costruire una dima ma lavori frontalmente quindi hai meno
spazio per muoverti
puoi utilizzare anche una fresatrice con la apposita dima per mortasa
e tenone
ciao
Aladown
ishka
2015-01-05 00:48:00 UTC
Permalink
Post by Aladown
puoi utilizzare anche una fresatrice con la apposita dima per mortasa
e tenone
ciao
Aladown
si anche quella puo' andare

junkme...
2015-01-04 09:45:29 UTC
Permalink
Post by junkme...
http://www.legnofilia.it/files/posted_images/1215/3_dscn2607.jpg
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
lo farei con legno abete... e non con multistrato come nella foto.
grazie!
riassumendo... non è per me che non ho grandi competenze e soprattutto i
soldi per una sega da banco!

ma esistono dei modi di incastrare il legno (es. per fare il telaio di
un tavolo) senza le brutte viti a vista?
Valente
2015-01-04 10:23:50 UTC
Permalink
Post by junkme...
Post by junkme...
http://www.legnofilia.it/files/posted_images/1215/3_dscn2607.jpg
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di
questo tipo?
lo farei con legno abete... e non con multistrato come nella foto.
grazie!
riassumendo... non è per me che non ho grandi competenze e soprattutto i
soldi per una sega da banco!
ma esistono dei modi di incastrare il legno (es. per fare il telaio di un
tavolo) senza le brutte viti a vista?
Certo la spinatura che e' la tecnica piu' semplice per un profano.
Vendono apposite dime per fare i fori alla distanza giusta.
Pochi euro ed un valido trapano.
Sinuhe
2015-01-04 20:40:29 UTC
Permalink
Post by junkme...
http://www.legnofilia.it/files/posted_images/1215/3_dscn2607.jpg
si riesce con una semplice troncatrice/sega da banco?
conoscete qualche tutorial... o dirmi come si chiama l'incastro di questo
tipo?
con un trapano a colonna e attrezzatura:

http://www.amazon.it/DIMA-VERDE-MINI-INCASTRI-RONDINE/dp/B000P4JLTW

http://www.amazon.it/Wolfcraft-4261000-incastri-rondine-4270000/dp/B001S2R480/ref=pd_sim_sbs_hi_5/275-0153011-9348261?ie=UTF8&refRID=0A5J3W4JEXYCCCV5GGQF
Continua a leggere su narkive:
Loading...